Entra

Visualizza la versione completa : perchè certe piante non crescono bene?


bruno62
20-06-2011, 11:31
Acquario 100*45*h55 (colonna acqua) 215 l lordi ph 6.8 kh 4 gh 9 temperatura 25° CO2 regolata elettronicamente 3 neon T8 2*840 + 1*965 9 ore fondo e sottofondo Equo fertilizzazione protocollo base seachem leggermente ridotto (70% circa).
fauna moderata 4 scalari + 5 caracidi + 1 ancistrus e 3 otocinclus.

PAINTE CHE CRESCONO BENE:
galleggiante pistia, hydrocotile leucocephala, limnophila sessiflora, vallisneria gigantea, rotala rotundifolia, microsorium su legno, echinodosus ozelo e diablo, criptocoryne e pogostemon helferi.

perchè invece non riesco a far crescere la alternantera rosa e la hygrophila corimbosa?

crescita troppo lenta e sopratutto nell'alternantera le foglie sono più piccole di dimensioni.

è possibile che le altre piante assorbano tutti gli elementi più velocemente e queste non trovano nurimento?

la differenza tra queste 2 piante e le altre è che hanno un fusto più rigido e forse necessita di nutrimento diverso?

bruno

Giudima
20-06-2011, 19:33
Quanti watt di luce hai?

bruno62
20-06-2011, 19:50
3 neon T8 da 30w cadauno.

Giudima
20-06-2011, 19:58
3 neon T8 da 30w cadauno.

Poca per le piante indicate, se poi aggiungi che hai anche piante galleggianti che coprono quelle sottostanti.

bruno62
20-06-2011, 21:49
ho un 4° neon che tengo spento...non volevo spingere troppo l'acquario...ora sono passati sette mesi da quando l'ho riallestito e potrei accendere anche il 4° neon..l'ho farò al ritorno dalle ferie in modo che posso monitorare l'andamento dell'acquario che dopo ogni cambiamento repentino può fasre brutti scherzi...

danny1111
21-06-2011, 17:43
le ultime due citate, che non crescono bene, non lo faranno mai con quella luce. Sei pure sotto lo 0,5 W/L e in più i T8 non sono proprio il massimo. Meglio i T5 a livello qualitativo di luce.

Insomma se non vuoi effettuare nessun cambiamento non disperarti. Abbandona le speranze per quelle due piante e concentrati sulle altre.

La rotala rotundifolia ti cresce bene? Anche quella è abbastanza esigente...

bruno62
22-06-2011, 09:34
le ultime due citate, che non crescono bene, non lo faranno mai con quella luce. Sei pure sotto lo 0,5 W/L e in più i T8 non sono proprio il massimo. Meglio i T5 a livello qualitativo di luce.

Insomma se non vuoi effettuare nessun cambiamento non disperarti. Abbandona le speranze per quelle due piante e concentrati sulle altre.

La rotala rotundifolia ti cresce bene? Anche quella è abbastanza esigente...

QUINDI mi pare di capire che è proprio una questione di luce insufficiente. La rotala cresce benino, fortunatamente. Appena posso accendo anche il 4° neon, probabilmente ne troveranno giovamento anche tutte le altre piante.

Giudima
22-06-2011, 21:18
..........QUINDI mi pare di capire che è proprio una questione di luce insufficiente. ......................

Hai capito bene! ;-)

bruno62
23-06-2011, 10:42
ultima domanda..ora che accendo il 4° neon lascio il periodo di luce invariato o devo ridurre leggermente il fotoperiodo - magari solo quello del picco centrale.

al momento io accendo un neon per 9 ore gli altri 2 si accendevano subito dopo per 8:45' tanto per non farli accendere tuti insieme.

Rox R.
23-06-2011, 12:14
M'è venuto un dubbio.
La Rotala ha quasi le stesse esigenze di luce dell'Alther, e l'Hidrocotyle ha le stesse dell'Hygrophila.
Se due crescono bene e due no, potrebbe essere colpa della Pistia e della Vallisneria, che fanno ombra sulle piante in difficoltà.
In questo caso, aumentare la potenza non servirebbe. Se c'è una barriera tra lampade e piante, la luce non passa comunque.

bruno62
23-06-2011, 12:22
M'è venuto un dubbio.
La Rotala ha quasi le stesse esigenze di luce dell'Alther, e l'Hidrocotyle ha le stesse dell'Hygrophila.
Se due crescono bene e due no, potrebbe essere colpa della Pistia e della Vallisneria, che fanno ombra sulle piante in difficoltà.
In questo caso, aumentare la potenza non servirebbe. Se c'è una barriera tra lampade e piante, la luce non passa comunque.

le piante galleggianti coprono solo una parte della superficie...non impediscone certo alla luce di arrivare sul fondo...diciamo che assorbono una parte della luce...approssimativamente il 20%...

Giudima
24-06-2011, 18:57
M'è venuto un dubbio.
La Rotala ha quasi le stesse esigenze di luce dell'Alther, e l'Hidrocotyle ha le stesse dell'Hygrophila.
Se due crescono bene e due no, potrebbe essere colpa della Pistia e della Vallisneria, che fanno ombra sulle piante in difficoltà.
In questo caso, aumentare la potenza non servirebbe. Se c'è una barriera tra lampade e piante, la luce non passa comunque.

le piante galleggianti coprono solo una parte della superficie...non impediscone certo alla luce di arrivare sul fondo...diciamo che assorbono una parte della luce...approssimativamente il 20%...

A me la lemna assorbiva ben oltre il 20% (hai mai visto un tappeto di lemna spesso 3 centimetri su tutta la vasca???).