mariano1985
22-06-2011, 11:54
Salve ragazzi! Ho da poco convertito il mio vecchio 100 litri passando dai carassi a dei guppy.
Ho i guppy da solo qualche giorno, ma mi sembra che passino la giornata sul filo dell'acqua. Non sembrano sofferenti e non credo stiano boccheggiando, ma comunque solo di tanto in tanto fanno qualche giro per la vasca.
E' una cosa normale? Devono ambientarsi?
Dubito ci sia carenza di ossigeno, ci sono solo 6 guppy e 15 lumachine in un 100 litri!!!
Volevo arricchire la fauna... che altri pesciotti mi consigliate? Non voglio che i guppy vengano stressati/molestati.
FLORA:
- due anubias nana con rizoma di 15/20cm l'una, legate ad un tronco
- due mezze palle di cladopora (mezze in quanto gli oranda le hanno spilluccate per benino...)
- un bel cespuglietto di muschio di java
- tanti steli di hygrophila polysperma
- tanti stoloni di sagittaria
FAUNA:
- 6 ampullarie gold/brown che vanno da 1cm a 3cm circa di guscio
- 10 planorbarius red/leopard che vanno da 0,5 a 1cm circa di guscio
- 4 guppy femmine
- 2 guppy maschi
Vi elenco le caratteristiche della vasca, così mi dite se c'è qualcosa che non va:
- vasca da 100 litri con fondo in ghiaietto policromo (dai 2 ai 4mm circa)
- filtro esterno ben maturo (gira da 1 anno) e che ha sempre assicurato nitriti a zero, anche con 6 carassi in vasca!
- due neon da 18w T8
La vasca, come detto, è ben matura.
I valori dell'acqua sono:
PH: 7,5 - 8
NO2: 0,00 mg/l
NO3: 15 mg/l
KH: 8
GH: 10
Concimo una volta a settimana con concime liquido e di tanto in tanto metto delle tabs sotto le piante con più radici.
Ho un impianto CO2 artigianale (co2 gel) che eroga circa 15 bolle al minuto. Non abbassa minimamente il ph, la tengo solo per le piante (messa la co2, sono cominciate a crescere molto più rapidamente)
Non ho intenzione di usare sala parto o altro per salvare gli avanotti.
Ho i guppy da solo qualche giorno, ma mi sembra che passino la giornata sul filo dell'acqua. Non sembrano sofferenti e non credo stiano boccheggiando, ma comunque solo di tanto in tanto fanno qualche giro per la vasca.
E' una cosa normale? Devono ambientarsi?
Dubito ci sia carenza di ossigeno, ci sono solo 6 guppy e 15 lumachine in un 100 litri!!!
Volevo arricchire la fauna... che altri pesciotti mi consigliate? Non voglio che i guppy vengano stressati/molestati.
FLORA:
- due anubias nana con rizoma di 15/20cm l'una, legate ad un tronco
- due mezze palle di cladopora (mezze in quanto gli oranda le hanno spilluccate per benino...)
- un bel cespuglietto di muschio di java
- tanti steli di hygrophila polysperma
- tanti stoloni di sagittaria
FAUNA:
- 6 ampullarie gold/brown che vanno da 1cm a 3cm circa di guscio
- 10 planorbarius red/leopard che vanno da 0,5 a 1cm circa di guscio
- 4 guppy femmine
- 2 guppy maschi
Vi elenco le caratteristiche della vasca, così mi dite se c'è qualcosa che non va:
- vasca da 100 litri con fondo in ghiaietto policromo (dai 2 ai 4mm circa)
- filtro esterno ben maturo (gira da 1 anno) e che ha sempre assicurato nitriti a zero, anche con 6 carassi in vasca!
- due neon da 18w T8
La vasca, come detto, è ben matura.
I valori dell'acqua sono:
PH: 7,5 - 8
NO2: 0,00 mg/l
NO3: 15 mg/l
KH: 8
GH: 10
Concimo una volta a settimana con concime liquido e di tanto in tanto metto delle tabs sotto le piante con più radici.
Ho un impianto CO2 artigianale (co2 gel) che eroga circa 15 bolle al minuto. Non abbassa minimamente il ph, la tengo solo per le piante (messa la co2, sono cominciate a crescere molto più rapidamente)
Non ho intenzione di usare sala parto o altro per salvare gli avanotti.