filippol
15-06-2011, 22:26
Ho un problema con un trichogaster lalius che da ieri è in difficoltà respiratoria.
Ho notato che rispetto al solito leggero movimento con le pinne da ieri il colisa è prennemente in movimento che sembra quasi annaspare per rimanere in posizione (tende anche ad stazionare in verticale).
Il mio acquario è un 65 lt netti avviato in settembre 2010. Fauna attuale: una coppia di trichogaster lalius, un tris di melanotaenie preacox e qualche chiocciolina arrivata con le piante. La flora è prettamente galleggiante e fitodepurante (poco ossigenante).
Il mio acquario per alcune vicissitudini è sempre rimasto privo di piante fino ai primi del mese scorso quando oltre a queste ho introdotto 2 femmine di trichogaster.
Il maschio è partito subito per la riproduzione dandomi 3 covate consecutive in 15 gg.
Dopo l'ultima covata è diventato svogliato e indifferente a ciò che gli succedeva attorno e ho notato che iniziava a stazionare in punti a lui non soliti. La femmina e gli altri co-inquilini non danno alcun segno di sofferenza (almeno per ora... strano: le melanotaenie sono molto sensibili...).
Prima di introdurre le piante il sistema era perfettamente mantenuto in equilibrio biologico da un filtro formato da spugna+lana+cannolicchi. Quest'ultimi imbustati in un sacchetto a trama fine... tipo calzino come suggeritomi dal negoziante. Seguendo il forum e ragionandoci un pò su ho deciso due mesi fa di togliere il calzino e liberare i cannolicchi in una retina a maglie più larghe. Non ho notato nulla di particolare nei test dei giorni successivi, solo a vista i cannolicchi erano mooolto bianchi, mentre il calzino era mooolto beige.
Di solito faccio cambi d'acqua bisettimanali in ordine del 30%.
Visto il tricogaster in difficoltà ho fatto i test e questi sono stati i risultati di ieri:
PH = 8 (mezzo grado più del solito)
GH = 13 (3 gradi meno del solito)
NO2 = 0,0 ml/l (nella norma)
NO3 = 50 mg/l (come solo all'avvio del sistema)
NH3/NH4 = 0,0 (nella norma)
T = 23°
Ho fatto subito un cospicuo cambio dell'acqua e stasera avevo i nitrati a 25 mg/l.
Penso dunque che il problema siano i nitrati.
Domani ho in programma di fare ancora un cambio d'acqua.
Le mie domande:
Come mi comporto ora con il trichogaster?
Cos'è successo ai nitrati? Ammonio e nitriti sono a posto, che i cannolicchi non fossero pienamente colonizzati e il secondo ceppo di batteri stiano bighellonando?
Mi scuso per la prolissità e se la sezione non è quella giusta.
Grazie in anticipo.
Ho notato che rispetto al solito leggero movimento con le pinne da ieri il colisa è prennemente in movimento che sembra quasi annaspare per rimanere in posizione (tende anche ad stazionare in verticale).
Il mio acquario è un 65 lt netti avviato in settembre 2010. Fauna attuale: una coppia di trichogaster lalius, un tris di melanotaenie preacox e qualche chiocciolina arrivata con le piante. La flora è prettamente galleggiante e fitodepurante (poco ossigenante).
Il mio acquario per alcune vicissitudini è sempre rimasto privo di piante fino ai primi del mese scorso quando oltre a queste ho introdotto 2 femmine di trichogaster.
Il maschio è partito subito per la riproduzione dandomi 3 covate consecutive in 15 gg.
Dopo l'ultima covata è diventato svogliato e indifferente a ciò che gli succedeva attorno e ho notato che iniziava a stazionare in punti a lui non soliti. La femmina e gli altri co-inquilini non danno alcun segno di sofferenza (almeno per ora... strano: le melanotaenie sono molto sensibili...).
Prima di introdurre le piante il sistema era perfettamente mantenuto in equilibrio biologico da un filtro formato da spugna+lana+cannolicchi. Quest'ultimi imbustati in un sacchetto a trama fine... tipo calzino come suggeritomi dal negoziante. Seguendo il forum e ragionandoci un pò su ho deciso due mesi fa di togliere il calzino e liberare i cannolicchi in una retina a maglie più larghe. Non ho notato nulla di particolare nei test dei giorni successivi, solo a vista i cannolicchi erano mooolto bianchi, mentre il calzino era mooolto beige.
Di solito faccio cambi d'acqua bisettimanali in ordine del 30%.
Visto il tricogaster in difficoltà ho fatto i test e questi sono stati i risultati di ieri:
PH = 8 (mezzo grado più del solito)
GH = 13 (3 gradi meno del solito)
NO2 = 0,0 ml/l (nella norma)
NO3 = 50 mg/l (come solo all'avvio del sistema)
NH3/NH4 = 0,0 (nella norma)
T = 23°
Ho fatto subito un cospicuo cambio dell'acqua e stasera avevo i nitrati a 25 mg/l.
Penso dunque che il problema siano i nitrati.
Domani ho in programma di fare ancora un cambio d'acqua.
Le mie domande:
Come mi comporto ora con il trichogaster?
Cos'è successo ai nitrati? Ammonio e nitriti sono a posto, che i cannolicchi non fossero pienamente colonizzati e il secondo ceppo di batteri stiano bighellonando?
Mi scuso per la prolissità e se la sezione non è quella giusta.
Grazie in anticipo.