PDA

Visualizza la versione completa : progetto primo nano


turroni95
16-06-2011, 20:21
ciao a tutti volevo chiedervi dei consigli sull' allestimento del mio primo nano:

vasca aperta 30x30x30
illuminazione lampada pl 18w blu e bianca
pompa di movimento aquael 350
riscaldatore aquael 25w
sabbia mediterranea
acqua mediterranea
1kg rocce vive
1kg rocce vive mediterranee

Valori chimici:
T=24 - 27°C
ph=8 - 8,5
kh=?
gh=?
NO2=0
NO3=<5 mg/l
Ca=400 mg/l

Potrebbe andare bene?

garth11
16-06-2011, 20:33
Ti servono rocce vive tropicali... Lascia perdere le rocce del nostro mare!

Leggi le guide in evidenza prima di iniziare!

Manuelao
16-06-2011, 20:57
Ti servono rocce vive tropicali... Lascia perdere le rocce del nostro mare!

Leggi le guide in evidenza prima di iniziare!

#36#

Giuansy
16-06-2011, 21:47
Ciao e benvento...dai retta a Garth e Manuelao e non sbagli.......

turroni95
16-06-2011, 22:43
ok solo rocce vive capito :-)
come popolazione avevo intenzione di mettere 2 amphiprion, 1 lysmata, 1 sarcophyton e 1 euphyllia paradivisa: può funzionare?
i valori di gh e kh a quanto li dovrei portare?

grazie in anticipo x le risposte:-))

Giuansy
17-06-2011, 07:59
in un cubo da 30, che alla fine arrivi ad avere circa 20lt netti, come popolazione
ci metti tutti i coralli che vuoi....ma niente pinnuti ...calcola che una coppia di pagliacetti
esige min 80lt netti......(per il bene dei pinnuti e sopratutto per il bene del sistema...che non ce la fa a smaltire il carico organico prodotto dai pinnuti)

in un 20 litri assolutamente niente pinnuti.....

Riccio79
17-06-2011, 14:02
Concordo con quanto già detto da Giuansy....e aggiungo che 2 kg di rocce (tropicali non mediterranee) non ti bastano.....

turroni95
17-06-2011, 16:13
ok niente pesci
i coralli scelti vanno bene con la quantità di luce scelta?
i valori di gh e kh a quanto devo tenerli?

garth11
17-06-2011, 16:38
gh non serve che lo misuri... il kh va bilanciato guardando Mg e Ca.. intorno a 8 comunque è un buon valore...

turroni95
17-06-2011, 16:48
ok kh=8
come acqua e sabbia viva posso utilizzare quella del nostro mare?#24

Manuelao
17-06-2011, 17:05
Alcuni la usano l'acqua del mare ma la devi pescare al largo e con una pompa in modo da prendere quella più pulita
La sabbia la inserirai tra qualche mese quando il nano sarà maturo

turroni95
17-06-2011, 17:12
per la pulizia dell' acqua non c' è problema: io vivo a villasimius in sardegna e l' acqua da noi e tutta pulita:-))..... #24ma per la densità devo fare qualcosa o va bene la densità del nostro mare?

Manuelao
17-06-2011, 17:25
Beato te allora :-)
Cmq per la salinità onestamente non lo so ma penso che sia più o meno la stessa.
Procurati un rifrattometro, la misuri e casomai fai le integrazioni con sale marino

Mi raccomando usa un rifrattometro e non il densimetro

turroni95
17-06-2011, 17:51
ok afferrato#36#

turroni95
18-06-2011, 12:19
riguardo alla popolazione (1 euphylia paradivisa e alcuni sarcophyton) la luce è sufficente?

Manuelao
18-06-2011, 12:27
Io ne metterei due di pl. Una tutta bianca e una 50/50

alegiu
18-06-2011, 12:30
Io prima avevo una pl da 24 w con tre tubi bianchi ed uno blu e ancora e paradivisa crescevano come anche il sarco, se ne hai la possibilità aggiungi una pl come scritto da manuelao

turroni95
18-06-2011, 14:13
ok 2 pl...... potrei mettere un pomodoro di mare nel nano? magari come primo ospite in modo che trovi la sua sistemazione e poi inserirei gli altri animali....... si può fare?

Manuelao
18-06-2011, 14:20
Il pomodoro di mare dovrebbe essere un anemone. Sconsogliatissimo nei nano e inoltre è mediterraneo e necessita di altri valori.
Come primo inserimento ti consiglio zoantus o discosoma

turroni95
18-06-2011, 14:27
ok perfetto#36#..... la pompa di movimento va bene? è una aquael 350

Manuelao
18-06-2011, 14:47
Non la conosco ma considera che un buon movimento deve essere pari a circa 20/30 volte il volume dell'acquario

turroni95
18-06-2011, 15:22
penso vada bene......#36#

turroni95
18-06-2011, 16:27
:-))cambio di programma: plafoniera E27 20w con lampada blu e bianca+plafoniera pl 18w con lampada tutta bianca...... va bene?

turroni95
19-06-2011, 12:07
qualche consiglio?

Manuelao
19-06-2011, 12:39
La E27 è quella a risparmio energetico?

turroni95
19-06-2011, 13:12
#36#

Manuelao
19-06-2011, 14:44
Ne parlano in questo articolo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288697

turroni95
19-06-2011, 16:55
la plafoniera che dico io non è di quelle citate nell' articolo ma è questa che viene venduta insieme all' acquario: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html

Manuelao
19-06-2011, 19:21
Si ma la lampada è quella. Cmq se ne parlano bene prendila

alegiu
19-06-2011, 19:37
Il pomodoro di mare dovrebbe essere un anemone. Sconsogliatissimo nei nano e inoltre è mediterraneo e necessita di altri valori.
Come primo inserimento ti consiglio zoantus o discosoma

Ci sono zohantus bellissimi di diversi colori, a me piacciono molto(io ora li sto cercando blu e rosa), il mio primo corallo dopo un mese fu un piccolissimo actinodiscus che ora è cresciuto tanto.
Se fai un giro sul mercatino vedrai che puoi trovarli...

Poi se tutto va bene puoi inserire altri coralli, ovviamente in funzione della luce che hai a disposizione.

turroni95
19-06-2011, 23:27
non era trovare i coralli il problema.... volevo inserire il pomodoro di mare per avere un altro animale in vasca ma visto che non è possibile non lo inserirò: non voglio rischiare che mi rovini il lavoro che farò#26 i coralli che saranno sicuramente un sarco, una euphyllia e uno zoanthus blu li acquisterò su reeflab e la luce sarà composta da 1 E27 blu-bianca 20w+1 pl bianca 18w#36#

Manuelao
19-06-2011, 23:40
#70

turroni95
20-06-2011, 10:51
perfetto..... a fine mese mi dovrebbe arrivare il materiale e dovrei cominciare il lavoro#22: vi terrò informati;-)

turroni95
21-06-2011, 11:13
cosa cambia da rifrattometro a densimetro?#24 sarei intenzionato a comprare un densimetro con termometro incorporato galleggiante per spendere poco..... cosa mi consigliate.
link densimetro:http://www.aquariumline.com/catalog/densimetro-termometro-p-562.html

Giuansy
21-06-2011, 16:17
ciao ti consiglio un buon rifrattometro ATC......(sui 35/40€)...perchè la salinita/densità
è una cosa importantissima e il rifra è lo strumento che non sgarra di nulla
mentre i vari densimetri a lancetta o i galeggianti non riescono e non sono precisi nella misurazione.......

turroni95
21-06-2011, 17:20
quindi il densimetro no?:-(

Riccio79
21-06-2011, 18:02
Il densimetro non è affatto preciso, ed è un casino leggerlo decentemente.... continua ad oscillare....soldi buttati nel cesso..... un rifrattometro costa sui 30 euro nuovo.... una volta che ce l'hai ti dura per sempre... come un diamante!! :-D:-D

turroni95
21-06-2011, 18:23
ok opterò per un rifrattometro.... #06

Manuelao
21-06-2011, 18:52
ok opterò per un rifrattometro.... #06

Ottimo investimento

turroni95
23-06-2011, 11:28
#24andrebbe bene uno di questi 2?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270746968204&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190397133756&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Manuelao
23-06-2011, 12:28
Dovrebbero andare bene
Io ho questo
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1532&osCsid=dbdccefa61591295daa1b18333a05ea7

turroni95
23-06-2011, 12:43
ok rifrattometro assicurato

turroni95
05-07-2011, 13:07
ordine fatto su aquariumline: merce spedita ieri e ho pagato la bellezza di 180€-:33
#24qualcuno sa dirmi se i tempi di consegna sono quelli presenti sul sito o sono diversi (magari se sono più frequenti ritardi o anticipi)?

garth11
05-07-2011, 13:13
se han spedito domani ti arriva tutto!

Manuelao
05-07-2011, 14:31
Acquistato diverse volte.. Puoi stare tranquillo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy
05-07-2011, 15:43
nego serissimo....vai tranquillo...

turroni95
07-07-2011, 23:52
ok merce arrivata#22#22
ho riempito con acqua di mare med mischiata ad acqua di osmosi fino a densità 1026....
acceso la pompa (hydor pico 650) e insieme alla vasca (cubo wave 30x30x35) c' era un un filtro a zainetto niagara 250 con lana e spugna:ho attaccato tutti e 2 ma il niagara fa troppo rumore#28b..... però volevo raggiungere la potenza di 900l/h: #24 posso lasciare il niagara spento solo do notte o è meglio lasciarlo spento tutto il giotno? e inoltre quando sarà acceso con cosa lo carico?

Manuelao
07-07-2011, 23:55
Controlla se la girante della pompa è spostata o se c'è qualche altra cosa
Togli la lana e tutte le altre cose. Tra una settimana misuri i valori e se ci sono i fosfati alti usi le resine
Per i tempi cerca in questa sezione che giuansy li ha scritti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
07-07-2011, 23:56
Dimenticavo di dirti di fare foto appena possibile :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

turroni95
08-07-2011, 00:02
Dimenticavo di dirti di fare foto appena possibile
certo a breve farò le foto

per il niagara non è normale che faccia rumore?
p.s. prima volevo dire spugna e carbone attivo..... cosa lascio dentro?

Manuelao
08-07-2011, 00:07
A me è arrivato ieri il Niagara 190 e neanche si sente.. Cmq togli tutto. Il mio per ora gira a vuoto senza niente dentro
Se vai nella sezione reef cafè e cerchi il topic Double face lo vedi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
08-07-2011, 00:08
Ah lo puoi trovare anche nella sezione tecnica nano cercando il topic "raccolta informazioni"


Sent from my iPhone using Tapatalk

turroni95
08-07-2011, 00:28
ok domani vedo cosa riesco a combinare con il niagara -92...... ma se il problema constinua di notte lo potrei spegnere?

p.s. bella idea quella del doppio acquario#70

turroni95
08-07-2011, 11:50
Ho tolto la spugna e il carbone attivo dal Niagara e ora e' silenziosissimo#22
Dopo dovrei riuscire a postare delle foto.....

turroni95
28-07-2011, 11:32
Sto cominciando a popolare: i valori sono tutti a posto tranne i nitrati che sono un po' alti.....
Kh 8- 9 jbl
Mg 1100- 1200 jbl
Ca 450 jbl
PO4 0 salifert
NO3 25 salifert

Come primo esemplare ho inserito un actinodiscus arancione-marrone....
Come altri invertebrati avevo pensato a dei sarcophyton o a degli zoanthus insieme a una ricordea azzurra, come gambero avevo pensato ad uno stenopus ispidus: e' corretta come popolazione?
E' possibile mettere animali (gamberetti palemon e paguri) e alghe mediterranee?

turroni95
28-07-2011, 23:43
Nessuno risponde?

alegiu
29-07-2011, 08:02
Sto cominciando a popolare: i valori sono tutti a posto tranne i nitrati che sono un po' alti.....
Kh 8- 9 jbl
Mg 1100- 1200 jbl
Ca 450 jbl
PO4 0 salifert
NO3 25 salifert

Come primo esemplare ho inserito un actinodiscus arancione-marrone....
Come altri invertebrati avevo pensato a dei sarcophyton o a degli zoanthus insieme a una ricordea azzurra, come gambero avevo pensato ad uno stenopus ispidus: e' corretta come popolazione?
E' possibile mettere animali (gamberetti palemon e paguri) e alghe mediterranee?

No2 li hai misurati?

Per i coralli quelli citati vanno benissimo, però inizia a popolare piano piano.

Come gamberetti io ti consiglio i thor che sono bellissimi da vedere con la codina sempre in alto che si muove.

Dello stenopus non ho esperienza diretta, so solo che è molto territoriale per cui con altri gamberi in 30lt ho paura che non sia molto contento.

Riccio79
29-07-2011, 13:17
Ciao... io ho un hispidus in vasca, è mooolto territoriale.... quindi se inserisci lui, che ci sia SOLO lui, come gambero.....
Fai gli inserimenti con cautela e vedi come reagiscono i coralli inseriti....
Hai fatto il primo cambio a fotoperiodo completo? Di solito i nitrati si abbassano notevolmente con quel primo cambio......
Le cose mediterranee le lascerei perdere.... primo perchè necessitano di altre temperature rispetto al tropicale, e poi per non fare mix strani....

Giuansy
29-07-2011, 14:25
Ciao...dai retta a Riccio e non sbagli ...garantito.....


PS: dal primo inserimento prima di farne altri, aspetti un 15 giorni e vedi copme si copmporta l'ospite...se mantiene il colore se si gonfia ecc. insomma se sta bene e d in salute....se dopo questo periodo vedi che tutto è ok.....allora vei tranquillo a popolare .....

turroni95
29-07-2011, 14:28
I thor ho letto che potrebbero disturbare i coralli..... E' vero?
Per le alghe mediterranee ci potrebbero essere problemi?

alegiu
29-07-2011, 14:32
I thor ho letto che potrebbero disturbare i coralli..... E' vero?
Per le alghe mediterranee ci potrebbero essere problemi?

I thor ce li ho da più di 3 mesi ma non ho notato nessun comportamento anomalo sui coralli, vanno anche sull'acropora o sulla digitata ma non sembrano infastidite, rimangono assolutamente aperte.

alghe meditteranee non ne metterei.

turroni95
30-07-2011, 14:34
si l' actinodiscus sembra stare bene: a luci accese si attacca bene alla roccia e si espande al massimo...... Come gambero credo optero' per il thor...... Sapete dirmi le sue dimensioni massime? Come altri coralli avevo pensato ad una ricordea e un sarcophyton: può andare bene?

alegiu
30-07-2011, 14:45
qui trovi la scheda:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247260

turroni95
30-07-2011, 16:23
ma quindi il thor dovrebbe essere tenuto in gruppo? Io volevo un gambero che possa convivere con altri gamberi ma di specie diversa.....

alegiu
30-07-2011, 17:10
si, vanno tenuti in gruppo, ma sono veramente piccolini

turroni95
30-07-2011, 17:42
il problema e' più di soldi che di grandezza......... Potrei optare magari per un lysmata amboinensis.....

alegiu
30-07-2011, 20:40
ah ok pensavo che non volessi metterli in gruppo per non avere solo quelli. Di sicuro non in compagnia di uno stenopus, però se se metti un lysmata e tre thor, non avendo pesci ci possono pure stare.

Effettivamente in alcuni negozi i thor costano più che un qualsiasi lysmata.

turroni95
31-07-2011, 10:17
Quindi credo opterò per lysmata..... Come coralli volevo inserire una ricordea e una sinularia: vi sembra corretta come popolazione?

alegiu
31-07-2011, 10:35
direi di si, la ricordea mi sembra voglia abbastanza luce, comunque inserisci aspettando sempre un pò di giorni tra un corallo e l'altro per vedere come reagiscono.

turroni95
31-07-2011, 10:55
Come luce ho 36w in vasca quindi dovrebbero bastare..... Credo....

alegiu
31-07-2011, 11:05
direi di si, l'importante è che la metti in una zona illuminata.

turroni95
31-07-2011, 18:49
ok...... Al più presto posto delle foto su come si presenta la vasca ora

alegiu
31-07-2011, 21:06
ok, aspettiamo le foto!!!