PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su plafoniera Hasse a risparmio energetico


doggyleoleo
19-06-2011, 14:19
Ciao a tutti! Utilizzo per il mio acquario questo tipo di illuminazione da circa 2 anni, ma non sono mai riuscito a trovare un giusto equilibrio dello spettro di luce. Dopo tanto mi sono deciso a chiedervi aiuto, qualcuno di voi utilizza questo tipo di lampade? E soprattutto che tipo di lampade potrei montare per ricreare lo spettro necessario ad avere delle piante in salute? Al momento monto 4 lampade per un totale di 60w (l'acquario è di 70lt circa), ma continuo ad avere problemi di alghe e alcune piante stentano a crescere! Le lampade sono 3 a luce bianca (1 da 30w e 2 da 15w) e una a luce rossa da 30w. Vorrei riuscire a capire i giusti tipi di lampade da poter utilizzare con questa plafoniera! Grazie in anticipo!

lollobass
20-06-2011, 11:50
quanti kelvin hanno?

bonzo76
20-06-2011, 12:24
ti consiglierei di prendere delle normali risparmio energetico a patto che abbiano come gradazio 4000 e 6500

tieni presente comunque che con quelle lampadine non hai sicuramente la resa che hai con i neon,ed in oltre la parte riflettente è veramente modesta.

Io ho due plafo hasse, una sul marino e una sul dolce, sul marino uso 4x30watt ma ti assicuro che la luce emessa non è paragonabile a 120watt hqi o altro

sono plafoniere cinesi, e funzionano in modo modesto.... dipende molto anche dal tipo di piante che vuoi tenere

doggyleoleo
20-06-2011, 16:20
Grazie! Per il momento non ho intenzione di cambiare la plafoniera, mi serviva solo capire se potevo mettere altri tipi di lampade per migliorare lo spettro di luce! Domanda: Quante lampade da 4000 e quante da 6500? Faccio 2 e 2? Per i watt, rimango con 60w su 70lt o aumento leggermente?

bonzo76
21-06-2011, 12:08
dipende molto da quello che vuoi ottenere e dalla colorazione che preferisci vedere/percepire

per quanto riguarda i watt tieni presente il problema alghe, pertanto se aumenti fallo in maniera graduale

doggyleoleo
21-06-2011, 20:15
Siccome ho sia piante esigenti (Ninmphea zenkerii red, Barclaya, rotala walliichi) che piante non molto esigenti (Criptocoryne, limnophila sessiflora, Rotala rotundifolia) Mi interesserebbe avere un'illuminazione di tipo nitida, diciamo, simile all'effetto dei led (so che non sarà mai come i led! ;-) ). Quindi, non saprei come proporzione, quali lampadine mettere che non mi diano problemi ulteriori di alghe, visto che già sto parecchio impicciato così!! eheh!

mariocpz
21-06-2011, 22:42
Vai su gradazione fredda diciamo da 6000 a 6500K e sei a posto.
Potresti usare anche delle 4000K ma pare piacciano di più alle alghe e quindi se hai alghe in vasca meglio lasciar stare

bonzo76
22-06-2011, 23:07
concordo, stai sulle 6500 e prova a tenere 1watt litro, e tieni sotto controllo nitrati e fosfati per le alghe

doggyleoleo
23-06-2011, 13:49
Perfetto!! Grazie mille! -11

doggyleoleo
30-06-2011, 18:50
Ho sostituito 2 lampade, inserendone 2 da 30w di 6.500°K e lasciando 2 lampade già in mio possesso di 15w sempre da 6.500°K. Ora ho pèraticamente 90w a risparmio energetico per 70lt. Ho esagerato con il rapporto w/lt secondo voi? Ultimamente ho notato che la mia nimphea stenta a crescere e le sue foglie tendono a marcire e avendo inserito anche la rotala walliichi (molto esigente in fattore di luce), spero che l'aumento di luce giovi alle mie amate piantine! :-))

tenellus
01-07-2011, 10:09
840, da qualsiasi ferramenta. Punto
Ciao