Entra

Visualizza la versione completa : possibile malattia


cassa 92
22-06-2011, 19:50
salve a tutti sono appena iscritto e volevo chiedervi una cosa che a coinvolge il mio acquario.

Io allevo molte specie di pesci d'acqua dolce tropicale e pochi giorni fa mentre osservavo l'acquario ho notato che le mie due femmine di betta sulla pinna dorsale avevano delle strane macchioline nere.
Guardando meglio ho notato che un mio PARACHEIRODON INNESI aveva una macchia nera lungo il dorso che sembrava in rilievo.
Notai anche che due mie femmine di guppy avevano come delle vesciche ma molto piccole ma lunghe di color biancho su una porzione del corpo.
non so cosa possa essere

crilù
23-06-2011, 00:09
Sposto in urgenze differibili, nel frattempo controlla se possono essere argulus o lernea, parassiti.

cassa 92
23-06-2011, 12:11
penso che siano lernea perche vedendo dalla cada di molti pesci c'e un filamento interno alla coda di colore bianco ora però mi serve la prova che sia questo come faccio a saperlo

doctorem955
23-06-2011, 13:11
bè...considerando il fatto che hai in vasca un fritto misto di specie assolutamente incompatibili..e non conosci nemmeno i valori dell'acqua...c'è da stupirsi che siano ancora vivi...

prova a dare qualche info in più..così qualcuno potrà aiutarti..

crilù
23-06-2011, 13:57
Ai betta puoi fare un breve bagno in acqua e sale per intontire il parassita, lo devi togliere a mano con una pinzetta.
Gli altri pesci non sopportano il sale quindi glieli devi togliere a "crudo".
Occhio che se non li levi pian piano ti fanno morire i pesci.
Una volta tolti possiamo parlare della popolazione, intanto comincia a postare i valori, ciao

fai un confronto con delle foto nel web per essere sicuro.

cassa 92
03-07-2011, 14:28
x le femmine dei betta ho notato che non si e ne espanso ne regredito quindi penso che sia solo un colore delle pinne visto che sembra interno alla pinna
per i neon ho notato che una delle due macchie nere una e diventata una muffa biancha e poi dopo pochi secondi in cui l'ho perso di vista e scomparsa e al suo posto il pesce presentava come un cratere sul corpo
le due femmine di guppy sono guarite
ora pero non so cosa può essere quello che hanno i neon csa pensate che possa essere?????

P.S:
i valori dell'acqua ve li diro appena (penso lunedi o martedi) il mio rivenditore di fiducia riapre

crilù
03-07-2011, 15:17
Sarebbe meglio vedere una foto...è un po' troppo generica la descrizione.

cassa 92
05-07-2011, 19:36
i valori dll'acqua sono
NO3 50mg/l
NO2 0mg/l
GH 6
KH 3
PH 7,2
CL2 0,8mg/l
pultroppo le foto le ho provate a fare ma non sono riuscito a farne una in cui si vede bene il pesce

crilù
05-07-2011, 20:40
I nitrati sono troppo alti, fai dei cambi fino ad arrivare almeno sotto i 20.
Per il pH non saprei da che parte incominciare, alto per i neon, basso per i guppy che però a quanto pare stanno bene...
Fai una cosa, separa i neon e fai una cura con il DessaMor che serve per le micosi ed infezioni batteriche associate.

cassa 92
06-07-2011, 18:43
ok va bene solo una domanda il DessaMor dove lo posso trovare ????
per cambi dell'acqua intenti cambi di 20#30% dell'acqua o quanto????

crilù
06-07-2011, 18:50
Il farmaco nei negozi per animali. Per il cambio quanti litri hai? incomincia con un 20%, rimisuri i valori e a seconda di cosa ti viene fuori piccoli cambi giornalieri.
Sicuro che non sia lernea? non si muovono di solito, guarda nel web immagini.

cassa 92
07-07-2011, 16:28
ho un 180 ltri della juwel per ora inizio con un cambio di 20% dell'acqua e intantp cerco di procurarmi il farmaco spero che il mio negoziante lo abbia
per lernea vedo ancora sul sito ma quando li osservo non si muve mai

crilù
07-07-2011, 19:31
Non si muove la lernea, sta piantata come uno spillo ma se guardi attentamente la vedi che è un "corpo estraneo".

cassa 92
08-07-2011, 13:46
guardero meglio ma a me non sembra per il farmaco ci vorra un po di tempo perche il mio negoziante non c'e l'ha e me lo deve far arrivare

cassa 92
12-07-2011, 12:23
a me non sembra pero ho notato che una femmina di guppy una di quelle che mi era neta nell mio acquario ha dei puntini bianchi non solo sul corpo ma anche sulla cada che faccio ???

eltiburon
13-07-2011, 02:02
I puntini bianchi sono ictyo (cerca in rete), metti un aeratore a manetta, porta la temperatura a 30°C (se non lo è già) e se entro 24 ore non vedi decisi miglioramenti, usa un medicinale tipo Faunamor, seguendo le istruzioni.
La lernea la devi togliere a mano, come ha già detto Crilù.

cassa 92
13-07-2011, 13:33
ok grazie alzero la temperatura e aspettero spero che riescano a guarire

eltiburon
14-07-2011, 00:59
Non scordare l'aeratore, è importantisismo!

cassa 92
14-07-2011, 12:29
l'ho gia messo al massimo temperatura circa 30 e ora aspetto e vedo come va

eltiburon
15-07-2011, 01:43
Ricorda che per la lernea devi intervenire tu manualmente!

cassa 92
15-07-2011, 13:35
si si provero prima devo fargli un bagno in acqua e sale e poi la tolgo con delle pinzettte vero?????

eltiburon
16-07-2011, 02:49
Esattamente!

cassa 92
16-07-2011, 18:59
ok visto che la femmina non guariva sono andato dal mio commerciante a chiedergli il farmaco da eltiburon suggerito
------------------------------------------------------------------------

cassa 92
17-07-2011, 16:04
il farmaco sembra gia fare effetto i puntini sono diminuiti e la pesca sembra stare meglio

eltiburon
18-07-2011, 02:26
Bene, son contento! Segui le istruzioni e porta a termine la cura. Mantieni la temperatura e l'aeratore.

cassa 92
18-07-2011, 21:44
a ok io l'avevo staccato l'areatore perche pensavo non servisse più ma ora lo riattacco allora

eltiburon
19-07-2011, 02:05
Lascialo acceso per tutto il tempo della terapia!

cassa 92
19-07-2011, 20:06
ok

cassa 92
22-07-2011, 13:43
ragazzi ho un nuovo problema uno dei miei Apistogramma ramirezi penso stia male nuova storto pendendo verso il suo lato sinistro ed è sempre in alto anche se si vede che fa fatica
vi prego aiutatemi ci tengo a quel pesce

eltiburon
23-07-2011, 02:38
I valori? I ram sono molto sensibili ai NO3.

cassa 92
23-07-2011, 20:06
i valori sono li stessi dell'ultima volta e cambiato solo il ph sceso a 6,8 e i NO3 che sembrano diminuiti a poco più di 20
------------------------------------------------------------------------
NO3 circa 20 mg/l
NO2 0mg/l
GH 6
KH 3
PH 6,8
CL2 0,8mg/l

eltiburon
24-07-2011, 02:39
NO3 a 20 è alto per i Ram, devono essere sotto 10.
Come mai c'è Cloro in vasca?

cassa 92
24-07-2011, 14:04
che ne so i valori sono quelli come posso fare per abbassarli ??????
ti prego aiutami il ram sembra stare peggio ora e sempre verso il basso e nuota a fatica
la cosa che mi sconcerta di più e che ne ho un'altro e sta benissimo

cassa 92
24-07-2011, 19:30
mi dispiace e con rdolore il pesce non c'e l'ha fatta
l'ho trovato morto circa 20 minuti fa