PDA

Visualizza la versione completa : un nuovo acquario


thenext
15-06-2011, 12:38
buongiorno ragazzi
avrei bisogno di qualche consiglio e qui credo sia il posto giusto per averne, devo allestire la mia nuova vasca, marino ovviamente, le misure saranno 90, 45, 50H, la capacità dovrebbe aggirarsi intorno ai 180 lt circa, non posso inserire nel progetto una sump, quindi dovrò ricorrere per forza ad uno skimmer mi potete dare consigli su cosa prendere? e soprattutto, con lo schiumatoio potrò avere dei coralli all'interno della vasca?
grazie per la vostra attenzione

ciao

Manuelao
15-06-2011, 13:08
Ciao e benvenuto
come skimmer da tenere in vasca i migliori sono il tunze e il deltec

Wurdy
15-06-2011, 13:12
Ciao e benvenuto su AP.

La scelta è quasi obbligata...deltec MCE600 ;-)

thenext
15-06-2011, 13:13
ma io vorrei tenerlo fuori, in vasca oltre a prendere spazio genera sporcizia e alghe o no?

Manuelao
15-06-2011, 13:17
Il deltec è esterno. lo devi appendere a bordo vasca

thenext
15-06-2011, 13:25
grazie ragazzi siete fantastici, ho letto le caratteristiche del deltec e mi sembra un ottimo prodotto, inizierò la ricerca per cercare di risparmiare un po, altre accortezze che devo usare per acquistare i giusti prodotti?
:-)

RUTHLESS86
15-06-2011, 13:27
aspetta aspetta......io prenderei l'aquamedic turboflotor 1000 multi sl..........è muto......a differenza del deltec che è rumorosissimo.......sono tutti e due ottii prodotti!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

thenext
15-06-2011, 18:13
grazie Angelo leggero tutte le caratteristiche, il probllema del rumore è un problema importante anche perchè la vasca è nel salone e vedere un film con il ruimore dello skimmer non è il massimo.....grazie ancora
TN

RUTHLESS86
15-06-2011, 18:15
l'aquamedic avendo la pompa dentro la vasca......è assolutamente muto!!!

thenext
15-06-2011, 18:20
bene cercherò questo prodotto ma ora andiamo sulla funzionalità, è vero ed è certo che la sump resta il miglior accessorio per far bello e funzionale un acquario, ma posso avere le stesse prestazioni con questo schiumatoio, se non proprio uguali almeno che si avvicinino a quelle della sump????

RUTHLESS86
15-06-2011, 18:24
sia l'mce 600 che il turboflotor......sono ottimi schiumatoi.....Da tenere in massimo 300 litri con vasche non popolatissime........il mio turboflotor mi ha impressionato da quanto schiumava bene!!!

dodo22
15-06-2011, 18:52
Io consiglierei invece l'mce...
Premetto che non li ho mai utilizzati (in realtà sono nella mia prima esperienza nel marino), ma solo il fatto che nel deltec c'è un vano resine è una bella differenza... poi anche i costi per quanto riguarda il consumo sono minori...
Naturalmente imho!

Manuelao
15-06-2011, 18:57
Angelo scusa ma il turboflotor è appeso oppure deve essere tenuto accanto alla vasca?

RUTHLESS86
15-06-2011, 19:14
manuelao guarda l'articolo che ho linkato a pagina 1.......
dodo....il reparto per resine e carboni e praticamente inesistente!!!!!piccolissimo!!!

thenext
15-06-2011, 19:16
Angelo scusa, ma se faccio una prolunga al tubo dell'aria dell'mce e lo metto in un punto nascosto posso ovviare al problema del rumore, posso per esemio metterlo all'interno del mobile che sostiene l'acquario, cosi potrei evitare il rumore, o no?
TN

RUTHLESS86
15-06-2011, 19:18
no.....quello skimmer è fatto per lavorare in quella maniera......in altre maniere.....non funzionerà!!

dodo22
15-06-2011, 19:22
il reparto per resine e carboni e praticamente inesistente!!!!!piccolissimo!!!
L'ho detto che sono alle prime armi!:-))

Wurdy
15-06-2011, 19:27
La pompa in vasca del turboflotor e tutto l'accrocchio appeso....quello si che non si guarda proprio... sembra una gigantesca caffettiera :-D

Il vano delle resine è dimensionato per contenere materiale sufficienti ad una vasca idonea a quello skimmer ;-)

Io prenderei a occhi chiusi il Deltec ... unico punto a sfavore la rumorosità...che pero' puo' essere dimunita moltissimo con pochi accorgimenti ;-)

thenext
15-06-2011, 19:31
Wurdy, quali possono essere gli accorgimenti che scrivi per attutire la rumorosità???-d12

RUTHLESS86
15-06-2011, 19:33
wurdi....come prestazioni siamo li.......come estetica meglio il deltec.......io lo avevo il deltec....ma quanto rumore faceva......avevo provato tutto...teflon e mica teflon!!!!ma niente!! quando ho messo il turboflotor.....era un altra vita......!! anche se la pompa in vasca è un pugno in un occhio!!

.lory.
15-06-2011, 19:52
ciao ben venuto xke nn fai la vasca una 20 di cm piu lungo e metti un vetro opaline in un angolo e ti fai tipo una sump li?!?!?!?!?! studiando bene le misure potresti mettere un nano doc, una piccola pompa che ti rimette l acqua in vasca e anche un scomparto per il rabbocco..... ciao e tienici aggiornati....

Wurdy
15-06-2011, 19:58
thenext se usi la comoda funzione "cerca" in tecnica marino ci sono molti topic che ne parlano...

comunque in breve... tappetino di neoprene sotto la pompa, teflon su perno della girante, tubetto da rullino fotografio con contone idrofilo dentro su aspirazione del venturi ;-)

thenext
15-06-2011, 20:02
ciao grazie per il benvenuto, le misure purtroppo sono obbligate, però questa cosa della divisione non l'avevo considerata, effettivamente potrei creare una piccola sump di fianco alla vasca sarebbe tutto molto più semplice magari con un vetro scuro per non vedere nulla e mettere tutto li dentro... cosa ne pensate ragazzi???

RUTHLESS86
15-06-2011, 20:10
ma non puoi forare la vasca che e piu difficile a dirsi che a farsi.....e mettere una bella sump sotto al mobile?? ti dico cosi perche anche io ero indeciso come te su questi due skimmer....e la soluzione igliore è stata fare una sump!!!

Manuelao
15-06-2011, 20:21
Infatti.. Se puoi fai la sump
Ti renderebbe le cose molto più facili

thenext
15-06-2011, 22:02
ragazzi non posso farla la sump ho il mobile troppo piccolo, poi è in muratura e ciliegina ci sono tutti i collegamenti elettrici di casa, praticamente una centrale elettrica!!!!!!!!

Manuelao
15-06-2011, 22:06
Perfetto allora.. come non detto:-))