Evenstar
21-06-2011, 08:24
Ciao a tutti!
Avevo scritto un mese fa per uno scalare che si era sbiadito dopo una prima deposizione, poche uova su una foglia di vallisneria, subito mangiate. Non avevo ancora identificato pero' i m/f.
Circa due settimane fa ho visto l'ovodepositore estroflesso e la pancia gonfia - sempre a quella che ha perso le strisce marmor - e ho capito che era la femmina, con un paio di maschi che le giravano intorno. Il mio negoziante mi ha consigliato di separare momentaneamente la coppia (una volta identificato il maschio) dagli altri pesci con una rete di plastica.
L'operazione non e' andata a buon fine, anche perche' il maschio Trichogaster (gia' un maschio dominante che ha semre inseguito la femmina e dato noia a tutti gli altri pesci!) continuava a far di tutto pur di passare dall'altra parte - abituato a dominare su tutto l'acquario. Ha addirittura fatto un salto fuori dall'acqua mentre ero col coperchio sollevato ed e' andato dalla coppia di scalari. Col trambusto che ne e' conseguito mi sa che alla mia scalarina e' passata la voglia di deporre... le uova non le ho mai viste e anche la pancia si e' sgonfiata.
Ieri sera ho notato che stava in un punto dell'acquario dove di solito non va - e dove c'e' l'unica pianta di echino, mi sono avvicinata e ho visto una foglia seminascosta piena di uova. A quel punto ho preso la coppia di trichogaster e li ho riportati a malincuore dal negoziante: scelta obbligata...
Bellissimo vedere i due genitori che scacciavano gli altri scalari e difendevano le uova!!!
Poi ho provato a rimettere la rete. Dopo un primo momento di paura, si sono tranquillizzati. L'unica mia incognita per la notte restava la femmina di Ancystrus, che si era piazzata dietro il tubo del filtro nel terzo di vasca della coppia e che non ho spostato per non fare troppo casino.
Stamani le uova c'erano ancora tutte. E' davvero un'esperienza bellissima, starei ad osservarli per ore. Vediamo domani se si schiuderanno... A presto con nuove news!!!-28
Avevo scritto un mese fa per uno scalare che si era sbiadito dopo una prima deposizione, poche uova su una foglia di vallisneria, subito mangiate. Non avevo ancora identificato pero' i m/f.
Circa due settimane fa ho visto l'ovodepositore estroflesso e la pancia gonfia - sempre a quella che ha perso le strisce marmor - e ho capito che era la femmina, con un paio di maschi che le giravano intorno. Il mio negoziante mi ha consigliato di separare momentaneamente la coppia (una volta identificato il maschio) dagli altri pesci con una rete di plastica.
L'operazione non e' andata a buon fine, anche perche' il maschio Trichogaster (gia' un maschio dominante che ha semre inseguito la femmina e dato noia a tutti gli altri pesci!) continuava a far di tutto pur di passare dall'altra parte - abituato a dominare su tutto l'acquario. Ha addirittura fatto un salto fuori dall'acqua mentre ero col coperchio sollevato ed e' andato dalla coppia di scalari. Col trambusto che ne e' conseguito mi sa che alla mia scalarina e' passata la voglia di deporre... le uova non le ho mai viste e anche la pancia si e' sgonfiata.
Ieri sera ho notato che stava in un punto dell'acquario dove di solito non va - e dove c'e' l'unica pianta di echino, mi sono avvicinata e ho visto una foglia seminascosta piena di uova. A quel punto ho preso la coppia di trichogaster e li ho riportati a malincuore dal negoziante: scelta obbligata...
Bellissimo vedere i due genitori che scacciavano gli altri scalari e difendevano le uova!!!
Poi ho provato a rimettere la rete. Dopo un primo momento di paura, si sono tranquillizzati. L'unica mia incognita per la notte restava la femmina di Ancystrus, che si era piazzata dietro il tubo del filtro nel terzo di vasca della coppia e che non ho spostato per non fare troppo casino.
Stamani le uova c'erano ancora tutte. E' davvero un'esperienza bellissima, starei ad osservarli per ore. Vediamo domani se si schiuderanno... A presto con nuove news!!!-28