PDA

Visualizza la versione completa : Co2 in 40 litri...quante bolle per abbassare Ph?


luchy
16-06-2011, 23:58
Ciao ragazzi,ho messo da 2 giorni il Co2 Askoll System nel mio 40 litri.
I valori al momento dell'installazione sono questi:
PH: 7,7
KH: 5
GH: 16

Ho messo 4 bolle al minuto per adesso ma dopo due giorni non si è abbassato neanche un po.Lo vorrei portare circa a 6,7 - 7
Premetto che ho messo l'erogatore più in basso possibile sotto il getto d'acqua del filtro,però ho un filtro esterno con rigetto d'acqua a cascata, può influire questo?

Miskin
17-06-2011, 19:35
inanzitutto va detto che bolle al minuto non un unita' di misura attendibile:-))
cmq dovresti regolarti tu in base al kh che hai per quanta co2 erogare, devi farti un po di misurazioni e poi una volta impostate le bolle che ti fanno stare il ph al valore che vuoi, ci pensa il riduttore di press askoll che e' molto preciso (ce l ho anche io) a manternerle.
a quel punto mantieni il kh al valore che avevi e sei apposto


riassunto fatti un po di prove e una volta trovata la giusta combinazione mantieni i valori:-))

luchy
17-06-2011, 23:48
si ma se per raggiungere il ph che vorrei mi servono per esempio 40 bolle al minuto,non erogo un po troppa Co2 per 40 litri?

Danny85
18-06-2011, 14:59
si ma se per raggiungere il ph che vorrei mi servono per esempio 40 bolle al minuto,non erogo un po troppa Co2 per 40 litri?

La quantità di CO2 da erogare varia a seconda di diversi fattori quali la quantità e il tipo di piante,la fertilizzazione,la quantità di pesci che hai,ecc. In più secondo me se hai il filtro a cascata te ne disperde metà di quella che immetti. Per esempio io spostando il micronizzatore da davanrti alla mandata del filtro a sotto le pompe stesse sono passato da 60 a 35 bolle al minuto.
Prova ad aumentare la quantità di poco ogni paio di giorni misurando Ph e Kh finchè non trovi la giusta quantità secondo la tabella.
Se hai Kh a 5 per avere una buona concentrazione di CO2 il Ph deve essere intorno ai 6,8-7

luchy
18-06-2011, 15:09
proverò così,oggi l'ho portato a 6 bolle al minuto. Per il fatto del filtro a cascata c'ho pensato pure io che mi si potrebbe disperdere forse la metà della Co2 erogata purtroppo...a meno che non compro una pompa di movimento di quelle più piccole per acquari di minime dimensioni...

ladysab
18-06-2011, 15:56
a cosa ti servirebbe la pompa di movimento?
con più movimento hai in vasca, con più il ph si alza
non conosco il tipo di getto che hai, ma non puoi alzare il livello o mettere la mandata sotto il pelo dell'acqua?

da quando ho messo la mandata del mio pratiko 1 cm sotto il pelo dell'acqua il ph mi si è abbassato da solo di quasi mezzo punto ;-)

luchy
18-06-2011, 17:19
per disperdere più co2 dicevo. No, sotto il pelo dell'acqua mi è impossibile perchè essendo una vasca aperta e avendo uno di quei filtri a zainetto con getto a cascata per farlo stare a pelo d'acqua dovrei riempire l'acquario fino all'orlo rabboccando tutti i giorni

Danny85
18-06-2011, 19:34
Secondo me il problema è soprattutto che disperdi CO2 con il filtro a cascata,no che non si mescoli,puoi anche provare con un reattore per CO2 ma il problema è solo parzialmente risolto. O cambi filtro o eroghi più CO2.

luchy
19-06-2011, 00:59
provo ad erogarne mano mano di più.oggi l'ho portata a 12 bolle al minuto. Domani faccio il test poi vediamo.Speriamo solo non ne risentano i pesci

Danny85
19-06-2011, 13:17
provo ad erogarne mano mano di più.oggi l'ho portata a 12 bolle al minuto. Domani faccio il test poi vediamo.Speriamo solo non ne risentano i pesci

Vai molto piano ad aumentare,anche se ci metti 10 giorni almeno stai più tranquillo per i pesci,e se vedi che respirano affannosamente abbassa subito.

luchy
20-06-2011, 13:02
ieri mattina ho impostato con 20 bolle al minuto e stamattina il Ph è scesco a circa 7,3 quindi adesso ho messo a circa 28#30 bolle e domattina rimisuro il Ph.
Ma non avendo una pompa di movimento o un rigetto del filtro che smuove l'acqua creando una corrente che permette alla Co2 di disperdersi in tutta la vasca, le piante più lontane dal diffusore beneficeranno dell'anidride comunque o no?
E poi volevo chiedere una cosa: ma il diffusore con la porosa deve essere per forza messo in posizione verticale con il getto di bolle che va verso l'alto o lo potrei anche mettere in orizzontale con il getto di bolle verso destra o sinistra che poi sale verso l'alto?