PDA

Visualizza la versione completa : Inizio zeovit.. (aggiornamento pag. 5)


Frasco
16-06-2011, 13:58
Salve ragazzi, dopo un 1 mese che ho tolto il filtro biologico e adesso il metodo di gestione è skimmer reattore zeolite e carbone, la vasca non sta per nulla bene piena di alghe filamentose e valori alti NO2 0.02 NO3 2,5 stavo pensando di iniziare zeovit pensando che mi potrebbe dare una mano che ne dite? Mi hanno detto di non seguire alla lettere il manuale zeovit quindi volevo chiedere a voi le dosi.
La vasca è: 75x57x50h cm

raiderale
16-06-2011, 14:57
non userei un paliativo per migliorare la situazione, ma andrei a cercare il problema alla fonte, le rocce quante e come sono? lo skimmer come lavora? che acqua osmosi produci? zeovit non cambia queste cose... IMHO

Frasco
16-06-2011, 15:03
non userei un paliativo per migliorare la situazione, ma andrei a cercare il problema alla fonte, le rocce quante e come sono? lo skimmer come lavora? che acqua osmosi produci? zeovit non cambia queste cose... IMHO

Le rocce saranno circa 20/25 kg però non so che rocce sono.. lo skimmer sembra lavorare bene.. ultimamente lo sto facendo lavorare un po bagnato.. l'acqua è buona ho appena cambiato impianto e ho preso in osmosys e produce acqua con 0 TDS.. ho tolto tutte le alimentazioni a parte un po di cibo secco per pesci..

raiderale
16-06-2011, 15:28
mah, in 210lt circa le rocce secondo me sono un po' pochine, arriverei a una 30ina di kg, se riesci a prenderle da un amico con vasca avviata da molto tempo meglio ancora...

lo skimmer che skimmer è?? magari è un pelo sottodimensionato... da quanto gira la vasca, d'ora in poi ti risponderanno gli esperti, e ti diranno se è correttamente dimensionato anche perchè io oltre a non capirci na mazza devo anche partire per la corsica :-))

ciauz!

Frasco
16-06-2011, 15:33
mah, in 210lt circa le rocce secondo me sono un po' pochine, arriverei a una 30ina di kg, se riesci a prenderle da un amico con vasca avviata da molto tempo meglio ancora...

lo skimmer che skimmer è?? magari è un pelo sottodimensionato... da quanto gira la vasca, d'ora in poi ti risponderanno gli esperti, e ti diranno se è correttamente dimensionato anche perchè io oltre a non capirci na mazza devo anche partire per la corsica :-))

ciauz!

Il problema è che non so dove mettere altre rocce è già strapieno.. Lo skimmer è un ELOS NS500 in teoria è anche sovradimensionato.. L'attuale vasca gira da novembre però è un trasloco di una vasca vecchia che non andava per nulla bene..
Beato te che parti.. Buon viaggio :-) aspettero gli esperti :-))

salvatore80
16-06-2011, 15:44
se la vasca non sta bene e fai zeovit e non hai esperienza figuriamoci quello che puo succedere
a precindere che i sistemi a riproduzione batterica deve farlo chi ha gia una certa esperienza e se non vuoi usare il metodo alla lettera devi almeno capire quello che vuoi dosare ..

ascolta me lascia stare zeovit ,controlla movimento e silicati fai un giro di test risolvi il problema alghe e poi decidi

Frasco
16-06-2011, 15:52
se la vasca non sta bene e fai zeovit e non hai esperienza figuriamoci quello che puo succedere
a precindere che i sistemi a riproduzione batterica deve farlo chi ha gia una certa esperienza e se non vuoi usare il metodo alla lettera devi almeno capire quello che vuoi dosare ..

ascolta me lascia stare zeovit ,controlla movimento e silicati fai un giro di test risolvi il problema alghe e poi decidi

capito però è da un mese che faccio giri di test cambi dell'acqua ma non ho risolto ancora nulla.. circa un mese fa avevo aperto un'altro topic e mi avevano detto che ero in un "maturazione" visto che avevo cambiato sistema di filtrazione.. però è passato un mese e non c'è nessun cambiamento..

salvatore80
16-06-2011, 15:56
hai controllato l'acqua di osmosi ,come produci lacqua?
se ci fai capire ti possiamo aiutare.
non e che risolvi usando zeovit anzi squilibri ancor di piu il sistema

chi ti ha detto di usare zeovit?
cosa vuoi allevare ?
che animali hai?
che illuminazione hai?
che movimento?
hai sabbia

Frasco
16-06-2011, 16:05
hai controllato l'acqua di osmosi ,come produci lacqua?
se ci fai capire ti possiamo aiutare.
non e che risolvi usando zeovit anzi squilibri ancor di piu il sistema

chi ti ha detto di usare zeovit?
cosa vuoi allevare ?
che animali hai?
che illuminazione hai?
che movimento?
hai sabbia

nessuno mi ha detto di utilizzare zeovit è stata una mia idea perchè mi incuriosisce molto.. vorrei allevare LPS e SPS, per ora ho 10 pesci lo so sono tanti infatti vorrei darne via qualcuno, ho 2 sarcofiti 2 euphilie, discosomi e una pocillopora. illuminazione led con 3 plafoniere ELOS movimento 1 tunze 6045 1 tunze 6025 sempre accese.. sabbia ho l'aragonite..

salvatore80
16-06-2011, 16:13
prima di tutto secondo me imho il movimento e scarso (quindi aumenta il movimento)

l'illuminazione se sono delle elite e parlo per esperienza personale perche gia testate non servono se vuoi allevare sps (se sono 3 elite cioe 15 bianchi e 3 blu per plafo).
togli in primis i pesci che SEI UN ASSASINO (scherzo) e metti dei competitori adatti
comprati una GRANDISSIMA DOLABELLA lasciala ingrassare un mesetto
misura all'uscita dell'osmosi se hai silicati perche se questi sono alti tu le alghe nonle leverai mai

aspira la sabbia che in maturazione e solo una rottura di palle e un riccettacolo di immondizia
e vedrai che in un mese non avrai piu niente fidati

Frasco
16-06-2011, 16:20
prima di tutto secondo me imho il movimento e scarso (quindi aumenta il movimento)

l'illuminazione se sono delle elite e parlo per esperienza personale perche gia testate non servono se vuoi allevare sps (se sono 3 elite cioe 15 bianchi e 3 blu per plafo).
togli in primis i pesci che SEI UN ASSASINO (scherzo) e metti dei competitori adatti
comprati una GRANDISSIMA DOLABELLA lasciala ingrassare un mesetto
misura all'uscita dell'osmosi se hai silicati perche se questi sono alti tu le alghe nonle leverai mai

aspira la sabbia che in maturazione e solo una rottura di palle e un riccettacolo di immondizia
e vedrai che in un mese non avrai piu niente fidati

Per competitori adatti cosa intendi??
LA dolabella una volta che finisce le alghe muore l'ho gia avuta nella vecchia vasca :-(
Per quanto riguarda l'osmosi io nell'impianto ho gia un filtro anti silicati.. poi per i silicati che test devo prendere?

salvatore80
16-06-2011, 16:25
il test per i silicati!si vendono tranquillamente
ma le resine ho la cartuccia da quanto non le cambi?
ti consiglio di aggiungere anche un filtro con resine a scamibio ionico,
la dolabella vedi se te la presta qualcuno lo so che e difficile mantenerla ma e ottima se non la migliore.

come competitori turbo snail almeno 4 paguri (quelli a zampe blu)ricci se ti piacciono e qulche pesce erbivoro tipo salarias ecsenius bicolor guarda c'e ne sono a me non piace e non lo metterei mai ma un ottimo alghivoro e lo vulpinus

Hypa
16-06-2011, 16:36
Ciao Frasco, il problema che intendi risolvere è quello delle alghe? Da cosa vedi che la vasca non sta bene? I valori in firma sono giusti?
Il problema della tua vasca secondo me è che hai una infestazione di alghe data da una maturazione fatta male o non fatta, e una marea di pesci.. le alghe continuano a crescere perchè alimentate dai prodotti di scarto dei pesci e dalla luce..
Per me, se i valori sono corretti, con l'inserimento di animali alghivori (una dolabella ad esempio e NON acanturidi) e togliendo buona parte dei pesci che hai,avrai già risolto i tuoi problemi..

Frasco
16-06-2011, 16:39
il test per i silicati!si vendono tranquillamente
ma le resine ho la cartuccia da quanto non le cambi?
ti consiglio di aggiungere anche un filtro con resine a scamibio ionico,
la dolabella vedi se te la presta qualcuno lo so che e difficile mantenerla ma e ottima se non la migliore.

come competitori turbo snail almeno 4 paguri (quelli a zampe blu)ricci se ti piacciono e qulche pesce erbivoro tipo salarias ecsenius bicolor guarda c'e ne sono a me non piace e non lo metterei mai ma un ottimo alghivoro e lo vulpinus

L'impianto ad osmoni l'ho appena preso.. quindi è tutto nuovo.. per ho una turbo 1 paguro zampe blu 2 paguri zampe rosse lo volpinus ce l'ho e pure il riccio :-)) però a me sembra che non fanno nulla.. bo..
------------------------------------------------------------------------
Ciao Frasco, il problema che intendi risolvere è quello delle alghe? Da cosa vedi che la vasca non sta bene? I valori in firma sono giusti?
Il problema della tua vasca secondo me è che hai una infestazione di alghe data da una maturazione fatta male o non fatta, e una marea di pesci.. le alghe continuano a crescere perchè alimentate dai prodotti di scarto dei pesci e dalla luce..
Per me, se i valori sono corretti, con l'inserimento di animali alghivori (una dolabella ad esempio e NON acanturidi) e togliendo buona parte dei pesci che hai,avrai già risolto i tuoi problemi..

vedo che sta male per le alghe e per la pocillopora che sta sbiancando.. i valori sono quelli in firma..

Hypa
16-06-2011, 16:49
Se puoi inserisci una foto della vasca..

fb74
16-06-2011, 17:00
..lo skimmer e' sottodimensionato per quella vasca(contando anche i pesci..),il movimento,che molti sottovalutano e' scarso (almeno 2 6055 alternate) e non per ultimo la luce che non essendo molta non fa attivare i processi di ossidazione..ovviamente tutto IMHO..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Frasco
16-06-2011, 17:25
Se puoi inserisci una foto della vasca..


http://s1.postimage.org/comarxac/IMG_0522.jpg (http://postimage.org/image/comarxac/)

sciatux
16-06-2011, 17:33
ciao,
se posso darti un consiglio togli qualche pesce e vedi che i valori in acqua si sistemeranno da soli!
con gli acantiridi che hai mi sembra francamente strano che tu abbia alghe in vasca, io nella mia ho armai rinunciato da un bel pezzo a vederne crescere!

Hypa
16-06-2011, 17:40
Ottimo, da qui inzierei a togliere il prima possibile il volpino ed i due acanturidi, cosa sono..japonicus e flavescens?
Personalmente deciderei se tenere clarkii o ocellaris ed aggiungerei un compagno a quello rimasto solo, il cromis no problem, che altripesci hai che non si vedono in foto?
Quel bianco sul fondo è sabbia? Aspira tutto e se ti piace mettila via, potrai reinserirla in seguito, per ora la toglierei per evitare accumuli di cibo per alghe..(sempre che sia sabbia, dalla foto non lo capisco)
Inserisci (se non le hai) un po di chiocciole più grandi per il paguro, ed una dolabella..poi aspetta che finisca le alghe.
Cerca nel foriumm " dolabella " e vedrai che risultati puoi ottenere con quell'animale, se non vuoi acquistarlo inserisci un annuncio per chiederla in prestito, a Milano e vicino, troverai qualcuno che te la farà tenere fino a che non avrà finito le alghe;-)

salvatore80
16-06-2011, 17:41
..lo skimmer e' sottodimensionato per quella vasca(contando anche i pesci..),il movimento,che molti sottovalutano e' scarso (almeno 2 6055 alternate) e non per ultimo la luce che non essendo molta non fa attivare i processi di ossidazione..ovviamente tutto IMHO..


Sent from my iPhone using Tapatalk

no non sottovalutiamo gia glie lo abbiamo detto alla prima risposta
------------------------------------------------------------------------
Ottimo, da qui inzierei a togliere il prima possibile il volpino ed i due acanturidi, cosa sono..japonicus e flavescens?
Personalmente deciderei se tenere clarkii o ocellaris ed aggiungerei un compagno a quello rimasto solo, il cromis no problem, che altripesci hai che non si vedono in foto?
Quel bianco sul fondo è sabbia? Aspira tutto e se ti piace mettila via, potrai reinserirla in seguito, per ora la toglierei per evitare accumuli di cibo per alghe..(sempre che sia sabbia, dalla foto non lo capisco)
Inserisci (se non le hai) un po di chiocciole più grandi per il paguro, ed una dolabella..poi aspetta che finisca le alghe.
Cerca nel foriumm " dolabella " e vedrai che risultati puoi ottenere con quell'animale, se non vuoi acquistarlo inserisci un annuncio per chiederla in prestito, a Milano e vicino, troverai qualcuno che te la farà tenere fino a che non avrà finito le alghe;-)

perche hipa toglieresti lovolpinu sinceramete forse e l'unico che non toglierei per aiutarmi a togliere le alghe

dalla foto vedo pero che una pompa e praticamente rivoltra a smuovere l'acqua in superfice ?

fb74
16-06-2011, 17:49
..con tecnica giusta e togliendo alcuni pesci,come giustamente ti hanno suggerito (in primis acanturidi..) in poco tempo i valori si abbasseranno e le alghe saranno solo un ricordo..per aiutare lo skimmer ed il sistema potresti inserire in sump una calza con zeolite (200gr) meglio ancora in un reattore..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa
16-06-2011, 17:55
perchè secondo me,dato che non lo ha aiutato fin'ora con le alghe, non lo farà neanche dopo, e se inserisce di pesci adatti alla vasca che ha, per il vulpinus (che raggiunge 25 cm) non ci sarebbe più spazio per vivere bene..

salvatore80
16-06-2011, 18:07
perchè secondo me,dato che non lo ha aiutato fin'ora con le alghe, non lo farà neanche dopo, e se inserisce di pesci adatti alla vasca che ha, per il vulpinus (che raggiunge 25 cm) non ci sarebbe più spazio per vivere bene..

se gurdi sopra anche io avevo detto che in quella vasca non lo avrei messo mai....

se parliamo di mangiatore di algher ti do ragione se non l'ha fatto adesso sicuramente non lo farà ora

per i 25 cm non arriverà mai in quella vasca questo e poco ma sicuro

Hypa
16-06-2011, 18:20
appunto per questo deve toglierlo, impedire ad un animale di crescere perchè si trova in un ambiente troppo piccolo è una barbarie..

Frasco
16-06-2011, 18:43
allora la zeolite nel reattore ce l'ho già.. per quanto riguarda gli acanturidi almeno il flavescent posso tenerlo.. ci tengo tanto.. quindi devo togliere almeno il volpinus e l'altro acanturide.. quella sul fondo non è proprio sabbia fine.. è aragonite KZ..

Frasco
16-06-2011, 20:44
dalla foto vedo pero che una pompa e praticamente rivoltra a smuovere l'acqua in superfice ?

Si esatto è cosi e l'altra meno potente è dietro alla rocciata.. perchè non va bene?

salvatore80
17-06-2011, 08:38
non credo che tu abbia un movimento adeguato,in superfice c'e
e una pompa da 2500 litri non pensare che va bene su una vasca di circa 220 litri
di regola dovresti avere in vasca 2 pompa da 4500 oppure 5000 litri ora e cosi posizionate le pompe e per il tipo , dai movimento solo al 30%di quello che dovresti avere

E QUESTO SICURAMENTE CONTRIBUISCE al proliferarsi delle alghe

Frasco
17-06-2011, 08:42
non credo che tu abbia un movimento adeguato,in superfice c'e
e una pompa da 2500 litri non pensare che va bene su una vasca di circa 220 litri
di regola dovresti avere in vasca 2 pompa da 4500 oppure 5000 litri ora e cosi posizionate le pompe e per il tipo , dai movimento solo al 30%di quello che dovresti avere

E QUESTO SICURAMENTE CONTRIBUISCE al proliferarsi delle alghe

Ok capito.. Ho trovato nel mercatino una vortech MP20 a 180€ dici che potrebbe andare bene?

salvatore80
17-06-2011, 08:48
ciao frasco .
guarda sinceramente non ti direi di spendere soldi io farei cosi:

una tunze 6045 c'e l'hai.
prendine altre 2 e le alterni in zone diverse con un ciclo di 2 ore ciascuna poi dipende in futuro del tipo di animale che vorrai mettere .viste le dimensioni che sono abbastanza contenute come ingombro .
e la 6025 la lasci dietro le rocce in alternanza a spegnimento delle luci alternata conuna sola 6045 come placa notturna ..OVVIAMENTE TUTTO IMHO non e una regola

poi le vortech tanto di cappello

Frasco
17-06-2011, 08:55
ciao frasco .
guarda sinceramente non ti direi di spendere soldi io farei cosi:

una tunze 6045 c'e l'hai.
prendine altre 2 e le alterni in zone diverse con un ciclo di 2 ore ciascuna poi dipende in futuro del tipo di animale che vorrai mettere .viste le dimensioni che sono abbastanza contenute come ingombro .
e la 6025 la lasci dietro le rocce in alternanza a spegnimento delle luci alternata conuna sola 6045 come placa notturna ..OVVIAMENTE TUTTO IMHO non e una regola

poi le vortech tanto di cappello

Buongiorno Salvatore... Anche io avevo pensato a prendere altre tunze pero così finirei ad avere 4 pompe in vasca e forse andrei a spendere la stessa cifra di prendere quella vortech sul mercatino non pensi?

salvatore80
17-06-2011, 09:04
scusa tu 2 gia c'è l'hai giusto una 6045 ed una 6025

dovresti prendere un'altra 6045 e sei apposto

la seconda 6045 puoi anche farne a meno poi dipende come detto sopra dal tipo di animale che vuoi allevare ma sei apposto comunque

io ho una vasca 90x50x50 circa 220 litri e ho 2 sicce da 4500 piu una 6025 tunze

Frasco
17-06-2011, 09:09
scusa tu 2 gia c'è l'hai giusto una 6045 ed una 6025

dovresti prendere un'altra 6045 e sei apposto

la seconda 6045 puoi anche farne a meno poi dipende come detto sopra dal tipo di animale che vuoi allevare ma sei apposto comunque

io ho una vasca 90x50x50 circa 220 litri e ho 2 sicce da 4500 piu una 6025 tunze

Ah ok avevo capito di prendere altre 2 6045.. Comunque vorrei allevare sps e lps.. Provando ad utilizzare zeovit..

salvatore80
17-06-2011, 09:18
risolvi prima il problema alghe ;-)

Frasco
17-06-2011, 09:32
risolvi prima il problema alghe ;-)

:-) ok va bene.. Ma quindi con queste anche e con i valori alti è negli che per ora non prendo più nulla nemmeno un lps giusto? no perché stamattina vado a barriera corallina che è arrivato un nuovo carico.. Ni dovrò trattenere a non prendere nulla :-(

salvatore80
17-06-2011, 10:21
devi togliere e non mettere

Frasco
17-06-2011, 10:23
devi togliere e non mettere

si i pesci devo togliere.. ma non i coralli.. cmq ho fatto adesso le misurazioni.. gli NO3 sono scesi a 1 purtroppo sono rimasti invariati gli NO2 che sono a 0.02

sciatux
17-06-2011, 16:14
i pesci da quanto tempi li hai in acquario?
è strano che non toccano le alghe! cmq prima di iniziare con zeovit devi avere tutta la parte tecnica perfetta e avere kh Ca e mg ai livelli riportati dalla guida.
io tra vortech e tunze scelgo vortech tutta la vita, nella mia vasca ho una mp40 e una popa da 6000l/h che prima di natale spero di cambiare con un'altra mp40

Frasco
17-06-2011, 19:57
i pesci ci sono da novembre dentro.. comunque ho preso un'altra tunze 6045 che si accende insieme alle luci.. purtroppo la vortech non posso permettermela.. e al mercatino quella che avevo visto è gia stata venduta..

Bilbo80
18-06-2011, 18:58
io personalmente ho risolto il problema alghe (e non ne potevo davvero più, erano almeno il doppio sue) portando il rapporto delle rocce vive con i litri ai valori giusti (1/4-5) tolta quasi tutta la sabbia e aumentando il movimento.
fine
mai più i vetri sporchi da 6 mesi!

Frasco
18-06-2011, 19:10
il problema è che non so quanti kg di rocce ho :-( domani forse rifaccio la rocciata e le peso.. ma le rocce possono stare fuori dall'acqua?

fb74
18-06-2011, 19:48
..il movimento ora e' adeguato,non so quanti kg di rocce hai e se come ho capito sono scarse devi avere uno skimmer sovradimensionato cosa che il ns 500 non e'..
Ricordati che qualsiasi sistema a riproduzione batterica necessita di skimmer molto performanti..
Ps scuoti la zeolite 2-3 volte al giorno e cambiale ogni 30 gg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Frasco
18-06-2011, 20:47
..il movimento ora e' adeguato,non so quanti kg di rocce hai e se come ho capito sono scarse devi avere uno skimmer sovradimensionato cosa che il ns 500 non e'..
Ricordati che qualsiasi sistema a riproduzione batterica necessita di skimmer molto performanti..
Ps scuoti la zeolite 2-3 volte al giorno e cambiale ogni 30 gg


Sent from my iPhone using Tapatalk

che skimmer dovrei mettere?? sai per caso come sono gli hydor?

fb74
18-06-2011, 21:57
..non conosco gli hydor,personalmente monterei un lg 550 e ti togli il pensiero..per sempre..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Frasco
19-06-2011, 02:51
..non conosco gli hydor,personalmente monterei un lg 550 e ti togli il pensiero..per sempre..


Sent from my iPhone using Tapatalk

come ingombro com'è messo??

Frasco
19-06-2011, 03:06
niente ho guardato ora.. ho visto che è per acquari fino a 500 lt però anche la elos da l'NS500 per acquari fino a 500 lt cm mai quest'ultimo non andrebbe bene per me? ho visto nel frattempo di bubble magus NAC 7 e fa dai 500 ai 700 lt.. secondo voi com'è? sia in termini di prestazione ma anche di facilità di utilizzo non vorrei impazzire con le regolazione :-)

DiBa
19-06-2011, 03:20
Devi fare una ricerca un po piu sull'esperienza.. Cioe sulle opinioni della gente che l'ha avuti. Con lg sei sicuro;)

Frasco
24-06-2011, 02:26
Ragazzi continuo questo topic gia aperto per non aprirne un altro identico.. domenica scorsa ho rifatto la rocciata.. e per ora sembra che nn sia scattata nessuna maturazione.. ho pesato le rocce e sono 25 kg, poche, visto che il mio acquario è 200 lt non bastano allora domani vado a prenderne altri 5 kg.. i valori sono PO4 0 NO3 2.5 NO2 0.02.. adesso che ho rifatto la rocciata voglio iniziate zeovit.. però con delle dosi minime per vedere come reagisce il sistema.. volevo chiedervi quali possono essere le dosi minime dei tre prodotti fondametali..zeobak zeofood e zeostart..

Frasco
24-06-2011, 09:44
Up

savo69
24-06-2011, 10:27
Se vuoi un consiglio aspetta ad utilizzare zeovit.... te lo dice uno che ci ha provato e lo ha dismesso dopo 1 anno perche' i risultati non arrivavano..... Ad oggi, senza zeovit, i colori dei coralli sono molto piu' belli di prima, la vasca e' in salute e i nutrienti, sebbene leggermente piu' alti di quando usavo il sistema, non sono preoccupanti e non danno vita ad alghe.
Questo non vuol dire che il sistema non funziona, anzi, tuitt'altro..... funziona alla grande ma solo su vasche stabili, con una tecnica adeguata al sistema (schiumatoio, movimento ed illumionazione in primis) e con la sensibilità e l'occhio giusti (manico)i..... questo credimi che non e' per sminuire le tue capacità acquariofile, ma per esaltare quelle di chi il metodo lo sa usare alla grande (vedi mauri...). Per arrivare a quei risultati ci vuole una grande esperienza....
Considera oltretutto che zeovit ha un costo non da poco.....
Io ti consiglio di aspettare, fare partire la vasca come si deve (e questo richiede pazienza), raggiungere i risultati voluti con il sistema berlinese e poi, ma solo poi, per dare quella marcia in piu' e quella spinta alla colorazione dei coralli potrai utilizzare il metodo zeovit..... Non pensare che zeovit risolve i problemi, anzi, te ne aggiunge di nuovi se le condizioni della vasca non sono ottimali.

Frasco
24-06-2011, 11:34
Se vuoi un consiglio aspetta ad utilizzare zeovit.... te lo dice uno che ci ha provato e lo ha dismesso dopo 1 anno perche' i risultati non arrivavano..... Ad oggi, senza zeovit, i colori dei coralli sono molto piu' belli di prima, la vasca e' in salute e i nutrienti, sebbene leggermente piu' alti di quando usavo il sistema, non sono preoccupanti e non danno vita ad alghe.
Questo non vuol dire che il sistema non funziona, anzi, tuitt'altro..... funziona alla grande ma solo su vasche stabili, con una tecnica adeguata al sistema (schiumatoio, movimento ed illumionazione in primis) e con la sensibilità e l'occhio giusti (manico)i..... questo credimi che non e' per sminuire le tue capacità acquariofile, ma per esaltare quelle di chi il metodo lo sa usare alla grande (vedi mauri...). Per arrivare a quei risultati ci vuole una grande esperienza....
Considera oltretutto che zeovit ha un costo non da poco.....
Io ti consiglio di aspettare, fare partire la vasca come si deve (e questo richiede pazienza), raggiungere i risultati voluti con il sistema berlinese e poi, ma solo poi, per dare quella marcia in piu' e quella spinta alla colorazione dei coralli potrai utilizzare il metodo zeovit..... Non pensare che zeovit risolve i problemi, anzi, te ne aggiunge di nuovi se le condizioni della vasca non sono ottimali.

Grazie mille della risposta.. Aspetterò ancora.. Pero com'e faccio a far funzionare bene il berlinese.. Cioè io i coralli voglio averli in vasca e non voglio che ogni volta muiono e stanno male.. Devo dire che da quando ho rifatto la rocciata e un movimento adeguato per esempio la pocillopora sembra stare bene spolipa bene ( i polipi arrivano quasi a messo cm in un punto) pero è sempre sul marrone :-( per esempio tu che valori hai??

savo69
24-06-2011, 14:15
Il marrone non passa dalla sera alla mattina, ci vogliono mesi prima che la vasca maturi al punto giusto ed i coralli inizino a tirare fuori i colori....
I miei valori sono NO2 = 0 , NO3 = 0 (ma dubito del test elos ed ho ordinato quello nuovo che mi arriva a giorni) e PO4 da 0,02 a volte anche a punte di 0,05 eppure i colori non sono male... ho imparato a mie spese che le vasche troppo magre a volte sono peggio di vasche con un po' di fosfati.
Comunque se ritieni che il movimento ora sia adeguato e la luce sufficiente devi solo portare pazienza, non introdurre nient'altro per almeno 3 mesi.

Frasco
24-06-2011, 14:55
Ma può essere per esempio per la pocillopora.. Che prima stava male a causa di poco cibo.. Ed ora che ho spostato tutte le rocce ho rimesso in circolo cibo per lei e quindi si apre così bene?
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione non so perché ho i led.. E no si ancora i led se siano buoni o no..

savo69
25-06-2011, 08:31
Magari bastasse smuovere le rocce per far stare bene i coralli ;-) .... Lo spostare la rocciata e' una cosa destabilizzante per la vasca, quindi negativa... se il tuo corallo sta meglio, sta meglio per le migliori condizioni ambientali che sta trovando. Probabilmente, dato che ha potenziato il movimento in vasca, il motivo potrebbe essere quello, o il fatto che ora e' spostato in una zona di luce a lui piu' consona.... ci sono diverse spiegazioni che si possono dare, ma non sicuramente quello di aver fornito fonte di cibo smuovendo la rocciata....

Frasco
25-06-2011, 11:44
Capito.. Domani volevo iniziare a dare il cibo ai coralli.. Dite che posso o é meglio aspettare..