Visualizza la versione completa : Monitora contro catalaphyllia
Matteo Lemon
23-06-2011, 00:54
Ho avuto un problema di cui nn conosco le possibili conseguenze. Di notte il riccio mi ha fatto cadere una monitora che e' finita proprio sulla catalaphyllia sottostante. Appena me ne sono accorto ovviamente le ho allontanate, xo' nn so x qnt tempo sono rimaste a contatto. Cosa puo' succedere ai 2 coralli? Rischio di perderli entrambi? Grazie
Questo quando è successo?
Noti qualcosa sui coralli?
per la montipora rischi che la cata abbia bruciato parte del tessuto ... ma lo dovresti notare ... e con un pò di tempo il tessuto si rimargina .....
per la cata bisogna vedere se i polipi hanno subito delle lacerazioni .... in quel caso dipende dalla gravità del danno ....
Matteo Lemon
23-06-2011, 10:27
è successo stanotte. Putroppo al buio nn ho potuto valutare bene i danni, anche xk la cata, appena tolta la montipora, si è subito chiusa del tutto.
Stamattina ho guardato meglio la montipora ke sembra aver subito una bella ustionata (la parte posteriore è sbiancata parecchio e ha dei filamenti bianchi tipo ragnatela appiccicati) e la cata non era ancora aperta del tutto, xo' ho visto che ha una zona che era ancora un po' chiusa e ricoperta degli stessi filamenti bianchi... non ho visto però nessuna lesione.
Dite che c'è qlcs di utile che possa fare o posso solo aspettare e valutare i danni e conseguenze?
non puoi fare niente .... la montipora recupererà quesi filamenti sono muco .... per la cata bisogna aspettare e vedere ;-)
visto che è stato un evento di natura meccanica e non di parassiti/malattie sposto in invertebrati sessili :-)
Matteo Lemon
23-06-2011, 12:03
ok... x ora grazie! qnd torno a casa guarderò e aggiornerò... son troppo incavolato xk è un acquario ke ha 3 mesi... ho già xso una montipora, ho una goniopora mangiucchiata da un chelmon rostratus, ovviamente sostituto l'altro giorno da un centropyge bispinosus che ora sembra aver preso la stessa strada del rostratus... quindi goniopora in bilico... gli unici che nn mi avevano mai fatto impensierire fino ad ora erano qst montipora e la cata e ora porca t**ia è successo qst! Son troppo nero oggi... ho idea che il mio rivenditore di fiducia mi sta xdendo colpi...
Puoi solo aspettare purtroppo.
Con i ricci in vasca sono comuni questi incidenti, bisogna fissare tutte le basette alla rocciata per aver la certezza che non accada nulla.
Chelmon e bispinosus è risaputo che non sono propriamente "reef safe"... quindi ci sta che ti mangino i coralli, è un rischio che bisogna calcolare inserendoli...
il consiglio che ti posso dare è aspettare ed eventualmente informarti bene prima di introdurre animali in vasca ;-) .....
la cathy molto probabilmente non ha subito danni.....cosa ben diversa x la montipora,se le condizioni della vasca sono buone vedrai che il tessuto si ripristinera'
Matteo Lemon
23-06-2011, 19:04
Purtroppo sono molto inesperto e davo piena fiducia al mio negoziante... Xo' sembra ke mi sia sbagliato sul bispinosus e sulla gonipora, visto k e' ben aperta e nn sembrano esserci altri segni di smangiucchiamento! Cmq Guardando stasera i coralli sembra che la monitora abbia alcune zone sbiancate, ma tutto sommato sembra che la maggior parte del tessuto sia integro (speriamo si riprenda), mentre la cata ha un polipo intero che nn e' estroflesso, con alcuni tentacoli quasi raggrinziti e flosci e la bocca del polipo accanto ha appena terminato di fagocitare una specie di "tentacolo bruciato" e sembra essercene un altro tra i vari flagelli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |