Buchman
17-06-2011, 14:34
Ciao a tutti!
In questi giorni mi sto martellando la testa con un'idea che temo non tutti appoggerete, e prima di farla, vorrei appunto sentire un po' i vostri pareri..
Mia sorella è appassionata di lumache, e visto che in casa ha un vaso da 15 L ( già misurati, e sono 15L netti, quindi compresi gli arredi) mi volevo un attimo ingegnare per creare una sorta di lumacaio per ampullarie e magari neritine (anche se valuterò per la temperatura..).
http://s1.postimage.org/lwznzu4k/Vaso.jpg (http://postimage.org/image/lwznzu4k/)
Il problema è che il vaso è più alto che largo, quindi ho paura per l'ossigenazione (anche se andrò a mettere piante vere a crescita rapida) e la filtrazione..ora vi spiego un po' le varie idee che ho avuto, con qualche schemino fatto a paint (riguardano tutti il sitema di filtraggio..)
Progetto 1.
Filtro "sottosabbia": metto tra virgolette perchè non intendo il classico filtro sottosabbia, ma piuttosto pensavo di creare una sorta di ciambella, da ricoprire all'esterno con il ghiaietto (stile sfondo 3D artificiale) che userò per l'intera vasca. A ciambella perchè così al centro resterebbe lo spazio per il ghiaietto in cui piantare la pianta (pensavo all'egeria densa o alla vallisnetia, anche se preferirei la prima dato che non sviluppa troppe radici). La ciambella sarebbe poi divisa nelle varie parti del classico filtraggio biologico e meccanico. Chiuso da un coperchio in plexiglass sempre ricoperto da ghiaietto
Oppure userei la parete del vaso come parete esterna del filtro.
http://s2.postimage.org/tct4hhes/Filtro_sottosabbia.jpg (http://postimage.org/image/tct4hhes/)
Pro: Il filtro sarebbe praticamente invisibile.
Contro: Sarebbe un po' scomodo pulirlo, dato che non si potrà estrarre.
Il fondo del vaso è veramente strettissimo, meno di 20cm, quindi sarebbe tutto super stretto..con magari il rischio di avere materiali filtranti carenti.
Progetto 2:
Attaccare il filtro al coperchio (che andrò sempre a creare io) leggermente staccato, in modo da lasciarlo immerso in acqua, mediante vaschette comunicanti con dei tubi..
http://s2.postimage.org/tg0w3rz8/Filtro_sospeso.jpg (http://postimage.org/image/tg0w3rz8/)
Pro: Comodità di pulizia del filtro.
Contro: riscaldatore esterno al filtro.
filtro visibile.
Progetto 3:
Classico filtro sottosabbia (stile vasca di accrescimento per avannotti) con il sistema dell'areatore..anche se magari migliorebbe lo scambio gassoso con la superficie, visto che è già un po' ridotta, ma farebbe male alle piante..e non parliamo del pH
Ho scartato l'iptesi filtro a zainetto, poichè parlando di ampullaria, è meglio che la vasca resti chiusa..
Fatemi sapere cosa ne pensate..
E dato che frequento questo forum da un po', e so come molti di noi la pensano (e io mi ci metto dentro) prima di giudicare come mostruosità il mio intento, sappiate che l'alternativa di quelle povere lumachine sarebbe un calice da 3L a dire tanto, senza filtraggio..
Quindi visto che già non è il massimo il vaso (ma sicuramente meglio) voglio almeno cercare di fare le cose fatte il meglio possibile! #24
In questi giorni mi sto martellando la testa con un'idea che temo non tutti appoggerete, e prima di farla, vorrei appunto sentire un po' i vostri pareri..
Mia sorella è appassionata di lumache, e visto che in casa ha un vaso da 15 L ( già misurati, e sono 15L netti, quindi compresi gli arredi) mi volevo un attimo ingegnare per creare una sorta di lumacaio per ampullarie e magari neritine (anche se valuterò per la temperatura..).
http://s1.postimage.org/lwznzu4k/Vaso.jpg (http://postimage.org/image/lwznzu4k/)
Il problema è che il vaso è più alto che largo, quindi ho paura per l'ossigenazione (anche se andrò a mettere piante vere a crescita rapida) e la filtrazione..ora vi spiego un po' le varie idee che ho avuto, con qualche schemino fatto a paint (riguardano tutti il sitema di filtraggio..)
Progetto 1.
Filtro "sottosabbia": metto tra virgolette perchè non intendo il classico filtro sottosabbia, ma piuttosto pensavo di creare una sorta di ciambella, da ricoprire all'esterno con il ghiaietto (stile sfondo 3D artificiale) che userò per l'intera vasca. A ciambella perchè così al centro resterebbe lo spazio per il ghiaietto in cui piantare la pianta (pensavo all'egeria densa o alla vallisnetia, anche se preferirei la prima dato che non sviluppa troppe radici). La ciambella sarebbe poi divisa nelle varie parti del classico filtraggio biologico e meccanico. Chiuso da un coperchio in plexiglass sempre ricoperto da ghiaietto
Oppure userei la parete del vaso come parete esterna del filtro.
http://s2.postimage.org/tct4hhes/Filtro_sottosabbia.jpg (http://postimage.org/image/tct4hhes/)
Pro: Il filtro sarebbe praticamente invisibile.
Contro: Sarebbe un po' scomodo pulirlo, dato che non si potrà estrarre.
Il fondo del vaso è veramente strettissimo, meno di 20cm, quindi sarebbe tutto super stretto..con magari il rischio di avere materiali filtranti carenti.
Progetto 2:
Attaccare il filtro al coperchio (che andrò sempre a creare io) leggermente staccato, in modo da lasciarlo immerso in acqua, mediante vaschette comunicanti con dei tubi..
http://s2.postimage.org/tg0w3rz8/Filtro_sospeso.jpg (http://postimage.org/image/tg0w3rz8/)
Pro: Comodità di pulizia del filtro.
Contro: riscaldatore esterno al filtro.
filtro visibile.
Progetto 3:
Classico filtro sottosabbia (stile vasca di accrescimento per avannotti) con il sistema dell'areatore..anche se magari migliorebbe lo scambio gassoso con la superficie, visto che è già un po' ridotta, ma farebbe male alle piante..e non parliamo del pH
Ho scartato l'iptesi filtro a zainetto, poichè parlando di ampullaria, è meglio che la vasca resti chiusa..
Fatemi sapere cosa ne pensate..
E dato che frequento questo forum da un po', e so come molti di noi la pensano (e io mi ci metto dentro) prima di giudicare come mostruosità il mio intento, sappiate che l'alternativa di quelle povere lumachine sarebbe un calice da 3L a dire tanto, senza filtraggio..
Quindi visto che già non è il massimo il vaso (ma sicuramente meglio) voglio almeno cercare di fare le cose fatte il meglio possibile! #24