Entra

Visualizza la versione completa : progetto nano


dodo22
15-06-2011, 14:15
Ciao a tutti!!!
Sono settimane che sto cercando di realizzare un progetto per la mia futura vasca...
Purtroppo per gli elevati costi che non posso permettermi sono passato da una 300lt, a una 130 ed infine a questo nano... I costi in questo modo sarebbero molto meno, ma non le soddisfazioni!
Inoltre vorrei provare ad allevare sps, pur essendo la mia prima esperienza nel marino...
Il progetto:
-La vasca sarà un cubo della dennerle 38x38x43h (il cubo più grande che sono riuscito a trovare a buon prezzo); sono 62lt lordi
-Volendo allevare sps (principalmente montipore digitate), lps e una coppia di ocellaris (anche se il litraggio è un po' poco) userò uno skimmer esterno, l'mce300... Non dispongo quindi di sump (il prezzo del mobile, la sump, la pompa di risalita e raccorderie varie mi alzavano di un paio di centinaia di euro il prezzo totale)
-Due pompe koralia 1600
-Come illuminazione o un'hqi 70w oppure una plafo a led che farò... sono più propenso per i led
-Riscaldatore da 50w
-Circa 10kg di rocce vive
Avete qualche consiglio???
Grazie mille
-28

Giuansy
15-06-2011, 17:07
Ciao e benvenuto....piu o meno ci siamo....a parte il riscaldatore che è un po sottodimensionato meglio un 75 o 100w.......e le rocce (pochine) meglio sui 12kg....
e sopratutto se allevi sps, non inserirei la coppia di ocellaris (per una coppia meglio un 80netti).......

cmq prima di ptrendere la vasca.....cerca un buon vetraio che te la faccia su misura (magari un'attimino piu grande....risparmi sicuro....

pirataj
15-06-2011, 17:21
Comunque come già ti ha detto Giuansy 65lt per due ocellaris sono poco in quel litraggio ne puoi tenere bene solo uno, e poi se vuoi allevare sps devi avere acquà sempre pulita e priva di carico organico, carico che con due ocellaris invece sarà alto anche con lo schiumatoio, visto la grandezza della vasca.

- 12 13kg di rocce

dodo22
15-06-2011, 18:31
cmq prima di ptrendere la vasca.....cerca un buon vetraio che te la faccia su misura (magari un'attimino piu grande....risparmi sicuro....
Dici che da un vetraio si risparmia???
Se così fosse potrei riprendere il progetto del cubo che avevo fatto:


http://s3.postimage.org/1uwcraj2c/cubo.jpg (http://postimage.org/image/1uwcraj2c/)
L'unica cosa da cambiare è la dimensione della sump che farò in pvc...
Inoltre volevo partire allevando sps, solo che essendo la mia prima esperienza nel marino sarebbe un po' rischioso.... che ne pensate???
Dovrò però aspettare un po' per tutta la tecnica...

garth11
15-06-2011, 18:56
Con quell'attrezzatura secondo me potresti riuscire a tenere i pagliacci a livello di inquinanti...

dodo22
15-06-2011, 19:04
Si per gli ocellaris non sarebbe un problema... ci sarebbe spazio (all'incirca 100lt netti) e buona filtrazione...
Il problema è se sarei in grado di allevare sps facili tipo montipore digitata

Riccio79
15-06-2011, 19:17
Ciao.... allora per allevare sps devi pensare ad una luce "seria", l'hqi da 70w la vedo moooolto scarsina....meglio la 150 w se non la 250w addirittura, ma andresti incontro ad altre problematiche con quest'ultima...
COn la 150W dovrai pensare anche a come raffreddare la vasca in estate.... Poi, secondo me fondamentale, la sump te la consiglio vivamente....volendo allevare coralli duri dovrai pensare ad un reattorino di calcio, e quindi la sump diventa d'obbligo....
io con alcuni sps in vasca sono arrivato ad integrare quasi 30 ml al giorno di tech a + b, e tenere il ca bilanciato con il kh era cmq un'impresa....