Entra

Visualizza la versione completa : L'acquario di Jacopo Pasquinelli


Jacopo Pasquinelli
23-06-2011, 15:31
Salve a tutti.
Vi presento il mio modesto acquario con l'idea di aggiornare periodicamente la pagina in modo da poter valutare l'andamento generale della vasca, la crescita e la salute degli animali in vasca.

La vasca e' stata allestita a Novembre 2010.
Misure : 100cm x60cm x65cm (h) spessore vetro 12mm
Sump : 60x40x40
Riabbocco: vasca da circa 30-35 litri
Sostegno: artigianale in alluminio anodizzato a sezione quadrata
Pompa di mandata :New Jet 2300l/h
Pompe di movimento :1 Tunze Nanostream 6025 2500l/h
1 Tunze Turbelle stream 6065 6500l/h
Skimmer :Deltec TS1250
Raettore di Zeolite da 3L
Plafoniera: Ati 8x39W T5
Regolatore di livello : Tunze Osmolator
Sistema di gestione Zeovit non aggressivo (Zeolite, Zeoback ogni 20 gg, sponge power e PCV)
Carbone sempre in sump

La vasca dopo una lunga maturazione dovuta alla partenza con rocce ancora da spurgare, adesso ha raggiunto una buona stabilita'.
In questi mesi non mi sono fatto mancare niente, dalla Caulerpa racemosa (ormai per fortuna un ricordo),alla cicala nascosta tra le rocce, dalle planarie rosse (con le quali ancora combatto) alla Valonia galoppante, alle simpatiche aiptasia .Adesso oltre alle planarie rosse, mi sono venuti a trovare in maniera prepotente i classici cianobatteri di stagione.
I pesci che sono con me sono
1 Zebrasoma flavescens ( "Giallone", e' con me da quasi 5 anni)
1 Pseudochelinus exatenia ( che non mi considera le planarie)
1 Abdudebduf saxsatillis ( "Sergente" anche lui con me da 4 anni ne ha passate di tutti i colori)
3 Pseudoanthias squamipinnis Femmina
1 Pseudoanthias squamipinnis Maschio
2 Crisipterea parasema
2 Amphiprion ocellaris
1 Salarias ramosus
3 Lysmata Boggesi

Provo timidamente ad inserire alcune immagini sperando di non impallare il forum con un formato sbagliato.
Siate buoni..... tempo ce n'e' per metterla apposto#22
http://s1.postimage.org/2s43xfrd0/DSC06996.jpg (http://postimage.org/image/2s43xfrd0/)

http://s1.postimage.org/2s45kz3us/DSC06999.jpg (http://postimage.org/image/2s45kz3us/)

http://s1.postimage.org/2s478igck/DSC07016.jpg (http://postimage.org/image/2s478igck/)

http://s1.postimage.org/2s48w1suc/DSC07073.jpg (http://postimage.org/image/2s48w1suc/)

http://s1.postimage.org/2s4ajl5c4/DSC07074.jpg (http://postimage.org/image/2s4ajl5c4/)
http://s1.postimage.org/2s631jolg/DSC07094.jpg (http://postimage.org/image/2s631jolg/)

http://s1.postimage.org/2s64p3138/DSC07099.jpg (http://postimage.org/image/2s64p3138/)

http://s1.postimage.org/2s66cmdl0/DSC07030.jpg (http://postimage.org/image/2s66cmdl0/)

http://s1.postimage.org/2s6805q2s/DSC07078.jpg (http://postimage.org/image/2s6805q2s/)

http://s1.postimage.org/2s69np2kk/DSC07085.jpg (http://postimage.org/image/2s69np2kk/)

http://s1.postimage.org/2s6bb8f2c/DSC07104.jpg (http://postimage.org/image/2s6bb8f2c/)

http://s1.postimage.org/2s6ojj70k/DSC07012.jpg (http://postimage.org/image/2s6ojj70k/)

ALGRANATI
24-06-2011, 07:31
2 cose non mi piacciono..........i palitoa e l'alga....per il resto complimenti;-)

Jacopo Pasquinelli
24-06-2011, 08:06
E loso... le alghe non piacciono mai, sono il cruccio di noi acquariofili ;-)
L'hallimeda per ora l'ho lasciata perche' dava un po' di colore in alto, ma adesso la Montipora digitata ,che ho comprato quando era ancora un frammento, cresce per cui credo che la levero' per non coprire la talea. Poi nel centro della rocciata mi e' nato un Sargasso direttamente dalle rocce vive... era talmente strano che ho deciso di farlo crescere per vedere la sua evoluzione, anche se spesso lo poto. E' solo la curiosita' di ritrovarmi una cosa mai vista in giro nella mia vasca, credo passata l'estate anche quello verra' tolto.
I palitoa sono l'unica cosa che si e' salvato della vecchia vasca oltre ai due pesci. la colonia verde dell'ultima foto 5 anni fa era un singolo palitoa piccolo e verde smeraldo che cresceva sulla base di un sarcophyton (ormai andato da anni) e mi dispiaceva disfarmene , cosi' come le due piccole colonie di palitoa di altra varieta' che sono in basso a sinistra della foto intera ( su una delle due mi ci dorme un Ocellaris)... insomma sono un residuo "vintage" , diciamo cosi' -11

riky076
24-06-2011, 11:55
bella vaschetta continua cosi' che promette bene;-)

Jacopo Pasquinelli
24-06-2011, 19:28
Provo a postare altre foto, sperando di non fare danni ( abbiate pazienza ma avevo esperienza in un altro forum con modalita' diverse da questo)
http://s1.postimage.org/ed0natg/DSC07068.jpg (http://postimage.org/image/ed0natg/)

http://s1.postimage.org/egbpzt0/DSC06993.jpg (http://postimage.org/image/egbpzt0/)

http://s1.postimage.org/ehz9cas/DSC07029.jpg (http://postimage.org/image/ehz9cas/)

http://s1.postimage.org/ejmsosk/DSC06998.jpg (http://postimage.org/image/ejmsosk/)

http://s1.postimage.org/elac1ac/DSC07103.jpg (http://postimage.org/image/elac1ac/)

http://s1.postimage.org/emxvds4/P1000895.jpg (http://postimage.org/image/emxvds4/)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/giqwm10/DSC07037.jpg (http://postimage.org/image/giqwm10/)

http://s1.postimage.org/gkefyis/DSC07023.jpg (http://postimage.org/image/gkefyis/)

http://s1.postimage.org/gm1zb0k/DSC07071.jpg (http://postimage.org/image/gm1zb0k/)

http://s1.postimage.org/gnpinic/DSC07076.jpg (http://postimage.org/image/gnpinic/)

http://s1.postimage.org/gpd2004/P1000823.jpg (http://postimage.org/image/gpd2004/)

gabrimor
24-06-2011, 19:54
Bella vasca #25#25

lordlucas
24-06-2011, 20:08
Bella vaschetta... Una domanda: gli anthias erano tutte femmine e poi la dominante e' diventata maschio ( ma dal colore bello acceso non direi) o hai comprato 3 femmine e un maschio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jacopo Pasquinelli
24-06-2011, 20:58
Avevo comprato 4 femmine e 1 maschio, ma una e' durata il tempo del trasporto.
Inizialmente il maschio stava solo con 2 e una stava isolata, adesso il branco e' unito, il maschio mangia molto e ha il colore molto piu' acceso rispetto a 2 mesi fa. Ha messo pure una bella coda a lira con le punte gialle.
Ogni tanto parte una scaramuccia tra le femmine che viene sedata dopo pochi secondi dal maschio.. Danno un bel movimento e un bello spruzzo di colore alla vasca
------------------------------------------------------------------------
Per Lord Lucas che voleva info sugli Anthias
http://s1.postimage.org/12r70l1g/DSC07001.jpg (http://postimage.org/image/12r70l1g/)

http://s1.postimage.org/12sujxj8/DSC07000.jpg (http://postimage.org/image/12sujxj8/)

http://s1.postimage.org/12ui3a10/P1000859.jpg (http://postimage.org/image/12ui3a10/)

http://s1.postimage.org/12w5mmis/P1000861.jpg (http://postimage.org/image/12w5mmis/)

lordlucas
24-06-2011, 21:03
E' vero...io ne ho 5, ma avevo comprato tutte femmine, così che la dominante e' diventata maschio, ma il suo colore e' totalmente diverso dal vero maschio! Il tuo e' davvero stupendo! Devo dire in compenso che a parte le prime scaramucce iniziali, vanno tutti d'amore e d'accordo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
24-06-2011, 21:07
bella ......e belli gli anthias

Jacopo Pasquinelli
24-06-2011, 21:14
Forse e' solo questione di tempo, come ci ha detto il prof Olivotto al congresso qui a Livorno, il cambio di sesso e' un processo lungo e graduale , spesso dura anche piu' di un anno.
Da quanto le hai inserite?
Probabilmente tra qualche altro mese cambiera' ancora un po' la livrea e avra' dei colori piu' accesi. Il mio effettivamente ha un colore che poche volte avevo visto tra quelli in vendita ( e infatti lo pagai dei bei 38 €).

lordlucas
24-06-2011, 21:54
Li ho all'incirca da febbraio, ho cominciato a vedere i primi cambiamenti dopo una ventina di giorni...


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
24-06-2011, 22:20
bella ma sembra molto piu piccola di 100 cm

Jacopo Pasquinelli
24-06-2011, 23:58
No e' 100 cm di lunghezza, solo che essendo alta 65 , sembra piu' corta per un effetto di proporzioni.
La vasca e' incastrata tra un muro e un pilastro e si vede da entrambi i lati lunghi, per cui ho dovuto fare una rocciata un po' piu' alta e stretta che corre lungo l'asse centrale della vasca.
Nella terza foto si vede l'anta bianca del mobile della sala, che copre una parte della visuale se vista da lontano

lupo.alberto
25-06-2011, 00:05
Jacopo come hai risolto l'invasione della valonia?

Emanuele Mai
25-06-2011, 01:04
bellissima #25
che ha lo zebrasoma sulla pinna dorsale??? sembra grattuggiato o è la foto????

Jacopo Pasquinelli
25-06-2011, 01:14
Jacopo come hai risolto l'invasione della valonia?

Non l'ho ancora risolta, solo che adesso mi sembra che stia progressivamente diminuendo, ma lo sta facendo molto lentamente.

Jacopo Pasquinelli
25-06-2011, 01:25
bellissima #25
che ha lo zebrasoma sulla pinna dorsale??? sembra grattuggiato o è la foto????

Qualche anno fa si riempi' di macchie marroni scure, e iniziarono a sfrangiarsi la pinna dorsale e quella caudale poi guari' da solo. Un anno dopo lo trovai una mattina con una grossa abrasione su un fianco... si era portato via( credo incastrandosi di notte tra le rocce) un bel triangolo di pelle fino ad arrivare alla carne.
Adesso a distanza di anni c'ha quella bella e grossa pinna dorsale, che pero' sembra grattugiata e a vederlo bene anche la cicatrice su un fianco.
Ne ha passate anche lui, ma da quando e' in questa vasca con piu' spazio e valori migliori il suo aspetto e' decisamente migliorato, e' bello panciuto e sempre di un colore brillantissimo.
E quando ci penso sono contento matto di farlo vivere meglio di come lo avevo abituato nei primi anni.... BELLO IL MIO GIALLONE-b01

mioteo
25-06-2011, 02:08
Bella vasca,complimenti Jacopo!

DiBa
25-06-2011, 04:01
Gli anthias sono spettacolari.. Per i ciano secondo me ti occorre piu movimento.. Cisociao:)

buddha
25-06-2011, 07:00
Bellissimi anthias.. Vasca promettente..

Jacopo Pasquinelli
25-06-2011, 14:27
Gli anthias sono spettacolari.. Per i ciano secondo me ti occorre piu movimento.. Cisociao:)

Probabilmente hai ragione, solo che riesco a mettere le pompe di movimento solo su uno dei lati corti per via di quel benedetto pilastro. Non e' facile capire come direzionare una terza, pero' l'aumento di movimento e' in programma per i prossimi mesi , anche a causa della crescita delle colonie di sps che spero non si arresti.

lupo.alberto
25-06-2011, 17:25
Jacopo come hai risolto l'invasione della valonia?

Non l'ho ancora risolta, solo che adesso mi sembra che stia progressivamente diminuendo, ma lo sta facendo molto lentamente.

e come la tieni sotto controllo? La strappi? O la lasci stare?

Jacopo Pasquinelli
25-06-2011, 20:41
Jacopo come hai risolto l'invasione della valonia?

Non l'ho ancora risolta, solo che adesso mi sembra che stia progressivamente diminuendo, ma lo sta facendo molto lentamente.

e come la tieni sotto controllo? La strappi? O la lasci stare?

ho provato a toglierla manualmente, ma e' molto difficile perche' si incastra tra le rocce e poi e' attaccata molto forte, adesso mi sta diminuendo da sola senza farci niente.
I ciano che mi hanno iniziato a tappezzare le rocce mi danno una mano perche' dove ci sono loro almeno non mi ci si sviluppa e quelle bolle che si sono coperte di cianobatteri dopo un paio di settimane non c'erano piu'.

PIPPO5
26-06-2011, 00:45
bella vaschetta........

Jacopo Pasquinelli
17-08-2011, 00:30
Aggiungo qualche altra foto , sono fatte in fretta e furia, nemmeno avevo pulito il vetro come si vede#07


http://s1.postimage.org/2lrfb5b44/acquario_agosto2011_003.jpg (http://postimage.org/image/2lrfb5b44/)


http://s1.postimage.org/2ls0t4tj8/acquario_agosto2011_009.jpg (http://postimage.org/image/2ls0t4tj8/)

http://s1.postimage.org/2lsukt2f8/acquario_agosto2011_012.jpg (http://postimage.org/image/2lsukt2f8/)

http://s1.postimage.org/2lsxvvres/acquario_agosto2011_014.jpg (http://postimage.org/image/2lsxvvres/)

http://s1.postimage.org/2lt65khvo/acquario_agosto2011_019.jpg (http://postimage.org/image/2lt65khvo/)

http://s1.postimage.org/2lt7t3udg/acquario_agosto2011_017.jpg (http://postimage.org/image/2lt7t3udg/)

http://s1.postimage.org/2ltb46jd0/acquario_agosto2011_018.jpg (http://postimage.org/image/2ltb46jd0/)

http://s1.postimage.org/2lttb3csk/acquario_agosto2011_004.jpg (http://postimage.org/image/2lttb3csk/)
http://s1.postimage.org/2lu1ks39g/acquario_agosto2011_005.jpg (http://postimage.org/image/2lu1ks39g/)

Peppe8
17-08-2011, 10:06
gli antias sono fantastici, che genere specie sono?complimenti per la vasca

Jacopo Pasquinelli
17-08-2011, 11:26
Sono Anthias squamipinnis. Ho 3 femmine arancioni e un maschio che per adesso sta rimanendo delle stesse dimensioni delle femmine ma la sua coda a lira si allunga, cosi come la pinna dorsale.
Le pinne pettorali le ha trasparenti a pois rossi e tiene a bada l'harem con una bella autorita'

PIPPO5
17-08-2011, 19:04
rinnovo i miei complimenti......

Jacopo Pasquinelli
18-08-2011, 03:25
rinnovo i miei complimenti......

Grazie Pippo, ormai sei un tifoso di vecchia data :-D:-D

Peppe8
18-08-2011, 10:19
capisco complimenti ancora

Federico Rosa
18-08-2011, 12:34
Bella mi garba ;-) peccato che dalle foto non risalti la profondità di 60 e l'altezza ancor più interessante specie per un 100 cm #36# bisognerà che venga a darci un occhiata di persona e che mi porti dietro Milani1 capace ci scappano anche du' foto decenti :-D :-D :-D

p.s. mi è toccato anche andare a cercare su google Salarias ramosus e Lysmata Boggesi che non conoscevo #23

Jacopo Pasquinelli
18-08-2011, 23:49
La Salarias ramosus e' un po' piu' bellina della classica fasciata no? e fa lo stesso lavoro.
Io invece sto diventando matto per identificare che tipo di granchio di porcellana mi vive sotto la rocciata. Certe volte lo vedo che filtra con le antenne, altre volte vedo la chela...
E' un Neopetrolisthes ma che tipo non saprei prorpio, con quei colori li non ne ho ancora visti.
Quando ritorno dalla Scozia e te dalle Laccadive si organizza un limoncello davanti alla vasca e se Milani1 si porta il cannone fotografico si prova pure a fare qualche bello scattino.

claudiomarze
19-08-2011, 19:48
gran bella vaschetta iacopo #25

Jacopo Pasquinelli
20-08-2011, 15:44
Siamo sempre all'inizio Claudio, in questa estate ho perso solo una acropora andata in RTN prima che montassi le ventoline... quindi spero che le colonie mi crescano bene con le temperature piu' favorevoli e che inizino a dare soddisfazioni.
Giusto ieri una millepora m'e' caduta sulla montipora verde e viola.. e si sono bruciate tutte e due e due punte ora sono bianche, se becco chi me le sposta ci fo' ir sugo, che sia di granchio o di turbo ... ce lo faccio!

andrea dazzi
20-08-2011, 19:50
Bella mi garba ;-) peccato che dalle foto non risalti la profondità di 60 e l'altezza ancor più interessante specie per un 100 cm #36# bisognerà che venga a darci un occhiata di persona e che mi porti dietro Milani1 capace ci scappano anche du' foto decenti :-D :-D :-D

p.s. mi è toccato anche andare a cercare su google Salarias ramosus e Lysmata Boggesi che non conoscevo #23
Bellini si !!
organizzate le serate e a me non dite niente-04-04
è proprio vero i presidenti servono solo quando c'è da pagare!!:-D
A parte gli scherzi la vasca mi sembra piacevole e promette bene.
Jacopo se quando sei in ferie ti serve qualcuno che ti dia un occhio alla vasca diccelo,l'associazione serve anche a questo-28

Jacopo Pasquinelli
21-08-2011, 11:45
Bella mi garba ;-) peccato che dalle foto non risalti la profondità di 60 e l'altezza ancor più interessante specie per un 100 cm #36# bisognerà che venga a darci un occhiata di persona e che mi porti dietro Milani1 capace ci scappano anche du' foto decenti :-D :-D :-D

p.s. mi è toccato anche andare a cercare su google Salarias ramosus e Lysmata Boggesi che non conoscevo #23
Bellini si !!
organizzate le serate e a me non dite niente-04-04
è proprio vero i presidenti servono solo quando c'è da pagare!!:-D
A parte gli scherzi la vasca mi sembra piacevole e promette bene.
Jacopo se quando sei in ferie ti serve qualcuno che ti dia un occhio alla vasca diccelo,l'associazione serve anche a questo-28

Cacchio Federico, il presidente se ne e' accorto...... :-))
Ok, ok si organizzera' un tour a vedere la mi vasca, solo che avere con un presidente in salotto non mi potro' limitare al limoncello, ci vorra' qualcosa di qualita' un po' piu alta,almeno una bottiglia di Porto.

Grazie per l'aiuto offerto, siete eccezionali.. #25 #25 #25 ma per queste ferie ho gia' dato mandato al fratello della mia fidanzata che e' gia' stato istruito a dovere e si e' dimostrato super contento di venire (secondo me pure troppo mi sa che ci portera' pure la fidanzata).

Allora via devo incominciare a pensare di sistemare il mobile che apparte la struttura d'alluminio fa ride i polli, senno mi gioco la tessera di Goccia Blu.

Federico Rosa
22-08-2011, 10:06
Se viene il tuo genero con la fidanzata allora sarà meglio tu lo nasconda il porto :-D :-D :-D

Jacopo Pasquinelli
12-10-2011, 16:03
Aggiornamento del 12/10/2011


La vasca sta benino, gli animali crescono e la valonia diminuisce.
I problemi di cianobatteri con la diminuzione della temperatura stagionale si e' quasi eliminato da solo.
Il Fridmani finalmente ha preso coraggio e si fa vedere di piu', lo Pseudochelinus invece di andare a massacrare il Fridmani ha deciso di mordicchiarmi i polipi della seriatopora sulla sinistra della vasca e me la sta spelacchiando tutta all'interno lasciando stare solo le punte.
Finalmente la Formosa ha ripreso a crescere e cosi' si vedono le punte azzurre di crescita e non solo i polipi marroni.
La Euphyllia ha moltiplicato i calici e ugualmente sta facendo anche la Duncanopsammia.
Ho inserito una Lobophyllia (credo) blu/viola con bocche dei polipi azzurro metallico che sembra essersi adattata benino e qualche taleina proveniente da Andrea Dazzi.


Giro di test di 10 minuti fa:
KH 5 ( DUPLA)
Ca 350 (DUPLA)
Salinita' 35/1000 densita' 1025 (RIFRATTOMETRO)
NO3 < 0,5 Mg/l fondoscala minimo (JBL)
PO4 0,015 Mg/l ( ROWA high sensivity)


Il KH e il Ca sono bassi e sto cercando di tirarli su.... ma e' una battaglia senza il reattore

Povo a postare pure qualche fotaccia, la digitale un po' meglio che ho l'ho resa al mio babbo.

Jacopo Pasquinelli
12-10-2011, 16:16
http://s1.postimage.org/1pn37k5tw/BILD0010.jpg (http://postimage.org/image/1pn37k5tw/)

http://s1.postimage.org/1ppph6xz8/BILD0014.jpg (http://postimage.org/image/1ppph6xz8/)

http://s1.postimage.org/1prbd039g/BILD0016.jpg (http://postimage.org/image/1prbd039g/)

http://s1.postimage.org/1psf1wf44/BILD0001.jpg (http://postimage.org/image/1psf1wf44/)

buddha
12-10-2011, 16:25
A me piace..magari un po' troppo ordinata..

massili
12-10-2011, 16:53
bella vasca jacopo, deve crescere ma già così ha un bell'aspetto... tra l'altro abbiamo le vasche simili, anche la mia è 100x60x60 ed è molto giovincella...eheh senza il reattore però è veramente complicato avere una buona triade... io tra non molto lo metterò!
complimenti ;-)

Alereef
12-10-2011, 16:58
bravo Jacopo!
#70

pepot
12-10-2011, 19:33
le foto sono talmente fuori fuoco che fanno girare gli occhi
forse è colpa dell'ora e del fatto che sto scrivendo da questa mattina #06

Jacopo Pasquinelli
12-10-2011, 20:27
le foto sono talmente fuori fuoco che fanno girare gli occhi
forse è colpa dell'ora e del fatto che sto scrivendo da questa mattina #06

C'e' quella blu che e' terribile, lo so.... le altre fanno cagare come foto e come colori, ma non mi sembrano cosi' fuori fuoco... certo se le vedi molto ingrandite ti do ragione.

Jacopo Pasquinelli
12-10-2011, 21:09
bravo Jacopo!
#70

Addirittura i complimenti del Maestro.... -78

leonardo72
12-10-2011, 23:11
vasca veramente carina #70
ho visto che state organizzando una sreata#19.
tutti da Jacopo che poi offre la cena al MC

Jacopo Pasquinelli
13-10-2011, 00:02
Eccoci... o un lo sapevo!
Fosse mio c'avrei da offrire i panini a mezza Livorno ;-)

Fosse mio pero' c'avrei anche la villa con l'acquario 200x80x60 >:-(

clapas59
14-10-2011, 10:39
Complimenti hai allestito una vasca interessante,come pensi di aumentare Kh e Ca che in effetti sono un pò bassini? Se ti interessa per il Kh ho una soluzione galenica (la fanno in una farmacia sul pontino) e pare che funzioni.
Oh,quando c'è il tour della vasca fai un fischio....

geribg
14-10-2011, 11:30
vasca giovane ......bel inizio

Jacopo Pasquinelli
21-10-2011, 15:19
Complimenti hai allestito una vasca interessante,come pensi di aumentare Kh e Ca che in effetti sono un pò bassini? Se ti interessa per il Kh ho una soluzione galenica (la fanno in una farmacia sul pontino) e pare che funzioni.
Oh,quando c'è il tour della vasca fai un fischio....

Certo che mi puo' interessare la ricetta del buffer, ne consumo un barattolo da 15 euro ogni 40 gg quindi se funziona bene la prendo volentieri.
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho rimesso le mani in vasca e ho cambiato la posizione e la direzione delle Tunze.... la corrente in vasca e' cambiata di parecchio.
Vediamo tra qualche decina di giorni come cambiano le cose, spero che l'Euphyllia riprenda a crescere come prima (e' gia' una bella palla e stava soffrendo un po' la corrente) e che una seriatopora che stava crescendo orizzontale ( che aveva la pompa che sparava proprio sopra) inizi ad andare verso l'alto.

clapas59
27-10-2011, 12:10
Finalmente ho ritrovato la ricetta galenica per ristabilire il Kh:
-sodio bicarbonato 200 gr.
-sodio carbonato anidro 40 gr.
-borace 10 gr.
dosaggio: 1 cucchiaino da caffè ogni 100 lt.

La preparano alla farmacia S.Marco (sul Pontino).

Se la provi fammi sapere se funziona.....

Jacopo Pasquinelli
07-03-2012, 20:05
Nuove foto, fatte con la compattina e ovviamente non ritoccate con nulla... abbiate pieta' del fotografo -93-93
http://s10.postimage.org/jwdy2zyl1/Vasca_marzo_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/jwdy2zyl1/)
http://s15.postimage.org/txfnvw0g7/Vasca_marzo_2012_2.jpg (http://postimage.org/image/txfnvw0g7/)

http://s7.postimage.org/40p8ykozb/Vasca_marzo_2012_5.jpg (http://postimage.org/image/40p8ykozb/)


http://s13.postimage.org/66vwoi04z/Vasca_marzo_2012_6.jpg (http://postimage.org/image/66vwoi04z/)


http://s15.postimage.org/pw363yxjb/Vasca_marzo_2012_11.jpg (http://postimage.org/image/pw363yxjb/)

http://s16.postimage.org/4bzrl1lqp/Vasca_marzo_2012_14.jpg (http://postimage.org/image/4bzrl1lqp/)
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimage.org/aymfe83f5/Vasca_marzo_2012_7.jpg (http://postimage.org/image/aymfe83f5/)

http://s13.postimage.org/durzyadkj/Vasca_marzo_2012_12.jpg (http://postimage.org/image/durzyadkj/)

http://s17.postimage.org/8kw7yh84b/Vasca_marzo_2012_17.jpg (http://postimage.org/image/8kw7yh84b/)

Jacopo Pasquinelli
07-03-2012, 20:16
Non capisco perche' due me le abbia sgranate cosi' tanto

Rufy
07-03-2012, 20:56
La foto sicuramente non rende! ;-)
#25

massili
07-03-2012, 21:28
Ciao Jacopo, le mie foto vengono come le tue... ècco perchè mi rifiuto di mostrarle...invidio il tuo coraggio..! ahahah :-D comunque da quello che si vede sembrano cresciuti i corallini!
ps- quel pesce striato che roba è..? sembra un ciclide nell'acqua sbagliata... ahah;-)

Jacopo Pasquinelli
07-03-2012, 23:28
E' un Abudefduf saxatillis, volgarmente detto Pesce sergente ( a causa delle righe come i gradi militari) e' con me dalla prima vasca, lo presi che era grande come una moneta da 2 euro....
E' un rompiballe ma e' un Higlander, l'ho dato per spacciato almeno 5 o 6 volte e invece e' sempre li ed e' quello che mangia piu' di tutti

leonardo72
07-03-2012, 23:33
complimenti Jacopo, vasca con animali che sembrano in salute, a me piace, anche se vorrei vederla dal vivo, spero che non manchi occasione.
quando voglio mettere anch'io le foto della mia vasca, ti chiamo :-D:-D

Jacopo Pasquinelli
07-03-2012, 23:41
Altre


http://s14.postimage.org/gbmccvebh/P1040541.jpg (http://postimage.org/image/gbmccvebh/)


http://s14.postimage.org/tibscea0t/P1040529.jpg (http://postimage.org/image/tibscea0t/)

http://s14.postimage.org/rf5yigzlp/P1040567.jpg (http://postimage.org/image/rf5yigzlp/)

http://s16.postimage.org/kcxgio2fl/P1040588.jpg (http://postimage.org/image/kcxgio2fl/)

http://s13.postimage.org/61658ekab/P1040593.jpg (http://postimage.org/image/61658ekab/)

Jacopo Pasquinelli
07-03-2012, 23:54
complimenti Jacopo, vasca con animali che sembrano in salute, a me piace, anche se vorrei vederla dal vivo, spero che non manchi occasione.
quando voglio mettere anch'io le foto della mia vasca, ti chiamo :-D:-D

Ridi ora perche' il 24 a cena mi metto accanto a te e ti risfondo dai discorsi #rotfl##rotfl##rotfl#

Non manchera' l'occasione di fartela vedere dal vivo.... effettivamente la crescita rispetto alle prime foto e' davvero impressionante specialmente della formosa e della nobilis , considerando che non ho il reattore di Ca ma ho avuto dei problemi con le montipore... la piu' bella l'ho persa, la digitata rosa presenta dei buchi nel tessuto e ogni tanto fa delle bolle trasparenti sulle punte come fosse tessuto che rigonfia.
Non ho mai visto i classici nudibranchi e anche col classico tuffo in acqua RO non e' saltato fuori nulla... mah

buddha
08-03-2012, 07:55
Bella Jacopo..cos'è quella lastra della terza foto che pAre una lapide? Sgrat sgrat ;-)

Jacopo Pasquinelli
12-03-2012, 02:14
La vasca e' posizionata in modo che i due lati corti sono coperti, il primo da un muro e l'altro da un pilastro che pero' e' largo circa 10 cm meno della vasca.
Non potendo pulire il vetro in quel punto, ho fatto crescere le coralline che hanno ricoperto tutto il vetro laterale (tranne dove arrivavo con la calamita.
Ho con piacere notato che tutti gli esemplari di Anthias sono piu' tranquilli e tendono a nuotare spesso con la pancia rivolta al vetro pieno di coralline e con la testa verso l'alto in attesa del cibo che arrivi a corrente, come fanno in natura sul bordo del reef....