Visualizza la versione completa : Stranezze guppy
Firechris
15-06-2011, 22:59
Salve a tutti, oggi, dopo 1 mese ed 1 settimana dall'avvio dell'acquario, ho inserito i guppy.
Da 1 settimana già tengo dentro 5 corydoras, che sembrano stare bene (tranne qualche schizzo di qua e di la, non in superficie per prendere ossigeno).
Appena messi stavano tutti in superficie, e, dato che è da 3 giorni che ho messo un impianto artigianale, l'ho chiuso ed attivato l'aeratore, ed infatti va un po' meglio, il problema è che il maschio alle femmine non le guarda proprio... sta in un angolino in alto della vasca, tutto solo che boccheggia, e se anche le femmine si avvicinano a lui, il maschio si gira e se ne va da solo, anche in fondo alla vasca... Cosa può essere?? consigli?? #24
Grazie mille
P.S.
Ph: 7.2
Kh: 10
No2: 0
(lo so mancano gli No3, appena posso compro il test)
------------------------------------------------------------------------
allego un video fatto oggi pomeriggio in cui si vede il comportamento del guppy:
http://www.youtube.com/watch?v=kMWgZY3MoIY&feature=channel_video_title
cubitalo
16-06-2011, 00:10
Hai messo un impianto artigianale di che cosa?
Parlaci un po' della tua vasca, dimensioni, Illuminazione, e piantumata?
L'aeratore?! Uhm... Hai letto un po' le guide al primo acquario?
da quanti litri è l vasca?
Guarda, io ti dico una mia esperienza: i guppy non sono più quelli di una volta, e sono diventati molto delicati..ma aspettiamo di sentire i valori precisi dell'aquario!
Non sembra molto in salute,inoltre è anche bruttino...il nuoto non mi sembra buono,mentre le femmine sembrano stare bene...magari era malato in partenza
Firechris
16-06-2011, 09:24
allora, avete ragione, non vi ho dato le info della vasca:
la vasca è una Askoll Ambiente 60x35x (74 litri)
Dentro ho: 1 anubias nana, 1 anubias barteri bonsai, 2 cryptocorine, 1 vallisneria spiralis, 1 vallisneria gigantea ed 1 microsorum.
Il filtro è un Askoll kompatto k3 caricato con 2 spugne (lateralmente) ed i cannolicchi al centro.
Illuminazione è: 2 T8 da 15 watt, uno da 6.000K ed uno da 7.500K sullo sfondo
ditemi voi :(
P.S. comunqie si, ho letto tutte le guide sul primo acquario, e l'aeratore l'ho messo per suovere un po' la superficie, in quanto ho letto che il fatto che i guppy siano in superficie sia una mancanza di ossigeno
bettina s.
16-06-2011, 12:28
per i guppy occupare prevalentemente la parte alta della vasca è normale, comunque il tuo maschietto non sembra gran che in forma, concordo che trovare guppy sani e resistenti sia davvero difficile.
Il ph 7,2° è un po' bassino per loro e dovremmo conoscere il gh.
Lorenzo56
16-06-2011, 13:05
Quanto è vero, non ho mai sentito di un guppy morto di vecchiaia. :-(
La coda sfrangiata: stai attento che non sia una corrosione batterica. Il ph deve andare da 7.5 a 8 (più 8 che 7.5). Da come si muove sembrerebbe quasi impossibilitato a stare a fondo. Vescica natatoria?
Firechris
16-06-2011, 14:03
ehm, non so neppure cosa sia questa vescica notatoria :(
comuqnue sul fondo ci va, di rado ma ci va. Purtroppo per la coda avevo già notato io che non è messa proprio bene, dite che forse è meglio riportarglielo indietro oppure prenderne uno nuovo? anche perchè alle femmine non le considera proprio, non l'ho mai visto seguirne una :(
BiancoPerla
16-06-2011, 14:10
non sai di quanti mesi sono..?
Lorenzo56
16-06-2011, 14:45
La vescica natatoria è un organo che permette al pesce di muoversi verticalmente, un po' lo stesso principio dei sottomarini. I bordi sfrangiati della pinna sono biancastri-trasparenti?
Firechris
16-06-2011, 17:12
si, confermo, i bordi della pinna sono trasparenti, o meglio, dal bordo in cui è sfrangiata fino a metà coda è trasparente...
cosa dite possa essere?
Firechris
16-06-2011, 22:31
ecco un video aggiuntivo per capire meglio di cosa si parla:
http://www.youtube.com/watch?v=FWs45Gp8Dag&feature=channel_video_title
vi prego aiutatemi, che en dite, ne prendo un altro insieme ad un'altra femmina??
Firechris
17-06-2011, 08:58
uppp ragazzi!!
Lorenzo56
17-06-2011, 14:48
Non dovrebbe essere niente di preoccupante, e come comportamento mi pare un po' migliorato.
Firechris
17-06-2011, 16:50
dici vero? speriamo, un'ulteriore domanda: il mio guppy (sempre il maschio) non va per niente dietro alle femmine, non le gira attorno e non le stuzzica (tranne qualche rara volta). E' normale?? perchè ho letto che il maschio dovrebbe stare perennemente dietro le femmine.
Grazie mille! :)
Lorenzo56
17-06-2011, 17:18
In teoria sì, non dovrebbe darle pace. Nel video due o tre volte una beccatina la dà, dovrebbe essere un buon segno.
Con i guppy è capitato anche a me qualcosa di simile, però appena inseriti quasi tutti andavano sopra a boccheggiare e non scendevano quasi mai.. Dopo 2 giorni invece si sono ambientati bene e si mantengono sempre ad un livello medio.. Sarà un loro "tipico" comportamento?
Firechris
17-06-2011, 21:18
Speriamo, però questa cosa che il maschio sta dalla sua parte (per carità, molto più attivo di prima) un pochino mi preoccupa... voi che dite?
P.S. grazie mille lorenzo per i consigli che continui a darmi :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |