Visualizza la versione completa : Gran neofita
megatyson
16-06-2011, 22:04
Ma proprio neofita che più neofita si muore. Ora, ho acquistato un acquario nel negozio di animali sotto casa, credo sia una marca infima, c'è scritto "acquarium systems", 25 litri con filtro e tutto dentro (non chiedetemi il nome del filtro) e ci ho messo dentro 8 piccoli pesci rossi (carassius auratus). L' acqua l'ho presa dal rubinetto (ma c' ho l'addolcitore e l'osmosi) e non ho messo piante, solo della sabbietta colorata che si ciucciano allegramente fino a scolorirla. Come cibo il liofilizzato due volte al giorno, poco che mi hanno detto che sennò muoiono di indigestione. Già dal 2° giorno l' acqua era un poco torbida, è normale?
megatyson........fermati :-D:-D non riesco più a starti dietro..........se vuoi continuare con i carassi qui sei nella sezione giusta ;-)
megatyson
16-06-2011, 22:43
:-D
------------------------------------------------------------------------
In effetti la vasca l'ho appena presa e se già la cambio mia moglie mi uccide. Detto questo, se ne tolgo la metà? Considera che sono molto piccoli (3-4 cm).
Sono 3 cm ora ma senza lo spazio adeguato finiranno per rimanere piccoli e soffrire di rachirtismo.
Quando si acquista un pesce non ci si regola con la dimensione attuale ma con quella massima raggiunta in età adulta da quella specie.
megatyson
16-06-2011, 22:53
Quindi con la mia vasca solo pesci nani?
O visto ora l'unione post automatica.......mi spiace ma di solito le vasche come la tua sono usate per allevare le Caridine (gamberetti) o al massimo un Betta (pesce combattente) da solo.......che però fa un pò tristezza (te lo dico per esperienza).........purtroppo è come se tu avessi comprato una vecchia 500 per fare le gare di Rally...........
megatyson
16-06-2011, 22:59
Va bene grazie (sic!), non mi resta che prendere atto e rifare tutto. Ciao!
Quindi con la mia vasca solo pesci nani?
Neanche.......i pesci piccoli (neon, cardinali, microrasbore) vanno tenuti in banchi e sono ottimi nuotatori...........quindi si ritorna a vasche di una certa capienza.
secondo me ci puoi tranquillamente mettere qualche brachidanio e qualche tanichthys albonubes, non necessitano ne di termo-riscaldatore e ne di filtro... io li allevavo così in una vaschetta da 7 litri ed erano bellissimi... se vuoi ci puoi mettere un anubias che è resistentissima e lentissima nella crescita (e sta meglio con poca luce), poi ci metti un'ampullaria (lumaca gialla) e sei a posto!
tom........non sono molto d'accordo:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Tanichthys&species=albonubes&id=107
Lorenzo56
17-06-2011, 10:15
Neanche io, niente pesci in meno di 30 litri.
Megatyson, per 8 carassi ti servirebbero minimo 400 litri (e dico minimo). Onlyreds consiglia addirittura 100 litri a pesce...Se vuoi pinnuti dentro il 25 litri, al massimo puoi adibirlo a vasca di accrescimento per eventuali avannotti, ma io rimarrei sul caridinaio.
onlyreds
17-06-2011, 11:32
Megayson, benvenuto su questo forum!!
se vorrai seguire i nostri consigli vedrai che riusciremo a raddrizzare un inizio non proprio ottimale...
Onlyreds consiglia addirittura 100 litri a pesce...i 100L a pesce per quelli comuni. se sono del tipo ornamentale anche solo 50 vanno bene...
megatyson, purtroppo sei stato consigliato alquanto male dal negoziante sotto casa.
Non voglio parlare di disonestà, ma farti mettere 8 pesci in 25L significa farteli morire tutti in 15 giorni
in acqua si deve attivare il ciclo dell'azoto, leggi qua sotto per capire di cosa parlo.
Il ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)
con così tanti pesci la concentrazione di inquinanti è così elevata che rischi veramente la strage
qua un link di approfondimento
Guida acqua dolce (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp)
tienici aggiornati.
ciao :-))
megatyson
17-06-2011, 15:16
Ne è già morto uno -04
Lorenzo56
17-06-2011, 17:26
E la moria continuerà se non trovi una soluzione.
megatyson
17-06-2011, 20:39
Curiosando sul forum ho trovato un post che parla di grandi bacinelle all' aperto, potrebbero fare al caso mio secondo voi?
Qui l'esperto è Onlyreds, dico la mia se serve correggetemi :-))
Gli ornamentali (a tre code) non so se resistono ai nostri inverni (al nord).....quelli comuni sì.
Le bacinelle o tini all'aperto di solito si tengono dalla primavera all'autunno, al nord se l'inverno è particolarmente rigido c'è il rischio di gelate........discorso diverso per i laghetti o le vasche interrate, se hanno una profondità di almeno 80 cm sul fondo la temperatura non scende mai al di sotto di 4/5 gradi.
megatyson
17-06-2011, 22:28
Bene, comunque riassumo la situazione attuale: 1 cadavere, 3 pesci (i più grossi) regalati ad amico "laghettomunito", visita a negozio serio con conseguente cambio della sabbia ed acquisto di test per i nitrati (il valore attuale è 0.10), cambio del 30% dell' acqua (da farsi giornalmente finchè i nitrati vanno a posto). I pesci mi sembra abbiano reagito bene, appena potrò fare qualche cosa di più...
megatyson
17-06-2011, 22:47
Però scusate, sono andato a farmi un giro sul sito di Onlyreds, dove lo stesso afferma di aver allevato con notevole successo (coronato da ripetute riproduzioni) 7 carassius in un vaso di 50 litri, senza filtro, o meglio, con filtro naturale. Come la mettiamo?
.......... Come la mettiamo?
Fraintendo o siamo un pò provocatori? #24
Comunque....chi ha scritto l'articolo non è Onlyreds......la filtrazione citata nell'articolo è affidata alle cosiddette "cozze filtratrici" (non facili da gestire) per la nitrificazione e alle piante "rapide" per l'assorbimento di fosfati, nitrati etcc......se hai capito al volo quello che ho detto puoi anche tenere tanti pesci in poca acqua.........i pesci citati nell'articolo si riprodurranno anche (che non è sempre sinonimo di buona condizione) ma il loro spazio vitale e comunque insufficiente.
Come vedi ci sono molti modi di essere "acquariofili" a te la scelta........
Però scusate, sono andato a farmi un giro sul sito di Onlyreds, dove lo stesso afferma di aver allevato con notevole successo (coronato da ripetute riproduzioni) 7 carassius in un vaso di 50 litri, senza filtro, o meglio, con filtro naturale. Come la mettiamo?
scusate ma dov'è sto sito???perchè a sto' punto credo di non aver mai letto quello a cui allude megatyson...comunque pure io ci vedo un po di (inutile e controproducente) provocazione... -28d#
megatyson
18-06-2011, 13:45
Ma no la mia era solo una domanda, d' altronde devo chiedere se voglio sapere, peccato essere frainteso. L'articolo che cito è proprio sul sito di Onlyreds, nell' area dedicata alla riproduzione.
megatyson può capitare di essere fraintesi d'altronde siamo dietro un tastiera e non faccia a faccia........l'importante è chiarirsi ;-) quindi direi "chiuso l'incidente" e, se ti va, riprendiamo il discorso.
onlyreds
19-06-2011, 20:11
Hai ragione, è un link che riporto nel mio sito ed è relativo ad un articolo di Acquaportal
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/origini/default.asp
ma l'ho linkato solo per la descrizione della riproduzione, in effetti per tutto il resto è alquanto fuorviante... #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |