Entra

Visualizza la versione completa : Resine fosfati ceramiche..riutilizzo ?!?


Fred94
21-06-2011, 22:19
è da qualche giorno che mi chiedo una cosa...
ok..le resine per fosfati ceramiche..so benissimo che una volta sature sono da buttare..
ma se non sono sature ???
mi spiego meglio..se ad un certo punto una persona..ha pochissimi fosfati dentro la vasca..inserisce le resine..queste li assorbono..e non volendo lasciarle in sump secondo voi sarebbe possibile toglierle metterle ad asciugare..rimetterle nel loro barattolo e una volta che ti servono reinserirle in acquario ?!?
Ora..faccio questo discorso con quelle ceramiche..in quanto..penso che forse non abbiano un rilascio o un decadimento in fase di asciugatura..
Voi cosa ne pensate ?..sarebbe possibile una cosa del genere ?

Maurizio Senia (Mauri)
22-06-2011, 09:09
Prova se dopo averle riposte funzionano......;-)

egabriele
22-06-2011, 10:08
DOvresti anche sciacquarle bene ocn acqua di osmosi prima di metterle ad asciugare, altrimenti sarebbero probabilmente mescolate a plancton e batteri vari che ti darebbe una botta di nitrati/fosfati quando le reinserisci!

Facendo cosi' non mi vengono in mente buoni motivi per cui la cosa non dovrebbe funzionare.

Con le ferrose lo escluderei anche perche' si polverizzano facilmente, sarebbe un problema gestirle.

Oppure se le metti perche' i fosfati sono appena un filo... potresti metterne meta' dose per il doppio del tempo..... e risparmiarti un po' di sbattimenti!

Fred94
22-06-2011, 12:17
ho contattato Forwater...e mi hanno confermato che nessuno gli aveva fatto una domanda del genere..
Pero' mi hanno anche detto che cose del genere con resine a base ceramica sono fattibilissime..l'importante è sciacquarle bene con acqua d'osmosi e riporle in un barattolo umide e quindi di non farle asciugare.
Il problema mio è che non voglio tenere un letto fluido in sump..quindi quelle rare volte che trovo leggera traccia di fosfati..le inserisco..si abbassano e le tolgo.

DECASEI
23-06-2011, 00:34
ho contattato Forwater...e mi hanno confermato che nessuno gli aveva fatto una domanda del genere..
Pero' mi hanno anche detto che cose del genere con resine a base ceramica sono fattibilissime..l'importante è sciacquarle bene con acqua d'osmosi e riporle in un barattolo umide e quindi di non farle asciugare.
Il problema mio è che non voglio tenere un letto fluido in sump..quindi quelle rare volte che trovo leggera traccia di fosfati..le inserisco..si abbassano e le tolgo.

Generalmente le resine vengono utilizzate fino a quando il loro potere di assorbimento termina e poi vengono buttate...
Con quelle a base ceramica non dovrebbero esserci problemi a riutilizzarle dopo averle usate per poco tempo; l'unica cosa veramente importante è di lavarle ben con acqua di osmosi per togliere tutto lo sporco che si puo accumulare.

;-)

Ink
23-06-2011, 09:28
Scusate se vado leggermente OT... quali indicazioni, vantaggi hanno rispetto al resine ferriche ed alluminiche?

risentono del ph? che ioni scambiano (se ne scambiano)? vanno bene come post-filtro per reattore di calcio (questo è quello che mi interessa di più)?