PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuvo pesciolino...


Luca Tor
18-06-2011, 20:50
ciao a tutti appassionati volevo cheidermi se mi sapete dire qualcosa di più sul taenioconger hassi...lo acquistato oggi e già si e infossato!!!....so che e facile da allevare e mangia artemia..ma voleo un approfondimento...-28

ALGRANATI
18-06-2011, 21:38
pesce de non comprare destinato a morte certa per fame

Alex_Milano80
18-06-2011, 23:53
pesce de non comprare destinato a morte certa per fame


E così sentenziò il sommo Algranati #e52

Non conosco questo pesciotto, ho solo guardato le foto su google immagini ma mi da l'idea sia un pesce che necessita di una vasca con DSB, dove è probabile che lo devasti scavando troppo in profondità.
Probabilmente è anche un pesce specializzato nel mangiare benthos... altro punto a sfavore in un DSB e in vasca in generale..

però obbiettivamente è molto carino.

ALGRANATI
19-06-2011, 09:18
Alex, hai centrato il punto......è un'animale che mi affascina da morire, ma in sistemi chiusi è impossibile da tenere per un tempo degno.

secondo me non mangia benthos ma zooplancton pelagico dato che se non impaurito se ne stà sempre con la testina e una parte del corpo fuori dalla sabbia aspettando il cibo.


Luca Tor cerca di fargli mangiare del mysis surgelato......

Luca Tor
19-06-2011, 11:05
mi ha detto che mangia artemia...uso nutron artemia della prodac!..la schiaccio nell'acqua e si espande!...e ho uno strato di sabbia di circa 6/7 cm.. vi allego una foto!..scusate la qualità.
http://s4.postimage.org/222uvdp0k/DSCN0096.jpg (http://postimage.org/image/222uvdp0k/)

ALGRANATI
19-06-2011, 19:46
uso nutron artemia della prodac

e vedi che lo mangia?

Alex_Milano80
20-06-2011, 11:51
secondo me non mangia benthos ma zooplancton pelagico

come i crinoidi :-D:-D:-D:-D:-D:-D

probabilmente in un sistema chiuso per produrre abbastanza zooplancton pelagico bisogna avere un refugium grande 4 volte la vasca principale, refugium da alimentare con fitoplancton e rotiferi vivi provenienti dagli appositi reattori affianco alle vasche...

Come gli SPS hanno successo in vasche "studiate" per SPS, anche questi animali probabilmente avrebbero successo in vasche studiate appositamente, ma non esiste ancora abbastanza letteratura, ne abbastanza gente che ha sperimentato con successo e possa dare consigli "pratici" e non "teorici".

Se mangia le artemie buono, ma allora inizia una coltura di artemie vive... a me il surgelato convince poco e poi mi da l'idea di sporcare un casino.

Jonny85
20-06-2011, 12:58
Animale bellissimo, ma molto difficile da tenere in vasca...sei fortunato che si mangi artemia, come già consigliato fatti un allevamento per avere continui animali, ma lo strato di sabbia non credo che sia sufficiente...sono animali che si infossano completamente se spaventati....

ALGRANATI
20-06-2011, 21:49
Alex, i crinoidi forse sono peggio.....io sapevo mangiassero bacterioplancton.

Alex_Milano80
20-06-2011, 23:07
Alex, i crinoidi forse sono peggio.....io sapevo mangiassero bacterioplancton.

wow... che animali scassauallera :-D

beh allora di bacterioplancton si nutrono anche sprirografi, Lima scabra e altri... secondo me con i crinoidi il vero problema è produrne in quantità sufficente per animali di quella stazza e che per di più nuotano consumando molte più calorie di una Sabella immobile: occorre fornire più cibo... quel tipo di cibo che per noi è un problema !

ALGRANATI
21-06-2011, 23:07
esatto ......centrato il problema.

PIPPO5
22-06-2011, 14:11
tanto affascinante quanto impegnativo nell'alimentazione.........