Visualizza la versione completa : Rio 125 in maturazione
ciao ragazzi...avevo promesso di acquistare un rio 180 ma alla fine ho preso un rio125...
l'ho allestito ieri...
Fondo ADA aqua soil africa messa in punti strategici 9 kg
ghiaino aquaristica srilanka 8kg granulometria media
una radice ADA di 40 cm
e tre sassi stupendi con un colore grigio azzurro...
flora 3 microsorum narrow
1 microsorum pteropus
2 anubias nana
1 sagittaria subulata
1 cryptocoryne (non so di preciso la specie ha delle foglie lunghissime che corrono lungo lo
stelo)
1 echinodorus bleheri
2 vallisneria gigantea
le piante epifite sono legate su rocce e radice.
ora il punto è questo come mi devo comportare per la maturazione del filtro....premetto che ho inserito tt acqua di rubinetto biocondizionata....il legno, il commerciante mi a detto, che poteva anche non essere bollito....io l'ho comunque lavato sotto acqua bollente ma ora mi sta cmq colorando l'acqua...i valori li posso misurare ora o sarebbe cmq inutile????????????
Grazie ragazzi!!!!-28-28-28-28
Foto? Che tipo di ambiente vuoi ricreare? la ghiaia ada se non sbaglio assorbe molto i carbonati...che animali ci vorrai mettere?
Il legno butterà sempre colore, anche se lo bolli per ore ma col tempo se ne va....i valori misurali, certo anche per verificare il potere assorbente della sabbia...per la maturazione aspetta una mesata e se puoi misura NO2 e NO3 ogni tanto per vedere come procede...se dopo una mesata i valori sono corretti allora potrai pensare di mettere qualche bestia...
http://s1.postimage.org/18i5vtzd0/HPIM0829.jpg (http://postimage.org/image/18i5vtzd0/)
http://s1.postimage.org/18ixzyvr8/HPIM0830.jpg (http://postimage.org/image/18ixzyvr8/)
LA ROCCIA è LI SOLO COME PESO POI VA SPOSTATA
http://s1.postimage.org/18jjhye6c/HPIM0831.jpg (http://postimage.org/image/18jjhye6c/)
http://s1.postimage.org/18jtf6h50/HPIM0833.jpg (http://postimage.org/image/18jtf6h50/)
ECCO APPUNTO QUESTA CHE PIANTA E'??????????????'
l'ambiente deve essere il più naturale possibile....
pinnuti da inserire
sono combattuto......la razza regnante sarà scelta tra:
apistp.cacatuoides
ramirezi
hemicromis bimaculatus
vediamo come escono i valori cmq....
20 neon o cardinali o 10 Hyphessobrycon sweglesi
6-7 corydoras sterbai
ragazzi aiutatemi a decidermi.........!!!!!!!!!!!!!!
un'altra cosa, il carbone nel filtro della juwel è sotto forma di spugna se non sbaglio....tra quanto lo levo????attivatori non ne ho usati......basta un pizzico di mangime nel filtro???
come sempre Grazie!!!!!!!!!!!!-28-28-28:-D
Bel layout mi piace, aggiungerei altra vallisneria a coprire il filtro ed un po di muschio sulla parte bassa del tronco...il carbone toglilo proprio, non ti serve adesso, gli attivatori non sono indispensabili quindi va benissimo così.. ;-)
Il pizzico di mangime mettilo pure, non esagerare però, lascia lavorare con tranquillità il sistema...
Con quella sabbia i valori saranno bassissimi, (occhio infatti a non mettere acqua di osmosi che sballi tutto) quindi non credo ci saranno grossi problemi (giusto il ph magari che dovrai stabilizzarlo con la co2)...
La vasca al netto sarà di poco più di 125 litri, quindi eviterei i cardinali data la stazza e soprattutto per i soli 81 cm di lunghezza...pure gli Hyphessobrycon diventano grossetti, tenderei a scartarli....credo che ramirezi ed un banchetto da una decina di neon possano coesistere...
La pianta è una crypto ma non conosco la specie...
e invece i valori non sono proprio bassini, questo perchè l'acqua di roma è molto dura e basica.....
ecco i valori:
KH 9
GH 10
PH 6.8
NO3 10 Mg/ l
calcolate che i valori dell'acqua di roma sono...
http://www.aceaspa.it/GetMedia.aspx?lang=it&id=89b13be5f78e4ca68158a10345c1c2cb&s=0
in questo mese devo fare cambi se si quanti e in quale percentuale??????
Grazie jonny85 per il complimento sto cercando di impegnarmi molto speriamo ci siano risultati...confido in voi!!!!
senti gli hemicromis non ci stanno proprio in 125 litri eh!???? sono spettacolari quei pesci...
per i ramirezi o apist.cacatuoides quanti ??? si puo evitare magari la coppia e formare un harem.....1 m 2-3 femmine???????????????
Come sempre Grazie mille -28-28-28-28-28
yaaaa cristiaaa
19-06-2011, 18:31
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
scusa mi correggo...sono andato a controllare ora...alcune foglie sono ondulate....opssssss!!!#12
Da quanto è avviata la vasca? dalle tempo e si abbasseranno molto...calcola che da me l'acqua esce a ph: 8.5, kh: 15 e gh:18 ed una ghiaia con le stesse caratteristiche della tua me li ha abbassati a livelli quasi a rischio...
Nel mese di maturazione non devi toccare nulla, niente cambi nè altro lascia tutto com'è....gli hemicromis sì, li eviterei perchè sono un po grossi per la tua vasca...per i ciclidi nani purtroppo non ti so dire molto perchè non li conosco un granchè...
Freezer2k
19-06-2011, 21:33
Bello il layout,però io abbasserei il getto della pompa,sopratutto se in un futuro installerai un impianto di CO2.
ciao io ho un lido 120 perciò siamo li con filtro e tutto,
come pesci io ho una coppia di agassizi tefe red
10 neon
6 cory panda
4 otocinclus
il filtro come sai va montato tutto non togliere niente, per non far fare l'acqua gialla i tronchi li devi lasciare 6 giorni in una bacinella con cambi d'acqua poi bollirlo dopo(ma ormai)
un altra cosa l'acqua di osmosi usala per i rabocchi cioè quando evapora e va sotto la riga rossa del max (perché ho imparato in questo forum che quando lei evapora lascia dei sali nel acqua moto importanti)
foto della mia vasca
http://s3.postimage.org/6j1zpop0/SAM_0772.jpg (http://postimage.org/image/6j1zpop0/)7
spero di essere stato di aiuto ciao-28
PS I RAM SONO MOTO DELICATI
Da quanto è avviata la vasca?
La vasca è avviata dal 18/06
calcola che da me l'acqua esce a ph: 8.5, kh: 15 e gh:18
;-) Scusa ma non avevo letto che eri anche tu Romano.....maledetta acqua!!!!!-42 -42
Jonny85
Nel mese di maturazione non devi toccare nulla, niente cambi nè altro lascia tutto com'è
Manu.m
un altra cosa l'acqua di osmosi usala per i rabocchi cioè quando evapora e va sotto la riga rossa del max (perché ho imparato in questo forum che quando lei evapora lascia dei sali nel acqua moto importanti)
Oddio!!!!#17#17#19#19 mettetevi daccordo vi prego!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
E come sempre GRAZIE RAGAZZI
La vasca è giovanissima, dalle tempo e vedrai come si abbassano i valori...
Allora, durante la maturazione meno tocchi meglio è, te ne accorgerai in futuro...ovviamente l'acqua che evapora la dovrai rabboccare... ;-) per la questione quale acqua usare: io sapevo (ed ho sperimentato) che questi tipi di ghiaia (ADA, Oliver Knott, ecc..) hanno una enorme capacità assorbente per i carbonati e non si deve aggiungere acqua di osmosi perchè la durezza si abbasserebbe troppo e che quindi è obbligatorio usare acqua con sali (o quella di rubinetto o quella di osmosi con aggiunta di sali)...
Non capisco molto il discorso di Manu.m... :-))
La vasca è giovanissima, dalle tempo e vedrai come si abbassano i valori...
Allora, durante la maturazione meno tocchi meglio è, te ne accorgerai in futuro...ovviamente l'acqua che evapora la dovrai rabboccare... ;-) per la questione quale acqua usare: io sapevo (ed ho sperimentato) che questi tipi di ghiaia (ADA, Oliver Knott, ecc..) hanno una enorme capacità assorbente per i carbonati e non si deve aggiungere acqua di osmosi perchè la durezza si abbasserebbe troppo e che quindi è obbligatorio usare acqua con sali (o quella di rubinetto o quella di osmosi con aggiunta di sali)...
Non capisco molto il discorso di Manu.m... :-))
ok m'affido nelle mani di Jonny stecchino allora:-)):-));-) (solo perchè di roma e l'acquario me pare Milano(senza offesa s'intende) d'invero!!!!!!:-)):-))#19
Federico Sibona
20-06-2011, 14:38
http://s1.postimage.org/18jtf6h50/HPIM0833.jpg (http://postimage.org/image/18jtf6h50/)
ECCO APPUNTO QUESTA CHE PIANTA E'??
Non sono espertissimo di piante, ma vista l'urgenza della cosa intervengo.
Guarda se è una pianta con bulbo, ossia se ha una specie di cipolla alla base, se è così è probabile che sia un Crinum ed il bulbo deve essere tenuto almeno per metà fuori dal fondo, altrimenti marcisce.
Grazie federico ora controllo e ti faccio sapere!!!!:-))
Ricordavo bene niente bulbooo!!!!!!grazie lo stesso#36#
un'altra cosa al volo....ho due neon t5 di "serie" day 28w 9000K° e un nature 28w 4100K°, fotoperiodo????posso fertilizzare??? sto iniziando con 4 ore e aumento di 30' ogni giorno......
ho notato qualche alga a pennello marrone sugli apici delle foglie della vallisneria e una nube, tipo medusa, attorno al legno...ho letto che è normale....confermate???
Intanto cambia il neon da 9000 e mettilo da 6000 circa, poi l'aumento di luce fallo molto più graduale, nell'ordine di 15 minuti ogni 4 - 5 giorni....dovrai arrivare alla fine a circa 8 ore al giorno...
Per le alghe è normale, specie se aumenti le ore di luce così velocemente...
yaaaa cristiaaa
21-06-2011, 19:13
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
scusa mi correggo...sono andato a controllare ora...alcune foglie sono ondulate....opssssss!!!#12
infatti ti stavo per rispondere che ne vedevo alcune ondulate e crespate ehehe..comuqnue le foglie delle cryptocoryne non sono sempre uguali a quelle che vedi nelle foto descrittive ma tendono a cambiare di conformazione e colore a seconda della situazione e della qualita' dell'acqua...:D
Ragazzi ho rimisurato i valori nella vasca
ph 7.6
gh 6
kh 4
no3 0 mg
Secondo voi posso inserire la co2 oppure aspetto la fine del mese di maturazione???
Ragazzi siamo quasi ad un mese di maturazione e i valori sono stabili come sopra, il legno che ho inserito sta buttando muffa a non finire e in piu si stanno sviluppando alghe marroni e uno strano strato nero o marrone scuro sul ghiaino è normale o devo preoccuparmi per ora ho cambiato circa 15 litri di acqua....ah un'ultima cosa l'acqua puzza di marcio.......bleahhhhhhhh
Freezer2k
13-07-2011, 22:46
butta il legno ahahhah
per le alghe.....possibile che sia il legno!!!??!?!?
bestiagrama
14-07-2011, 12:30
i ram vanno a coppie, i caca li puoi anche mettere in trio, cmq crea delle zone distinte nella vasca per far si che le femmine si scelgano la loro zona, non so cmq se per il tuo litraggio (dovrebbe essere 90/100 litri netti non 125) vada bene un trio o sia cmq meglio una coppia, ti consiglio di inserire un post nella sezione ciclidi nani, così qualcuno di più pratico ti dirà cosa fare, se vuoi provare a far riprodurre i ciclidi nani è conveniente non inserire ne caracidi ne corydoras perchè predano le uova.
si bestiagrama cmq ho gia deciso prendo o una coppia di ram o una coppia di caca....
ho riaperto il topic per chiedere se è normale che ci sia un folto strato di alghe marroni sul fondo e selle foglie delle piante....
posso sifonare o lascio cosi??
bestiagrama
14-07-2011, 13:11
l'ideale sarebbe non smuovere troppo il fondo, i batteri non si insediano solo nel filtro ma anche nel fondo e negli arredi. Magari togli il legno se è troppo pieno, rischi solo che marcisca, a me non convince il neon da 9000°k mettine uno da 6500 al brico li trovi a meno di 10 euro. se vuoi prova a postare nella sezione specificali gli esperti sapranno darti consigli più specifici.
Cmq a mio parere caca tutta la vita!!!! i ram non mi piacciono cosi tanto!!!
poooooorca zozza...........ragazzi oggi ritorno nel negozio dove ho comprato il tutto parlo con il negoziante e mi chiede nel mese di maturazione quante volte ho fatto il cambio di acqua......#13 #13
rimango perplesso e gli dico "mai" nel mese di maturazione non si tocca nulla solo rabbocchi......
e lui....con il fondo ada no si cambia ogni 4-5 gg del 30 40 %
rimango basito!!!!!!!!!!!!!!mi incomincia a parlare di saturazione di ammoniaca di valori e dell'odore maleodorante...di cambiare l'acqua del 70 % se no rischio di giocarmi la vasca...HA RAGIONE OPPURE NO!!!!!!!!!!
QUI SUL FORUM MI è STATO DETTO DI NON TOCCARE NULLA, SOLO RABBOCCARE CON ACQUA DI RUBINETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACCIO.....
nessuno sa come fare ragazzi???????
bestiagrama
15-07-2011, 02:28
mai avuto esperienze con fondo ADA, cmq se lo ritieni un negoziante affidabile prova col suo metodo, tanto finche non hai pesci in vasca non rischi nulla, al massimo devi aspettare qualche settimana in più la maturazione
Aggiornamento del 19 AGOSTO 2011
Oramai il periodo maturazione è finito........e l'acquario viaggia ormai da solo ho introdotto:
6 Hyphessobrycon ornatus
15 Paracheirodon innesi
4 otocinclus
1 badis badis (nn l'ho chiesto io me lo sono ritrovato nel sacchetto con i neon!!!!!!!!!!#36#)
sto aspettando settembre per comperare una coppia di rami o apistogramma borelli
i valori sono
PH 7.5 KH 5.5 GH 8 NO3 0mg
sto cercando di abbassare leggermente il ph e il gh con osmosi e poi un sacchettino di torba mi devo ancora informare con le quantita'.......
BEH CHE NE DITE SUGGERIMENTI E DRITTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SONO SEMPRE ACCETTATI!!!!!!!!!!
http://s3.postimage.org/2bpgxqhdw/Salvo_acquario_008.jpg (http://postimage.org/image/2bpgxqhdw/)
http://s3.postimage.org/2bpquykck/Salvo_acquario_012.jpg (http://postimage.org/image/2bpquykck/)
http://s3.postimage.org/2bpxh3ybo/Salvo_acquario_017.jpg (http://postimage.org/image/2bpxh3ybo/)
http://s3.postimage.org/2bq2fpzt0/Salvo_acquario_021.jpg (http://postimage.org/image/2bq2fpzt0/)
http://s3.postimage.org/2bqapeq9w/Salvo_acquario_023.jpg (http://postimage.org/image/2bqapeq9w/)
Freezer2k
20-08-2011, 11:17
con i neon o cardinali devi scendere a 6,5 di ph e il kh abbassaro ancora un pò,diciamo a 4.
grazie freezer qualcun'altro...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |