Entra

Visualizza la versione completa : girini salvati...ed ora?


metaldolphin
14-06-2011, 18:11
:-) premettendo che so benissimo perchè non vanno prelevati in natura e portati a casa gli anfibi, oggi mi sono trovata in una situazione complicata...#23
stamane, portato al parco il bebè a cui faccio la tata #06 , ho visto che si apprestavano ad effettuare un qualche tipo di manutenzione alla vasca principale...visto che al suo interno si è creato un vero e proprio ecosistema#36# , dato che ho visto vari tipi di insetti, almeno 2 tipi di girini nonchè avannotti (credo di carpa...le grandi sono sparite da un giorno all'altro, si dice le abbiano pescate...:-( ), speravo non la vuotassero troppo.
-04 delusione...andando via già molte zone erano in secca, avannotti morti -20 , girini che si muovevano debolmente :-( ...quelli a cui sono arrivata li ho presi - guardata male dalla gente che mi vedeva scavare nella melma #12 con accanto un passeggino - messi nella bottiglia d'acqua che porto sempre in borsa e portati a casa.
sono vivi e vispi #21 , li ho piazzati in bacinella in terrazzino, ho aggiunto parte delle alghe che ho nella coltura di ostracodi e copepodi, della lemna, un sasso. sembrano gradire le pastiglie dei pangio, ma in attesa di portarli nella vasca all'aperto di un'amica che li terrà, dovrò tenerli io. #13
miglior comportamento da tenere?
grazie a chi interverrà...-28

ilVale
14-06-2011, 22:45
Gurada, io non ne so quasi nulla di anfibi (non saprei consigliarti nulla in più di quello che hai già fatto tu); in ogni caso complimenti per "l'occhi lungo" e l'aver preso l'iniziativa di portarli a casa :-)

metaldolphin
15-06-2011, 18:09
:-)
sono tutti vivi...però non so se fare cambi acqua o altro #24 ...cercando in rete non trovo granchè, anche perchè non so nemmeno che specie siano: confontando le foto mi sembrano tutti uguali -28d# .
sono ufficialmente gli ultimi superstiti -04 : oggi la vasca era completamente vuota :-( !
che peccato! #28f

metaldolphin
15-06-2011, 18:28
Gurada, io non ne so quasi nulla di anfibi (non saprei consigliarti nulla in più di quello che hai già fatto tu); in ogni caso complimenti per "l'occhi lungo" e l'aver preso l'iniziativa di portarli a casa :-)

guarda, li osservavo con piacere ogni giorno #28c : un laghetto "naturale" con un ecosistema come quello lo desidererei tanto :-) , ma abito al 4° piano... #23

Manuelao
15-06-2011, 20:38
non puoi rimetterli nella vasca del parco?

metaldolphin
15-06-2011, 20:45
#07 Prosciugata ancora oggi...stanno togliendo le alghe, chissà per quanto ne avranno #23 .
oltretutto lavoro inutile, da fare casomai a fine estate, col sole che ci aspetta per tutta l'estate...#28g...sai le alghe!

Manuelao
15-06-2011, 20:48
Non so che dirti allora#24

Ale87tv
16-06-2011, 08:16
lasciando peree l'utilità di una rimozione di alghe in un laghetto in sicilia...
quanto manca che la tua amica possa farteli mettere nella vasca all'aperto?

metaldolphin
16-06-2011, 17:20
spero pochi giorni... #13

alby89
16-06-2011, 18:01
Ciao!! Su internet ho trovato questo! Può esserti utile: http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html
In basso ci sono le schede di molti girini, magari trovi anche i tuoi!
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato! Quando apri la pagina vai su schede - anfibi, poi vai dove ti dice "seleziona articoli urodeli" e apri la scheda sui girini italiani! :-))

metaldolphin
16-06-2011, 18:09
grazie!

nemonemo
16-06-2011, 22:03
a me è capitata una cosa simile e li ho tenuti in balcone in una vaschetta rettangolare con dei sassi presi nel fiume e ricoperti di alghe e melma verde, quando pulivano completamente il sasso ne prendevo altri. sono diventati tutti rane e le ho liberate vicino a un laghetto. ogni 2 o 3 giorni cambiavo un po' di acqua con semplice acqua del rubinetto lasciata decantare

Pixel F.
31-07-2011, 13:21
Prova a postare una foto, DOVREI riuscire a riconoscerne la specie... In ogni caso, si tratta di girini di anfibi anuri o urodeli? La differenza sta nelle branchie: i girini di rane, rospi e simili hanno branchie "standard", i girini di salamandre e tritoni invece hanno le branchie estrne, sembrano dei ciuffetti ai lati della testa.

blennius7
31-07-2011, 17:03
se sono completamente neri sono dei girini di rospo comune,(bufo bufo)se sono verdi oliva con screziature ecc in sicilia la scelta e abbastanza ristretta,allora,se hanno la membrana caudale MOLTO GRANDE e alta con una forma a goccia sono delle raganelle hyla,e più provabile comunque che siano di discoglosso(discoglossus pictus)o di rospo smeraldino,(bufo viridis),tutti questi girini non superano i 4 cm di lunghezza totale,(hyla)gli altri sono molto più piccoli,quindi se sono molto grandi,7-8cm sono senza ombra di dubbio delle rane esculente,le comuni rane verdi...se posti una foto ti dico cosa sono,-28