PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo aqcquario! Preso Betta Splendens pagina 6!


simo2108
21-06-2011, 13:57
Ciao a tutti, ecco il mio nuovo acquario in fase di allestimento! :-) è un MARINA chiuso di dimensioni 50 x 26 x 31 per 40 litri ;) L' acquario è in funzione dal 7 di maggio però il 19 giugno ha subito un restyling!

Ecco le caratteristiche!

Fondo: Strato di fondo vivo fertilizzato della prodac + uno strato di circa 4 cm di ghiaietto abbastanza fine della wave.

Filtro: Acquaclear a zainetto con spugna e cannolicchi

Illuminazione: Neon t5 da 14 watt

Fotoperiodo: 8 ore

Decorazioni: Legno di Mopani, anfora

Il riscaldatore ne devo acquistare uno da 50 w! Al momento comunque la temperatura è tra i 25 e i 27 gradi

Valori dell'acqua (misurati tramite cartoncini reagenti):

NO3 0 mg/lt
NO2 0 mg/lt
GH 6
KH 18
PH 7,4
Cl2 0

Sono comunque abbastanza indicativi essendo presi con questi test...

Fauna attuale:

2 Ampullarie
3 Caridine Japoniche

Premetto che sono ancora indeciso su cos altro aggiungere! Però credo di essere orientato su un gruppo di nanofish!! potreste darmi qualche consiglio in merito? sulla specie da mettere e in che numero :-) e poi vorrei mettere 4 corydoras panda! è possibile l' abbinamento?? e aggiungere qualche caridina!

Flora:

Per il momento c' è solo una Anubias legata al legno! adesso poi aggiungerò altre piante! Potreste consigliarmi anche qui quali e in che numero? Sempre tenendo conto delle speci che andrà ad ospitare!

Ecco un foto!!

http://img14.imageshack.us/img14/7070/p1010006qm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/p1010006qm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie a tutti per l' aiuto datomi fin' ora ed i numerosi consigli!! e in anticipo per quelli che mi darete! :-)

shire
21-06-2011, 14:26
se permetti un piccolo consiglio compra test a reagente se vuoi inserire piante un pò piu impegnative e sperare che campino aumenta o cambia quel neon, almeno per arrivare ad uno 0,5 0,6 w/l.... per i coridoras mi sembra piccolino per un branco..... per i pesci da inserire, io ho un betta in 30 litri molto piantumato e mi da grandissime soddisfazioni.....
quando e se comprerai qualcosa....qualsiasi cosa informati su tutto fertilizzazione, luce e difficoltà, se si tratta di piante....alimentazione spazio e "stile di vita" se si tratta di pesci....

secondo me li ci vedo bene un caridinaio....
per i nanofish non sono pratico...non mi è mai piaciuto come termine sinceramente.....#26
ciao ciao e buon divertimento....-28


a ultima cosa....lo sfodo scuro da piu profondità e contrasto con il resto...;-)

simo2108
21-06-2011, 14:36
se permetti un piccolo consiglio compra test a reagente se vuoi inserire piante un pò piu impegnative e sperare che campino aumenta o cambia quel neon, almeno per arrivare ad uno 0,5 0,6 w/l.... per i coridoras mi sembra piccolino per un branco..... per i pesci da inserire, io ho un betta in 30 litri molto piantumato e mi da grandissime soddisfazioni.....
quando e se comprerai qualcosa....qualsiasi cosa informati su tutto fertilizzazione, luce e difficoltà, se si tratta di piante....alimentazione spazio e "stile di vita" se si tratta di pesci....

secondo me li ci vedo bene un caridinaio....
per i nanofish non sono pratico...non mi è mai piaciuto come termine sinceramente.....#26
ciao ciao e buon divertimento....-28


a ultima cosa....lo sfodo scuro da piu profondità e contrasto con il resto...;-)

Innanzitutto grazie per consigli! :-) Comunque per i corydoras i panda non necessitano di molto spazio... Il neon mi è stato detto che può bastare... e poi sarebbe difficile cambiarlo a quanto ho capito perchè cambiano le misure... Farlo a caridinaio non mi va vorrei qualche pesciolino che dia un pò di colore... Per il fatto di informarsi è quello che sto facendo qua sul forum! :-) Quindi mi consiglieresti uno sfondo nero te?

shire
21-06-2011, 14:53
se chiedi consigli e poi dici che "ti hanno detto" che i cory ci stano e che il neon puo' bastare....
fai pure#06
per i pesci mettici una coppia di Astronotus ocellatus tanto ci stanno......................................#07#07 #07
se ti informi e poi fai di testa tua non risolvi nulla.....

simo2108
21-06-2011, 15:02
se chiedi consigli e poi dici che "ti hanno detto" che i cory ci stano e che il neon puo' bastare....
fai pure#06
per i pesci mettici una coppia di Astronotus ocellatus tanto ci stanno......................................#07#07 #07
se ti informi e poi fai di testa tua non risolvi nulla.....

Beh per dire dei corydoras panda è perchè ho letto la scheda qua su sul forum! e credo sia attendibile! ;-) mentre per il neon mel' hanno detto in più di uno qui sul forum! non è che se nn prendo la tua parola come oro colato vuol dire che non ascolto i consigli :-)

Darren
21-06-2011, 15:40
Come fauna posso dirti che in quel litraggio puoi mettere solo caridine e betta, fa un gruppetto di 5-6 caridine japoniche e mettici un bel Betta Splendens, non preoccuparti che l'acquario lo colorano, poi come già consigliato aumenta la luce perchè con quella che hai puoi fare ben poco e soprattutto usi co2 o fertilizzi? Cosi possiamo vedere le piante , ma tutto dipende sempre da che pesce vuoi inserire, facci sapere e noi faremo il possibile per aiutarti. Poi ti sconsiglio i corydoras vanno tenuti in gruppo e 40 litri starebbero strettini.

simo2108
21-06-2011, 15:45
Mah sulla scheda parla di 40 litri per 5 corydoras... quindi non mi distanzio di molto come litraggio... :-) potre comunque mettere gli habrosus che sono più piccoli! (non so quanti).
Si come fertilizzante utilizzo quelli della linea dennerle ;-) quindi secondo te non potrei mettere nemmeno dei nanofish?? credo che li preferirei piuttosto del betta... appunto per i colori e per la possibilità di metterne un numero maggiore cosi da avere un acquario più vivace :-)
Ahh la luce purtroppo non è cosi facile cambiarla perchè dovrei cambiare tutto il coperchio... (sempre ammesso che ne facciano di questa misura con neon piu potenti) o potrei passare a una plafoniera... però dovrei aprirlo...

Darren
21-06-2011, 15:51
La scheda parla di almeno 40 litri, cioè 40 sono davvero il minimo possibili e se li metti in quel litraggio non li vedrai scorrazzare in giro, o riprodursi, questo è sempre un consiglio poi puoi fare come vuoi!

Per i pesci potrei consigliarti un trio di guppy (1m+2f) che sono pesci facili da allevare e riprodurre.
il coperco puoi sempre levarlo e aggiungiere una plaffoniera magari con 2 neon. Sui negozi online ne trovi molte vedi pure! ;-)

Ecco la prima che ho trovato senza molti sforzi http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x8watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2885.html già avresti 16w e poi i neon li puoi sempre sostituire con qualcuno più potente e meno luminoso dato che sono tutti e 2 da 10.000k

simo2108
21-06-2011, 16:02
Grazie mille per i consigli mi informerò sull' illuminazione! ;-) anche se al momento non ho molti soldi... che piante mi consigli?? si sul litraggio forse hai ragione non lo so... e per gli habrosus invece?? essendo molto piu piccoli dovrebbero starci bene! qualcuno ha qualche informazione a rigurado per esempio sul numero adatto da mettere in questo litraggio? I guppyu si mi piacciono e non escludo che li prenda! Però adesso vorrei qualche consiglio a proposito dei nanofish... :-)

Darren
21-06-2011, 16:12
Le piante vanno in base all'illuminazione e alla fauna. Scegli con cura cosa vuoi inserire e di conseguenza ti regoli, per prima cosa pero aumenta le luci. Purtroppo su quel tipo di cory non ne so molto...

simo2108
21-06-2011, 16:21
Le piante vanno in base all'illuminazione e alla fauna. Scegli con cura cosa vuoi inserire e di conseguenza ti regoli, per prima cosa pero aumenta le luci. Purtroppo su quel tipo di cory non ne so molto...

Ehh le luci purtroppo le vorrei aumentare tra un pò... allora aspetto qualcuno che ne sappia per gli habrosus :-) La fauna comunque se possibile la vorrei fare con un gruppetto di nanofish (aspetto qualche consiglio per la specie e per il numero), un gruppetto di corydoraqs habrosus (anche qui aspetto consigli sul numero), portare le 3 caridine che ho a 5 o 6 e le 2 ampullarie! vorrei mettere una flora in funzione di queste specie... :-) però appunto dovrei mettere delle piante che vadano bene con questa luce...

Unpassante
21-06-2011, 21:01
piante semplici e senza bisogno di troppa luce potrebbero essere appunto anubias, microsorum, ceratophyllum e muschio di java magari.... pesci in 40 litri non saprei, anche per nanofish sarebbero pochi considerando che di solito sono pesci da branco a cui piace nuotare, ma aspettiamo risposte da qualcuno piu esperto... ma i guppy non ti piacciono ?? sono bellissimi e coloratissimi !! solo che si riproducono molto velocemente, e dovrai prima trovare a chi darli e poi metterli in vasca eheheh... ma sono coloratissimi e mooolto vivaci :-))

simo2108
22-06-2011, 00:54
ma quindi potrei inserire 3 guppy?? :-) di che litraggio hanno bisogno? se possono convivere con i cory potrei anche prendere quelli allora!!

maremotus
22-06-2011, 01:06
in una vasca così piccola la migliore soluzione è
betta + caridine e lumache

i guppy te li sconsiglio
dovresti metterci un trio
cioà 1 maschio e 2 femmine (almeno)
le femmine dei guppi sono scialbe
e poi si riproducono alla velocità della luce
fra duo o tre mesi avresti una vera e propia infestazione da guppy ingestibile

se propio vuoi i guppy potresti mette solo un paio di maschi.............ma forse ho detto una fesseria

simo2108
22-06-2011, 01:17
Beh ma a me interessa che stiano bene in 3! :-) o anche 3 femmine potrei mettere se è meglio e se ci stanno... poi i nuovi nati li do via ;-)
------------------------------------------------------------------------
Il betta non lo vorrei principalmente perchè ce il rischio che si mangi le caridine e poi non potrei mettere nemmeno i corydoras...

Unpassante
22-06-2011, 07:40
considera pero' che per darli via , dovranno essere almeno 1 cm di dimensioni,altrimenti non te li prende nessuno eheheh... ed effettivamente potresti trovarti la vasca "infestata"... dovresti chiedere a qualcuno che ce li ha messi in un acquario grande come il tuo e vedere che dice....

simo2108
22-06-2011, 10:30
considera pero' che per darli via , dovranno essere almeno 1 cm di dimensioni,altrimenti non te li prende nessuno eheheh... ed effettivamente potresti trovarti la vasca "infestata"... dovresti chiedere a qualcuno che ce li ha messi in un acquario grande come il tuo e vedere che dice....

ehh a conoscerlo :-D comunque senza contare i nuovi nati l' acquario potrebbe essere 4 guppy, qualche corydoras habrosus, qualche caridina e 2 ampullarie? :-)

Cookie989
22-06-2011, 10:48
considera pero' che per darli via , dovranno essere almeno 1 cm di dimensioni,altrimenti non te li prende nessuno eheheh... ed effettivamente potresti trovarti la vasca "infestata"... dovresti chiedere a qualcuno che ce li ha messi in un acquario grande come il tuo e vedere che dice....

ehh a conoscerlo :-D comunque senza contare i nuovi nati l' acquario potrebbe essere 4 guppy, qualche corydoras habrosus, qualche caridina e 2 ampullarie? :-)

Simo sinceramente questa fauna nella tua vasca è sconsigliabilissima. Vedo che hai già inserito le ampullarie, queste lumacone hanno un carico organico notevolissimo e tu ne hai già due dentro. Hai un'unica pianta vero? Un'anubias? Cerca di inserirne altre di facile gestione e rapida crescita perchè col carico provocato dalle ampullarie e futuri ospiti hai bisogno di smaltire velocemente i nitrati (ti consiglio ceratophyllum, egeria densa, cryptocoryne, cladophora, pellia...). Il filtro è esterno? Il fondo è molto alto, di quanti cm l'hai fatto? Venendo ai pesci: i guppy sono instancabili corteggiatori e le femmine in una vasca così piccola e senza ripari finirebbero esauste in men che non si dica! Non hano spazio per scappare, ripararsi, riposarsi quindi te li sconsiglio (più mille avanotti a settimana con ulteriore carico organico per un filtro che immagino non sia sovradimensionato). Per i corydoras guarda questa utilissima scheda:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=habrosus&id=904
Più che il litraggio complessivo il punto di forza per un acquario sono le dimensioni, nel tuo caso hai una base troppo piccola per un gruppetto di corydoras, sono pesci che passano la maggior parte del tempo sul fondo e nella tua vasca non ci stanno.

Posso proporti però una buona alternativa, qualche boraras! Queste sono le più comuni in commercio:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Boraras&species=merah&id=948
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Boraras&species=brigittae&id=772
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Boraras&species=maculatus&id=947
Le boraras amano nuotare contro corrente quindi se le scegli spero che il tuo filtro abbia una buona gittata ;-) per la zona inferiore potresti inoltre infoltire le caridine!

Altra possibilità leggermente più impegnativa è una coppia di dario dario:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Dario&species=dario&id=41
In questo caso le caridine vanno tolte sennò se le mangiano :-)) questi pesciotti inoltre si nutrono quasi esclusivamente di cibo vivo.

Terza opzione, secondo me bellissima, una coppia di Pseudosphromenus dayi
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pseudosphromenus&species=dayi&id=35
sono anabantidi facili alla riproduzione :-))
Foto migliore:
http://egfoto.com/gallery/Freshwater/Bettas/slides/Pseudosphromenus-dayi.jpg

simo2108
22-06-2011, 11:04
Innanzitutto grazie mille per i consigli! Nn mi dispiacerebbe una coppia di Pseudosphromenus dayi! :-) con quali altre specie la potrei abbinare?

Cookie989
22-06-2011, 11:18
Innanzitutto grazie mille per i consigli! Nn mi dispiacerebbe una coppia di Pseudosphromenus dayi! :-) con quali altre specie la potrei abbinare?

Visto il litraggio unicamente con delle caridine (il maschio inoltre può diventare aggressivo in periodo riproduttivo), ce ne sono di bellissime e facilissime! Non snobbatele a priori ;-) ora te ne elenco un pò:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=53
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=79&Itemid=86
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=64
Attento però alle ibridazioni:
http://www.caridine.it/img/img_articoli/schema_ibridazioni.jpg

Potresti inoltre puntare su qualche gasteropode interessante al posto delle classiche ampullarie (non mi piacciono molto :-D):
ampullarie di colori non comuni e striate (si stanno diffondendo anche sul mercato italiano finalmente!):
http://www.sanguefreddo.net/sangue-freddo-e-umido/8338-ampullarie-di-tutti-i-colori-mi-piacciono-ma-non-le-trovo.html
Varei tylomelania: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.akvariereker.no/users/akvarierekerno_mystore_no/Image/Tylomelania_bilder.jpg&imgrefurl=http://www.akvariereker.no/tylomelania_sp_super_orange_veldig_flott_farge/P_372%3Fdigistore_custid%3D748e754f333398d5da7cc98 3ddd6eb23&usg=__rmA67va1U22UM7kts9m3gsiNnU0=&h=776&w=527&sz=139&hl=it&start=33&zoom=1&tbnid=H2Maumo8vkbQoM:&tbnh=119&tbnw=81&ei=BbMBTvSUGorCswbJp-W9DQ&prev=/search%3Fq%3Dtylomelania%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3 DN%26biw%3D1138%26bih%3D553%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=615&vpy=173&dur=1518&hovh=273&hovw=185&tx=107&ty=226&page=3&ndsp=18&ved=1t:429,r:3,s:33&biw=1138&bih=553
http://crusta.de/3936-neue-tylomelania-arten/
http://www.allesumdieschneck.de/html/tylomelania.html

simo2108
22-06-2011, 19:03
Innanzitutto grazie mille per i consigli! Nn mi dispiacerebbe una coppia di Pseudosphromenus dayi! :-) con quali altre specie la potrei abbinare?

Visto il litraggio unicamente con delle caridine (il maschio inoltre può diventare aggressivo in periodo riproduttivo), ce ne sono di bellissime e facilissime! Non snobbatele a priori ;-) ora te ne elenco un pò:
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=53
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=79&Itemid=86
http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=64
Attento però alle ibridazioni:
http://www.caridine.it/img/img_articoli/schema_ibridazioni.jpg

Potresti inoltre puntare su qualche gasteropode interessante al posto delle classiche ampullarie (non mi piacciono molto :-D):
ampullarie di colori non comuni e striate (si stanno diffondendo anche sul mercato italiano finalmente!):
http://www.sanguefreddo.net/sangue-freddo-e-umido/8338-ampullarie-di-tutti-i-colori-mi-piacciono-ma-non-le-trovo.html
Varei tylomelania: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.akvariereker.no/users/akvarierekerno_mystore_no/Image/Tylomelania_bilder.jpg&imgrefurl=http://www.akvariereker.no/tylomelania_sp_super_orange_veldig_flott_farge/P_372%3Fdigistore_custid%3D748e754f333398d5da7cc98 3ddd6eb23&usg=__rmA67va1U22UM7kts9m3gsiNnU0=&h=776&w=527&sz=139&hl=it&start=33&zoom=1&tbnid=H2Maumo8vkbQoM:&tbnh=119&tbnw=81&ei=BbMBTvSUGorCswbJp-W9DQ&prev=/search%3Fq%3Dtylomelania%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3 DN%26biw%3D1138%26bih%3D553%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=615&vpy=173&dur=1518&hovh=273&hovw=185&tx=107&ty=226&page=3&ndsp=18&ved=1t:429,r:3,s:33&biw=1138&bih=553
http://crusta.de/3936-neue-tylomelania-arten/
http://www.allesumdieschneck.de/html/tylomelania.html

Il fatto è che ho già 3 caridine japoniche che comunque mi piacciono molto :-) ne posso mettere una decina?? e per le lumache ho già 2 ampullarie quindi terrei quelle... allora credo sia andata cosi!! :-)) ed è facile da trovare nei negozi questa specie? comunque non c' è rischio che mi mangino le caridine giusto? :-) vabè rinuncerò ai corydoras pazienza!

Cookie989
22-06-2011, 19:28
Buona scelta! :-)) per le caridine certo, più sono più si sentiranno a casa (senza esagerare)! I pseudosphromenus dayi ci sono quasi sempre nei listini dei negozianti ma raramente li ordinano (come ad esempio alcuni macropodus, diciamo che gli unici anabantidi comuni in Italia sono betta splendens vt, trichogaster lalia ed i trichopodus #07) basta che parli col negoziante di fiducia e gli chiedi se può ordinarti una coppia, difficilmente non accetterà una commessa ;-) per il rischio che se le pappino sarà davvero dura visto che le japoniche sono belle grandicelle!

Per i corydoras potresti fare un monospecifico più avanti :-)) se adori i corydoras habrosus ti basterà allestire un 50l (netti) con una superfice di base idonea e magari tentare la riproduzione! Ti lascio il link dedicato a questi splendidi pesci da fondo, ce ne sono per tutti i gusti! http://www.corydorasworld.com/corydoras
------------------------------------------------------------------------
Mi stavo dimenticando: gli anabantidi costruiscono il nido di bolle grazie al supporto di piante galleggianti quindi procurati della pistia stratiotes o la galleggiante che preferisci :-)

simo2108
22-06-2011, 22:48
Buona scelta! :-)) per le caridine certo, più sono più si sentiranno a casa (senza esagerare)! I pseudosphromenus dayi ci sono quasi sempre nei listini dei negozianti ma raramente li ordinano (come ad esempio alcuni macropodus, diciamo che gli unici anabantidi comuni in Italia sono betta splendens vt, trichogaster lalia ed i trichopodus #07) basta che parli col negoziante di fiducia e gli chiedi se può ordinarti una coppia, difficilmente non accetterà una commessa ;-) per il rischio che se le pappino sarà davvero dura visto che le japoniche sono belle grandicelle!

Per i corydoras potresti fare un monospecifico più avanti :-)) se adori i corydoras habrosus ti basterà allestire un 50l (netti) con una superfice di base idonea e magari tentare la riproduzione! Ti lascio il link dedicato a questi splendidi pesci da fondo, ce ne sono per tutti i gusti! http://www.corydorasworld.com/corydoras
------------------------------------------------------------------------
Mi stavo dimenticando: gli anabantidi costruiscono il nido di bolle grazie al supporto di piante galleggianti quindi procurati della pistia stratiotes o la galleggiante che preferisci :-)

Innanzitutto grazie mille per tutti i consigli! :-) domani allora vado a sentire nel negozio! terrò aggiornato il topic! :-))

simo2108
22-06-2011, 23:45
Avrei ancora una domanda per togliermi ogni dubbio! :-)) per caso ce qualche pesce da fondo che potrei inserire o vale per tutti lo stesso discorso dei corydoras??

bestiagrama
23-06-2011, 02:57
a tenerti in ordine il fondo ci penseranno le caridine..se riesci a trovarli puoi mettere qualche rasbora galaxy, però son timidi quindi come pesci sarebbe consigliabile mettere solo loro...trovo siano bellissimi poi rimangono di circa 2.5 cm quindi son piccoli e colorati...bellissimi...

simo2108
23-06-2011, 11:37
No credo di aver deciso per la coppia di Pseudosphromenus dayi! seno non lo popolerò mai con tutta questa indecisione :-D per le caridine si non ho dubbi!! :-) è che mi piacerebbe inserire qualche pesce da fondo sempre se sia possibile!! tipo degli otocinclus... però appunto volevo sapere se è fattibile come cosa o no :-)

Cookie989
23-06-2011, 12:35
Gli oto sono pesciotti da gruppo quindi nella tua vasca finirebbero per essere stretti, vedrai che con le caridine che spiluccano sul fondo questo sarà bello brillante :-))

simo2108
23-06-2011, 13:03
ok niente pesci da fondo per il momento :-)) un piccolo aggiornamento!

oggi ho comprato della egeria densa e della cladophora e poi ho preso altre 2 caridine! :-)

ho anche chiesto per i pesci e oggi mi fa sapere se riesci a procurarmeli!

ecco una foto :-)

http://img5.imageshack.us/img5/7224/p1010001vb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/p1010001vb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

simo2108
23-06-2011, 16:55
Ragazzi caridine un numero indicativo consigliato? :-)

Cookie989
23-06-2011, 17:39
Se arrivi a 7/8 caridine sei ok anche perchè, non so dal tuo negoziante, ma il mio le fa pagare a peso d'oro!

simo2108
23-06-2011, 18:03
Cosa vuol dire peso d' oro? :-D Perchè io mi sono avvicinato agli acquari da un paio di mesi e inizialmente mi sembrava tutto a peso d' oro ahah comunque costano 3 euro e rotti... io pensavo a una decina non tutte subito ;-)

Cookie989
23-06-2011, 19:05
Guarda Dio benedica il mercatino perchè le caridine hanno prezzacci, io le red cherry in negozio le avevo trovate a 4,50€ l'una mentre un utente me le ha vendute a 1€ l'una! Si anche una decina vanno bene, purtroppo le japonica si riproducono esclusivamente in ambiente salmastro quindi non ti invaderanno la vasca :-))

simo2108
23-06-2011, 19:12
Guarda Dio benedica il mercatino perchè le caridine hanno prezzacci, io le red cherry in negozio le avevo trovate a 4,50€ l'una mentre un utente me le ha vendute a 1€ l'una! Si anche una decina vanno bene, purtroppo le japonica si riproducono esclusivamente in ambiente salmastro quindi non ti invaderanno la vasca :-))

Si hai perfettamente ragione!! :-D E invece ci sono altri "gamberetti" che posso abbinare alle caridine?? magari qualche specie che si riproduca... però solo se stanno bene insieme alle caridine :-)

Cookie989
23-06-2011, 19:46
Le japonica sono parecchio aggressive con le altre caridine quindi sarebbe meglio non abbinarne altre, se invece vuoi provare a cambiarle con caridine che si possano riprodurre facilmente ci sono le white pearl o le red cherry (ma non da tenere assieme perchè si ibridano!)

simo2108
23-06-2011, 20:01
Le japonica sono parecchio aggressive con le altre caridine quindi sarebbe meglio non abbinarne altre, se invece vuoi provare a cambiarle con caridine che si possano riprodurre facilmente ci sono le white pearl o le red cherry (ma non da tenere assieme perchè si ibridano!)

No vabe tengo le japonica allora! :-))

simo2108
24-06-2011, 18:25
La negoziante mi ha detto che ha sentito 2 fornitori e i pesci non li hanno :-( mi ha detto che le hanno riferito che hanno provato a prenderli ma non li tengono piu perchè a detta loro sono troppo delicati e c' è troppa mortalità... quindi sono punto a capo! cosa mi consigliate?? E se mettessi qualche pseudomugil gertrudae?

simo2108
24-06-2011, 18:44
Per una coppia di colisa lalia è troppo piccolo?? o altrimenti dei badis badis? o dario dario? però in questo caso dovrei togliere le caridine... se le togliessi 3 o 4 otocinclus potrei metterli?? datemi tanti consigli per favore che vorrei scegliere :-))

simo2108
25-06-2011, 03:05
uupp

simo2108
25-06-2011, 12:17
Ragazzi oggi ho visto che in vasca ci sono come fossero delle "ragnatele" tra le piante! che cosa puo essere?

simo2108
25-06-2011, 15:45
Nessuno che mi sa consigliare a proposito dei pesci e di quelle specie di ragnatele? :-( Cmq in internet ho letto un po di gente che abbina i dario dario alle caridine...

simy8891
25-06-2011, 15:52
Se hai una foto sarebbe meglio... se sono filamenti, bianchi sono le radici delle piante.. feci la stessa domanda :)
Questa era una mia foto:
http://s3.postimage.org/ggll21qc/filamenti_su_pianta.jpg (http://postimage.org/image/ggll21qc/)

Cookie989
25-06-2011, 16:00
Simo sono radici aeree vai tranquillo :-)) le piante assorbono nutrimento anche dall'acqua, diciamo che in questo caso il fondo fertile non gli basta. Per i pesciotti cavolo mi spiace proprio! Se vuoi puntare sui dario dario, è probabile (ma non impossible) che non ti predino le japonica ma dovrai prepararti ad una lunga trafila per rintracciare una femmina e ad alimentarli quasi solo col vivo.

simo2108
25-06-2011, 16:54
Ma il vivo dove lo reperisco? tipo in negozio cel hanno?? altri accorgimenti? :-) ma per la femmina non basta che chiedo al negoziante? comunque a me sembrano proprio tipo ragnatele che vanno tipo dall anubias all egeria... una foto ho provato a farla ma purtroppo non si vede nulla perchè sono talmente fini e non ho una gran macchina foto xD

Cookie989
25-06-2011, 17:46
Simo mi viene il dubbio che siano alghe verdi filamentose?
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/verdi_filamentose.asp

Le femmine di dario dario, ne parlavo proprio ieri sera con un bravissimo acquariofilo, sono difficili da reperire in quanto il rapporto maschi/femmine è molto sbilanciato, nascono moooolti più maschi delle femmine e queste poche nate sono tenute dagli allevatori per nuove riproduzioni (insomma non le vendono ma se le tengono per far soldi -04).

Per il vivo ce n'è di due tipi principali: il vivo congelato ed il vivo che si muove ;-) il primo lo trovi facilmente nei negozi, vendono cubotti pieni di animaletti che puoi scongelare e dare ai pesci, tra questi trovi artemia salina, larve rosse di zanzara, dafnie, krill, tubifex ... è importante per i dario dario però anche somministrargli il vivo da cultura, le più comuni sono anguillole dell'aceto, artemia salina, tubifex, microworms, dafnie... sembra difficile ma non lo è per nulla :-)) qua un'idea:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/ArtemieSaline/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/drosophila.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/artemia.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Allevare_artemie_saline/default.asp

simo2108
25-06-2011, 21:10
innanzitutto grazie per le dritte! :-) comunque si potrebbe proprio trattarsi di queste alghe! come mi comporto? ho letto che le caridine sono abbastanza efficaci però nel mio caso non mi sembra... per i pesci altre specie consigliate?? per esempio nanofish come i Danio Erythromicron? :-) che mi sembrano molto belli... in che numero li potrei mettere se optassi per loro? comunque ora do uno sguardo ai link sulle colture!;-)

simo2108
27-06-2011, 10:06
Nessun consiglio sulla poòpolazione?? qualche bel nanofish??
:-)

Cookie989
27-06-2011, 11:56
Infili un lungo stecchino nell'acquario e arrotoli l'alga, quando l'hai presa tutta la porti fuori dalla vasca. Se invece preferisci procedere a mano, infili il braccio nella vasca e con olio di gomito le togli. Le mie caridine snobbano questo tipo di alga (anche perchè trovano cose moooolto più buone nellacquario) quindi il lavoro manuale è la cosa migliore.

Guarda i nanofishes non esistono, è solo un nomignolo commerciale per ridurre in vasche minuscoli pesci che necessitano di vasche superiori, tra questi i danio che hai citato sono pesciotti che non metterei mai sotto i 70l perchè tra i più agitatelli e gran nuotatori della famiglia.

Ho un'altra possibilità da proporti ma è da cibo vivo e ed acqua salmastra (le japonica inoltre si riproducono proprio in acqua salmastra!): http://www.vergari.info/pesci_brachygobius_nunus_Bridges

simo2108
27-06-2011, 12:08
Grazie, le alghe le ho tolte e non sono piu ricomparse! :-) e invece gli endler?? li potrei mettere? quanti? forse opto per quelli! :-)

simo2108
27-06-2011, 22:03
up consigli sugli gli endler?? :-)

simo2108
28-06-2011, 14:00
Aggiunte 2 piantine di cryptocoryne balansea! ;) Qualcuno mi sa dare qualche dritta sui killifish? da cosa ho letto mi è parso di capire che non necessitano di molti litri... e quindi ci potrebbero stare! sarebbero compatibili con caridine e ampullarie??

simo2108
28-06-2011, 18:07
Ragazzi dopo tanto pensarci e ripensarci oggi sono andato e ho preso un betta splendens! :-) gli ho già dato da mangiare e mangia gia! devo prendere una pianta galleggiante vero? sta sera o domani posto poi le foto :-) qual' è la temperatura ideale?

Ale0592
28-06-2011, 19:19
SimoRR di SN?O sbaglio??
Comunque per il betta con le temperature che ci sono ora stacca il termoriscaldatore...con questo caldo stanno bene senza riscaldatore quasi anche i discus!!:D

Stercorario
28-06-2011, 20:01
pure voi due di SN? :D Wow

ritornando in topic il betta calcola vive in pozzette d'acqua con la siccità , per cui credo che i gradi " naturali " tipo 25 o 26 gradi vadano bene, ma senti risposte dagli esperti! :)

Brendan
28-06-2011, 20:07
Abbassa il KH ed il pH se vuoi tenere il betta..
KH compreso tra 4 e 8 e il pH a 6,5

simo2108
29-06-2011, 02:31
SimoRR di SN?O sbaglio??
Comunque per il betta con le temperature che ci sono ora stacca il termoriscaldatore...con questo caldo stanno bene senza riscaldatore quasi anche i discus!!:D

Eilà!! AleProRace?? :-) sisi ma per ora non cel ho lo devo comprare! xD era per capire se adesso poteva andare senza e a quanto l' avrei poi dovuto tenere ;-)
il kh adesso sono sul 10 è sempre troppo alto? Il ph invece sul 7,4 circa però qua sul forum leggo che il betta può stare con ph compreso tra 6,5 e 7,5 quindi andrebbe bene... o sbaglio? E sulla pianta galleggiante invece la devo inserire?

simo2108
29-06-2011, 03:01
Ecco una foto! :-)
http://img824.imageshack.us/img824/6603/p6280011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/p6280011.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Voglio poi aggiungere una pianta galleggiante una favanti sulla destra non tanto alta!

Ale0592
29-06-2011, 09:27
Controlla la temperatura,se non scende mai sotto i 21#22°C va bene senza riscaldatore...come pianta,se non hai il fondo fertile puoi prendere una cryptocoryne,che è poco esigente....basta che metti delle pastiglie fertilizzanti nelle radici,ma cresce anche senza(nel mio acquarietto del betta non ho messo mai pastiglie e è diventata enorme)

Cookie989
29-06-2011, 11:37
Bel bettino! Ed ora piante galleggianti ;-)

simo2108
29-06-2011, 12:25
Per adesso non credo ci siano problemi di temperatura è sui 30 gradi!! :-D Il fondo fertile cel' ho l' unico problema è un pò la luce che è da 14 watt... quindi non posso mettere piante che hanno tanta esigenza di luce!
@ Cookie989 grazie :-) che piante galleggianti mi consigli?

Cookie989
29-06-2011, 13:27
Trenta gradi sono tantissimi, lo lessi porello... lascia il coperchio leggermente sollevato così con lo scambio di calore con l'ambiente (dubito sia a 30° la stanza) la temperatura un pò cala.
Per le galleggianti a me piace molto la pistia stratiotes, tu però fertilizzi? Perchè è leggermente esigente, opta sennò per della lemna minor che però diventa infestante :-))

simo2108
29-06-2011, 13:35
utilizzo i fertilizzanti dennerle ;) comunque anche a me piace di piu la pistia ho visto le foto... se la trovo metto quella allora! :-) mah guarda al piano di sotto ho 27,5 gradi in questo momento ed è molto piu fresco di sopra quindi direi che cene possono essere tranquillamente 30 xD si muore davvero a torino! Comunque apro il coperchio? lo sto tenendo chiuso perchè ho letto che necessita di aria calda sopra l' acqua... però in effetti direi che è troppo calda :-D anche se non so se cambi perchè appunto è un forno camera mia... xD

Cookie989
29-06-2011, 14:44
sollevalo leggermente, non del tutto, si esatto avendo il labirinto il betta respira anche aria atmosferica che non dev'essere di temperatura troppo diversa da quella dell'acqua... Cavolo già 30 gradi! Io in casa per il momento mi assesto a 26° e già mi scoccia :-)

simo2108
29-06-2011, 14:56
Sisi fa un caldo da morire! ieri ho sentito che torino era la città piu calda xD comunque ho aperto lo sportello anteriore circa un ora fa e per adesso è sempre sui 30 gradi...

simo2108
29-06-2011, 15:58
Ragazzi per il cibo la negoziante mi ha dato una confezione di larve di zanzare liofilizzate... può andar bene? :-) gli do anche della verdura, oggi per esempio gli ho dato un paio di piselli che si sono divisi tra betta caridine e ampullarie ;-) e poi a casa ho ancora del mangime in fiocchi per pesci rossi per caso potrei dargliene un pò?

simo2108
30-06-2011, 02:34
Ancora una cosa ogni quanto e in che percentuale dovrei fare i cambi correttamente?? grazie! :-)

Cookie989
30-06-2011, 09:26
No no macchè solo liofilizzato! Così il bettino si gonfia e poi si ammala! Il liofilizzato un'unica volta a settimana. Vai dal negozianti e comperi un pò di surgelato, larve rosse in primis che i betta adorano, prendi anche artemia salina, tubifex, dafnie... più ne trovi meglio è :-)) il mangime per rossi non va bene per i tropicali perchè hanno bisogno di apporti proteici, vitaminici e di carboidrati ben diversi. Del mangime secco consigliatissimo nei nostri negozi non si trova quindi compera uno di marca "conosciuta" (come shg) magari uno a base vegetale ed uno invece proteico. Mi raccomando ogni dieci giorni spremi un pò d'aglio sul secco così il betta si pappa un pò di succo ceh fa bene per evitare problemi intestinali. Ed alterna secco e congelato (sopratutto congelato ;-))
------------------------------------------------------------------------
Ah per le verdure il mio betta non le guarda proprio ma fanno bene a caridine e ampullarie, cerca inoltre le foglie di catappa per le caridine (se le mangiano), queste ingialliscono l'acqua, sono leggermente acidificanti (hai il ph troppo alto per il betta) ed hanno proprietà antimicotiche. Per i cambi io vado col 10% ogni settimana :-)

simo2108
30-06-2011, 12:57
E come glielo alterno il mangime? :-)

Cookie989
30-06-2011, 13:12
E come glielo alterno il mangime? :-)

Fai ad esempio,

lunedì congelato tipo1
martedì secco tipo1
merc congelato tipo2
giovedì secco tipo2
ven liofilizzato
sabato congelato tipo3
domenica secco tipo3

ed integra pure con verdure sbollentate e catappa :-))

simo2108
30-06-2011, 13:40
E la catappa dove la trovo?? :-) cmq appena riesco vado a procurarmi i mangimi allora!

Cookie989
30-06-2011, 13:50
Ci sono diverse persone che la vendono sul mercatino ad un prezzaccio ;-) oppure la vende anche la dennerle ma cooooosta un sacco in questo caso

simo2108
30-06-2011, 15:50
Allora andrò a vedere nel mercatino! ;-)