Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Sump-refugium


Dolphin206
17-06-2011, 12:18
ho acquistato una vasca 80x40x40 da usare come sump e refugium per la coltivazione di alghe.
che ne dite se divido in questo modo?


http://s4.postimage.org/1h9q2pc6c/sump.jpg (http://postimage.org/image/1h9q2pc6c/)

GROSTIK
17-06-2011, 12:55
per ottimizzare i flussi e ridurre i consumi potresti fare così ;-)
http://s2.postimage.org/sruzf884/schema_refugium_sump.jpg (http://postimage.org/image/sruzf884/)

Manuelao
17-06-2011, 13:00
Ma il refugium in sump non potrebbe favorire la crescita di alghe in sump e anche dentro lo skimmer?

GROSTIK
17-06-2011, 13:04
se si scherma la luce non ci sono problemi ;-)

Manuelao
17-06-2011, 13:35
Grazie:-))

Dolphin206
17-06-2011, 14:01
per ottimizzare i flussi e ridurre i consumi potresti fare così ;-)
http://s2.postimage.org/sruzf884/schema_refugium_sump.jpg (http://postimage.org/image/sruzf884/)

cosa servono quoi piccoli vani tra la parte tecnica e refugium e tra refugium e risalita?

GROSTIK
17-06-2011, 14:03
sono delle paratoie per tenere costante i livelli della parte tecnica e refugium e nello stesso tempo schermare la luce :-)

Dolphin206
17-06-2011, 14:08
paratoie...
ma sempre di vetro? (come la scherma la luce -28d#)
sono siliconate?

Manuelao
17-06-2011, 14:12
Forse vetro nero.. sempre se esiste#24
(spero di si perchè mi servirebbe)

GROSTIK
17-06-2011, 14:14
le puoi in plexi/pvs e si possono anche siliconare tanto non devono aver una grossa tenuta ...
eventualmente partendo da sx 1° - 3° - 4° in vetro e 2° - 5° oscurate :-)

Dolphin206
17-06-2011, 14:24
qualcuno l'ha già relaizzata?
avete foto?

GROSTIK
17-06-2011, 14:27
questo schema si usa molto in america .... io l'ho visto su RC ... ma non mi ricordo il link ....

Dolphin206
17-06-2011, 15:29
cmq il refugium l'avrei alimentato con una diramazione della mandata.
vediamo cosa trovo su forum.

cristiellos
17-06-2011, 16:33
sono delle paratoie per tenere costante i livelli della parte tecnica e refugium e nello stesso tempo schermare la luce :-)
Scusa ma anche se fosse un unico vano il livello sarebbe uguale in tutti i punti della vasca#24 non capisco!:-D
chi mi spiega di queste alghe?
Per quanto ne so io i vari scomparti servono a dividere la sump in vari settori ognuno dei quali con un suo specifico scopo....
la prima zona per esempio normalmente contiene una piccola quantita' di perlon o prefiltri sintetici vari (da tener sempre puliti), eventualmente anche sacchetti di resine varie anti po4 ecc.
Poi vi e' il vano per il reattore di calcio affiancato dallo schiumatoio riscaldatore sensore osmo regolatore ecc ecc, poi eventualmente il vano refugium con un bel cm di aragonite e poi l'ultimo scomparto piccolo e discreto per la pompa di risalita
Non voglio essere presuntuoso ehhh#07
io non ho nulla di tutto cio' e so ben poco del marino ho solo letto tanto negli ultimi tre mesi, per essere sicuri sarebbe meglio ascoltare i più esperti, :-D
anzi se potessi Farvi vedere il progetto della mia sump in corso d'opera e pronto domani, vi mettereste a ridere!-#36#
Ma con me il discorso e' diverso lo spazio nel quale posso alloggiarla e' molto piccolo circa 40lX31pX37h totali
vetri 0,5 per una questione di sicurezza ho i bimbi curiosoni :-D
ho voluto eliminare il bidone bianco del rabbocco per un fattore estetico.
E' divisa in tre vani, l'ultimo e' di circa 15cm di larghezza .
chiuso sul fondo, ospitera' l'acqua osmotica tot circa 15l.
Il primo divisorio e' staccato dal fondo di 3 cm per il deflusso dell'acqua forzato dopo aver attraversato un piccolo strato di perlon o un filtrino... poi vedro'.
Le due camere diciamo 1 e 2 , sono rispettivamente di 5 e 18 cm di larghezza, e la paratia di divisione oltre ad essere alzata dal fondo e' anche piu' bassa dell'altezza max dei vetri della vasca, ho pensato che se si fossero intasati i pre filtri, l'acqua sarebbe potuta comunque fuoriuscire dall'alto per andare nel secondo scomparto che ospitera' i pesci rossi!!!:-D scherzo schiumatoio ecc
Non so se mi sono spiegato:-D
A voi le critiche ora!!!:-D

GROSTIK
17-06-2011, 17:11
cristiellos sei pregato di aprire un topic nuovo per discutere della tua sump ;-)
tu se ci riesci fai un refugium senza scomparti .... come ho scritto oltre che mantenere i livelli serve anche per schermare l'attrezzatura dalla luce ..... :-)

cristiellos
17-06-2011, 21:20
Hai ragione mi sono dilungato Grostic era solo per spiegarmi meglio scusa....#36#

Dolphin206
19-06-2011, 08:48
quindi secondo voi è la soluzione migliore.
voi come l'avete?

Dolphin206
21-06-2011, 10:12
per ottimizzare i flussi e ridurre i consumi potresti fare così ;-)
http://s2.postimage.org/sruzf884/schema_refugium_sump.jpg (http://postimage.org/image/sruzf884/)

maaa...stanotte ci pensavo
come si fa a tenere un livello alto e costante nel refugium senza una pompa che lo riempa...

GROSTIK
21-06-2011, 10:15
nei primi 2 scomparti il livello è uguale al max il primo può essere + alto ma non + basso ;-)

Dolphin206
21-06-2011, 10:25
-28d#

Dolphin206
28-06-2011, 17:27
come posso scurire il vetro che separa sump e refugium?

Dolphin206
28-06-2011, 18:09
potrebbe andar bene l'altezza del divisorio tra refugium e sump?


http://s4.postimage.org/27hwzupes/DSCF4674.jpg (http://postimage.org/image/27hwzupes/)

Dolphin206
28-06-2011, 22:31
#13

GROSTIK
29-06-2011, 00:33
misure? ... ma non capisco come mai messo la paratoia a dx in alto con il vuoto sotto ....

Dolphin206
29-06-2011, 08:02
diciamo 30 lo scomparto a sx refugium e 50 quello a dx sump.
la paratoia di dx era gia così, li arriva l'acqua della vasca, poi ci sarano gli elementi filtranti..ovviamente :-))

dal refugium l'acqua tracima della sump per troppo pieno...
l'altezza della paratia di sx va bene secondo voi?

buddha
29-06-2011, 15:08
Quanto e' alta la paratia di Sx? Il livello sump e refugium sara' lo stesso quindi o non ho capito.. Lo scarico alla fine e' doppio come il mio? Uno va nella prima filtrazione (dz.) e uno in refu e poi convogliano in sump? E' così?

Dolphin206
29-06-2011, 15:16
Per intenderci così...


http://s1.postimage.org/1pnmuv4hw/DSCF4674.jpg (http://postimage.org/image/1pnmuv4hw/)

GROSTIK
29-06-2011, 15:50
ok .... adesso ho capito ;-) ...può andare ..... quindi la potresti levare la paratoia di dx ed eventualmente riposizionarla per avere il livello costante nel vano dove metti lo skimmer (ideale se monterai un monopompa) :-)

buddha
29-06-2011, 17:08
Certo che va bene e' come il mio.. Il vetro dipingilo.. Un po' di spray..

GROSTIK
29-06-2011, 17:24
bhè io non lo vernicerei ..... se vuoi schermare il refugium attacca con il silicone una foglio di poliver alla paratoria io avevo fatto così per il mio vecchio refugium ;-)

buddha
29-06-2011, 17:31
Aspetta e' il vetro interno ... Io ho verniciato l'esterno del refu.. All'interno non metterei niente.. Ne vernice ne' plastiche..

GROSTIK
29-06-2011, 17:33
si è interno e gli conviene schermare altrimenti sai che casino con la luce in sump avrà di incrostazioni ed alghe .... ;-)

buddha
29-06-2011, 17:48
Allora semmai un plexy colorato da silicone al vetro sump refu non userei n'è vernice n'è colla degli adesivi ..

GROSTIK
29-06-2011, 18:04
appunto .... il poliver non è la pellicola adesiva ..... è tipo plexi ....;-) ....

buddha
29-06-2011, 18:40
E allora non posso che quotarti..

Dolphin206
30-06-2011, 08:17
ok allora vado al briko a vedere se la vendono...colore nero?

Dolphin206
30-06-2011, 09:05
http://s4.postimage.org/2tsnsp2jo/DSCF4674.jpg (http://postimage.org/image/2tsnsp2jo/)

inserito la lana per la discesa e sotto mi hanno consigliato zeolite...

Dolphin206
03-07-2011, 17:26
ecco le foto della modifica
adesso aspetto che si asciuga il silicone e poi la monto.
impressioni?


http://s1.postimage.org/353ohvh50/DSCF4685.jpg (http://postimage.org/image/353ohvh50/) http://s1.postimage.org/353q5etms/DSCF4686.jpg (http://postimage.org/image/353q5etms/) http://s1.postimage.org/353tghimc/DSCF4684.jpg (http://postimage.org/image/353tghimc/)

Manuelao
03-07-2011, 17:48
Bravo dolphin #25

buddha
03-07-2011, 19:19


GROSTIK
03-07-2011, 19:36
bel lavoro #25

Dolphin206
03-07-2011, 22:39
grazie #12

Mario89xxl
03-07-2011, 22:58
Io però la paratia dove va lo scarico 2 l'avrei invertita.
Cioè, l'avrei incollata sotto, facendole quindi tracimare acqua da sopra come per lo scarico 1, e avrei usato una lastra di vetro alta un pochino meno rispetto all'altezza che serve allo skimmer, in modo da fare sia un po di decantazione, sia da livello fisso per lo schiumatoio

Dolphin206
04-07-2011, 08:06
quella parte li la vorrei usare come filtrazione meccanica (quando ce ne sarà bisogno) poi comunque se mi trovo male faccio sempre in tempo ad invertirla