Tanit
15-06-2011, 07:59
Salve!
Ho una vasca da 150 litri con 35 kg di rocce vive,
un Lysmata Debelius
due Lysmata Amboinensis
Un salarius Fasciatus
Un Amblygobius Phalena
alcune turbo
5 specie diverse di paguri...
...e una femmina di Canthigaster Valentini a cui stiamo da tempo cercando un compagno. Dopo aver erroneamente inserito un'altra femmina più piccola che la grande ha attaccato più volte costringendola a rimanere nascosta sotto le rocce (e che abbiamo restituito), da due giorni abbiamo finalmente trovato ed inserito un maschio della sua taglia. Inizialmente sembrava si corteggiassero, perchè entrambi si porgevano a vicenda il fianco e giravano intorno appiattendosi a disco (bellissimo da vedere), ma in breve lei è diventata molesta nei confronti del nuovo arrivato che, ieri mattina, si è rifugiato sotto le rocce e da lì è uscito solo ieri sera perché nel frattempo, in quaranta minuti (alla faccia di chi dice che non sono pesci rapidi!), abbiamo catturato la femmina che ora è isolata nella saletta parto.
Dato che ci teniamo tantissimo a fare la coppia di Canthigaster dei quali si decanta a gran voce l'attitudine a vivere in coppia, ed essendo certi si tratti di un maschio e una femmina (il maschio, dice la Thaler, ha linee iridescenti accanto agli occhi, la femmina ne è priva) ora il piano è questo e vorrei avere il parere di qualche esperto. Essendo pesci territoriali è evidente che la femmina, in vasca da diversi mesi, si è impadronita del territorio e mal tollera intrusi. Per questo vorremmo isolarla per qualche giorno in una vasca da 35 litri, in modo da consentire al maschio (che stanotte ha dormito sdraiato in verticale sul vetro a pochi centimetri dalla sala parto dove abbiamo isolato la femmina) di ambientarsi meglio. Dopo che lui avrà preso confidenza con la vasca vorremmo reinserire la femmina sperando che il maschio reagisca in modo meno vigliacco. Un'altra alternativa è quella di tenerli per alcune ore nella vasca da 35 litri, territorio sconosciuto per entrambi, e vedere che succede.
Qualcuno ha avuto esperienza con una coppia di Canthigaster?
Grazie!
Ho una vasca da 150 litri con 35 kg di rocce vive,
un Lysmata Debelius
due Lysmata Amboinensis
Un salarius Fasciatus
Un Amblygobius Phalena
alcune turbo
5 specie diverse di paguri...
...e una femmina di Canthigaster Valentini a cui stiamo da tempo cercando un compagno. Dopo aver erroneamente inserito un'altra femmina più piccola che la grande ha attaccato più volte costringendola a rimanere nascosta sotto le rocce (e che abbiamo restituito), da due giorni abbiamo finalmente trovato ed inserito un maschio della sua taglia. Inizialmente sembrava si corteggiassero, perchè entrambi si porgevano a vicenda il fianco e giravano intorno appiattendosi a disco (bellissimo da vedere), ma in breve lei è diventata molesta nei confronti del nuovo arrivato che, ieri mattina, si è rifugiato sotto le rocce e da lì è uscito solo ieri sera perché nel frattempo, in quaranta minuti (alla faccia di chi dice che non sono pesci rapidi!), abbiamo catturato la femmina che ora è isolata nella saletta parto.
Dato che ci teniamo tantissimo a fare la coppia di Canthigaster dei quali si decanta a gran voce l'attitudine a vivere in coppia, ed essendo certi si tratti di un maschio e una femmina (il maschio, dice la Thaler, ha linee iridescenti accanto agli occhi, la femmina ne è priva) ora il piano è questo e vorrei avere il parere di qualche esperto. Essendo pesci territoriali è evidente che la femmina, in vasca da diversi mesi, si è impadronita del territorio e mal tollera intrusi. Per questo vorremmo isolarla per qualche giorno in una vasca da 35 litri, in modo da consentire al maschio (che stanotte ha dormito sdraiato in verticale sul vetro a pochi centimetri dalla sala parto dove abbiamo isolato la femmina) di ambientarsi meglio. Dopo che lui avrà preso confidenza con la vasca vorremmo reinserire la femmina sperando che il maschio reagisca in modo meno vigliacco. Un'altra alternativa è quella di tenerli per alcune ore nella vasca da 35 litri, territorio sconosciuto per entrambi, e vedere che succede.
Qualcuno ha avuto esperienza con una coppia di Canthigaster?
Grazie!