PDA

Visualizza la versione completa : Deposizione uova belontia signata


LABIRINTIDE
20-06-2011, 12:41
Gia' da ieri vedevo un po' troppo in movimento la mia coppia di timidissimi Belontia Signata, e cosi' tenendoli d'occhio (ma neache poi troppo)poco fa ho visto uno di loro(non ho guardato bene,ma mi pare il maschio)sputare delle uova,ripeto uova e non bolle,di questo son sicurissimo,contro un gruppetto di microsum pteropus cresciuti a pelo d'acqua ancorati ad un legno.Nessun accenno a nido di bolle,l'acquario e' un 100 l netti tipo biotopo sud\est asiatico con dentro barbus titteya e trichogaster chuna,ovviamente relegati nell' altra meta' dell'acquario.Consigli?Esperienze personali in merito?Gia' 2 anni or sono si riprodussero e mi ritrovai ,senza neanche accorgermene prima,con 3 avannotti sopravvissuti.

Alexander MacNaughton
20-06-2011, 13:13
Non ho alcuna esperienza in merito ma ti auguro che possano crescere bene tutti gli avannotti:-)

Marco Vaccari
20-06-2011, 14:47
..bravo!....
hai due possibilità...
1) togli tutti i pesci tranne il maschio che sorveglia la prole (dopo togli anche il maschio)
2) raccogli le uova e le metti in una sala parto di rete finissima ancorata all'acquario con muschio di giava o qualche pezzo di vegetazione

naturalmente devi aver già pronta qualche coltura di cibo vivo minuto, anguillole dell'aceto e/o microworms.. oltre a delle buone cisti d'artemia per gli avannotti dopo che, passato qualche giorno, saranno più cresciuti..

complimenti per la scelta delle Belontia.. sono bellissimi labirintidi dimenticati dal mercato e dagli acquariofili, ma che possono dare molte soddisfazioni..
ps.. danno ancora più soddisfazioni se allevati in vasche dedicate a loro..;-)
ciao!

LABIRINTIDE
20-06-2011, 16:46
eh togliere tutti i pesci tranne il padre sarebbe uno scompiglio enorme visti quanti nascondigli ci sono,e quanto e' piantumato l'acquario,propenderei per la saletta parto,visto anche che la vesicularia non mi manca!
Marco dici che quelle salette parto da poecillidi non potrebbero andar bene?
A 26 gradi quando schiuderebbero le uova?36\48 ore dico bene?
I naupli di artemia dopo quanti giorni?Subito e' meglio degli infusori o magime liquido x avannotti?
Grazie a Marco o chiunque voglia aiutarmi...

Marco Vaccari
20-06-2011, 16:57
http://s4.postimage.org/2i4yi8zc4/Nido_da_parto_nov_2005_psd1.jpg (http://postimage.org/image/2i4yi8zc4/)

queste sono le uniche che vanno bene....
le uova dovrebbero schiudersi dopo i classici due giorni (dipende dalla temperature) se fecondate e se non sono pappate prima da qualche abitante della vasca (molto affollata)..
gli infusori sono sempre utili, ma il mangime liquido per avannotti no..
la cosa fondamentale nell'allevamento delle minuscole larve (in generale, altre sono grandi) dei Labirintidi sono i microvermi (microworms o turbatrix(anguillole dell'aceto)
non so come andrà questa deposizione.. ma fai partire una coltura di uno di questi cibi (è un gioco da ragazzi) così non sarai colto impreparato alla prossima deposizione..
per quel che riguarda l'artemia, ci sono mille discorsi in Ap.. usa la funzione "cerca" con le parole "artemia cisti" e troverai un'infinità di cose...
forse questa deposizione non andrà a buon fine...:-(.. ma se segui i consigli alla prossima andrà meglio...
ciao!

LABIRINTIDE
20-06-2011, 17:03
ok,many thankz!
Una bottiglia con una coltura di infusori,in casa mia e' sempre presente in estate.
I naupli di artemia non e' un problema li avevo gia' dati a delle larvette di discus,e quindi sono attrezzato.
per la saletta parto provo a costruirla simile a quelle che m'hai postato,mi metto subito all' opera...

Marco Vaccari
20-06-2011, 17:14
..non costruirla... si trovano in commercio a pochi euri...

cubitalo
25-06-2011, 01:56
Mi sembra che questi pesci, portano intrambi i genitori la covata, però è consigliabile togliere i genitori dopo i sei giorni dalla schiusa.
Effettivamente, non sempre fanno il classico nido de bolle, delle volte sistemano le uova tra la vegetazione, sotto le foglie.

LABIRINTIDE
20-07-2011, 15:32
Riprendo il topic,per aggiornarlo,ad un mese esatto dalla sua apertura.
Ad oggi 4 esemplari di belontia signata sono sopravvissuti,purtroppo il mese scorso,il tempo di mettermi al pc scrivere questi messaggi cercare di fare o comprare una saletta parto a rete finissima e puff il nugolo di uova era sparito?!!?resistevano solo poche sparute uova a filo d'acqua tra le piantine di vesicularia,ne son riuscito a raccogliere 6.
Messe in saletta parto da poecillidi,con tulle da bomboniera sui lati "fessurati",schiuse 5 uova,dopo 36\40 h. appena assorbito il sacco vitellino nutrite con infusori e poi con naupli d' artemia.Giorni fa terrore,la nursery era vuota....erano usciti da soli...li ho visti che nuotavano in un angolo della vasca nel fitto di legni, microsorum ,e vesicularia, erano pero', solo piu' in 4.
Secondo me ora sono quasi un cm, le pinne iniziano a colorarsi e incominciano ad esplorare, gia' molto spavaldi!Continuo a nutrirli con naupli d'artemia e ora anche stick per discus finemente sgretolati,ah inoltre dividono la zona con 6 avannotti di puntitus titteyaun'altra deposizione spontanea con pochi "ma buoni" superstiti.
Scusate se mi son dilungato troppo.
PS special thanks to Marco Vaccari,e very special thanks to naupli d'artemia!

Brendan
20-07-2011, 19:35
Grande!#25

MarZissimo
20-07-2011, 20:09
Complimentoni! Foto?

LABIRINTIDE
21-07-2011, 19:41
Grazie,il mio unico rammarico e' di non esser riusciuto a tirar su un maggiore numero di avannotti,la prossima volta cerchero' di essere piu' pronto e preparato..
Eh le foto le ho fatte ma sono pessime,le ho ridimensionate,ma non riesco a caricarle lo stesso forse perche' sono in JPG?

LABIRINTIDE
02-08-2011, 12:13
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/205940_2117668674520_1629841798_32075084_1580949_n .jpg

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/189385_2117680634819_1629841798_32075094_6935542_n .jpg

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/282163_2117684754922_1629841798_32075096_506594_n. jpg
ecco le (pessime) foto

MarZissimo
02-08-2011, 12:46
Azzo! sono belli cresciutelli! una foto dei grandi? chiedo troppo?

Complimenti ancora!!! :-)

Marco Vaccari
02-08-2011, 13:36
bravo LABIRINTIDE!#25.. or attendiamo la prossima deposizione!...

certo, però, che i complimenti valgono per la riproduzione... non per le foto!!:-D:-D:-D

LABIRINTIDE
02-08-2011, 14:25
Eh lo so le foto fanno schifino...metto il flash,lo tolgo,metto zoom ,lo tolgo,luci spente,luci accese il risultato e' sempre lo stesso,penoso,uff!#28c
Le foto dei genitori e' un altro mio cruccio,sono parecchio timidi e schivi(aspetto che e' aumentato con il passare del tempo)e quindi anche per loro mi mancano delle immagini"decorose":-))
Qundo avro' altro materiale aggiornero' il topic,bye!!