Visualizza la versione completa : Opera buona
Mi è arrivato questo allegato da far girare...non si chiedono soldi ma solo diffusione per una causa buona.
Un abbraccio a tutti
Stefano, di che si tratta? L'allegato è in attea di approvazione e non si apre..puoi dirci più o meno cosa contiene quel file?
ALGRANATI
16-06-2011, 18:31
ma io lo riesco a vedere
ALGRANATI
16-06-2011, 18:32
non ho idea di come si possa approvare il file #13
Non vedo niente neanch'io... se non che c'è scritto che è da approvare.
Ma è in formato word?
non ho idea di come si possa approvare il file #13
tu avrai dei permessi diversi
Il testo dell'allegato è questo.... l'ho inserito comunque in .doc perchè la richiesta è quella di allegarlo e diffonderlo al fine di far trovare un minimo di 10 casi simili da coordinare per ottenere la possibilità di studiare la malattia che affligge questa ragazza.
L'unica cosa che devi fare è reinviare questo messaggio ad altre persone, sono solo due minuti niente di più (non si richiede denaro)... Grazie
Vedete le foto di Maria Claudia, che non chiede soldi ma un'altra cosa che noi possiamo darle.
http://s4.postimage.org/18e9fhy3o/Untitled1.jpg (http://www.postimage.org/)http://s4.postimage.org/18el09dk4/Untitled2.jpg (http://www.postimage.org/)http://s4.postimage.org/18et9y410/Untitled3.jpg (http://www.postimage.org/)
Questo messaggio ha come obbiettivo di giungere nelle mani di persone che possano conoscere questa malattia e che collaborino con noi.
Ciao, sono Maria Claudia:
Non chiedo denaro, guarda solo i miei occhi, e guarda il mio cuore che ti dice che ho bisogno di te per vivere.
Ho una malattia le cui iniziali sono FOP e ho bisogno di incontrare tre famiglie che abbiano questa malattia, in modo che si completi una catena di 10 famiglie e si possano scoprire i geni che causano questa malattia e così si possa risolvere.
Abbi pazienza nel leggere queste righe, e se puoi aiutami, chissà io non avrò mai modo di conoscerti e ringraziarti ma Dio è grande e divino e ti benedirà.
MARIA CLAUDIA
Gino e Donatella Bacchiddu <fam.bacchiddu@hotmail.it
Amstaff69
16-06-2011, 22:53
Certo che la natura, talvolta, fa delle cose così tristi e sconvolgenti...accidenti... -28d#
Emanuele Mai
17-06-2011, 12:08
spero che troviate qualcuno.....
speriamo veramente.....povera piccola
egabriele
17-06-2011, 17:18
PErche' non verificate le catene prima di inoltrarle?
"Ciao.
Prego informare che la mail è falsa.
La bambina è morta nel 2005.
edant.clarin.com/diario/2007/02/26/conexiones/t-01370322.htm
Nell’Aprile 2006 si scoprì la causa del FOP da parte dell’Università di Pennsylvania.
Prego informare e fermare la catena fasulla.
Dino "
.....considerato anche che esistono un sito ufficiale e un gruppo si facebook?
http://www.fopitalia.it/home.html
PErche' non verificate le catene prima di inoltrarle?
"Ciao.
Prego informare che la mail è falsa.
La bambina è morta nel 2005.
edant.clarin.com/diario/2007/02/26/conexiones/t-01370322.htm
Nell’Aprile 2006 si scoprì la causa del FOP da parte dell’Università di Pennsylvania.
Prego informare e fermare la catena fasulla.
Dino "
Vedi, ho ricevuto la mail da persona affidabile e l'ho rigirata.
Non la vedevo come la solita catena di S.Antonio, dove si chiedono soldi, o contatti ad altri 10-100-1000 persone, pena l'abbattersi di una sfiga tremenda su di chi non re-invia o le promesse della luce eterna se la rimandi.
Nella mail si chiedeva solo la possibilità di allargare la conoscenza di questo caso al fine di raggiungere un numero minimo di individui tali da poter giustificare uno studio comparato.
E se questo, ancor che una mail vecchia, ha fatto si che questa malattia venisse a conoscenza anche di sole altre 2-3 persone.... beh ne sono contento (una sono sicuramente io, che a 53 anni sonati non sapevo neanche che esistesse una FOP).
Che in tutto ciò la bimba sia già morta e non abbia fatto in tempo a ricevere delle cure adeguate che pare siano state trovate in seguito, non posso che rattristarmi ancora di più.
Non la definirei perciò una catena "fasulla" ....magari è solo vecchia...purtroppo per Maria Claudia.
Purtroppo per questa e per tutte le malattie congenite ancora non c'è una terapia, ma solo farmaci che modificano i sintomi. Tuttavia è già importante che ci siano organizzazioni che si interessanto di una malattia che, pur tremenda, colpisce solo 20 persone alla volta in Italia.
Qualunque sistema per attirare l'attenzione su queste patologie rarissime, le cui cure non convengono economicamente alle ditte e per cui non si spende in ricerca è benvenuto.
Una curiosità: i farmaci per la cura di queste malattie si chiamono farmaci orfani... perchè nessuno vuole adottarli.. non conviene...quindi la ricerca non parte.. pare pazzesco ma è cosi'...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |