PDA

Visualizza la versione completa : Endler tiger?


xardia
15-06-2011, 22:10
ho acquistato dei Tiger, ma sinceramente non so di preciso cosa siano, ho comprato 10 maschi, e li ho messi con tutte femmine endler pure... ho fatto bene? dovrebbero essere un incrocio tra endler e guppy.. chiedo conferma! http://www.youtube.com/watch?v=s-7rjqwJ51A grazie in anticipo

cyz
15-06-2011, 22:17
No non centrano nulla con gli endler. Sono un incrocio tra guppy wild (poecilia reticulata e non poecilia wengei) e guppy selezionat (sempre poecilia reticulata), la genetica cmq se il ceppo è buono è stabile. Non sono quindi ibridi tra specie differenti ma una variante particolare di guppy

xardia
15-06-2011, 22:23
oddio!!! allora ho sbagliato tutto! io volevo endler tiger.. e mi sono trovato tra le mani un guppy tiger wild? ma ora.. mettendo questi maschi con le femmine di enlder... posso ricavare qualcosa di bello? io in sostanza volevo arrivare all endler tiger.. xche allevo endler puri da diversi mesi su un 130 litri a parte.. e visto che sono un amante della mutazione cobra o tiger, volevo combinare le cose!! grazie ancora x l interessamento!

Ale87tv
15-06-2011, 22:39
secondo me a mischiare guppy e endler è una cosa da non fare, la natura ci mette a disposizione talmente tante belle cose che non serve creare delle chimere...

xardia
15-06-2011, 22:55
lo so bene che mischiare endler e guppy è sbagliato, infatti ho il mio bel 130 litri dove mantengo gli endler puri.. e immacolati, ma visto che gli endler sono endler e basta.. e degli endler amo tutto, comportamento, corteggiamento, no cannibalismo, la taglia ridotta, colori ecc, e volevo trasferire queste caratteristiche al gene cobra o ancora meglio tiger, come è gia stato fatto ma moltissimi allevatori, ora gli ibridi endler sono ricercatissimi.. e volevo solo ricavarmeli da solo, con qualche soddisfazione in piu!

Luca_fish12
17-06-2011, 10:14
Dove lo hai visto che sono ricercatissimi?!?
Gli ibridi in generale sono sempre sconsigliati e non ricercati...

Comunque per creare una linea e fissare un carattere servirebbe un po' di esperienza...non è una cosa che si fa così di punto in bianco...-28d#

xardia
17-06-2011, 18:09
infatti speravo che qui qualcuno ne avesse di esperienza in merito!! :(

stefano big
17-06-2011, 19:16
Sono solo guppy con genetica galaxy (snakeskin+ metallic),
dopo per renderli piu' fenomeno il negoziante li ha chiamati tiger.
stefano

xardia
17-06-2011, 20:23
è verissimo! ho avuto conferma da piu allevatori... e un galaxy..!! a sto punto ... va benissimo cosi!! a sto punto... messa con una femmina neutra... i figli maschi come saranno? come il padre??' visto che dovrebbero essere sia il platino che lo snake delle mutazioni Y-LINKEN...!!!! ????????

stefano big
18-06-2011, 19:21
E dove la trovi una femmina neutra?
stefano

Luca_fish12
18-06-2011, 19:57
Considerando che ormai hai ibridato almeno un centinaio di endler io direi di fermarti qui con gli esperimenti...prima di combinare altri casini....

Almeno fai pratica prima...

xardia
04-07-2012, 13:55
... a distanza di un anno, ho centinaia e centinaia di "endler tiger" (cosi li chiamano in termine commerciale), che stanno crescendo ora in 2 vasconi 500 litri in giardino! oggi ne ho pescati alcuni e fotografati! l esperimento di aver messo quei maschi con femmine endler pure, e stato azzeccato... la prole è molto migliorata, sono diventati molto piu colorati dei genitori, sono leggermente piu piccoli (taglia endler) ma molto piu vivaci e hanno il classico comportamento wild (tremolio avanti e indietro verso le femmine/ pinne dilatate ecc) :D
http://s8.postimage.org/8c3bxa9lt/image.jpg (http://postimage.org/image/8c3bxa9lt/)

http://s13.postimage.org/hwv0561g3/image.jpg (http://postimage.org/image/hwv0561g3/)

http://s13.postimage.org/ui02mbrgz/image.jpg (http://postimage.org/image/ui02mbrgz/)

http://s13.postimage.org/7cyurt13n/image.jpg (http://postimage.org/image/7cyurt13n/)

Luca_fish12
04-07-2012, 14:05
Hai semplicemente mescolato dei geni di femmine endler a degli ibridi...creando sempre ibridi con una genetica diversa...

Vedere pesci così mi fa venire tristezza.

Ale87tv
04-07-2012, 14:07
non posso che quotare luca... qui siamo ben distanti dalla filosofia che muove l'acquariofilia consapevole...

xardia
04-07-2012, 16:53
Vabbè la"filosofia che muove l'acquariofilia consapevole" è quella che deve soddisfare il proprio piacere e gusto personale! l "ACQUARIOFILIA" non è solo concorsi e gare di purezza razza ecc! personalmente amo gli ibridi di endler, e ho mosso mezzo mondo per averli! endler blue japan, endler snakeskin, endler red scarlet, endler neon, e ho anche endler puri in tutte le varietà! e mi trovo bene per 1000 motivi che mi fa trovare la voglia e il piacere di portare avanti queste linee! avevo solo chiesto delle informazioni di genetica, la risposta è fuori tema.

Luca_fish12
04-07-2012, 17:39
Vabbè la"filosofia che muove l'acquariofilia consapevole" è quella che deve soddisfare il proprio piacere e gusto personale!

Mi spiace, ma non ci siamo proprio...
Dovresti rivedere il significato di "consapevole", e secondo me anche di acquariofilia. Gente come te, che produce e poi diffonde ibridi sul mercato andrebbe estirpata perchè è la causa di numerosi problemi in questo settore.

Ne hai di strada da fare, soprattutto per maturare una concezione positiva di acquariofilia.


P.s. nel tuo ultimo messaggio sono presenti numerosi errori di concetto.

Ale87tv
04-07-2012, 18:46
Vabbè la"filosofia che muove l'acquariofilia consapevole" è quella che deve soddisfare il proprio piacere e gusto personale!
decisamente no...

stefano big
04-07-2012, 19:31
Quel carattere che hai utilizzato si chiama snakeskin, in europa,
avendo tu utilizzato un maschio di guppy il carattere è y linked,
il corteggiamento che tu definisci wild è comune a tutti i guppy,
gli endler usano una tecnica di gruppo un maschio distrae la femmina ,
mentre un altro la feconda ( Dott. Cellerino su rivista Hydra).
Il tuo discorso su l'acquariofilia assomiglia molto ,a quello che fanno
i padroni dei cani abbandonati per strada perche' sono cresciuti e non giocano più.
stefano

mario86
04-07-2012, 21:01
e ho anche endler puri in tutte le varietà!

verificavo giusto in questi giorni che alcuni ceppi che mantieni sono stati identificati con location giusto quest'anno.

considerando che in Italia è sempre esistita una sola popolazione, mantenuta da pochissimi appassionati e diffusa da ancora meno persone (1), sei uno dei pochi ad avere endler con le coordinate geografiche!

Luca_fish12
04-07-2012, 21:13
considerando che in Italia è sempre esistita una sola popolazione, mantenuta da pochissimi appassionati e diffusa da ancora meno persone (1), sei uno dei pochi ad avere endler con le coordinate geografiche!

Mario, puoi spiegare meglio questa parte?

Che vuol dire che c'è solo una persona (e chi?) che diffonde l'unica popolazione?
Quali sono questi endler con coordinate geografiche nuove?

Se sono state identificate quest'anno, ma non capisco come, non si può essere certi che chi li ha li abbia mantenuti da soli e siano ancora loro...Specialmente quando la persona coincide con chi fa incroci e ibridi vari.
Penso proprio che in questo modo si faccia più confusione che altro...o no?

mario86
04-07-2012, 22:06
Che vuol dire che c'è solo una persona (e chi?) che diffonde l'unica popolazione?

ovviamente non puoi sapere a chi mi riferisco perchè se non sbaglio hai cominciato dopo a frequentare questi ambienti, il presidente della vecchia associazione italiana guppy che li ha portati in Italia, e il dottor Arbuatti che li ha utilizzati per diverse ricerche, questi sono gli unici due personaggi che li hanno divulgati con costanza e passione ma soprattutto consapevolezza.
considerando che si parla di una sola location e di pochissimi appassionati siamo proprio messi male in italia


Quali sono questi endler con coordinate geografiche nuove?

aprii un topic tempo fa che ovviamente non fu nemmeno considerato così come la maggior parte dei topic che riguardano poecilidi selvatici, si tratta di catture effettuate dalla storica associazione francese AFV, una delle più attive a livello mondiale per la salvaguardia di poecilidi e goodeidi.



Se sono state identificate quest'anno, ma non capisco come, non si può essere certi che chi li ha li abbia mantenuti da soli e siano ancora loro...Specialmente quando la persona coincide con chi fa incroci e ibridi vari.


loro fanno presto, prendono e vanno all'estero a pescare i pesci e tramite università ed appassionati creano gruppi di mantenimento. Il loro successo sta nell'apertura mentale, che manca in Italia, la curiosità genetica e la preservazione del selvatico (soprattutto quello a rischio) si muovono di pari passo alla volta del successo.
mi capitò in Italia di leggere un topic in cui si paventava l'impurità di un ceppo per la comparsa di un carattere recessivo. E' questa la difficoltà italiana, il poco materiale da divulgare e una scarsa (nulla a livello genetico) conoscenza dei pesci che abbiamo in mano. E' per questo motivo che siamo di fronte ad una crisi ancora maggiore con forse una decina di persone che mantengono goodeidi praticamente estinti.

Ti faccio un esempio, mantenendo in cattività l'endler sono stati scoperti diversi caratteri recessivi, tra cui il rosso e il blu e un carattere che interagisce col colore di base e che si chiama magenta. sui forum esteri gli appassionati reagiscono con curiosità ed interesse, qui sai qual'è la reazione? indifferenza o schifo, il miglior consiglio che sanno darti è quello di togliere l'esemplare con carattere recessivo.

Adesso ci troviamo di fronte ad almeno 2 nuove popolazioni e nemmeno siamo in grado di riconoscerle (non sto parlando di questo topic ma delle ultime news dell'acquariofilia italiana). #06

Luca_fish12
04-07-2012, 22:17
Capisco...
Arbuatti non lo conosco di persona ma ho letto qualcosa...quel famoso scritto sull'adattamento in cattività del Poecilia endler.

Concordo su quanto affermi, il problema più grande è non solo la mancata conoscenza a livello genetico e "storico" di una determinata popolazione, ma anche il fatto che (parliamoci chiaro) a molte persone non gliene frega proprio niente e utilizzano gli endler e i prodotti derivati solo per guadagnare qualche euro.

Non sono mai riuscito a leggere un documento, scritto come si deve, che parli di questi pesci con tutti i ritrovamenti, i pattern e le caratteristiche particolari e comuni nelle popolazioni.
Qualcosa ho letto sul sito di Diego Montanari, AFAE, ma a parte quello c'è il buio totale (in Italia).

I goodeidi invece sono un capitolo a parte, pochissime persone li allvano ma almeno (per fortuna) non c'è dietro una gran confusione e un mercato spregiudicato come c'è con gli endler e i guppy.
Anche questo contribuisce a mantenere le informazioni più chiare, senza confusione e senza che ogni allevatore dell'ultima ora faccia ancora più confusione con miscugli e cose varie...

ilVanni
05-07-2012, 15:50
Ti faccio un esempio, mantenendo in cattività l'endler sono stati scoperti diversi caratteri recessivi, tra cui il rosso e il blu e un carattere che interagisce col colore di base e che si chiama magenta. sui forum esteri gli appassionati reagiscono con curiosità ed interesse, qui sai qual'è la reazione? indifferenza o schifo, il miglior consiglio che sanno darti è quello di togliere l'esemplare con carattere recessivo.


Ne ho sempre letto come un ceppo ottenuto da incroci ad hoc con guppy (almeno così ho letto da chi diceva di volersi cimentare nella, chiamamola, "selezione" di un guppy/endler magenta). Sono gli stessi pesci o, viceversa, si parla di mutazioni apparse in ceppi endler di certa discendenza selvatica (quindi "puri")? Hai link o testi su cui posso leggere qualcosa in proposito?