PDA

Visualizza la versione completa : aiuto vegetazione


ciroamo
21-06-2011, 21:00
salve che sono alle prime armi si e capito che i due negozianti di fiducia che ho avuto mi hanno fatto commettere degli errori e ancora più ovvio...

nel mio 60 litri ho una sola anubias ma non vedo crescerla, il negoziante mi disse che non avevo bisogno neanche il biocondizionatore per le piante, non ho nessun tipo di fertilizzante semplicimente sassolini.
come posso fare per migliorare??

yaaaa cristiaaa
21-06-2011, 21:03
allora partiamo dal presupposto che le anubias crescono meglio in penombra...non hanno bisogno di fondo fertile ma se vuoi evitare che il rizoma marcisca, semplicemente di legarle a legni o rocce...hanno bisogno di poco fertilizzante in quanto sono piante a crescita lentissima ma cio' non significa che non hanno bisogno di nutrienti...quindi u minimo va sempre dato...

Unpassante
21-06-2011, 21:09
l'acquario è vuoto ??? o hai pesci e altri arredi ??? il fondo fertile è d'obbligo se vuoi mettere piante utili e belle .... altrimenti puoi mettere ben poco , a parte anubias, microsorum, ceratophyllum e muschio di java per esempio.... cmq un fertilizzante liquido generico sarebbe sempre consigliato....

l'anubias è comunque a crescita molto lenta direi

ciroamo
21-06-2011, 21:09
ho la luce accesa quasi 10 ore dovrei abbassarlo??
potrei mettere altre piante nello stato in cui si trova il mio acquario io uso un biocondizionatore della tetra chiamato florapride
------------------------------------------------------------------------
come pesci al momento ho uno scalare un colisa un corydoras e un altro pesce di fondo, ma momentaneamente dopo avro solo colisa e pesci di fondo..
che piante posso inserire e crescita un po piu veloce.
------------------------------------------------------------------------
attualmente vicino alle foglie della mia pianta ci sono delle specie di radici

yaaaa cristiaaa
21-06-2011, 21:20
sarebbe il caso di vedere una foto della vasca...di sapere le dimensioni, i litri e la quantita di watt di luce a disposizione...

aggiungo che puoi emtter ecome piante anche egeria densa, hydrocotyle leucephala, cardamine lyrata, cladophora, e di sicuro anche altre

ciroamo
21-06-2011, 22:03
C'e un neon da 18 watt x 60 litri stasera avrete foto e dimensioni

ciroamo
21-06-2011, 23:18
http://s3.postimage.org/zyjz6ptw/IMG_0070.jpg (http://postimage.org/image/zyjz6ptw/)

http://s3.postimage.org/zyvjy5ac/IMG_0069.jpg (http://postimage.org/image/zyvjy5ac/)

CapitanoNemo
22-06-2011, 12:07
http://s3.postimage.org/zyjz6ptw/IMG_0070.jpg (http://postimage.org/image/zyjz6ptw/)

http://s3.postimage.org/zyvjy5ac/IMG_0069.jpg (http://postimage.org/image/zyvjy5ac/)

Lo scalare non mi piace molto in 60lt, oltre al fatto di non avere un layout dell'acquario giusto per lui.. e l'altro non lo conosco.

Ma sicuro che siano anubias quelle piante? a me non sembrano.
Io cmq ho anubias nel mio 60lt con neon da 15W e devo dire che senza fertilizzante e con 8 ore al giorno di luce sono diventate enormi a distanza di 9 mesi :-))

mariano1985
22-06-2011, 12:33
Le piante non sono anubias, altrimenti così interrate sarebbero marcite! :P

La vasca è troppo piccola per gli scalari.

il pesciotto mi sembra un corydoras e l'altro è un colisa.

PS: perchè l'acqua è color ambra? Non hai legni in vasca!!!

ciroamo
22-06-2011, 13:23
Legni non ne ho... Il fatto del acqua forse perche ho tolto il filtro interno per mettere quello esterno e ho fatto un aggiunta di batteri.
Oltre al corydas ho un altro pesce di fondo non so il nome

mariano1985
22-06-2011, 13:34
occhio che non si fa mai il cambio di filtro da oggi a domani senza prima far maturare il nuovo filtro.

Tieni sotto controllo i valori dell'acqua (NO2 e NO3) per evitare che un picco dei nitriti ti accoppi tutti i pesci.

Nell'eventualità che i pesci boccheggino, intervieni spostandoli o inserendo un aeratore.

L'ideale sarebbe proprio spostare tutti i pesci e far maturare la vasca facendola girare per almeno 1 mese solo con le piante in vasca.
------------------------------------------------------------------------
se vuoi invece far maturare con i pesci dentro, fai dei cambi parziali più frequenti (magari ogni 2 /3 giorni) con acqua declorata e biocondizionata.

Ovviamente così i tempi di maturazione si allungano, ma eviti di fare una strage di pesci.

La popolazione va comunque rivista:

gli scalari non si allevano in vasche così piccole, i corydoras vanno in gruppo di almeno 5/6 esemplari, i colisa richiedono un ph di 6,5 - 7 che al 90% non si ottiene con l'acqua di rubinetto, ma bisogna tagliarla con acqua di osmosi.

ciroamo
22-06-2011, 13:52
Mi hanno detto di nonmettere mai areatori e piante insieme..
Ho messo i stessi cannolichi del vecchio filtro...penso di non avere sbagliato.

I pesci ogni tanto fanno lo scatto verso la superfice dell acqua ... E non so il perche...

Il colore dell acqua e sempre stato cosi piu meno

mariano1985
22-06-2011, 14:42
Gli aeratori disperdono la co2, quindi è giusto usarli SE NON SERVONO.

Se però si alzano troppo i nitriti, i pesci vanno in carenza di ossigeno e salgono a galla a boccheggiare. In questo caso l'aeratore diventa molto utile! :)

Ad esempio gli aeratori si usano durante le cure di alcuni medicinali, in quanto aumentano lo scambio di ossigeno.

Non avevo pensato al fatto che avevi usato i vecchi cannolicchi :P
in questo caso di sicuro hai mantenuto parte di flora batterica, quindi il filtro probabilmente non deve maturare come se fosse nuovo (almenochè non hai lavato i cannolicchi con acqua corrente prima di metterli nel nuovo)

Controlla comunque i nitriti: ogni volta che si fa manutenzione maneggiando la parte biologica, si danneggia parte della conolnia del filtro, e quindi poi è sempre meglio monitorare i nitriti per evitare picchi che possono danneggiare la salute dei pesci.

Non ho mai avuto scalari o colisa, quindi non so se sia normale che scattino verso l'alto.

I miei rossi di tanto in tanto saltavano, tanto che una volta uno mi si è suicidato saltando fuori dalla vasca e finendo sotto un mobiletto.

Inizialmente pensavo fosse morto e poi fosse stato mangiato dagli altri, poi con la puzza ho capito dove era finito :P

Magari è il fondo che stinge macchiando l'acqua...

ciroamo
22-06-2011, 21:15
Oggi quell ambra si e quasi tolto...
Ma quindi un legno lo devo mettere???

mariano1985
22-06-2011, 21:39
No, non per forza! Aggiungilo solo se ti piace :P
Quando ho visto l'acqua leggermente ambrata ho pensato al legno in quanto di solito le radici che si trovano in negozio tendono proprio a rilasciare i tannini, che colorano l'acqua.

I tannini non sono pericolosi per i pesci, sono del tutto naturali.

Nel tuo caso non so a cosa sia dovuto il giallino, e vedendo che dalle foto non avevi legni in vasca, mi chiedevo da cosa fosse stato causato, tutto qui :)

Dato che comunque hai fatto un cambio di filtro, controlla i valori dei nitriti nei prossimi giorni per assicurarti che non ci siano problemi.

La popolazione resta comunque inadeguata per l'acquario, su questo non ci piove.

ciroamo
22-06-2011, 23:26
X i pesci sono molto indeciso voi che ne pensate

ciroamo
23-06-2011, 22:35
Che ne dite della repens rubin come pianta senza avere fertilizzante va bene

yaaaa cristiaaa
24-06-2011, 01:43
intendi la ludwigia repens rubin? apparte che vuole moooolta luce...e sopratutto co2 e ottima fertilizzazione sia radicale che in colonna ovvero liquida...quindi direi che cosi' come stanno le cose non te la puoi permettere