PDA

Visualizza la versione completa : Riassunto luci


phase
21-06-2011, 00:21
Salve a tutti, sono nuovo del forum :-))

Ero intenzionato ad allestire un nano reef con il metodo naturale, in una vasca che farei costruire dal vetraio di dimensioni 40X40X40h.

Ho letto tutte (credo) le guide che ci sono sul portale ma ancora vorrei chiarire alcune cose;
ad esempio: a cosa servono le diverse lampade con diversa temperature di colore? #12
e quando si parla di lampade t5 si parla dei tubi al neon? e perchè non si parla mai delle t8?

Maurizio Senia (Mauri)
21-06-2011, 08:51
Benvenuto su AP.......;-)

turroni95
21-06-2011, 11:29
#28 ciao e benvenuto-28
si t5 sono tubi al neon.... che però sono più adatti ai nanoreef dei t8 per le dimensioni più piccole e per raggiungere lo stesso wattaggio di un t8 occupando meno spazio#36#...... le diverse temperature di colore servono per determinare quali sono le lampade più adatte ai nostri acquari (nel marino vanno dai 10000k in su in quanto quelle a gradazione più bassa favoriscono la crescita delle alghe infestanti)

phase
21-06-2011, 11:51
ho capito ;-) grazie
sulla temperatura di colore avevo capito che in un acquario marino c'è bisogno da i 10000k in su.... però non capisco a cosa servono esattamente le diverse temperature. ad esempio la 10000k cosa serve a far fare la fotosintesi? e quando trovi scritto 16000k (che dovrebbe essere un blu) non significa che è attinica, o no?#30

turroni95
21-06-2011, 12:10
#36#si le diverse temperature servono anche a distinguere il colore della lampada: l' illuminazione è importante perchè molti coralli sono in simbiosi con delle alghe che si trovano sui loro polipi, le zooxanthelle, che forniscono loro il nutrimento attraverso gli scarti della fotosintesi...... per far si che queste alghe svolgano la fotosintesi e nutrano il corallo abbiamo bisogno di lampade con gradazioni di colori che vanno dai 10000k in su e di lampade di colore blu o, diverse dalle blu, di lampade attiniche

phase
21-06-2011, 12:13
Quindi è necessario avere una lampada da 10000k? non è possibile sostituirla con altre con una diversa temperatura di colore?

turroni95
21-06-2011, 12:21
#36#sarebbe molto meglio se avessi quella da 10000k o superiori perchè con gradazioni più basse si favoriscono le alghe infestanti (come le alghe filamentose)

pirataj
21-06-2011, 14:08
Piacere e benvenuto.
Le diverse gradazioni di temperatura servono per cercare di riprodurre al meglio lo spettro solare che si potrebbe trovare in un reef

phase
22-06-2011, 19:09
facendo un giro per negozi non ho trovato le luci da 10000k (t5) ma soltanto da 12000k e 25000k vanno bene?

Manuelao
22-06-2011, 22:41
12000k dovrebbero essere ancora sul bianco mentre le 25000k saranno sicuramente blu
Quante lampade dovresti mettere?

phase
22-06-2011, 23:58
ma non cambia niente tra 12000k e 10000k? dovrebbero essere tutti e due bianchi... l'acquario ancora non ce l'ho sto sentendo diversi vetrai per il prezzo... comunque dovrebbe essere 45X45X45 e vorrei tenere sollo molli. Poi il 25000k cosa serve? ha solo una funzione estetica? non c'entra niente con quello attinico, o no?

Riccio79
23-06-2011, 14:28
Ciao.... allora, innanzitutto la differenza tra T5 e T8 non è solo la dimensione, ma la resa... un T5 è moooolto più performante (in termini di lumen) rispetto ad un T8....

Detto questo, strano che tu non trovi in giro i 10.000K..... se vai su qualsiasi sito on line ci sono di moltissime temperature di colore.... dai 10.000 (luce bianca un po' giallina per i miei gusti, ma con resa di PAR notevole) ai 20.000 (luce molto blu).....l'attinico è un'altra cosa, e qui parlo di spettro di luce....
Di solito si utilizzano i tubi da 10.000 k "tagliati" con l'attinico o con uno blu, per rendere la luce e la vasca più piacevoli... oppure per creare l'effetto "alba e tramonto"..... sulla mia vasca ho 3 tubi T5, 2 tubi ATI aquablu spezia (che dovrebbero avere temperatura di colore di 14.000) + 1 tubo bluplus (da 20.000).... Prima faccio accendere il blu (simulo l'alba) poi dopo circa 45 min si accendono i due bianchi..... allo spegnimento faccio il contrario...
NOn è salutare dare "una botta" di luce da subito..... ne per i pesci ne per i coralli....
L'attinico evidenzia maggiormente alcune fluorescenze dei coralli....

Dai un'occhiata qui
http://www.aquariumstyle.it/aquablue-spezial-p-924.html?osCsid=cd08e4b1e690c26a184ba4a9310b922c
Cosi vedi cosa intendo per spetto di luce....

Giuansy
23-06-2011, 16:11
segui riccio e non sbagli......

solo una cosa: i t5 da 24w che sono i piu piccolini (sono lunghi 55cm che poi con i portalampada
arrivano ad essere 60cm) ora se tu fai un cubo da 45cm, se usi i t5 ti sbordano parecchio dai lati (7.5cm per lato) e oltre sprcare luce, esteticamente non è che sia il max.

secondo me hai due strade:

1) fai il cubo da 45c. e pensi ad altra fonte di illuminazione (led ma costicchiano)
2) opti per i t5 ma cambi vasca (lunga almeno 60cm)


ciao

phase
23-06-2011, 16:13
ok! ho capito ;-)
quella blu può essere sostituita con dei led?
e se invece volessi fare l'illuminazione con le hqi avrei bisogno una da 150w? (per circa 70l)
------------------------------------------------------------------------
segui riccio e non sbagli......

solo una cosa: i t5 da 24w che sono i piu piccolini (sono lunghi 55cm che poi con i portalampada
arrivano ad essere 60cm) ora se tu fai un cubo da 45cm, se usi i t5 ti sbordano parecchio dai lati (7.5cm per lato) e oltre sprcare luce, esteticamente non è che sia il max.

secondo me hai due strade:

1) fai il cubo da 45c. e pensi ad altra fonte di illuminazione (led ma costicchiano)
2) opti per i t5 ma cambi vasca (lunga almeno 60cm)


ciao

mi hai risposto mentre stavo scrivendo :-)
Ho visto che ci sono anche da 43cm
e poi potrei fare si più grande la vasca ma i litri aumentano in modo esponenziale e di conseguenza anche i chili di rocce... e costano una cifra astronomica!:-))

Manuelao
23-06-2011, 16:40
Se non sbaglio le hqi ci sono anche da 70 watt

Riccio79
23-06-2011, 17:59
Ha ragionissima Giuansy per le lunghezze.... non mi risultano ci siano T5 da 24 w da 43 cm.... ma se esistesse una plafo con quei portalampada non la prenderei mai, altrimenti vorrebbe dire poter comprare una sola marca di neon....

Sconsiglio anche l'hqi da 70 w, è di difficile reperimento poi la lampada.... a quel punto vai di 150 w !!

phase
23-06-2011, 19:35
mediterò sull'illuminazione, se hqi o t5... comunque sapete se i ballast elettronici delle lampade a risparmio energetico funzionano anche con i t5?#24