PDA

Visualizza la versione completa : Costruiamo uno scarico esterno tipo xaqua


Lierus
15-06-2011, 19:40
Siori e siorine (soprattutto le seconde.....), perchè non ci mettiamo dietro e mettiamo giù una guida per costruire come si deve uno scarico xaqua?

Non parlo di una guida generica ma di un elenco di componenti standard dettagliati dalla A alla Z.

Uno scarico silenzioso che tutti possono ricostruirsi seguendo alla lettera la guida..

So che può sembrare una banalità perché i pezzi in se sono semplici e lo schema lo è ancor di più ma meno semplice è costruirne uno performante in fatto di portata e silenzioso allo stesso tempo.. che si auto inneschi senza problemi di aria..

Cominciamo dallo scarico.. Serve una griglia che permetta un pescaggio altissimo..

griglia da 40:

http://www.aquariumline.com/catalog/griglia-protezione-scarico-diametro-p#2746.html

ha il vantaggio di avere un pescaggio in 3 dimensioni e va a superare i limiti delle classiche piatte (http://www.aquariumline.com/catalog/tappo-circolare-grigliato-protezione-degli-sarichi-diametro-40mm-p-5452.html)

dodarocs
15-06-2011, 20:33
la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

Manuelao
15-06-2011, 21:01
Seguo

Lierus
15-06-2011, 21:55
la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

ok, come già avevo anticipato bocciamo la griglia piatta...

cosa possiamo usare di commerciale e facilmente reperibile che sia superiore alla prima griglia che ho postato?

#24#24

dodarocs
15-06-2011, 22:01
la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

ok, come già avevo anticipato bocciamo la griglia piatta...

cosa possiamo usare di commerciale e facilmente reperibile che sia superiore alla prima griglia che ho postato?

#24#24
Meglio di quella finora non ne ho trovato, con qualche modifica funziona, ma se fosse più grande sarebbe meglio.
------------------------------------------------------------------------
Forse con una T in modo da montatne 2 non sarebbero male.

Lierus
15-06-2011, 22:04
ehm... deve essere qualcosa di gradevole all'estetica.. con una T viene uno schifo e diventa ingombrante (tanto vale fare un pozzetto allora) :|

guardando lo scarico xaqua originale che ho a casa non mi sembra questa gran meraviglia la griglia.. son solo fessure orizzontali ogni 4mm...

dodarocs
15-06-2011, 22:24
Trovami di meglio Liarus....non trovando di meglio io userò 2-3 xaqua nella prossima vasca, se trovi di meglio cambio subito dispiace anche a me spendere una tombola di soldi per gli xaqua ma alternative non ne vedo.

Hypa
15-06-2011, 22:30
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

ALGRANATI
15-06-2011, 22:35
sposto in fai da te

dodarocs
15-06-2011, 22:38
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

Hypa
15-06-2011, 23:02
..in effetti on ho mai visto dal vivo uno scarico xaqua..dalle foto mi sembrava molto piccola, non certo di 10cm..questa mia idea è stata dettata anche dalla portata dello scarico, che mi sembra sia di 1200 l/h, immaginavo quindi fosse di imensioni ridotte...

odranoel
16-06-2011, 02:21
Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg (http://postimage.org/image/100hi765g/)

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg (http://postimage.org/image/100t2yllw/)

Lierus
16-06-2011, 07:57
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

anche secondo me ci sono le stesse possibilità che si chiuda... la griglia dell'xaqua non è miracolosa...
------------------------------------------------------------------------
Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg (http://postimage.org/image/100hi765g/)

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg (http://postimage.org/image/100t2yllw/)

mi piace

l'hai già testato o la vasca è ancora vuota?

dove hai trovato le griglie a calotta? sezione?

Dolphin206
16-06-2011, 08:56
seguo.

qbacce
16-06-2011, 09:40
io ne ho fatti due come odranoel ma al posto della curva da 90 ho messo un t tappato con la calotta, che è quella che dovrebbe attutire ancorpiu il rumore.. silenzio assoluto..;-)

Lierus
16-06-2011, 09:42
io ne ho fatti due come odranoel ma al posto della curva da 90 ho messo un t tappato con la calotta, che è quella che dovrebbe attutire ancorpiu il rumore.. silenzio assoluto..;-)


la calotta l'hai forata (tipo scarico durso)?

hai usato lo stesso tipo di griglia per lo scarico? quello che mi interessa capire ora è se esiste una griglia commerciale e facilmente reperibile che fa al nostro scopo..

qbacce
16-06-2011, 09:43
ah.. scusa per la griglia l'ho fatta io in pvc espanso da 3mm, che si taglia con un cutter e si incolla con l'attack..
aspetta un attimo che posto una foto della griglia;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/87ywfadg/image.jpg (http://postimage.org/image/87ywfadg/)

http://s1.postimage.org/880jymv8/image.jpg (http://postimage.org/image/880jymv8/)

http://s1.postimage.org/883v1bus/image.jpg (http://postimage.org/image/883v1bus/)

Lierus
16-06-2011, 09:54
ah.. scusa per la griglia l'ho fatta io in pvc espanso da 3mm, che si taglia con un cutter e si incolla con l'attack..
aspetta un attimo che posto una foto della griglia;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/87ywfadg/image.jpg (http://postimage.org/image/87ywfadg/)

http://s1.postimage.org/880jymv8/image.jpg (http://postimage.org/image/880jymv8/)

http://s1.postimage.org/883v1bus/image.jpg (http://postimage.org/image/883v1bus/)

l'idea è buona e anche esteticamente non è male :)

bravo bravo!

la vedo però un po' dispendiosa e richiede una buona dose di manualità.. vediamo se troviamo qualcosa di commerciale già pronto :)

qbacce
16-06-2011, 09:59
dispendiosa assolutamente no.. una lastra 50X50 costa sui 5€ in un brico;-)

Lierus
16-06-2011, 10:02
dispendiosa assolutamente no.. una lastra 50X50 costa sui 5€ in un brico;-)

mi sono espresso male, dispendiosa in fatto di lavoro :)

come minimo io mi taglio due dita :D

a quel punto conviene forse prendere un tondo in pvc e con il trapano fisso fare i buchi concentrici..

odranoel
17-06-2011, 00:50
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

anche secondo me ci sono le stesse possibilità che si chiuda... la griglia dell'xaqua non è miracolosa...
------------------------------------------------------------------------
Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg (http://postimage.org/image/100hi765g/)

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg (http://postimage.org/image/100t2yllw/)

mi piace

l'hai già testato o la vasca è ancora vuota?

dove hai trovato le griglie a calotta? sezione?

La vasca è in funzione e il scarico funziona benissimo e non fa nessuno rumore e ti garantisto è mille volte migliore del scarico xacqua se vuoi ti insegno come si fa semplice semplice

Lierus
17-06-2011, 08:01
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Dolphin206
17-06-2011, 09:05
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

Lierus
17-06-2011, 09:48
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

Dolphin206
17-06-2011, 11:33
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

si

Lierus
17-06-2011, 11:38
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

si

hai provato il raccordo a T dopo il passaparete così pesca aria da sopra?

Dolphin206
17-06-2011, 11:40
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

Lierus
17-06-2011, 11:42
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

giusto per fare una prova la T potresti montarla (sdraiata a "gambo" in su) tra la griglia e il passaparete, dentro l'acquario, non fuori.

Dolphin206
17-06-2011, 11:51
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

giusto per fare una prova la T potresti montarla (sdraiata a "gambo" in su) tra la griglia e il passaparete, dentro l'acquario, non fuori.


-28d#
sai che non ho capito?

Lierus
17-06-2011, 11:54
magari è una stronzata pazzesca ma era giusto per capire se i problemi nascono perché manca aria.

schema INTERNO vasca: passaparete -> T girata al contrario _|_ - griglia dello scarico.

odranoel
18-06-2011, 22:55
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

Dolphin206
19-06-2011, 08:57
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

anche io la pensavo così...e adesso mi tocca litigare con i flussi.
se fossi in te abbonderei, non te ne pentirai in futuro.
adesso se io volessi aggiungere uno scarico ed un carico devo fare un casino assurdo

odranoel
19-06-2011, 23:54
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

anche io la pensavo così...e adesso mi tocca litigare con i flussi.
se fossi in te abbonderei, non te ne pentirai in futuro.
adesso se io volessi aggiungere uno scarico ed un carico devo fare un casino assurdo

Extra quoto...........sono dalle stassa opinione....Abbondare non farà mai malle anzi migliora sul tanto

alfiosca
20-06-2011, 00:21
scusa odranoel puoi dirmi dove hai acquistato le griglie a tronco di cono e che diametro hanno?

p.s. forse lo hai già scritto ma non son riuscito a vederlo.

grazie

Lierus
20-06-2011, 09:43
sabato sono stato a leroy ma di griglie adatte allo scarico niente, devo trovare un negozio specializzato nel pvc e raccordi e fare un giro a vedere cosa propone il mercato.

gep
20-06-2011, 13:26
Nella mia vecchia vasca avevo un micro-pozzetto davanti al passaparete. Risolve il problema dell'intasamento poichè montava un pettine regolabile all'interno e soprattutto lo scarico da 32 (esterno) tirava giù 1200lt/h senza problemi. Farlo è una scemenza, oltretutto sulle vasche nuove lo si fa fare direttamente dal vetraio e ci si toglie ogni fastidio! ;-)

Il mio era un pò esagerato nelle dimensioni poichè era stato realizzato in vetri da 10mm ed era largo quasi 15cm. Se non avessi avuto tempi strettissimi quando ho riallestito mi sarei risparmiato con piacere i 240€ di Xaqua. La cosa bella è che una volta riempito di coralline si integrava bene con la vasca!
Metto una foto della vecchia bagnarola (che nostalgia! -20 ) ... se poi a qualcuno interessano altre foto le cerco, perchè sicuramente ne ho. -28


http://s1.postimage.org/1mp6y2kp0/DSCN0115.jpg (http://postimage.org/image/1mp6y2kp0/)

Dolphin206
20-06-2011, 13:29
bella l'idea.
se hai altre foto postale ;-)

gep
20-06-2011, 13:36
L'idea sarebbe fare una cosa del genere:


http://s1.postimage.org/1mr13kgg4/Pozzetto1.jpg (http://postimage.org/image/1mr13kgg4/)


Queste sono un altro paio di foto, scusate se non si vede benissimo, ma non era certo il protagonista delle mie foto! :-D


http://s1.postimage.org/1mr9d96x0/RIMG0034.jpg (http://postimage.org/image/1mr9d96x0/)



http://s1.postimage.org/1mrky0mdg/DSCN0131.jpg (http://postimage.org/image/1mrky0mdg/)

Lierus
20-06-2011, 16:00
l'idea sicuramente è brillante ma esteticamente non mi piace moltissimo.. preferisco lo scarico xaqua o a griglia...

Dolphin206
20-06-2011, 16:28
l'idea sicuramente è brillante ma esteticamente non mi piace moltissimo.. preferisco lo scarico xaqua o a griglia...

è vero non è il massimo l'xaqua è più bello, però se scarica 1200 litri/ora è già un successo con il passaparete posteriore

gep
20-06-2011, 17:56
Certamente lo Xaqua è più bello, non c'è dubbio... però funziona, tira giù un bel pò d'acqua e soprattutto costa moooolto meno!

Dolphin206
20-06-2011, 18:02
oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

gep
20-06-2011, 18:11
oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

Il carico ha una mandata pulsata, però te ne accorgi solo su vasche piccole... io ne ho 2 su una 100x60 ed a pompe di movimento ferme, l'acqua è praticamente immobile... a parte che ogni carico non ti porta su più di 600l/h se preghi in aramaico antico! :-D

dodarocs
20-06-2011, 19:46
oggi mi dicevano che lo scarico xaqua provoca in vasca anche un effetto onda in superficie...
ma come farà?

Il carico ha una mandata pulsata, però te ne accorgi solo su vasche piccole... io ne ho 2 su una 100x60 ed a pompe di movimento ferme, l'acqua è praticamente immobile... a parte che ogni carico non ti porta su più di 600l/h se preghi in aramaico antico! :-D
Se monti una pompa che ha una buona prevalenza l'onda la vedi anche su acquari grandi, non pensare a un maremoto ma la vedi.

marcoces
20-06-2011, 22:43
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

gep
21-06-2011, 11:35
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

Lierus
22-06-2011, 11:11
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

gep
22-06-2011, 13:31
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19

Lierus
22-06-2011, 13:36
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19

sono le pompe consigliate da xaqua proprio per avere l'effetto onda..

sono 33 cad sulla carta a piena potenza, nella realtà consumano circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

la maggior parte della gente qui usa una 1260 come risalita che consuma anche di più...

per tagliare cmq la testa al toro si puo' usare una newjet 4500 che con 50w sulla carta e 35-38w nella pratica perfette di far girare i due scarichi e tutta la tecnica secondaria senza problemi.

gep
22-06-2011, 13:40
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19


sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0? #24
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.

Lierus
22-06-2011, 13:42
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini

Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?! :-))

vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 115#130cm circa..

Ah beh allora! :-D Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W! #19


sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20#22w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.

No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0? #24
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.

ti ho risp sopra, non avevo finito di scrivere il mess..

sono quelle che consiglia xaqua, non quelle che consiglio io..

io invece della sicce 3.0 preferisco la new jet 4500 :)

dodarocs
22-06-2011, 13:46
il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.

Lierus
22-06-2011, 13:49
il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.

secondo me la nj4500 resta più performante e costa anche decisamente meno..

poi ha il controllo elettronico dei giri e il sistema di check delle ripartenze (prova 10 volte a ripartire in caso di bloccaggio della girante e poi va in allarme bloccandosi definitivamente).

Dolphin206
22-06-2011, 14:31
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Lierus
22-06-2011, 14:49
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Certus, dobbiamo solo trovare una griglia per lo scarico....

gep
22-06-2011, 15:07
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

Lierus
22-06-2011, 16:14
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

gep
22-06-2011, 16:37
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

Lierus
22-06-2011, 16:39
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.

gep
22-06-2011, 16:49
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?

Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti! ;-)

da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...

Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.

è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.

Ah cioè tutto bello e pronto? #24

Questa:
http://tecnogas.net/products/griglia-aspirazione-alta-nylon-o-inox-o#80/

Lierus
22-06-2011, 16:51
esatto, qualcosa del genere :)

GROSTIK
22-06-2011, 17:41
se vuoi utilizzare un passapare del 50 le griglie delle nanostream vanno benissimo ;-) ... io ne ho utilizzata una per fare lo scarico del refugium ...

Lierus
22-06-2011, 17:44
sarebbero ottime da usare, bisognerebbe sapere il diametro interno per capire su che tubo possono essere montate..

ovvio si potrebbero anche incollare ma magari calzano a pennello su qualche tubo in pvc.

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2112

Dolphin206
22-06-2011, 18:21
ok
adesso passiamo alla parte interessante..la raccorderia :-))

Lierus
28-06-2011, 12:07
Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

Dolphin206
28-06-2011, 12:51
Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

no, non ne conosco -20

Lierus
08-07-2011, 10:14
Dolphin non sai se nelle nostre zone c'e' un negozio che tratta tubi e raccordi in PVC?

no, non ne conosco -20

allucinante, non trovo nessuno store nel raggio anche di 100km che venda pvc e raccordi :|

è più facile trovare una pistola che un raccordo :D

hantol
08-07-2011, 10:32
secondo voi utilizzare questi tipi di bocchette ??

http://www.risaliti.com/piscine/piscineaccessori/interno_vasca/bocchette.htm

http://www.gmgpiscine.com/piscine/circolazione/bocchette

alcune hanno un diametro adatto

Dolphin206
08-07-2011, 10:35
Lierus
buddha conosce uno che tratta pvc, però mi sa che è a torino.
prova a sentirlo

GROSTIK
08-07-2011, 10:39
ragazzi ma ci sono una marea di negozi on-line che trattano tubi e raccordi di PVC ;-) ..... basta vedere il più conveniente dal punto di vista economico :-)

Lierus
08-07-2011, 10:50
ragazzi ma ci sono una marea di negozi on-line che trattano tubi e raccordi di PVC ;-) ..... basta vedere il più conveniente dal punto di vista economico :-)

ciao Grostik, si certamente.. solo che non volevo comprare a caso online ma fare le prove sul posto scegliendo tra il parco disponibile :D

garth11
18-07-2011, 11:51
Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Manuelao
18-07-2011, 13:25
Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Idem

garth11
18-07-2011, 14:09
Io ho comprato la raccorderia da forwater...

Idem

Manu tu hai preso una T per fare tipo durso??

Manuelao
18-07-2011, 14:16
No. Ho fatto i fori sul fondo con i tubi in verticale
Per ridurre il rumore e i gorgoglii ho bucato la calotta

garth11
18-07-2011, 14:45
Hai una foto?

Manuelao
18-07-2011, 14:50
Si ma sono nel computer. Stasera te le faccio vedere
Cmq se entri nel mio profilo e cerchi i topic che ho aperto ci deve essere uno dei miei primi topic quando ho progettato ma mia primavasca. Si dovrebbe chiamare progetto a lungo termine e li verso la fine trovi le foto della parte idraulica


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
18-07-2011, 15:14
Trovate! Grazie ;-)