Visualizza la versione completa : ZEOspur2
Ciao ragazzi doso 1ml di ZEOspur2 ogni 15 giorni,ma il mio dubbio è..il carbone attivo non assorbe il prodotto,quindi va usato senza oppure va bene anche con carbone?grazie e buona giornata!!
------------------------------------------------------------------------
Intendevo 1 ml ogni 100litri..
oceanooo
23-06-2011, 13:37
Ciao ragazzi doso 1ml di ZEOspur2 ogni 15 giorni,ma il mio dubbio è..il carbone attivo non assorbe il prodotto,quindi va usato senza oppure va bene anche con carbone?grazie e buona giornata!!
------------------------------------------------------------------------
Intendevo 1 ml ogni 100litri..
si il carbone assorbe infatti per 24 ore va tolto...
PS ogni 15 gg è un po troppo ;-)
ho letto che pohl in una sua vasca ne dosa poco meno di metà dose una volta a settimana..
qual'è lo scopo secondo voi??
oceanooo
23-06-2011, 15:49
ho letto che pohl in una sua vasca ne dosa poco meno di metà dose una volta a settimana..
qual'è lo scopo secondo voi??
dare un colpetto di sfumature ma non di più... il problema è prima arrivarci a quei livelli in cui mancano solo le sfumature ;-)
Conosco persone che lo hanno usato regolarmente a poco meno di 1ml/100 l ogni 15gg senza problemi, anzi...
oceanooo
24-06-2011, 00:23
Conosco persone che lo hanno usato regolarmente a poco meno di 1ml/100 l ogni 15gg senza problemi, anzi...
idem.. tutto dipende dall occhio ;-)
ALGRANATI
24-06-2011, 07:14
sarei curioso di sapere se , come effetti sull'animale, ne ha di + poco spesso o molto ogni tot giorni.............effetti sul lungo periodo ovviamente.
sarei curioso di sapere se , come effetti sull'animale, ne ha di + poco spesso o molto ogni tot giorni.............effetti sul lungo periodo ovviamente.
stessa curiosità anche da parte mia
Matteo il problema secondo me è che la dose è individuale e dipende prevalentemente da quanto una vasca è oligotrofica. Per esempio nella mia, 450 litri netti, 3,75ml fanno un effetto notevole. Credo tuttavia che la dose da dare sia quella o poco meno, max 3,5ml; a 3ml vedo effetti solo su una delle foliose e su una tenuis. La soglia di concentrazione efficace quindi cambia, IMO, da specie a specie. Pertanto dando una dose minore, avrò certi coralli che rispondono ed altri che non si modificano affatto. Quindi non mi pare molto utile dare metà della "mia" dose solita più frequentemente. Poi si può discutere la frequenza, ma quella più gettonata sono 15 giorni.
Matteo il problema secondo me è che la dose è individuale e dipende prevalentemente da quanto una vasca è oligotrofica. Per esempio nella mia, 450 litri netti, 3,75ml fanno un effetto notevole. Credo tuttavia che la dose da dare sia quella o poco meno, max 3,5ml; a 3ml vedo effetti solo su una delle foliose e su una tenuis. La soglia di concentrazione efficace quindi cambia, IMO, da specie a specie. Pertanto dando una dose minore, avrò certi coralli che rispondono ed altri che non si modificano affatto. Quindi non mi pare molto utile dare metà della "mia" dose solita più frequentemente. Poi si può discutere la frequenza, ma quella più gettonata sono 15 giorni.
Quoto..... non si puo' definire una regola.... dipende tutto dagli animali che si hanno in vasca e da come reagiscono....
Nella mia attuale vasca dopo 1,5ml ogni 15 giorni ma noto che alcuni coralli "sbiadiscono" parecchio, mentre ad altri non fa quasi nessun effetto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |