Visualizza la versione completa : Nitrati alti in acqua del rubinetto
Ho una piccola vasca (30lt) con poecilidi e utilizzo l'acqua del rubinetto di casa, che tutto sommato avrebbe dei valori accettabili.
Il problema è che gli NO3 sono pari a 12,5 mg/l.
In questo modo i nitrati in vasca difficilmente scendono sotto i 20mg/l.
Che cosa mi conviene fare secondo voi?
Fare i cambi parziali con acqua di osmosi? Utilizzare qualche prodotto per abbassare i nitrati?
Grazie a tutti.
beato te!!!!!!
a casa mia, sono oltre 50!!!
no3 a 20 non mi sembrano un problema
Jalapeno
06-02-2006, 15:04
NO3 a 20mg/l ancora un pò siamo al limite, oltre i 25#30gm/l sono concentrazioni tossiche. Metti più piante se puoi, oppure fai i cambi con RO però a sto punto devi mettere i sali.
bakalar, se decidessi di andare sulla RO, visto che ho una vasca di soli 30lt e faccio cambi settimanali di 4/5lt, secondo te mi converrebbe acquistare l'acqua dal pescivendolo oppure attrezzarmi per produrla in proprio con un impiantino a basso costo?
Come piante ho messo parecchia egeria appunto perché cresce rapidamente più due cryptocoryne ma non è che mi ci stia ancora moltissimo visto lo spazio limitato a disposizione.
wtrman,
ma non capisco una cosa.................. hai problemi particolari con no3 20?
alghe?
pasci sofferenti?
te lo chiedo perchè in vasca ho no3 20 con discus, un sacco di piante e zero problemi :-))
klinsky, la tua domanda in effetti è legittima.
I pesci sembra che stiano bene, ho qualche alga marrone (credo diatomee) ma la situazione dopo un picco iniziale sembra che si stia stabilizzando con i cambi acqua e anche per il lavoro delle caridine.
E' solo che mi sarebbe piaciuto riuscire a far scendere un pochino gli NO3, anche se sono ancora entro limiti accettabili.
Nel tuo intervento leggo un velato consiglio di lasciare le cose come stanno ... e devo dirti che infatti ho postato il messaggio proprio perché sono in dubbio su cosa fare.
Continuare così è in effetti una delle opzioni possibili.
Jalapeno
06-02-2006, 17:31
Avere i no3 a 20 si potrebbe paragonare a respirare la sanissima aria di Milano, nel breve perido non da problemi ma aumenta la possibiltà di malattie alle vie aeree. Avere i no3 a 5-10 è un'altro discorso paragonala a un'aria più pulita....
Non so cosa ti conviene di più, comprare 4-5 litri a settimana dipende quanto ti costa, non penso più di 1€... un'impianto lo paghi 70€ in offerta su abissi.com fai tu i calcoli.
Grazie bakalar, sei stato molto chiaro.
Quindi per abbassare i valori altre strade diverse dall'utilizzo di acqua di osmosi, cioè prodotti e/o "spugne" varie, tu le sconsigli?
Jalapeno
06-02-2006, 18:24
Ci sono le resine che ti ciucciano i no3 ma tu continui a introdurli con l'acqua del rubinetto, non mi sembra il massimo, sei condannato a cambiare ogni 20 giorni le resine 4-5 euro ogni cambio. Inoltre le resine ciucciano i no3 anche alle piante che ne risentiranno quasi subito.
bakalar hai ragione, in effetti il mio problema è che i nitrati li ho nell'acqua di rubinetto ... quindi è un circolo vizioso.
Cleo2003
06-02-2006, 19:23
#24 a me nn piacerebbe mettere già nitrati in vasca a dire il vero... anche perchè coi poecilidi è facile quando nascono avanotti e ci son periodi di sovrapopolazione poi aver problemi.
Detto questo però nn comprerei un impianto per quei cambi che dovresti fare.. nn avrebbe senso... se tieni una popolazione scarsa o giusta tieni sotto controllo i nitrati e vai avanti così.. se poi aumenti le vasche a casa #13 ... :-D compri l'impianto.
Piuttosto potresti trovare qualche anima buona nel forum (mercatino ? ) che ti regali ogni 2 settimane 10 litri che ti dureranno appunto 2 settimane (se tieni la tanica al buio può stare tranquillamente un paio di settimane l'acqua).
Cleo2003 vedrò di capire come posso procurarmi l'acqua, a dire il vero non ho neanche mai chiesto in negozio a quanto la vendono. Proverò a chiedere e ... anche a dare uno sguardo al mercatino #22
sei di provincia di milano??
dalle mie parti la vendono a €0,15 al litro
Considerato che si tratta di un 30l penso sarebbe interessante fare un esperimento ... lasciare decantare l' acqua per qualche giorno in presenza di un sacchetto di resina anti-nitrati e poi usarla per il cambio ... #24 #24 #24
E' un' idea balzana, ma magari funziona ...
Indubbiamente la soluzione impianto RO + sali non è convenientissima ...
klinsky, si sono della provincia di Milano. Farò un giro per negozi e verifico.
mapi64, beh se la resina riesce a togliere i nitrati prima di mettere l'acqua nell'acquario potrebbe anche non essere male come idea ... vedrò di fare anche un raffronto economico sulle due soluzioni.
Grazie.
Io credo che se fai un cambio settimanale dell' acqua e non lasci che le resine si asciughino del tutto, può funzionare ... al massimo, se non funzionasse, i sacchetti di resine li inserirai in vasca e quando ti si esauriscono studierai il da farsi ...
Io credo che se fai un cambio settimanale dell' acqua e non lasci che le resine si asciughino del tutto, può funzionare ... al massimo, se non funzionasse, i sacchetti di resine li inserirai in vasca e quando ti si esauriscono studierai il da farsi ...
Sto sperimentando la soluzione e sembra che funzioni.
Ho lasciato l'acqua del rubinetto in una tanica per una settimana con Nitrati Stop della Askoll.
Dopo aver utilizzato l'acqua per il cambio settimanale ho riempito di nuovo la tanica con l'acqua che utilizzerò per il cambio successivo.
Ieri sera ho misurato i valori in vasca e i nitrati sono scesi a 12,5 mg/l.
Rimane ora da capire per quanto tempo durerà il "sacchettino" ... le istruzioni parlano di una durata da 2 a 6 mesi. Vedremo ...
Io analizzerei anche l' acqua della tanica, in questo modo non solo puoi essere certo dell' efficacia del sistema, ma potrai anche renderti conto di quando le resine saranno esaurite.
Procediamo con l' esperimento, mi pare che i risultati siano lusinghieri ... :-)
mapi64, si ho fatto il test NO3 anche sull'acqua della tanica prima di immetterla in acquario ed erano praticamente azzerati.
Magari lo rifaccio tra un paio di cambi ... visto che le danno attive per almeno due mesi spero che in una tanica di 5lt non si esauriscano così presto!
Bene ... allora esperimento riuscito ... perchè non ci scrivi un articoletto e lo posti?
:-)
Bene ... allora esperimento riuscito ... perchè non ci scrivi un articoletto e lo posti?
:-)
Magari aspetterei ancora un po' per capire meglio quanto durano le resine, più che altro per valutare anche la convenienza economica di questo metodo che può essere un'alternativa all'acqua RO+sali (sempre che, come nel mio caso, i valori dell'acqua del rubinetto vadano bene e l'unico problema sia costituito dagli NO3)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |