PDA

Visualizza la versione completa : limpidezza acqua


mena
06-02-2006, 00:11
Approfitto della vostra bontà e gentilezza per i nostri dubbi. In un altro topic vi avevo parlato di un dischetto isolato, ormai sembra tornato alla normalità. Però adesso abbiamo di nuovo un problema con l'acqua che non è limpida. Difatti già era capitato ed il negoziante oltre ad aiutarci sulla potatura delle piante, perchè riteneva che la foltissima vegetazione poteva esserne una causa, ci ha fornito di due sacchettini di carbone attivo. In effetti l'acqua è tornata limpida. Questi sacchettini li abbiamo rimossi circa 3 giorni fa. Ora come si vede dalle foto che posto il problema è ritornato. Che ne pensate?

gui80
06-02-2006, 00:36
fare una diagnosi con questi pochi elementi non è facile...
mena cerca di darci più info: valori acqua- da quanto allestito - filtro...etc tec.
ciao

Altum
06-02-2006, 11:01
cosa usi come massa filtrante?

PS: ti sposto in allestimenti

mena
06-02-2006, 15:55
l'acquario è allestito da novembre 2005. i valori a circa 3/4 girorni fà erano: ph 6,8-kh 7,5-gh8,00-no2 0,00- no3 0,00
la vasca è di 230 lt. Il filtro è quello interno del Caymen110.

Rimetto il carbone attivo oppure no?

2005ale
07-02-2006, 01:43
come fai a tenere i dischi a kh 7,5? ricontrolla i valori e facci sapere

Altum
07-02-2006, 11:09
il carbone attivo serve solo a filtrare sostanze chimiche presenti nell'acqua come dopo la cura con dei medicinali....potrebbe essere un esplosione batterica, è difficile a dirsi così, prova a fare un cambio d'acqua e nel frattempo sistema quei valori, kh 7,5??

mena
07-02-2006, 14:40
provveduto al cambio d'acqua ieri ( 40 lt di osmosi sui 230) i nuovi valori ottenuti sono
ph fra 7,2 e 7,6
gh 6,5
kh 6,5
no2 assenti
no3 fra 5 e 10

2005ale
07-02-2006, 17:10
controlla quelle rocce o meglio per il momento toglile.

Altum
08-02-2006, 12:02
concordo mi sa che le rocce sono calcaree prova a togliere e fai dei test ;-)

DLGS
11-02-2006, 10:53
mettici qualche goccia di acido muriatico sopra le rocce (fuori dalla vasca ovviamente :-)) ), se frigge sono calcaree

mena
11-02-2006, 21:41
ho tolto le rocce e inserito una radice ed altre rocce testate, però la torbidezza rimane, aspettiamo e vediamo

gui80
11-02-2006, 21:53
gh 6,5
kh 6,5


come fai ad avere questi valori
il kh e gh si isurano in gradi e non ci sono le 'mezze misure'
che test usi???

poi problema limpidezza:
che tipo di mangime usi...non è che abbondi troppo e il filtro (solo interno) non riesce a rendere limpida l'acqua???
dalle foto non si riesce a capire...potrebbe essere anche qlc reazione batterica che avviene in vasca e non solo nel filtro...

io farei una cosa drastica:
pulirei a fondo, ma proprio a fondo il filtro...
Hai modo di inserire i pesci in un'altra vasca???
facci sapere.

2005ale
11-02-2006, 23:25
ma non puoi fare a meno almeno per qualche giorno di mettere qualcosa in questa vasca? per ora e piu importante sistemare i valori che mettere dell'allestimento, o no?

2005ale
11-02-2006, 23:27
dimenticavo, da quanto e attiva la vasca?

mena
12-02-2006, 00:02
La vasca è attiva da novembre. Ho tolto le rocce perchè in effetti sono risultate calcaree. Siccome c'era una terrezza fatta da queste rocce ho dovuto per forze inserire delle altre per sostituirle. I discus sono tre, poi abbiamo una colisa, 3 petitella, 9 capoteira titteia (non mi ricordo precisamente), 2 bothia, 2 pulitore a ventosa. Somministriamo 2 volte al giorno granultao per discus, 1 volta al giorno a rotazione, chiro, artemia e tubifex. A volte un pizzichino di mangime in fiocchi per i pescetti più piccoli. A parte tubifex e artemia che sono in cubetti liofilizzati, il resto del cibo ne diamo quanto basta, forse anche poco. Facciamo cambi regolari ed in questa fase un pò più ravvicinati con acqua di osmosi fornita dal negoziante con il seguente valore tesatto da noi( kh 0 - ph 6.4).
i valori del test di oggi sono :
ph 6.8
kh 5
gh 6
no2 assenti
no3 meno di 0.5

i test sono tutti della Askoll (per gh bisogna immettere tante gocce fin tanto l'acqua non passa da colore azzurro a giallo e poi dividere per 2, ovviamente mescolando ogni volta che si inserisce una goccia)
il cibo è tutto della super hi food tranne il tubifex che è della jbl
spero di essere stato chiaro ed esauriente

mena
12-02-2006, 00:04
errata corrige
la spiegazione del test nel post di sopra è riferito al KH

2005ale
12-02-2006, 00:20
ok. mi sembra che i valori stanno andando apposto. io continuerei con i cambi d'acqua con solo osmosi e cercherei prima di tutto di modificare i valori fino a portarli a qualli ottimali poi provvederei alla limpidezza. io darei da mangiare 4 volte al di.

gui80
12-02-2006, 00:27
ora la situazione è decisamente + chiara....
i valori se sono giusti sono buoni
manca la temperatura e conducibilità(???)
hai un cayman 110...non è proprio 230litri netti-saranno lordi...
la popolazione ittica non è poi così numerosa anche se come pesci hai fatto un bel fritto misto...
sei sicuro di avere sia no2 no3 assenti???

ANCHE SE NON è PROPRIO L'UTILIZZO APPROPRIATO (andrebbe messo solo in caso di trattamenti medicinali) TI CONSIGLIEREI IN QUESTA FASE DI TENERE NEL FILTRO ALL'ULTIMO VANO DEL CARBONE SUPERATTIVO...

2005ale
12-02-2006, 23:47
userei pure io il carbone per la limpidezza ma per adesso e meglio livellare i valori e poi in un secondo momento si pensera alla limpidezza.

snakeskin67
14-02-2006, 13:09
Se usi surgelati, scongelali e sciaquali bene prima di somministrare.
Per il resto , fatto benissimo a togliere le roccie, se puoi fai un test con l'acido anche sul ghiaietto (non si sa mai).
Per me comunque vedendola sembra un esplosione batterica, i valori non sono da filtro "scoppiato",anche se non funziona ancora la meglio (nitrati meno di 0,5 un po' poco...) soluzioni: cambio d'acqua non esagerato in quantita'...meglio piccoli e frequenti...anzi fermati per qualche giorno o questo filtro non si assesta...fai passare una settimana, lampada UV e se utilizzi batteri ai cambi d'acqua, per un po' non metterli ;-)

snakeskin67
14-02-2006, 13:11
psss dimenticavo....un biocondizionatore per il momento non fa' male...Duplagan o aquaamica della askoll ;-)

2005ale
14-02-2006, 13:44
quoto snake ma io mi trovo meglio con il biocondizionatore della tetra Acquasafe. cmq si somigliano tutti

mena
14-02-2006, 15:00
non somministramio congelato, ma granulato tutti i giorni per 2 volte al dì, il terzo pasto lo facciamo con tubifex, artemie liofilizzate e chiro a rotazione.
Il ghiaietto è a posto però l'acqua fa schifo, tendente al verdognolo.
Mi hanno consigliaato di tenere la luce spenta per un pò di gg oppure le UV, ma dovrei comprare l'attrezzo.

snakeskin67
14-02-2006, 16:28
l'UV ti sarebbe comunque utile.
Purtroppo a me dalla foto sembra bianca e lattiginosa quell'acqua piu' che verde.
Per avere un acqua verde dovresti avere un parco lampade sbagliato, lampade quasi esaurite o una finestra che colpisce direttamente l'acquario con la sua luce.
Insomma...l'acqua verde si vede negli stagni e laghetti in estate è un fenomeno di eutrofizzazione...molto rara in acquario.
Litri vasca e portata della pompa?

mena
14-02-2006, 22:02
Litri vasca 230, l'acquario è un cayman 110, non so la portata della pompa. Le foto postate precedentemente in effetti mostravano un'acqua sul bianco, ma ad oggi risulta sul verde, fra un pò posterò delle foto

takash
17-02-2006, 11:55
Ciao
mi intrometto ora perchè solo ora ho letto la discussione.
Hai avuto uno squilibrio del filtro con conseguente moria di batteri. In genere si risolve introducendo batteri freschi e non toccando per nessuna ragione il filtro per almeno un mese.
In genere i pesci non ne risentono ma le piante si.....potrebbe esser l'inizio per la comparsa di alghe quindi occhio alla regolarità e quantità dei cambi d'acqua.

mena
17-02-2006, 15:45
con luce accesa al max due ore al giorno, da due giorno ormai, notiamo un leggero miglioramento. L'acqua è sempre brutta ma meno verdognola ed un pochino, giusto un pochino, più limpida.
Valori di ieri
ph 6.8
kh 5.5
nitrati e nitriti assenti

mena
17-02-2006, 15:46
oppss, ho comprato al UV 24W, oggi dovrebbe arrivare e subito la monteremo. Saluti

tatore
17-02-2006, 22:08
..montata la uv?? :-)) :-))

mena
17-02-2006, 23:17
si da 1/2 ora è in funzione! #22 #22 #22

tatore
17-02-2006, 23:30
e allora vedrai...il resto e' stato ampiamente trattato #36#
Al massimo due giorni e...rivedrai i tuoi pesci :-))
Sono contento davvero!

mena
20-02-2006, 01:02
grazie tatore, come vedrai l'acqua è tornata limpida

tatore
20-02-2006, 02:31
Cavolo!!Si vede l'acquario #18 #18
Mi sa che abbiamo fatto "centro" #22 #22 #22