Visualizza la versione completa : Arrivate le prime alghette!
speravo di non entrarci qui...però tocca anche a me!!
mi sono accorta oggi che sono arrivate le prima alghette, un paio di verdi filamentose (che ho tolto immediatamente manualmente) e delle diatomee sulle due echinodorus
come le elimino queste?
Askoll ambiente 100 litri netti
Flora Echinodorus bleheri, echinodorus rosè, microsorum, limnophila sessiliflora
fauna, coppia di pelvicachromis teniatus
c'è anche qualche phisa introdotta con le piante
illuminazione data da 1 T8 Sunglo e 1 Osram 865 (se non erro), tot di 38 watt
Fertilizzo con protocollo Dennerle a 1/3 delle dosi
Avevo CO2 a gel che si è praticamente esaurita, aspetto il kit Ruwal per domani
i valori
ph 7,5
GH 15
KH 7
NO2 0,0
NO3 10
PO4 0,1
Fe 0,0/0,1
cosa faccio?
aggiungo qualche pianta antagonista o qualche lumachina?
Leonardo87
20-06-2011, 12:41
ciao :-).puoi eliminarle strofinando delicatamente le foglie con le dita..con il tempo dovrebbero diminuire.se ti piacciono potresti prendere pesci che si nutrono ANCHE di alghe come l'ancistrus che, oltre a tenere puliti vetri e foglie provvederà anche a nutrirsi di detriti caduti sul fondo,unendo l'utile al dilettevole (ovviamente l'alimentazione va integrata e dovresti diminuire leggermente il ph).in alternativa puoi inserire piante a crescita rapida come la ceratophillum demersum che è di facile coltivazione e assorbe molti nitrati (anche se 10 mg/l non sono poi così alti).
anche l'ampullaria dovrebbe andare bene.
p.s. tranquilla tutti hanno avuto problemi con le alghe almeno una volta, è normalissimo specie con le diatomee.
marcios1988
20-06-2011, 12:56
come mi è stato consigliato da un esperto di alghe quale Piccinelli che ha scritto tutte le schede a riguardo :) inserisci un numero di caridine multidentata io in 75 litri lordi ne ho 12...e incomincia a utilizzare acqua di osmosi in quanto l'acqua di rubinetto piena di silicati favorisce la formazione delle diatomee
per il ph sto aspettando il kit co2 per arrivare a circa 6,8, spero mi arrivi domani
strofinando le foglie non vengono via, o almeno ne vengono via poche , le macchie più scure rimangono
le caridine non le adoro...e secondariamente credo che i pelvicachromis, non appena saranno in deposizione, me le decimeranno...
le ampullarie non è che mi piacciano tanto...le planorbis riescono a mangiare le diatomee?
Leonardo87
20-06-2011, 14:34
allora se sono nere e puntiformi non sono diatomee.la diatomea si presenta più di colore marrone.prova a grattare con l'unghia quelle più scure. il problema dovrebbe essere dovuto, comunque, a nitrati e fosfati.per le planorbis non saprei cosa dirti.la cosa migliore, per ora, sarebbe l'aggiunta di piante a crescita rapida
non sono puntiformi
sono a macchia
iniziano non dal bordo della foglia, ma dal centro
se strofino la foglia, è come se sopra ci fosse una patina scivolosa
sono marrone scuro, e diciamo che iniziano da un punto, e in quel punto sono più scure, per poi pian piano estendersi
ecco nel punto dove iniziano non riesco a toglierle grattando (forse anche perchè ho paura di rovinare la foglie)
dove invece sono appena accennate vengono via facilmente
----
ho controllato, no non sono puntiformi
marcios1988
20-06-2011, 15:10
vai nella sezione schede alghe e identificale bene...comunque puoi optare per le neritina zebra che in caso di attacchi da parte delle nere a pennello mangiano anche quelle...
le neritine mi piacciono tantissimo, ma non ci sto coi valori :-(
Leonardo87
20-06-2011, 15:27
non sono puntiformi
sono a macchia
iniziano non dal bordo della foglia, ma dal centro
se strofino la foglia, è come se sopra ci fosse una patina scivolosa
sono marrone scuro, e diciamo che iniziano da un punto, e in quel punto sono più scure, per poi pian piano estendersi
ecco nel punto dove iniziano non riesco a toglierle grattando (forse anche perchè ho paura di rovinare la foglie)
dove invece sono appena accennate vengono via facilmente
----
ho controllato, no non sono puntiformi
allora si sono diatomee.io avevo un infestazione sulle anubias e solo dopo aver rovinato diverse foglie ho capito che andavano grattate molto delicatamente :-)).però come hai già detto tu non vengono via del tutto.io ho risolto con un gastromyzon ocellatus visto che mi piaceva molto come pesce.. però penso che le neritine non dovrebbero avere molti problemi a 7.5,l'importante è non scendere ulteriormente.
appunto
il ph è a 7,5 oggi perchè mi sta terminando la bottiglia di gel e mi dovrebbe arrivare il kit della ruwal domani, ma altrimenti vorrei portarlo a circa 6,8
quindi niente neritine
per questo chiedevo delle planorbis
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |