Visualizza la versione completa : chi lo conosce?
.:Stefy:.
20-06-2011, 21:22
ciao a tutti,ho questo pesce da piu di 5 anni,mi era stato venduto da piccino assiema a un gruppetto di octocintus ma in realta non lo è,ha un comportamento molto territoriale e agressivo,mi mangia ripetutamente le uova dei pulcher e anche quelle degli scalari(ho provato a spostarlo di vasca ma il suo comportamento è identico)
qualcuno sa dirmi qualcosa di piu ?
grazie mille stefy
http://s1.postimage.org/1t3mhrdqc/pesce_sconusciuto_001.jpg (http://postimage.org/image/1t3mhrdqc/)
http://s1.postimage.org/1t4314uo4/pesce_sconusciuto_002.jpg (http://postimage.org/image/1t4314uo4/)
http://s1.postimage.org/1t503vsjo/pesce_sconusciuto_003.jpg (http://postimage.org/image/1t503vsjo/)
L.Draken S.
20-06-2011, 22:50
[è per caso così? se si è un Gyrinocheilus aymonieri
http://s2.postimage.org/20t1lkk84/230px_Chinese_algae_eater_1.jpg (http://www.postimage.org/)
sembra anche a me un Gyrinocheilus aymonieri... anche se le foto sono sfocate, ed in alcune sembra tanto "giallo" ma forse è la luce di riflesso della foto... anche se forse ma non vorrei dire una cavolata, in giro ci sia anche la variante "gold" di qel pesce
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/gyrinocheilus/default.asp
ho trovato quest'articolo.
comunque anche io ce l'ho in vasca, nel 180lt, insieme agli scalari ed altri pesci, come il crossocheilus siamensis e l'altro similare che non mi ricordo più, l'epalzeorincus... si insomma frutto dell'errata gestione della vasca degli anni indietro.
è lì da forse 4-5 anni anche di più ed è lungo sui 7-8 cm (come gli altri) mangia le alghe, sta attaccato ai vetri, a volte di giorno si vede e non si vede e come gli altri ogni tanto delimita il suo territorio, ma lui se ne sta più nascosto. (in vasca c'è anche una bestiaccia, di 15 cm, da forse 7/10 anni, un Platidoras costatus... che sta SEMPRE rintanato sotto una mezza anfora, mezza perchè ho dovuto tagliarla a metà, visto che ci era rimasto incastrato!).
convivono tutti abbastanza pacificamente (si saranno abituati?) e non danno problemi.
tornando al Gyrinocheilus, come dici tu mangia le uova anche degli scalari... ora io non ho mai trovato le uova (se non una volta, anni e anni fa e purtroppo sparirono... ma avevo anche un ancystrus "aspirapolvere" all'epoca) ma ogni tanto va a periodi, capitava di trovare come dei "succhiotti" sugli scalari, si notava su un esemplare nero... e la forma della bocca era proprio uguale alla ventosa del Gyrinocheilus... che dire? boh!
.:Stefy:.
21-06-2011, 07:43
è propio questo,da quello che ho trovato con una ricarca rapida diventa pure parecchio grande e il mio è gia sui 13 cm e arivano anche a 25 #23
speriamo con l'eta si calmi un po....
i miei scalari sono belli grossi e depongono le uova molto spesso e puntualmente a suon di botte in particolare alla femmina lui se le mangia oppure induce i genitori ad uno stres tale che se le pappano loro,non mi interessa la riproduzione degli scalari ma vorrei evitare le botte in vasca e non posso dar via il pesce perchè altrimenti mia figlia di 6 anni mi tira una rogna che non finisce piu...
vorrei provare a spostarlo nuovamnete e a metterlo nella vasca coi guppi ma ho paura che infastidisca la coppia di ancistus,qualcuno ha avuto esperienze di convivenza?
grazie a tutti stefy
L.Draken S.
21-06-2011, 11:42
si,esiste anche la variante gold
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |