Visualizza la versione completa : Progettare un nuovo laghetto
-Roland-
16-06-2011, 14:58
Salve a tutti, premetto che non mi sono mai cimentato coi laghetti ma solo con vasche dolci di medie dimensioni. In campagna ho a disposizione una struttura in cemento precedentemente adibita all'irrigazione ed adesso in disuso. Come ho letto nel post del maxi progetto, anche io abito in sicilia ed è proprio una delle citate gebbie. questa è per adesso principalmente un'idea in quanto vorrei capire più o meno su che cifra si aggirerà la spesa a progetto ultimato. Invito tutti a partecipare e proporre idee che saranno sempre ben accette. La vasca in questione ad occhio e croce è di circa 14000 - 15000 L, forma circolare e alta più o meno 1,2 m al centro c'è un tubo che permette l'immisione di acqua nuova. l'acqua non è assolutamente clorata ed in passato ha dato modo di sopravvivere ad alcuni pesci rossi per svariati anni. il problema principale sarebbe il filtraggio, nn ho minimamente idea delle dimensioni e delle pompe da adottare. Vorrei studiare il tutto in modo da avere veramente una manutezione ridotta al minimo anche perchè io sono fuori sede per gran parte dell'anno. Ho letto di filtri che funzionano con i pannelli solari, sono affidabili? che prezzi hanno?riescono a garantire una portata sufficiente?
Poi, suppongo che per avere acqua cristallina sia indispensabile una lampada uv, anche qui, che costi ci sono e qual'è la vita media??
Per adesso mi fermo qui, ho forse messo già troppa carne al fuoco meglio andare per gradi.
Saluti a tutti e grazie in anticipo per il supporto -28
filippol
17-06-2011, 08:28
...il problema principale sarebbe il filtraggio, nn ho minimamente idea delle dimensioni e delle pompe da adottare.
Di solito con portata oraria uguale o superiore al litraggio del laghetto... ma è meglio che senti altri pareri in merito.
...Vorrei studiare il tutto in modo da avere veramente una manutezione ridotta al minimo anche perchè io sono fuori sede per gran parte dell'anno. Ho letto di filtri che funzionano con i pannelli solari, sono affidabili? che prezzi hanno?riescono a garantire una portata sufficiente?
Forse qui c'è un pò di confusione. Una cosa è la manutenzione: pulizia del filtro, dreni, fondo, mangiatoie automatiche etc... Altra cosa è il consumo di elettricità che il laghetto comporta. Che il laghetto sia collegato alla rete oppure sia un sistema autosufficiente non cambia la manutenzione periodica come la pulizia del filtro quando si intasa.
La manutenzione dipende molto da ciò che utilizzi come filtro meccanico (sieve, a spazzole, a spugne, a carta, a tamburo....) e poi dal biologico (bio balls, cannolicchi, argille o altri media...).
...Poi, suppongo che per avere acqua cristallina sia indispensabile una lampada uv...
Sono rari coloro che riescono a non usarla: bisogna mettere assieme diversi accorgimenti che impediscono la proliferazione delle alghe unicellulari... ma si può fare.
Hai anche un MP
onlyreds
17-06-2011, 11:24
La cosa migliore sarebbe che tu ci dicessi il tuo budget e se c'è la possibilità di collegamento elettrico.
Con 15mila litri ti ci vorrà 1 pompa da 16000l/h o due da 8000 con un sistema di filtraggio adeguato ed una lampada UV da almeno 40w.
Sui filtri dipende dallo spazio di cui disponi, quelli in pressione costicchiano ma risparmi un sacco di spazio. quelli a camere invece costano di meno (anche perchè necessitano di portate inferiori, quindi pompe più piccole e meno costose) ma dovresti avere uno spazio per il filtro di almeno il 10% del volume della vasca.
-Roland-
24-06-2011, 12:05
Forse qui c'è un pò di confusione.
Scusatemi nella mia testa i due problemi erano ben distinti ma cercando di stringere il post ho fatto confusione.
La cosa migliore sarebbe che tu ci dicessi il tuo budget e se c'è la possibilità di collegamento elettrico.
Allora la vasca ha un raggio di 2,4m ed è alta 1m circa ma penso la riempirei sino a 90 cm.
per lo spazio e la possibilità di corrente elettrica non dovrebbe esserci nessun problema. Per il budget non saprei, le suddette pompe su che cifre si aggirano?
ecco qualche foto così che abbiate le idee più chiare
http://s3.postimage.org/1vpxtzgp0/IMG_0094.jpg (http://postimage.org/image/1vpxtzgp0/)
onlyreds
24-06-2011, 12:42
ok
quindi sei sui 5 mila litri. diciamo che una buona pompa da 5000L/h, senza andare sulle marche più blasonate tipo Oase, viaggia sui 150/200€
poi ti ci vuole un pre filtro ed un filtro.
Come pre filtro basta anche un filtro a pressione (senza UV) da circa 150€
Il filtro viaggerà tra i 500€ (filtri a camere, più grosso) e 700€ (filtro a perline, dimensioni + contenute).
Infine una buona lampada UV (contando che mi sembra ci sia parecchia ombra ti puoi accontentare di una trenta di W) costerà da 100 a 150€
importante, a mio avviso, è dimensionare il tutto su una portata oraria di 5000L
-Roland-
28-06-2011, 12:41
ok grazie inizio a dare un'occhiata a queste cose e vi faccio sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |