PDA

Visualizza la versione completa : Elos E-vision: il nuovo controller rivoluzionario per acquari con modulo Touch Screen


***dani***
17-06-2011, 10:23
Elos ha presentato nella fiera internazionale Aquarama che si tiene a Singapore il nuovo controller E-vision che prenderà il posto del già bellissimo Biotopus II.

http://www.danireef.com/images/2011_06_news/elos-evision.jpg

Il cuore del sistema si compone di un modulo touch screan a colori estremamente sensibile al tocco. Grazie all’adozione del sistema modulare è possibile sia acquistare il sistema completo che affidarsi solo alle singole parti, senza la necessità di comprare tutto il sistema, un approccio rivoluzionario che cambierà probabilmente il modo di vedere i computer programmabili per acquari.

Il controller ha una splendida finitura lucida come si può vedere nella foto, ma il sistema come detto si compone, ad oggi, dei seguenti moduli:

Clima – modulo per la gestione della temperatura
Tempo – modulo per la gestione delle prese temporizzate
Led dimmer – modulo dimmer per le lampade a led Elos compatibili
ORP – modulo per le gestione ed il monitoraggio delle sonde Redox
pH – modulo per la gestione ed il monitoraggio delle sonde pH

Tutti i moduli come detto sono estremamente completi e possono essere utilizzati da soli, per controllare la parte dell’automazione che più ci interessa ad un prezzo che, è stato annunciato, sarà molto contenuto.

Il modulo Led dimmer ad esempio permetterà di dimmerare qualsiasi lampada Elos compatibile, quindi probabilmente le E-lite seconda serie, le E-liteXP e le E-stripe, e sarà programmabile direttamente dal modulo stesso, con una programmazione semplificata, oppure sarà possibile collegarla ad un pc per una programmazione più completa, infine sarà possibile collegarla al touch screen E-vision e metterla in comunicazione con qualsiasi altro modulo per una complessità di programmazione senza uguali.

http://www.danireef.com/images/2011_06_evision/elosevision.jpg

Elos ha poi sviluppato una completa interfaccia web, in modo che sia sempre possibile dialogare con l’E-vision fino al punto di effettuare cambiamenti in remoto alla propria vasca. Nel filmato che vi proponiamo il proprietario di Elos, Nicola Gandini, esegue una dimmerazione della E-liteXP presente in un acquario presso la sede della Elos a Verona stando in una postazione internet dentro Aquarama a Singapore.

http://www.youtube.com/watch?v=v4J0j8S5-Oo&feature=player_embedded

I primi moduli che saranno disponibili saranno ElosTempo, ElosDimmer ed ElosPower che saranno seguiti a breve da ElosClima.

I primi tre moduli infatti saranno disponibili già a fine di giugno inizio di luglio, vediamo le caratteristiche principali del sistema nella presentazione del prodotto fatta da Elos:

Elos E-Vision è una nuova linea di controller per acquari acquario che nasce molto semplice ma che può essere ampliato fino ad essere un sofisticatissimo controller per acquario ed anche per la casa, per ampliare e migliorare quello che è stato il Biotopus II.
Costruito su un sistema di automazione domestica, il cuore del sistema E-Vision sono i controller individuali che includono Tempo, Clima, Orp, pH, conducibilità, e tanti altri.

Queste piccole unità controllano ciascuna un aspetto della funzionalità dell’acquario, ma si interfacciano poi con una vasta gamma di accessori come l’ElosDimmer per le plafoniere a Led e l’ElosPower per le prese di corrente.
La punta di diamante di tutto il sistema è il touchscreen ControlCenter, nitidissimo da vedere, e che può manipolare ogni aspetto dell’ecosistema acquario ElosE-Vision.
Senza ombra di dubbio l’E-Vision ControlCenter è il pezzo più intrigante del sistema. Si tratta di un touchscreen per controllare in remoto tutto il vostro sistema (timer, temperatura, pH, ecc ecc). Il touchscreen, estremamente sensibile e di alta qualità, come nella migliore tradizione Elos, si caratterizza per un’alta densità di pixel, un contrasto ed una luminosità molto elevati.

Il suo corpo unibody non è solo una scatola di plastica, ma è costruito a partire da un unico pezzo di acrilico, lavorato con una macchina a controllo numerico e poi lucidato con risultati eccellenti. Può essere facilmente attaccato su una delle ante del vostro mobile o, grazie al magnete interno, può essere calamitato a qualsiasi superficie metallica.

Sebbene ElosTempo abbia una semplice capacità di programmazione a bordo, l’unità ControlCenter consente una programmazione molto più sofisticata di ogni singolo modulo Evision attraverso un’interfaccia utente grafica facilmente navigabile.

Venduto ad un prezzo di lancio di 320 euro al cliente finale, sarà disponibile durante l’estate per i primi che lo ordinarenna mentre sarà ampiamente disponibile nel mese di settembre.

E-Vision Tempo, un timer semplice per una programmazione ancora più semplice

http://www.danireef.com/images/2011_06_evision/elostempodimmer.jpg

Facile: questa era la parola chiave quando abbiamo pensato a questo nuovo controller che avrebbe dovuto prendere il posto del Biotopus II

Facile: questo è stato il nostro primo obiettivo. Sappiamo tutti quanto siamo pigri quando è il tempo di leggere un manuale. Vorremmo che le cose semplicemente funzionassero una volta connessi, senza la necessità di fare nulla. E questo è stato ciò che ci ha ispirato per la produzione della nostra nuova linea di controller.

Ma volevamo anche essere “collegabili“.

Che cosa significa?

Base: Normalmente ogni singolo pezzo lavora in configurazione “stand alone“, ma i moduli possono anche essere collegati tra di loro in modo semplice. E una volta che saranno “parte di una rete” condivideranno le informazioni per migliorare le loro prestazioni come, ad esempio: una volta in rete si collega il Tempo e Clima, un eccesso di temperatura rilevata dal regolatore di temperatura (ElosClima) spegnerà le luci collegato al timer (ElosTempo).

Ma questo non è tutto: abbiamo voluto che fosse facilmente programmabile, per questo abbiamo creato una schermata “sensuale” per accedere facilmente a funzionalità “nascoste” come funzionalità di timer avanzato, come la gestione di luci separate ecc ecc.

Il server Web è compreso: ma abbiamo voluto anche fosse controllabile da computer, con una interfaccia “tipo nuvola” per cui abbiamo incluso la possibilità di aggiungere una interfaccia server Web con un modem GPRS ed una porta TCP/IP per renderlo accessibile da qualsiasi browser, da qualsiasi computer

Robusto: abbiamo voluto che fosse basato su uno standard “industriale“, abbiamo quindi ospitato ogni modulo all’interno di un modulo DIN, che consentono la loro installazione all’interno di rack di tipo industriale che ne permetta poi l’integrazione anche ad un eventuale sistema di elettrodomestici..

E molto altro deve ancora venire …

Disponibili oggi:

ElosTempo: Timer di tipo DIN

Dimmer a 3 pin: Per controllare l’Elos AquaTop

Dimmer a 5 pin: Per controllare l’Elos E-liteXP e l’Elos E-liteXP Color

PowerBox: Per controllare le lampade HQi

Cosa ne pensate?

GROSTIK
17-06-2011, 11:58
direi che dalla tua descrizione sembra veramente un "giocattolo" (passami il termine improprio .... assolutamente non dispregiativo .... anzi ... ;-) ) ben fatto e completo .....
sull'estetica non dico niente perchè ELOS per il design è veramente un altro pianeta ......
#25#25
sono curioso di vedere il prezzo e aspetto di poterlo vedere dal vivo :-)

***dani***
17-06-2011, 12:35
Bhe... più che altro sto aspettando sia di vederlo dal vivo che di testarlo di persona, perché alla fine quello che c'è scritto devo verificarlo... come sempre :-))

Per i prezzi guarda qua: http://www.danireef.com/2011/06/17/finalmente-resi-noti-i-prezzi-dellelos-e-vision/

Simone78
26-07-2011, 19:12
Bello veramente!

Quindi se non ho capito male per regolare accensione e dimmerare le e-stripe dell'aquatop serve il modulo elos tempo con dimmer box da tre pin. Se ho aquatop con 4 e-stripe, come devo configurarlo? Servono 4 dimmer box immagino o ne basta 1? quanti elos tempo? visto il costo di 156 € spero non ne serva uno per e-stripe!

***dani***
26-07-2011, 22:18
Ciao Simone78 il sistema è ancora nuovo e non lo conosco benissimo... lo sto testando a casa in verità... ma non ho le infinite combinazioni per capire cosa ci voglia per ogni cosa.

Nel tuo caso se vuoi dimmerare le e-stripe dovresti prendere un modulo dimmer per ogni connettore BNC che hai, quindi se ne hai due di connettori ti servono due moduli dimmer, se ne hai uno te ne serve uno e così via. Ovviamente un modulo dimmer modula tutto nello stesso modo.

Di modulo tempo te ne serve uno solo, perché riesce a gestire 4 sottomoduli indipendenti.

Almeno così ho capito io fino ad ora, se invece se in odore di acquisto chiedo in Elos per avere la conferma definitiva.

Danilo

Simone78
27-07-2011, 20:37
Per intanto grazie!

Tienici informati sul tuo test!

Grazie

Kj822001
10-08-2011, 17:06
ma perchè sul sito non mettono quello che hai scritto??
ho passato mezz'ora a cercare informazioni sul sito elos per capire come funziona questo controller!!e non ho trovato niente

***dani***
10-08-2011, 17:51
Ciao Kj822001 è per questo che esistono i forum :-))

I prezzi ufficiali li trovi qua: http://www.elos.eu/gammaprodotti/accessori/evision~4.html

Mentre a parte quello che ho scritto puoi scaricare le informazioni ufficiali nella libreria del sito qua: http://www.elos.eu/library/documents

Saluti

Danilo

Hypa
10-08-2011, 18:14
Ma il power box in che modo controlla le hqi? E Controllerebbe solo le plafoniere elos?

***dani***
10-08-2011, 21:18
CIao Hypa, il powerbox non è altro che una presa di potenza singola, in questo modo accende e spegne le HQi.

Danilo

Hypa
11-08-2011, 00:52
Capito..grazie!;-)

Kj822001
11-08-2011, 10:16
Ciao Kj822001 è per questo che esistono i forum :-))

I prezzi ufficiali li trovi qua: http://www.elos.eu/gammaprodotti/accessori/evision~4.html

Mentre a parte quello che ho scritto puoi scaricare le informazioni ufficiali nella libreria del sito qua: http://www.elos.eu/library/documents

Saluti

Danilo

Grazie Danilo.. sempre troppo gentile..

Simone78
11-08-2011, 15:52
Ho letto che con modulo dimmer è possibile regolare anche intensità luminosa di e-lite xp, giusto? Però non mi è chiaro come sia possibile fare ciò con il solo modulo dimmer. Devo regolare manualmente intensità luminosa? E' possibile programmare regolazione automatica nel tempo? (es. accensione con bassa intensità luminosa, aumento graduale luminosità e spegnimento con diminuzione graduale intensità luminosa). Per fare questo che altro modulo serve?

In altra discussione Danilo mi avevi detto che e-lite xp da' un'ottima illuminazione (parlando di Elos Midi - escludendo allevamento SPS), potendone oggi regolare anche l'intensità luminosa pensi sia ulteriormente migliorata qualità di luce ottenibile da questa plafoniera?

Grazie!!

Buona giornata

***dani***
11-08-2011, 22:40
Ciao Simone78, si puoi farlo con il modulo dimmer associato al modulo tempo, che gestisce fino a quattro moduli dimmer indipendenti.

Con la E-lite non mi sento di escludere gli sps, ma credo che sia solo più difficile arrivare ad avere colori che invece vengono garantiti da sistemi di illuminazione più potenti.

Non credo sia migliorata la qualità della luce, che rimane ovviamente la stessa, ma penso sia migliorata moltissimo la versatilità della lampada.

Danilo

Simone78
12-08-2011, 00:11
Grazie per la risposta. Molto interessante, e interessante anche il fatto di poter eventualmente pensare di allevare SPS con la e-lite!!

Grazie ciao