Entra

Visualizza la versione completa : Teco E-Chill in anteprima :-)


***dani***
20-06-2011, 23:03
La settimana scorsa è venuta la Teco a casa mia a portarmi il nuovo E-Chill da provare come chi mi legge su FaceBook (http://www.facebook.com/danireef/) sa già...

Un bellissimo gesto :-) non c'è che dire... e così...

http://www.danireef.com/images/2011_06_tecoechill/teco_echill.jpg

Trovate sul mio sito un video di installazione e settaggio dell'E-Chill ed a breve una prova piuttosto approfondita.

Il mio consiglio, in ogni caso, è che sia un gran bell'oggetto!

http://www.danireef.com/2011/06/20/anteprima-mondiale-il-teco-e-chill-e-qua-dalla-scatola-al-settaggio-in-vasca/

Danilo

RobyVerona
20-06-2011, 23:21
Gran bell'oggettino, anche dal punto di vista dell'impatto visivo sicuramente più accettabile rispetto ad una tangenziale... Chissà però il costo, mi sa tanto che costerà come un refrigeratore cinese. Il telecomando secondo me è del tutto inutile e a mio avviso altro non fa che alzare il costo finale.
Come sempre gran bella recensione Dani :-)

Hypa
20-06-2011, 23:59
#25 bel video!

***dani***
21-06-2011, 07:33
Gran bell'oggettino, anche dal punto di vista dell'impatto visivo sicuramente più accettabile rispetto ad una tangenziale... Chissà però il costo, mi sa tanto che costerà come un refrigeratore cinese. Il telecomando secondo me è del tutto inutile e a mio avviso altro non fa che alzare il costo finale.
Come sempre gran bella recensione Dani :-)

Ciao roby, sul telecomando ho fatto loro le stesse tue rimostranze, ma mi hanno detto che l'hanno sviluppato per chi inserirà Le cd tole contro il muro, cioè senza che sia possibile poi intervenire sui pulsanti. Ed in effetti in quel caso è comodo, per come l'ho installato io invece è quasi totalmente inutile.

Per il costo quello che ho io dovrebbe costare sui 180-200 euro. Però in futuro dovrebbe avere anche un modulo di rabbocco automatico visto che la sonda c'è già.
------------------------------------------------------------------------
#25 bel video!

Grazie ;-)

Hypa
21-06-2011, 08:07
#25 bel video!

Grazie ;-)

Grazie a te.. Fai delle recensioni davvero interessanti, sei sempre presente agli eventi e documenti tutto, ci tieni informati su ogni cosa..sei te quello da ringraziare;-)

giangi1970
21-06-2011, 09:09
Roby....
Non tutti hanno acquatronica o termostati per la temperatura(anche perche' quasi la totalita' dei controller e' fatta per i riscaldatori e non per le ventole...non ho mai capito il perche'...)e avere gia' un controller nelle ventole e' una gran comodita'.....
Il telecomando,come giustamente diceva Danilo,e' pensato per chi ha le ventole sul retro della vasca....quindi scomode da impostare....
La commercializzazione e' prevista per fine mese....sui prezzi...ci sono dei listini consigliati....

SamuaL
21-06-2011, 10:05
Bel video, chiaro ed esplicativo!

L'idea del macchinetto è molto bella ma .. secondo me hanno scazzato di brutto gli ingombri #07

egabriele
21-06-2011, 10:18
ma... e' solo una ventola termostatata o qualcosa di piu' ?

Sandro S.
21-06-2011, 10:45
se può servire:

http://img405.imageshack.us/img405/1426/dsc0177k.jpg

http://img861.imageshack.us/img861/3918/dsc0236j.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/4420/dsc0232l.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/4205/dsc0233en.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/4310/dsc0234mf.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/350/dsc0235d.jpg

Sandro S.
21-06-2011, 10:48
http://www.youtube.com/watch?v=OGVccI5sf3o

Hypa
21-06-2011, 10:57
Bello l'esemplare di stegosaurus nella vasca della prima foto!

***dani***
21-06-2011, 18:34
#25 bel video!

Grazie ;-)

Grazie a te.. Fai delle recensioni davvero interessanti, sei sempre presente agli eventi e documenti tutto, ci tieni informati su ogni cosa..sei te quello da ringraziare;-)

troppo buono ma... grazie :-D
------------------------------------------------------------------------
Bel video, chiaro ed esplicativo!

L'idea del macchinetto è molto bella ma .. secondo me hanno scazzato di brutto gli ingombri #07

Bhè alla fine non è che potevano poi fare meglio... o cambi tipo di ventola con una tangenziale e ci costruisci attorno un bel involucro, oppure sei purtroppo vincolato dall'aria che vuoi muovere. Sono perfette per HQi e Led ma molto meno per le T5 purtroppo... dove sarà difficile farcele entrare.

In ogni caso spero che i produttori producano sempre più oggetti di questo tipo...
------------------------------------------------------------------------
ma... e' solo una ventola termostatata o qualcosa di piu' ?

Bhè è una potentissima ventola termostata, con in più anche il controllo di livello e telecomandabile in modo da poterla posizionare ovunque, anche attaccata al muro. Inoltre ha una molla di regolazione che va bene praticamente con ogni vetro. La potenza che sviluppa è incredibile ed è impostabile su tre distinte velocità delle ventole. Anche perché a 3 si sentono. Ed alla fine consuma praticamente nulla, almeno nei dati tecnici.

A settembre inoltre mi hanno detto che presenteranno un modulo di rabbocco automatico, così come un accessorio per delocalizzare la sonda di livello dalla vasca alla sump.

Danilo
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=OGVccI5sf3o

Ma Sandro... mi metti su i video in 360punti di definizione??? Mettili in HD!!!

arturo
21-06-2011, 21:42
mha secondo me è problematica anche x i led ,almento quele plafi che hanno i diodi su tutta la superficie , io ho litigato non poco con 3 ventole cinesi segando dei pezzi di plastica, a occhio sembrerebbe essere alta almeno un 20cm....

se poi passano anche da casa mia potremmo fare una prova sul campo....
non capisco si poteva fare una tangenziale in stile condizionatore x appartamenti..?

Amstaff69
21-06-2011, 22:27
Ma TEO era veramente interessato alle ventole....o alla sventola rossa...? :-D
Comunque bell'oggetto con anche un minimo di estetica, che non guasta mai per chi - come me - ha l'acquario in sala...
Mi sa mi sa che me lo acchiappo...

***dani***
21-06-2011, 23:20
mha secondo me è problematica anche x i led ,almento quele plafi che hanno i diodi su tutta la superficie , io ho litigato non poco con 3 ventole cinesi segando dei pezzi di plastica, a occhio sembrerebbe essere alta almeno un 20cm....

se poi passano anche da casa mia potremmo fare una prova sul campo....
non capisco si poteva fare una tangenziale in stile condizionatore x appartamenti..?

Ciao Arturo senza dubbio, io in verità mi riferisco a vasche tipo 120x60 con una plafo a led che alla fine occupa molto poco spazio, come vertex ad esempio.

Vero che si poteva fare diversamente, ma è probabile che questa soluzione sia stata scelta per la grande efficienza del tipo di ventole.

Sandro S.
21-06-2011, 23:23
io le ventole le avrei posizionate più indietro e non sulla vasca, noi abbiamo la plafoniera sopra.

così vorrebbe dire alzare la plafo mettendola al di sopra delle ventole quando invece potevano essere più arretrate.

***dani***
21-06-2011, 23:38
io le ventole le avrei posizionate più indietro e non sulla vasca, noi abbiamo la plafoniera sopra.

così vorrebbe dire alzare la plafo mettendola al di sopra delle ventole quando invece potevano essere più arretrate.

credo che non sarebbe cambiato molto, avrebbe invece avuto un profilo completamente diverso se fosse stata presa come base una ventola tangenziale, ma sarebbe stata, appunto, un'altra cosa...

ho postato anche in Reef Cafè... e visto che la Teco invita tutti, a sue spese, all'acquario di Cattolica... perché non vederci là? Il post è qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309582 oppure sul mio sito...

Sandro S.
21-06-2011, 23:41
#25

PIPPO5
22-06-2011, 13:06
oggettino veramente interessante...e grande Dani come al solito

Hypa
22-06-2011, 13:38
Dani, immagino che le ventole siano compatibili anche con i vecchi modelli di refrigeratore teco giusto?
Leggevo da qualche parte che si potevano sincronizzare o far comunicare o qualcosa di simile..sbaglio?

Sandro S.
22-06-2011, 13:41
Dani, immagino che le ventole siano compatibili anche con i vecchi modelli di refrigeratore teco giusto?
Leggevo da qualche parte che si potevano sincronizzare o far comunicare o qualcosa di simile..sbaglio?

Le ventole e il refrigeratore sono due apparecchi TOTALMENTE SEPARATI.

La ventola entra in funzione per prima perchè ha una sensibilità di 0,5°gradi
mentre il refrigeratore entra in funzione dopo perchè ha una sensibilità di 1°grado


ma i due non si parlano.

***dani***
22-06-2011, 13:54
Sia le ventole che i refrigeratori hanno l'isteresi impostabile, i refrigeratori più vecchi possono scegliere fra 0,5 oppure 1 grado, mentre quelli nuovi hanno la possibilità di calibrare per decimi di grado. L'E-Chill agisce nello stesso modo.

Io ad esempio ho il refrigeratore con 1 grado di isteresi che è settato per entrare in funzione a 27,5, mentre l'E-Chill ha un isteresi di 0,3 gradi ed è impostato a 27,2, così da 27,2 mi si accende l'E-Chill e se arrivo a 27,5 mi si accende anche il refrigeratore.

Ma potresti usare anche apparecchi diversi.

La teco suggerisce di mettere la stessa temperatura per entrambi, sia E-Chill che Refrigeratore, e poi gestirli con una isteresi diversa...

salvatore80
22-06-2011, 16:18
complimenti dani per la dimostrazione...

però come dici chi possiede una t5 sara veramente difficile posizionarlo a bordo vasca visto che di solito le plafo t5 si tengono a circa 10cm

Jango.79
22-06-2011, 18:46
Io ad esempio ho il refrigeratore con 1 grado di isteresi che è settato per entrare in funzione a 27,5, mentre l'E-Chill ha un isteresi di 0,3 gradi ed è impostato a 27,2, così da 27,2 mi si accende l'E-Chill e se arrivo a 27,5 mi si accende anche il refrigeratore.


Così impostati non avresti che il refri quando parte si spegne a 26,5 e l'e-chill a 26,9?
Forse sarebbe più conveniente impostare il refri a 27,9 se vuoi mantenere quelle isteresi.

Ciao

Hypa
22-06-2011, 19:19
Capito tutto, grazie ragazzi!;-)

***dani***
22-06-2011, 23:14
Così impostati non avresti che il refri quando parte si spegne a 26,5 e l'e-chill a 26,9?
Forse sarebbe più conveniente impostare il refri a 27,9 se vuoi mantenere quelle isteresi.
Ciao

Vero, ma nel caso si accenda il refri mi va bene scendere di qualcosa di più.