Entra

Visualizza la versione completa : uova di betta


gemini67
20-06-2011, 10:04
scusate vorrei sapere se e possibile che il maschio dei (betta)non abbia fecondato le uova visto che sono passate 48 ore e non vedo nessun avanotto (forse ho sbagliato qualche cosa visto che la femmina ha fatto centinaia di uova )grazie anticipatamente

Alexander MacNaughton
20-06-2011, 13:11
48 ore sono indicative può darsi che abbia bisogno di più tempo oppure potrebbero essere state mangiate o ammuffite... sono tutte spiegazioni possibili

Marco Vaccari
20-06-2011, 14:53
come scrive AlexanderMcNaughton.. tutto è possibile.. in che vasca li tieni?.. come sta la femmina? e soprattutto dov'è?.. il maschio sta curando il nido?... hai a disposizione cibo vivo minuto per gli (eventuali) piccoli?...

gemini67
20-06-2011, 21:14
una di 12 litri,la femmina sta bene e l ho messa in acquario da partesi lo cura ma non vedo le codine come avevo letto da qualche parte si ho comprato uova di artemia
------------------------------------------------------------------------
grazie comunque x le risposte

Axa_io
20-06-2011, 22:33
Guarda che sono minuscoli. A volte fai fatica davvero a vederli :-). Il maschio come si comporta? Sta sotto il nido? Lo cura? Hai lasciato una lucina accesa di notte? Temperatura? La vasca è coperta?

Marco Vaccari
20-06-2011, 23:06
..i naupli appena schiusi sono troppo grandi per le loro bocche nei primi giorni..
dopo che hanno esaurito il sacco vitellino gli avannotti iniziano a cibarsi.. in questo caso sono necessari infusori e soprattutto microvermi (microworms o le utilissime anguillole dell'aceto)..
dopo qualche giorno naupli APPENA schiusi di artemia..

gemini67
21-06-2011, 11:55
mannaggia a me ho buttato via tutto
questa mattina (cioè dopo 72 ore )penso che non c era niente
purtroppo sono alla mia prima esperienza ho visto tutto l accoppiamento (bellissimo)
credo che ci riprovo ho due femmine una blu e una rossa si puo fare con entrambe?
grazie
------------------------------------------------------------------------
se riesco ti metto delle foto di quello che ho combinato e dei betta
------------------------------------------------------------------------
grazie x i consigli

Axa_io
21-06-2011, 12:06
Foto delle femmine e anche del maschio. Che varietà sono?

Marco Vaccari
21-06-2011, 12:08
mi dispiace.:-(... ma se non rispondi alle domande che ti stiamo facendo su condizioni della vasca, allestimento temperature, cibo disponibile ecc... mi sa che non ti possiamo proprio aiutare.....

gemini67
21-06-2011, 13:17
la vasca e di 12 litri (in plastica) temperatura 26 il cibo ho preso artemia congelato
scusate come posso mettere delle foto?

Axa_io
21-06-2011, 13:21
Schiacci su "rispondi" ---> inserisci immagine------> sfoglia ------> contenuto normale --------> inserisci immagine -----> invia


26° C possono essere pochi. Meglio 28° C. Poi ci sono varietà che si riproducono a 26° C. La vasca ha coperchio? Usi un termoriscaldatore? La temperatura deve essere stabile.

gemini67
21-06-2011, 14:08
http://s4.postimage.org/2t550xy3o/DSCN0767.jpg (http://postimage.org/image/2t550xy3o/)

http://s4.postimage.org/2t5tu05ic/DSCN0752.jpg (http://postimage.org/image/2t5tu05ic/)

http://s4.postimage.org/2t6fbznxg/DSCN0783.jpg (http://postimage.org/image/2t6fbznxg/)
------------------------------------------------------------------------
si ho messo il coperchio

Axa_io
21-06-2011, 14:11
Meglio 28° C. Dalla foto poco chiara, sembrerebbe un SD o HM. Comunque prova a farlo riprodurre con la cambodian (quella bianca).

gemini67
21-06-2011, 14:17
no perche mi aumentava troppo quasi 30
e allora l ho tolto

Axa_io
21-06-2011, 14:25
Non è troppo 30° C. Tanti Halfmoon si riproducono (appunto!) a 29° - 30° C. Anche le uova si schiudono piu' o meno prima delle 48 h. Comunque prova ad avere una temperatura stabile perchè gli sbalzi anche di un grado o due, possono far danni irreparabili e riprova a farli riprodurre se miri alla riproduzione.
Un'altra domanda: maschio e femmine nella stessa vasca? Se sì, dovresti togliere prima il maschio (una decina di giorni), che non veda le femmine. Poi con la dovuta accortezza, mettere la femmina e provare a riprodurli. Mi raccomando, quando sposti i pesci nella vasca, fargli ambientare e non aver fretta. Idem come per i piccoli: gli sbalzi di temperatura possono essere fatali .

gemini67
21-06-2011, 15:27
ecco sarà stato questo pensa che cambiavo l acqua tutti i giorni
in due vaschette separate accostate poi al decimo giorno il maschio l ho messo nella vaschetta grande (12 litri ) dopo 4 ho aggiunto la femmina quella piu simile a lui il giorno dopo sono stato incollato alla vaschetta non mi sono perso niente
pero la femmina non si girava sottosopra come ho letto da qualche parte
non cambia niente ?
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/tyrzxmbo/DSCN0758.jpg (http://postimage.org/image/tyrzxmbo/)

http://s3.postimage.org/u0pgi72c/DSCN0762.jpg (http://postimage.org/image/u0pgi72c/)

Unpassante
10-07-2011, 01:35
ma li hai presi solo per riprodurli ?? o hanno anche una vita in vasca ?? no perche' parli di vasca grande riferendoti al 12 litri....

gemini67
13-07-2011, 20:31
ciao unpassante no non li ho presi solo x farli accoppiare
li ho visti e mi sono piaciuti tanto
poi facendo una ricerca in rete sono rimasto affascinato di come si riproducono
e vorrei farlo anche io (se ci riesco)
x quanto riguarda la vasca ho un pet company (regalatomi)da 100 litri credo che dovrebbe bastare x un (dilettante)