PDA

Visualizza la versione completa : allevatori di artemie, a me! tentativo 1 fallito


nwmumbi
14-06-2011, 14:31
ciao a tutti

avevo intenzione di iniziare un allevamento di artemie saline.
dopo essermi informato qua e la sul web ho comprato 3 bustine di Sera Artemia - Mix per avere almeno 3 tentativi a disposizione.
Premettendo che la schiusa non è stata un problema, dopo pochi giorni la mia colonia è collassata.
vi illustro i passaggi
giorno 1 : vaschetta da 1 lt con cisti
giorno 2: uova schiuse
giorno 3: spostate in vasca 10lt
giorno 4: nds, molto carine quando si annidano verso la fonte luminosa
giorno 5: primo tentativo di alimentazione, sciolgo un po di farina di grano insieme ad un po di lievito in mezzo bicchiere d'acqua, e ne verso una piccola quantità, giusto il necessario per opacizzare leggermente l'acqua. Sembrano apprezzare, ma vedo che il loro colore comincia a cambiare (diventato rosati)
giorno 6: tutti morti, cadaveri rossi al suolo.

premetto che ho rispettato i valori di salinità ecc...
credo che l'errore sia stato il cibo.
quindi chiedo a voi guru delle artemie:
-quando si può cominciare ad alimentare i napuli? quanto tempo deve passare dalla loro schiusa?
-che quantità di cibo rispettare per 10 litri di acqua? mix di farina di grano + lievito di birra vanno bene? (possibilmente qualcosa di casalingo).

ho iniziato il tentativo 2. vedremo

Brendan
14-06-2011, 14:55
Fai così:
-compra uova buone, senza già il sale..
-nella vaschetta da dieci litri metti 33g di sale non iodato per litro
-metti le uova
-dopo due giorni dalla schiusa metti del lievito, un pizzico proprio, poco poco, appena il torbinio svanisce ne metti altro

un consiglio lascia la vasca maturare un po' così che si formino delle microalghe..

Miskin
14-06-2011, 18:47
che intendi per uova buone? hai qualche marca da suggerire?

buddha
14-06-2011, 18:50
Prendi ocean nutrition.. Sale io ho sempre usato quello marino essendo del marino .. Magari ne prendi un kilo. Per acquario marino..
Aeratore indispensabile se vuoi che campino.. Meglio il phytoplancton fresco che il lievito.. Ma
La farina chi ti ha detto di usarla?

buddha
14-06-2011, 18:51
Io le presi da goose Fish online le ultime costano 1:10 pero le
Aspetti un mesetto..

nwmumbi
14-06-2011, 18:52
detto nessuno. trovato cercando "allevare artemie" su google. piu di qualcuno la consigliava asd

Brendan
14-06-2011, 18:53
Io uso cisti che provengono dal Grande Lago Salato dello Utah (USA).
Me le procura un amico e hanno una percentuale di schiusa superiore al 95%.
Quelle della Hobby mi sembrano buone..

nwmumbi
14-06-2011, 19:52
cmq non ho problemi di schiusa
devo giusto perfezionare l'alimentazione

Brendan
14-06-2011, 20:38
Ricorda come ha già detto Buddha l'areatore, non troppo forte e dove le allevi sarebbe meglio più largo che alto, per aumentare lo scambio gassoso..
Ottimo il phytoplancton, ma qui da me costicchia parecchio..

dylanv
15-06-2011, 07:02
in questo periodo non serve alimentarle, basta mettere il contenitore (trasparente) in pieno sole, appena vedi l'acqua colorarsi di verde per le alghe allora è pronta, per le prime 3 o 4 volte è quasi normale non riuscire a portarle in età adulta, non buttare mai l'acqua del tentativo fallito, io le tengo da qualche anno sulla terrazza, in inverno prima di morire lasciano le uova per poi sciudersi in primavera

nwmumbi
15-06-2011, 14:07
ormai sembro un serial killer con problemi mentali
sul balcone ho 3 vaschette
tutte e 3 le riempii con dafnie tempo fa.
in una stanno prolificando bene
nell'altra sono morte ed hanno preso il sopravvento le larve di zanzara
nella terza sono morte ed ho messo le artemie

volevo però avere anche un allevamento casalingo...interno proprio. da qui nasce il problema di come dosare l'alimentazione.

Piranha86
08-07-2011, 12:35
Se ne hai la possibilità, allevale all'esterno, dentro è un pochino più problematico, illuminazione e soprattutto trovo maggiore difficoltà nell'alimentazione, in casa ho tenuto un anno e mezzo daphnie, poi era troppo complicato, mentre all'esterno ho 2 vaschette, una di artemie e l'altra di daphnie...non le curo quasi per niente eppure proliferano in modo incredibile, magari è solo un caso! ciauz

Valeriuccio
08-07-2011, 13:19
Le mie mi muoiono dopo 4 5 6 giorni, come schiuditoio uso un portacd (da 50 quello + alto) con areatore....si forma una specie muco gelatinoso nel fondo...http://tapatalk.com/mu/971b5c28-e7c3-db3e.jpg

nwmumbi
08-07-2011, 17:04
aggiornamento.


sul balcone avevo una vaschetta con acqua dolce a riposare che si era riempita di fitoplancton, l'acqua era molto verde.
ho aggiunto il sale e questo fitoplancton sembra esser sparito boh...acqua quasi limpida.
ho voluto aggiungere cmq parte di una schiusa in questa vaschetta e parte in una vaschetta in casa.
risultato...quella casalinga è collassata mentre quella esterna ora ha artemie grandi quanto tonni. non credevo crescessero cosi tanto. e durano da ormai un mesetto.
unica cosa è che la vasca è di 5lt e non stanno prolificando alla grandissima.

ora vorrei riprovare con una vasca piu grande...ma sto notando che l'acqua salata non diventa mai verdognola come la dolce...
forse sto ignorando qualche legge naturale basilare boh!

mouuu11
10-07-2011, 16:01
Anche io al secondo tentativo non sono riuscito a portarle ad adulte.. ho una vaschetta da 9 litri sul davanzale e prende luce poco prima del tramonto , le alimento con lievito liofilizzato.. ma inesorabilmente pian piano il numero cala

Freezer2k
10-07-2011, 18:12
il mio primo tentativo è andato in fumo.

Ora ho un'acquarietto da 20lt,riempiti 15 aeratore riscaldatore e lampada t5 8W accesa 24h.

Le prime schiuse dopo 12-14h usato uova della Hobby mezzo cucchiaino temperatura 28°C acqua osmosi più bicarbonato di sodio e 500g di sale.

La percentuale è buona per il momento,48h e gli dò da mangiare il lievito.