Visualizza la versione completa : Alimentatore per lampade hqi
bigbeton
20-06-2011, 18:22
curiosando in rete ho trovato questi alimentatori elettronici
http://www.idroponica.it/illuminazione-c#24/alimentatori-s-38
visto che sono alimentatori mh (metali halide) mi chiedevo se andassero bene per accendere anche le nostre lampade.
La mia domanda è questa, se ora prendo un alimentatore 150w e lo cambio alla mia lampada a 70w e cambio la lampadina (credo che attacco rx7s da 70w o 150w sia uguale) tutto dovrebbe funzionare o sbaglio?
l'attacco lampada della 150w è più lungo rispetto alla 70w , per il resto si può fare se la carcassa plafo rimane ben dimensionata per dissipare il calore in più.
bigbeton
20-06-2011, 18:49
quindi basterebbe adattare l'attacco della lampadina e sostituire l'alimentatore e premere on?
sembra facile, ma questi alimentatori sono veramente sostituibili a quelli venduti appositamente per acquari ?
anche perche ho visto pure kit 250 e 400 watt a cui basterebbe aggiungere la protezione UV e sarebbero pronti ad un prezzo molto vantaggioso.
voi cosa ne pensate?
si dovrebbe tutto funzionare
devi ovviamente comprare la lampadina con lo stesso attacco
si basta cambiare l'alimentatore e attacco , però alcuni bulbi funzionano meglio con i ferromagnetici ...
La mia domanda è questa, se ora prendo un alimentatore 150w e lo cambio alla mia lampada a 70w e cambio la lampadina (credo che attacco rx7s da 70w o 150w sia uguale) tutto dovrebbe funzionare o sbaglio?
Il tipo di attacco è lo stesso sì, (Rx7s) nel senso che entrambe le lampade hanno la stessa tipologia di connessini al portalmpada però ho paura che le due lampade siano di diverse dimensioni (le 150W più grandi delle 70W) e di conseguenza sia troppo lunga per due attacchi da 70.
Un po' come le 250W e le 400W entrambe Fc2, stessa tipologia di attacco ma lampade di dimensioni diverse...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ops, abbiamo scritto insieme non avevo letto le risposte di LOLLO e Fappio, il mio dubbio era infondato dunque.... #23
a dimenticavo , se attualmente hai un ferromagnetico esso è collegato ad un 'altro componenete che non so come si chiama , se decidi di mettere l'elettronico , ti attacchi direttamente al attacco ...
bigbeton
20-06-2011, 19:00
ok, allora la domanda ora e':qualcuno sa con esattezza la differenza tra bulbo con attacco rx7s 70w e 150w?
perchè se fosse una cosa fattibile potrei provare subito, avrei icuramente una resa migliore sulla mia vaschettina raddoppiando l'intensita' luminosa....
bigbeton
20-06-2011, 19:48
ho cercato in rete e tutto fa presupporre che le due lampade siano uguali, appena posso provo a confrontarle e se sono uguali farò l'acquisto dell'alimentatore 150 watt e modificherò l'attuale.
vi terrò informati e grazie a tuttiquelli che mi hanno risposto.
avendo modificato qualche mese fa la mia plafo hqi ti assicuro che l'attacco è uguale ma la 150 è più lunga di qualche cm e di consegunza anche l'attacco, potresti essendo i contatti uguali provare a piegare in fuori il 70w magari la 150 si riesce a montare.
Controlla solo che prendi un ballast o alimentatore elettronico altrimenti devi cambiare anche l'accenditore.
In pratica serve lampada hqi 150 , attacco, ballast elettronico ( oppure ferromagnetico con relativo accenditore)
Considera la possibilità della carcassa plafo di dissipare il calore ,nel dubbio se prendi ballast elettronico montalo fuori
serbel , il bulbo deve restare ad una certa distanza dal riflettore per poterlo usufruire al meglio
Giusta considerazione fappio, ogni prodotto e progettato per lavorare al meglio se si modifica si va incontro a diverse incognite, nel mio caso passare da 150 a 70 non ho avuto problemi di riscaldamento,il contrario da 70 a 150 ci vuole piu arrenzione -28
bigbeton
21-06-2011, 20:16
quindi mi lasciate intendere che è meglio lasciar perdere e prendere qualcosa dal mercatino, in ogni caso è una soluzione momentanea per poi rifare il tutto alla grande, per quest inverno pensavo di ampliarmi e autocostruirmi una vasca 80x50x50, quando sarà il momento aprirò una discussione per cercare consigli da voi esperti, in modo da non fare ca****e.
devi valutare tu, considera come è messa la lampadina hqi attuale , se da sostituire o meno, perchè se fra qualche mese ci rimetti le mani tanto vale aspettare, al limite abbassi l'attuale plafo per avere più potenza, se invece , come me , hai piacere di mettere le mani in plafo allora opera -28
bigbeton
23-06-2011, 13:36
allora, visto che i prezzi sono molto molto vantaggiosi ho acquistato un alimentatore hps-mh (hqi) 150 watt a 70 euro, c'è ne a partire da 42 euro versione base, ed ho acquistato anche una lampada hqi 150 watt 14000k. appena arriva il tutto provo a fare la modifica. posterò alcune foto e procedimento per chi fosse interessato.
il modello della plafo è haquoss ch#70, hqi 70watt
bigbeton
30-06-2011, 21:28
allora dopo aver ricevuto il pacco con l'accenditore e una lampadina 150 watt ho subito appreso come mi aveva detto serbel che la lampada era piu' lunga della 70 watt quindi ho smontato la plafo e ho riadattato l'attacco per la lunghezza della nuova lampadina poi ho attaccato i cavi al nuovo alimentatore e ho rimontato il tutto, ogni cosa funziona alla perfezione, per il calore tutto a posto, nn scalda piu' di tanto e il nuovo accenditore è silenziosissimo e scalda pochissimo.
solo un problema la lampadina era una 14000kelvin aqualight e mi sembra quasi troppo azzurrina a vederla cosi'... voi cosa dite?
chiccozapp
15-10-2011, 00:38
Mi intrometto nella discussione..
Ho voluto sostituire la mia HQI da 150W con una da 70W ovviamente cambiando anche il portalampada (la plafo modificata è una JELLY A18) quindi con il pacco alimentatore separato (specifico da 150W.. eccecc)..
Solo che.. se attacco la 150W và senza problemi... se metto la 70 non si accende.. si sente solo un ronzio , ma nella lampada nemmeno una scarica..
Devo prendere un alimentatore specifico per la 70W? non dovrebbe funzionare anche se eroga più potenza?!
Mi intrometto nella discussione..
Ho voluto sostituire la mia HQI da 150W con una da 70W ovviamente cambiando anche il portalampada (la plafo modificata è una JELLY A18) quindi con il pacco alimentatore separato (specifico da 150W.. eccecc)..
Solo che.. se attacco la 150W và senza problemi... se metto la 70 non si accende.. si sente solo un ronzio , ma nella lampada nemmeno una scarica..
Devo prendere un alimentatore specifico per la 70W? non dovrebbe funzionare anche se eroga più potenza?!
be logico
non puoi accendere una 70W con accenditore da 150W
chiccozapp
15-10-2011, 02:11
Allora mi scuso per l'ignoranza.. credevo che, a scendere, un accenditore più potente potesse alimentare una lampada più piccola (come succede di solito in elettronica con i 'normali' alimentatori :P)
Grazie x il chiarimento!
di che se hai bisogno siamo qua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |