PDA

Visualizza la versione completa : SUPERreef!!!


superpozzy
22-06-2011, 12:36
sicuramente non avrete mai visto vasca più bella! #19
adesso si che si ragiona!!

col supergentilissimo aiuto di daniel89 (e prima ancora buddha) ho praticamente riempito la vaschettta!
anche mia moglie è contenta e le piace.. pensa te!

su 200lt tra vasca+ref+sump, secondo voi vado ancora di A+B o mi serve il reattore di Ca?

vi metto qualche foto, così mi dite cosa ne pensate ed anche i nomi!

http://s3.postimage.org/15sjkq344/Scaled_Image_4.jpg (http://postimage.org/image/15sjkq344/) http://s3.postimage.org/15scykp50/Scaled_Image_2.jpg (http://postimage.org/image/15scykp50/) http://s3.postimage.org/15sem41ms/Scaled_Image_3.jpg (http://postimage.org/image/15sem41ms/)

http://s3.postimage.org/15sl89flw/Scaled_Image_5.jpg (http://postimage.org/image/15sl89flw/) http://s3.postimage.org/15smvss3o/Scaled_Image_6.jpg (http://postimage.org/image/15smvss3o/)

http://s3.postimage.org/15sojc4lg/Scaled_Image_7.jpg (http://postimage.org/image/15sojc4lg/) http://s3.postimage.org/15sq6vh38/Scaled_Image_8.jpg (http://postimage.org/image/15sq6vh38/)

http://s3.postimage.org/15sruetl0/Scaled_Image_9.jpg (http://postimage.org/image/15sruetl0/) http://s3.postimage.org/15sthy62s/Scaled_Image_10.jpg (http://postimage.org/image/15sthy62s/) http://s3.postimage.org/15sbb1cn8/Scaled_Image_1.jpg (http://postimage.org/image/15sbb1cn8/)

http://s3.postimage.org/15tox5rgk/Scaled_Image.jpg (http://postimage.org/image/15tox5rgk/) http://s3.postimage.org/15sv5hikk/Scaled_Image_11.jpg (http://postimage.org/image/15sv5hikk/)
http://s3.postimage.org/15t3f691g/Scaled_Image_12.jpg (http://postimage.org/image/15t3f691g/) http://s3.postimage.org/15tdcec04/Scaled_Image_13.jpg (http://postimage.org/image/15tdcec04/)

ps: appena inserite in vasca hanno cominciato a spolipare tutte! :-))
prima ho fatto un bagno col medicoral della brightwell per attenuare lo stress del viaggio...

Daniel89
22-06-2011, 12:47
bene simone sono contento che sia arrivato tutto sano e salvo, e sono felice di aver potuto dare una mano al riempimento della vasca......
unica cosa...i 3 rami di acropora che erano nello stesso sacchetto e che tu hai incollato tutti e 3 sulla stessa basetta sono 3 acro diverse !!! le ho messe nello stesso sacchetto perchè so che non si bruciavano....vedi te se tenerli nella stessa basetta o se fare 3 pezzi singoli...
le bruciature che vedi su: digitata verde, montipora incrostatnte viola e digitata arancio sono tutte causate dal contatto con altri coralli, non sono tiraggi da " malattia" quindi ripareranno il tessuto in breve tempo :-)

superpozzy
22-06-2011, 13:33
ottimo!

mi era venuto il dubbio di quei tre, però prima di metterli in vasca mi sembravano uguali...
magari lascio i due più piccoli assieme, così magari esce qualcosa di "alternativo".. :-D
e quello un po' più grande per conto proprio...

che colore dovrebbero sviluppare quei tre?

Daniel89
22-06-2011, 13:50
il più piccolo ha il calice verde ed il tessuto azzurro....quello medio ha il tessuto marrone e bianco e viola nelle punte....quello più grande ha le punte bianche e azzurre ed il tessuto dovrebbe essere di un verdino strano che non so descriverti....

superpozzy
22-06-2011, 14:01
proprio bellissime! grazie!
qualche macro con le primissime spolipate!

http://s4.postimage.org/alixb1g/Scaled_Image_2.jpg (http://postimage.org/image/alixb1g/)

http://s4.postimage.org/as52p0k/Scaled_Image_3.jpg (http://postimage.org/image/as52p0k/)

http://s4.postimage.org/ayr82zo/Scaled_Image_4.jpg (http://postimage.org/image/ayr82zo/)

http://s4.postimage.org/b3pu4h0/Scaled_Image_5.jpg (http://postimage.org/image/b3pu4h0/)

http://s4.postimage.org/bk97les/Scaled_Image_6.jpg (http://postimage.org/image/bk97les/)

questa era quella comprata in negozio che aveva patito e gli anfipodi si erano attaccati ai tessuti morti ed era ridotta male.. le avevo anche fatto fare un bagnetto nell'osmosi, tanto per gradire.. #07
si sta riprendendo benissimo, direi...

http://s4.postimage.org/bu6fodg/Scaled_Image.jpg (http://postimage.org/image/bu6fodg/) http://s4.postimage.org/agkb9k4/Scaled_Image_1.jpg (http://postimage.org/image/agkb9k4/)

la mia prima colata! -41

http://s3.postimage.org/16snh4v9g/P1030775.jpg (http://postimage.org/image/16snh4v9g/)

Hypa
22-06-2011, 14:11
#25Grande Simone! ottimo lavoro!#25

superpozzy
22-06-2011, 14:16
direi che è tutto merito di dani! i colori sono i suoi.. adesso metto alla prova il mio manico! :-D

Daniel89
22-06-2011, 14:33
colori ???? se quelli son colori io sono napoleone...erano tutti pezzi in ombra...pensa che la digitata arancio era completamente all'ombra di una pocillopora, la montipora vinaccia come potete vedere ha una parte biancata perchè le altre montipore le facevano ombra e l'euphyllia iniziava a bruciarne i bordi...la poci di verde ha solo i polipi perchè era un ramo che era alla base della colonia....
simone sarebbe stato troppo facile mandarti pezzi già colorati.... diciamo che mi stai facendo da cavia per vedere se i pezzi si colorano sotto i led :-D...per i pezzi colorati ne riparliamo a cesena :-)

l'unica roba che ha colore è l'euphyllia e i rami delle acro...quello piccolo e sottile dovrebbe avere un bell'azzurro...speriamo che non l'abbia perso con lo stress del viaggio.... ah l'imballo com'era ?? era il mio primo pacco che spedivo....temperatura dei scacchetti ??

superpozzy
22-06-2011, 14:36
tutto perfetto! solo da un sacchetto è uscita qualche goccia, ma tra la carta ed il saccone è rimasto tutto dentro...
la temperatura credo che fosse sul "freddino" tipo 20/22°C. ma mi sembra che niente ne abbia risentito...

'mmazza, a me basterebbe mantenere quei colori... :-D
vediamo cosa riesco a tirar fuori...

Daniel89
22-06-2011, 14:38
certo che anche te...tisei proprio impegnato per metterli esattamente nella posizione opposta rispetto a come li avevo posizionati io...hahaha gira quella digitata verde, la talea biù grande dell'acropora mettila orizzontale con le punte che tendono ad andare verso l'alto...così come l'hai messa metti in ombra la parte che da me èra un luce

superpozzy
22-06-2011, 15:17
ah! pensavo che con la luce e pazienza riprendessero colore dappertutto...
ok, modificherò!

dany78
22-06-2011, 15:17
ciao superpozzi come sei messo a valori?????se sei messo bene con quelli luce e movimento buoni allora i colori verranno fuori col tempo ma verrano fuori ;-)

superpozzy
22-06-2011, 15:20
i valori tutti a "0".
ho solo kh (5), ca (380) e mg (1050) bassi, ma sto integrando....

Daniel89
22-06-2011, 16:23
sulla digitata spunteranno fuori sicuramente...è che l'acropora non ha proprio i calici dei polipi nella parte che tu hai messo alla luce perchè cresceva orizzontalmente quindi almeno quella girala :-)

dany78
22-06-2011, 19:02
allora tempo al tempo e vedrai i risultati,metti apposto la triade,come manterrai i valori???

superpozzy
22-06-2011, 19:45
è questo il punto..
io adesso sto andando di A+B, e integratori vari, però adesso la vasca è molto più richiedente e quindi pensavo al reattore.
mi sa che ho trovato qualcuno che me lo procura.... vero dani? :-D ormai è diventato il mio faccendiere... la mia loggia P5... :-D

Daniel89
22-06-2011, 20:05
simone comunque per quei pochi pezzi che hai mi sembra impossibile che con l'a+b non riesci a tenere i valori....io il reattore l'ho montato a aprile ma fino a ottobre con le poioni magiche riuscivo a mantenere....

dany78
22-06-2011, 20:20
x ora riesci a sopperire ma cerca un reattore al più presto xchè penso tu intenda mettere altri sps

PIPPO5
23-06-2011, 15:08
x adesso con il tech cb puoi continuare.....

superpozzy
23-06-2011, 15:50
x adesso con il tech cb puoi continuare.....

non so cos'è! #12
ho acquistato integratori a+b migliori.. gli altri li avevo già presi mezzi usati e decisamente datati.. visto che c'era una promozione con spedizione gratuita su un sito ne ho approfittato...

comunque i valori misurati ieri sera sono kh 6, mg 1050, ca 400.
bufferizzo ancora un po' e poi vediamo..

comunque quei b@stardi di anfipodi appena metto dentro un corallo nuovo vanno subito ad assaggiare la base... incredibile...
ho messo qualche foto nella sezione invertebrati sessili....

dany78
23-06-2011, 18:20
bilancia la triade con dei buffer poi la mantieni con a+b(tech è la stessa cosa)se nn riesci con loro allora vai di reattore,probabilmente i coralli stanno soffrendo valori sbilanciati gli anfipodi nn centrano nulla;-)

superpozzy
23-06-2011, 19:11
oh, ma tutte le sere sono li a banchettare..
cioè, solo 3/4 giorni e poi se ne vanno... non capisco.
probabilmente dove tocca la milliput il tessuto deperisce e loro si mettono a pulirlo...
però qualcuno ci da dentro anche in mezzo ai coralliti... mah!

comunque per oggi i coralli hanno ancora bei colori! :-D

dany78
23-06-2011, 20:09
probabilmente dove tocca la milliput il tessuto deperisce e loro si mettono a pulirlo...
però qualcuno ci da dentro anche in mezzo ai coralliti....[/QUOTE]

si,è proprio così loro puliscono e se ne vanno....aggiusta la triade che è molto importante

superpozzy
30-06-2011, 20:53
ancora un pochino e valori quasi perfetti...
ca 400 - mg 1200 - kh 7

comunque stanno crescendo a vista d'occhio e spolipano che è un piacere... adesso dovrò capire anche come si tirano fuori i colori... -41

intanto metto una panoramica che pochi coraggiosi osano! :-D
in realtà è un pochino più colorata, ma con i led, faccio 'na fatica a fotografare fuori dall'acqua...

http://s2.postimage.org/gddzm2csw/P1030843.jpg (http://www.postimage.org/)

e poi un video subacqueo... (un po' da mal di mare..)
http://www.youtube.com/watch?v=fLl438HqbjU