PDA

Visualizza la versione completa : Non conosco il nome...


zietto
06-02-2006, 13:13
di un pesce che al negozio a suo tempo hanno saputo definirmi solo come pesce gatto...è nero con strisce verticali bianche; vorrei fargli una foto ma non esce mai se non la notte, ma appena accendo la luce...PUF, sparisce tra le rocce!
Cosa può essere?
Grazie

Ciao Raoul

Pleco4ever
06-02-2006, 13:54
l' hai comperato senza conoscere il nome?le esigenze?Qualità dell' acqua?
così ad una prima analisi si tratta di un "Errores gravis"...sono le bande verticali che me lo fanno pensare #24
però se metti una foto o cerchi sui siti un riferimento...è meglio

zietto
06-02-2006, 13:56
Purtroppo me l'hanno regalato...non sapendo cos'era ho telefonato in negozio ma non hanno saputo dirmi il nome scientifico... #24

Ciao Raoul

Pleco4ever
06-02-2006, 14:10
bhè...di pesci a bande verticali ce ne saranno migliaia...
è un loricaride??
un callittide?
un cobitide?
un ictaluride??

zietto
06-02-2006, 14:34
So solo pesce gatto...ora provo a farmi un giro, ma non ho riferimenti #07

fastfranz
06-02-2006, 16:22
Purtroppo me l'hanno regalato...

-d09 Come al solito ... ma dove li trovate tutti 'sti "regalatori" :-D :-D :-D solo io mi pago i pesci ... #07 #07 #07

So solo pesce gatto...ora provo a farmi un giro, ma non ho riferimenti


Ma insomma .. lo hai in vasca o no? ed allora: lunghezza? ha i baffi (quanti)? ha la bocca a ventosa? quante (e quale foggia) pinne? suvvia ... :-D :-D :-D :-D :-D

zietto
06-02-2006, 22:15
Fast vienimi in soccorso: per ora è lungo 4/6cm, ha due baffi (uno a dx e uno a sn), bocca a ventosa si...

e quale foggia

che intendi?
Grazie

Ciao Raoul

Pleco4ever
06-02-2006, 22:53
http://www.g-hoener.de/images/06%20Saugwelse/Otocinclus_sp_zebra.jpg
http://www.l46.at/l134_zucht/l134.JPG
a quale dei due somiglia?

zietto
07-02-2006, 00:36
#24 uhm...nessuno dei due...le righe del primo da te postato sono orizzontali, mentre il mio le ha verticali, cioè ogni bardature gli parte dalla testa e va in direzione della coda.
Ho cercato nel web ma non trovo molto sui catfish #24 ...

zietto
07-02-2006, 01:04
Ho trovato un sito strapienissimo...pure troppo di questi pesciozzi!! Solo tra i locardi mi da "640 species" diverse; non per cattiveria, ma non passo la nottata a guardarmeli tutti e poi magari non è un locaride -28d#
Se domani qualcuno mi indirizza, inizio l'avventura :-D

Come al solito ... ma dove li trovate tutti 'sti "regalatori" solo io mi pago i pesci ...

Calcola che me l'ha regalato la sorellina...è l'unico pesce a cui tiene, se per disgrazia che mi tira qualcuno mi stira le pinne in vasca, il giorno dopo mi trovo la vasca sul pavimento :-D :-D :-D ...e io in calosce #19
Un aiutino...

Ciao Raoul

Pleco4ever
07-02-2006, 09:36
le righe del primo da te postato sono orizzontali

che concetto hai tu di "verticale"??
pesci con la ventosa a righe che partono dalla testa alla coda bianchi e neri...è quello del mio avatar?
comunque se è un loricaride lo capisci subito!!
i loricaridi sono fatti tutti(o quasi) come il secondo della foto che ti ho mandato...
comunque l' unica è fargli una foto

fastfranz
07-02-2006, 11:31
Un aiutino...

Aiutati che Dio ti aiuta ... posta UNA foto (verosimile NOn di cellulare) senza quella ... io rinuncio!!! ... OK?

zietto
07-02-2006, 16:30
Correggo: di baffi ne ha tre per lato #12
Sono riuscito a fare le foto...stasera le posto.
Grazie a tutti...

Ciao Raoul

fastfranz
07-02-2006, 16:46
... di baffi ne ha tre per lato ...

#24 #24 #24 #24 #24

Pleco4ever
07-02-2006, 18:17
di baffi ne ha tre per lato

eh bhè...qui senza foto...
però potrebbe essere uno dei botia

P3gasus
07-02-2006, 19:41
io tifo per i corydoras....

Pleco4ever
07-02-2006, 19:58
bhè..6 cm di cory è già una bella bestia..ma voglio dire...i cory son tutti ugali....saprà ben distinguerli!!

balabam
07-02-2006, 20:04
eh ma dice che ha la bocca a ventosa...

P3gasus
07-02-2006, 20:05
se ha la bocca a ventosa.. non è un cory...
se è 6 cm è difficile che sia un otocintlus...

zietto
08-02-2006, 14:44
Inserisco foto...scusate la qualità pessima -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_692__669.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_690__880.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_686__200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_685__629.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_684__121.jpg

Pleco4ever
08-02-2006, 14:53
platydoras...occhio che punge

Pleco4ever
08-02-2006, 14:55
per la precisione...platidoras costatus

fastfranz
08-02-2006, 15:17
platidoras costatus

#25 #25 #25 #25 #25

Wildman
08-02-2006, 15:19
Bello però non l'avevo mai visto. Ma punge perchè aggressivo o solo se lo tocchi per sbaglio? puntura velenosa?

Pleco4ever
08-02-2006, 15:21
puntura velenosa...
Ma punge perchè aggressivo

bhè..non salta fuori nè ti insegue se si arrabbia..
io una volta l' ho toccato sulle spine e mi è venuta la base del pollice VIOLA e gonfia che sembrava una melanzana

esox
08-02-2006, 15:41
dove sono le strisce verticali però....

zietto
08-02-2006, 16:53
Ok...platydoras costatus :-)
Ho letto una scheda: è un Doradidae originario del Sud America che raggiunge i 16cm, i valori della sua acqua sono T:23#30°C, Ph 6-7,5; richiede una alimentazione ricca di proteine (preferibilmente da somministare nelle ore notturne).
Io l'ho in vasca nel mio malawi...voi che dite può starci?
Ma punge in qualunque parte lo si tocchi?
Altri ragguagli?
Grazie

Ciao Raoul

fastfranz
08-02-2006, 17:15
Io l'ho in vasca nel mio malawi...voi che dite può starci?

Mah, il punto è (premesso che è un pesce MOLTO resistente, ma non bisogna abusarne!!!) che se lo tieni al margine superiore (del pH comsentito) sei al minimo del "richiesto" (ancora valore pH) dai malawitosi ... che dire? Si è visto di peggio, per cui ... A TE!!! ;-)

zietto
08-02-2006, 21:28
Il mio ph è di 8...certo un pò superiore al suo, perfetto per i malawi, magari al centro trovo la soluzione :-) .
Per quanto riguarda l'alimentazione invece come mi regolo?i malawi si pappano tutto ed il povero platy rimane a secco...questo accade anche la sera a luci spente.
Scusate la domanda sciocca: funge anche da pulitore?
Grazie

Ciao Raoul

Pleco4ever
08-02-2006, 21:34
ma che significa pulitore??

Nevermind
09-02-2006, 09:34
..
Scusate la domanda sciocca: funge anche da pulitore?
..

Un consiglio mai definire un pesce pulitiore qui sul forum specialmente su questo dedicato ai Catfish :-)) :-))

lynn
09-02-2006, 10:01
Anch'io ne avevo uno e si nascondeva sempre ovunque.
Un giorno si è incastrato e c'è stata una bella rivoluzione nell'acquario!!!
Come pesce (almeno il mio) era molto statico tant'è che il pleco ogni tanto lo scampiava per il tronco e ci dava una ciucciata e lui comunciava a scappare x tutta la vasca con il pleco dietro che (secondo lui) lo volevo pulire.
Adesso non c'è più ma al più presto volevo prenderne un'altro però non so se quello "rigato" o quello con i puntini bianchi.
Però una domanda già che ci sono.
Quanti litri servono per farlo stare un po comodo???
Un saluto -28

Pleco4ever
09-02-2006, 10:27
il pleco ogni tanto lo scampiava per il tronco e ci dava una ciucciata e lui comunciava a scappare x tutta la vasca con il pleco dietro che (secondo lui) lo volevo pulire.

i plecostomus "puliscono" molto volentieri parecchi pesci...ma.posso assicurarti che non è perchè li scambiano per tronchi #18 #18 #18 #18

mai definire un pesce pulitiore qui sul forum specialmente su questo dedicato ai Catfish

#25 #25 #25
scusa...ma un platidoras,un cory o un ancy sono pulitori tanto quanto lo sono un discus,uno scalare o un 'mbuna!!!! si NUTRONO di mangime...e basta!alcuni possono(da giovani) tenere sotto controllo le alghe(non tutte) ma è un "contorno" all' alimentazione..non l' alimentazione stessa!!!!

fastfranz
09-02-2006, 10:28
... i malawi si pappano tutto ed il povero platy rimane a secco ... questo accade anche la sera a luci spente.

E tu metti una bella mangiatoia temporizzata che "butta giu" alle quattro del mattibno (:-D :-D :-D) o comunque in piena notte, da barvo "nottambulo" a quell'ora sarà in giro ...

Ed inoltre: da quanto lo hai in vasca?!?!? Se sono più di 7/10 giorni ... #24 #24 #24 pensi mica che campi d'aria?!?!?! ;-)

lynn
09-02-2006, 10:31
Scusa pleco ma non ti ho seguito!!!
Ho la testa decisamente in pallone a causa dell'influenza e delle 2 vivinc che mi sono sparata!!! #12

Pleco4ever
09-02-2006, 10:37
Scusa pleco ma non ti ho seguito!!!

che c'è da seguire?

lynn
09-02-2006, 12:02
i plecostomus "puliscono" molto volentieri parecchi pesci...ma.posso assicurarti che non è perchè li scambiano per tronchi

Pleco4ever
09-02-2006, 12:05
nel senso che li ciuciano consapevoli di ciuciare un pesce

lynn
09-02-2006, 12:07
Allora sono proprio dispettosi!!! #17
Adesso capisco perchè ogni tanto mi insegue il botia!! :-D

fastfranz
09-02-2006, 12:37
Adesso capisco perchè ogni tanto mi insegue il botia

Botia + Plecostomus #24 #24 #24 bella accozzaglia di "piantagrane" :-D :-D :-D non c'è che dire! Credo ti convenga - e con vigore - ricominciare a "postulare" una vasca più grande ... ;-)

Pleco4ever
09-02-2006, 12:50
già...oltretutto mi raccomando il botia MAI SOLO

lynn
09-02-2006, 13:13
Si lo so che la vasca la devo prendere più grande!!! -04
Ho capito!!! #18
Però io non ci sto capendo più nulla.... #17
Alcuni mi dicono di mettere i botia in compagnia altri mi dicono guai che sono molto territoriali e cattivelli!!!
AIUTOOOOOOOOO #23

fastfranz
09-02-2006, 13:30
Forse saranno "cattivi" (ma non mi piace antropomorfizzare i comportamemti animali: solo Homo sapiens uccide per il piacere di farlo ...) resta il fatto che sono "settati biologicamente" per vivere in gruppo ... SONO STATO "SPIEGATO"?!?!?

Con lo spazio adeguato (e dalli ... :-D :-D :-D) problemi non ne danno ... OK? ;-)

lynn
09-02-2006, 13:54
ok allora faccio la lista:
altro botia
Vasca più grande
Mutuo per mantenerli
Si dai ce lo potrò fare quando vado in pensione!!!
Ma alla fine quanto spazio serve per i platy???

Pleco4ever
09-02-2006, 14:09
lynn siamo super OT
apri un nuovo topic dai...se no poi sn cazzi

lynn
09-02-2006, 14:12
Dove lo posso aprire???
Nel bar???

Pleco4ever
09-02-2006, 14:34
per cosa?
per i platy c'è la sezione apposita..

lynn
09-02-2006, 14:38
#12 Non ci siamo capiti platy era l'abbrevazione di platidoras costatus :-D
Io sono abituata a chiamarlo Costoletta che era il nome del mio!!!

Pleco4ever
09-02-2006, 14:43
ahhh bhè allora posta qui in catfish però apri un tuo topic

zietto
09-02-2006, 15:24
Vi siete ciucciati tutto il post -04 -04
Non c'ho capito na mazza -04 -04


Un consiglio mai definire un pesce pulitiore qui sul forum specialmente su questo dedicato ai Catfish

Grazie della dritta, sapevo di fare un figur di merd


Se sono più di 7/10 giorni ... pensi mica che campi d'aria?!?!?!

Vuoi dire che si nutre anche di...........cosa?

Ogni tanto una spizzicata l'ha data, ma non credo sia sufficiente, oltrettutto è in fase di crescita. #24

Ciao Raoul

fastfranz
09-02-2006, 15:38
Se sono più di 7/10 giorni ... pensi mica che campi d'aria?!?!?!

Vuoi dire che si nutre anche di...........cosa?

Ogni tanto una spizzicata l'ha data, ma non credo sia sufficiente, oltrettutto è in fase di crescita.


Si nutre di quello che gli altri gli lasciano, nel breve periodo (anche se di crescita) può anche bastare. Col tempo devi provvedere diversamente ... ;-)

zietto
09-02-2006, 15:50
Cosa mi consigli come mangime?

fastfranz
09-02-2006, 15:54
Chessoio ... compresse per pesci di fondo, che mi sembrano - tra l'altro - di facile gestione se pensi di usare (vedi prima) una alimentazione "a tempo". OK?

Teo 19
09-02-2006, 17:38
Ciao zietto, io ho un Platydoras da + di un anno nella mia vasca Tanganica con caratteristiche dell'acqua simili alle tue (dura e con ph tra 7,5 e 8), direi che si è ambientato piuttosto bene, tanto che contrariamente a quanto ho letto e sentito in giro, nuota e si mostra spesso e volentieri anche di giorno e con le luci accese, soprattutto all'ora del "rancio".
Io lo alimento con le pasticche Tabimin, ma, come ti ha detto anche Fast, lui integra con ciò che gli altri lasciano cadere sul fondo e, nel mio caso, con qualche avannotto di Brichardi, se ci riesce!!!

fastfranz
09-02-2006, 17:43
... con qualche avannotto di Brichardi, se ci riesce!!!

#18 :-D #18 :-D #18 :-D #18 :-D #18 :-D

zietto
10-02-2006, 15:08
nuota e si mostra spesso e volentieri anche di giorno e con le luci accese, soprattutto all'ora del "rancio".

Il mio è prorpio rinco allora -04 ...ma questo è sempre stato il suo comportamento o ha iniziato col crescere?

lynn
10-02-2006, 15:14
Allora con il mio facevano 2. #24
Tante volte mi chiedevo se fosse ancora vivo o no!!! :-D

Teo 19
10-02-2006, 16:20
Ha iniziato a farsi meno timido dopo qualche mese, prima usciva dalla sua tana soltanto quando le luci dell'acquario erano spente.
Adesso sarà lungo poco + di 10 cm, quando l'ho preso era 5/6 cm!

zietto
10-02-2006, 16:42
Siamo nella stessa situazione di partenza...tutto ok allora. Provvedero con il tabimin.
Grazie

Ciao Raoul

Teo 19
13-02-2006, 10:55
Prego ;-)