Visualizza la versione completa : Help per allestimento
Ciao a tutti.
Mi chiamo gianni. Avrei bisogno di consigli.
Sto iniziando la mia vasca. Le piante che vedete sono state inserite per cominciare a dare un po di vita alla vasca.
Ora, mi date qualche consiglio su come riempirlo, considerando il fatto che davanti, dove si vede la terra allofana vorrei crescesse l'erbetta, ma mi piacerebbe muoverlo un po.
Vi chiederei di allegare oltre le vostre immagini, anche i nomi dei prodotti che andrete a consigliarmi, in modo da poterli chiamare col loro nome, e non andare in negozia a chiedere: -"vorrei quel cosa che serve a cosare le cose...." come è mio solito....
Per il momento Vi dico grazie a tutti quanti.
Gianni
http://s1.postimage.org/2l3az0xtw/P6220044_Medium.jpg (http://postimage.org/image/2l3az0xtw/)
danielsun
22-06-2011, 22:24
questo post andra spostato in primo acquario. poi complimenti per la sistemazione molto bella e particolare del tuo acquario. come piante al livello personale potrei consigliarti un bel praticello non molto difficile da far crescere si chiama Echinodorus tenellus ma avrai sempre bisogno di impianto co2 e poi dovrai aggiungere specifiche tecniche come che tipo di illuminazione hai così da aiutarti meglio
questo post andra spostato in primo acquario. poi complimenti per la sistemazione molto bella e particolare del tuo acquario. come piante al livello personale potrei consigliarti un bel praticello non molto difficile da far crescere si chiama Echinodorus tenellus ma avrai sempre bisogno di impianto co2 e poi dovrai aggiungere specifiche tecniche come che tipo di illuminazione hai così da aiutarti meglio
Innanzi tutto ti ringrazio e poi chiedo scusa ma non avevo notato che ci fosse una sezione dedicata. Spero nell'intervento dei moderatori per inserirla nell'apposito spazio.
Illuminazione
1 hq1 150
4 t5 che uso per la simulazione alba tramonto.
Le piante che per ora sono dentro sono :
Eleocharis parvula , una piccola porzione per vedere se si mantiene
limnophila heterophylla
hygrophila polisperma
pogostemon stellatus
glossostigma elatinoides
Grazie ancora.
Gianni
sposto in primo acquario d'acqua dolce...
sposto in primo acquario d'acqua dolce...
Grazie mille...
Gianni
Gianni scusa non c'entra nulla col pratino :-)) ma con una vasca così particolare hai preso in considerazione l' Hydrocotyle leucocephala? sarebbe una meraviglia......un pò sommersa e il resto che si arrampica sul "muro".
http://www.bikediablo.it/dblog/fotografia.asp?fotografia=20
Gianni scusa non c'entra nulla col pratino :-)) ma con una vasca così particolare hai preso in considerazione l' Hydrocotyle leucocephala? sarebbe una meraviglia......un pò sommersa e il resto che si arrampica sul "muro".
http://www.bikediablo.it/dblog/fotografia.asp?fotografia=20
Ti ringrazio, ho visto ora delle foto. Molto molto bella. Posso piantarla sul fondo? Lei cresce e poi esce o la devo mettere a 1/2 altezza?
Grazie
Gianni
Non ho ancora esperienza diretta.........guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299184
bestiagrama
22-06-2011, 23:22
bella vasca quanti litri sono 180??
diablo??
23-06-2011, 02:05
guarda qui => http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx
è una piccola scheda di piante con i loro relativi bisogni di luce e attenzione per farle crescere al meglio.
pensa a qualche echinodorus tipo la bleheri o la red diamond se la luce te lo consente.
bella vasca quanti litri sono 180??
LA VASCA è 130X60X50. Considerando 60kg di allofana ed un pò di angolo per far scendere l'acqua, il litraggio utile è circa 300lt.
Grazie
Gianni
------------------------------------------------------------------------
guarda qui => http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx
è una piccola scheda di piante con i loro relativi bisogni di luce e attenzione per farle crescere al meglio.
pensa a qualche echinodorus tipo la bleheri o la red diamond se la luce te lo consente.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |