lumos3
23-06-2011, 10:45
Buongiorno a tutti
è da tempo che mi informo e cerco guide sulla gestione di di un dsb, ma quando arriva il momento di partire, si hanno sempre mille domande e dubbi.
Vorrei farle a voi, che sicuramente avete piu' padronanza di me su questo metodo, io personalmente ho sempre preferito il berlinese, ma la mancanza di sabbia non mi piace proprio e allora parto con un dsb.
vado:
il mio acquario è un lido 120 (120l) L 61 x P 41 x H 58
1) io vorrei usare aragonite non troppo fine, è una cosa fattibile? o devo necessariamente sabbia viva sugar size?
2) se uso sabbia non viva, la devo lavare?
3) quante rocce quante rocce su ujn litraggio di questo tipo?
4) metto subito skimmer e accendo tutte le pompe? (2 pompe 3000lh)
4) cosa metto sotto le rocce per non farle sprofondare?
5) inserisco si da subito carboni e resine nel filtro?
6) quanto dura il periodo iniziale di buio? e soprattutto, quando comincuio ad illuminare, parti subito con la superplafo a led o lo faccio andare per un po' con una luce piu' blanda?
7) se allestisco adesso, è verosimile cominciare ad inserire qualche invertebrato intorno a ottobre-novembre?
so che molte domande possono risutare anche banali, ma visto la spesa che sto per affrontare, voglio essere certo di non fare cavolate.
è da tempo che mi informo e cerco guide sulla gestione di di un dsb, ma quando arriva il momento di partire, si hanno sempre mille domande e dubbi.
Vorrei farle a voi, che sicuramente avete piu' padronanza di me su questo metodo, io personalmente ho sempre preferito il berlinese, ma la mancanza di sabbia non mi piace proprio e allora parto con un dsb.
vado:
il mio acquario è un lido 120 (120l) L 61 x P 41 x H 58
1) io vorrei usare aragonite non troppo fine, è una cosa fattibile? o devo necessariamente sabbia viva sugar size?
2) se uso sabbia non viva, la devo lavare?
3) quante rocce quante rocce su ujn litraggio di questo tipo?
4) metto subito skimmer e accendo tutte le pompe? (2 pompe 3000lh)
4) cosa metto sotto le rocce per non farle sprofondare?
5) inserisco si da subito carboni e resine nel filtro?
6) quanto dura il periodo iniziale di buio? e soprattutto, quando comincuio ad illuminare, parti subito con la superplafo a led o lo faccio andare per un po' con una luce piu' blanda?
7) se allestisco adesso, è verosimile cominciare ad inserire qualche invertebrato intorno a ottobre-novembre?
so che molte domande possono risutare anche banali, ma visto la spesa che sto per affrontare, voglio essere certo di non fare cavolate.