PDA

Visualizza la versione completa : .. sono disgustato...


Emanuele Mai
14-06-2011, 14:29
Ho capito che ho trovato il mio negozio di fiducia e me lo terrò bello stretto....
Ieri dovevo fare un cambietto, vado al negozio vicono casa a prendere l'acqua non potendo andare in quello di fiducia che sta dall'altra parte della città e non potendo comprare l'impiantino, misuro la salinità 26 per mille..... per risparmiare sul sale... da non crederci.... vorrei sapere se nelle loro vasche usano quella di acqua.....
poi mi arriva una mail da un altro negozio dove sarò stato si e no una volta... offerte... vieni a trovarci tutto alla metà... guardo il sito..offerte pesci marino: c. loriculus S -M 150 euri , z. xanthurum S 200 euri.... ocellaris S 25 euri...

davy180
14-06-2011, 14:32
Alla faccia del tutto alla metà!! -05 Un ocellaris che lo vendevano a 50 euro prima????

L'acqua non mi stupisce,.... hai provato a misurare anche i valori? Minimo usano acqua di rubinetto....

maz6
14-06-2011, 14:32
Ho capito che ho trovato il mio negozio di fiducia e me lo terrò bello stretto....
Ieri dovevo fare un cambietto, vado al negozio vicono casa a prendere l'acqua non potendo andare in quello di fiducia che sta dall'altra parte della città e non potendo comprare l'impiantino, misuro la salinità 26 per mille..... per risparmiare sul sale... da non crederci.... vorrei sapere se nelle loro vasche usano quella di acqua.....
poi mi arriva una mail da un altro negozio dove sarò stato si e no una volta... offerte... vieni a trovarci tutto alla metà... guardo il sito..offerte pesci marino: c. loriculus S -M 150 euri , z. xanthurum S 200 euri.... ocellaris S 25 euri...

sul fattore salinità ognuno ha la propria teoria ho visto fare acqua salata con il densimetro a lacetta che ognittanto si incantava e per farlo ripartire il negoziante lo scrollava... vedi tu...

dimaurogiovanni
14-06-2011, 16:31
ottimi prezzi ,fagli i complimenti al negoziante .#28b#28b#28b

sky1958
14-06-2011, 16:49
Benvenuto tra noi...

UomoFalena
14-06-2011, 16:52
misuro la salinità 26 per mille.....

Misurato con un rifrattometro con ATC o con altro?

valentino_mio
14-06-2011, 17:24
per fortuna non è dalle mie parti altrimenti comperavo tutto !!!!!!!!!!!!!
test fatti solo sul CA di acqua da negozio 350
meglio prendere osmosi e prepararla da soli
io faccio così

RUTHLESS86
14-06-2011, 17:49
Attento....attento e attento!!

Manuelao
14-06-2011, 18:56
Ragazzi scusate ma su certe cose non si può sbagliare.

Spendiamo soldoni per vasche, pesci e coralli e poi l'acqua(che è la cosa più importante) andiamo a comprarla. Forse è meglio mettere un corallo in meno ma comprare u. Impianto.
Ho letto di troppe vasche che fanno a fot.. per colpa di qualche negoziante

Emanuele Mai
14-06-2011, 19:22
misuro la salinità 26 per mille.....

Misurato con un rifrattometro con ATC o con altro?

rifrattometro ATC dell'aquaristica appena tarato..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi scusate ma su certe cose non si può sbagliare.

Spendiamo soldoni per vasche, pesci e coralli e poi l'acqua(che è la cosa più importante) andiamo a comprarla. Forse è meglio mettere un corallo in meno ma comprare u. Impianto.
Ho letto di troppe vasche che fanno a fot.. per colpa di qualche negoziante

lo so ma sono sotto mamma che non lo vuole.... -04-04-04-04
che posso fare??? Le prossime volte l'acqua mi farò dare quella di un cambio di un utente del forum gentilissimo che vive vicino a casa mia...

davy180
14-06-2011, 19:35
lo so ma sono sotto mamma che non lo vuole.... -04-04-04-04
che posso fare???

Se proprio non puoi prendere l'impianto RO almeno fatti dare acqua di osmosi dal negoziante (da misurare con conduttivimetro e TDS) e poi il sale ce lo metti tu... almeno la salinità hai la certezza che sia corretta...

Emanuele Mai
14-06-2011, 19:38
lo so ma sono sotto mamma che non lo vuole.... -04-04-04-04
che posso fare???

Se proprio non puoi prendere l'impianto RO almeno fatti dare acqua di osmosi dal negoziante (da misurare con conduttivimetro e TDS) e poi il sale ce lo metti tu... almeno la salinità hai la certezza che sia corretta...

sarebbe un casino... misurare sale ecc.. e poi mi costerebbe un casino di soldi....
fortunatamente ho trovato questa persona gentilissima che mi regala quella (perfetta) dei cambi.... è un santo e lo ringrazio tantissimo approfittando del topic -78-78-78-78-78-78-78

Supercicci
14-06-2011, 19:43
Vedi di rigare diritto e vedrai che la mamma alla fine cede... te lo posso assicurare ;-)

Emanuele Mai
14-06-2011, 19:49
Vedi di rigare diritto e vedrai che la mamma alla fine cede... te lo posso assicurare ;-)

dopo tutti i soldi per gli acquari... ti assicuro io di no e sinceramente lo capisco poverina :-));-)

gerry
14-06-2011, 19:53
Emanuele Mai, ma cosa significa che ti regala l'acqua perfetta dei cambi.....
Vuoi dire che ti regala l'acqua per i cambi.
Comunque guarda che per misurare il sale da utilizzare basta una bilancia da cucina, vedi di trovare il peso necessario per il tuo cambio e poi metti sempre quello (comunque un rifrattometro costa poco ed è la prima cosa da comprare)

ciao Gerry

Emanuele Mai
14-06-2011, 21:50
Emanuele Mai, ma cosa significa che ti regala l'acqua perfetta dei cambi.....
Vuoi dire che ti regala l'acqua per i cambi.
Comunque guarda che per misurare il sale da utilizzare basta una bilancia da cucina, vedi di trovare il peso necessario per il tuo cambio e poi metti sempre quello (comunque un rifrattometro costa poco ed è la prima cosa da comprare)

ciao Gerry

voglio dire che lui fa i cambi e poi molto gentilmente vista la mia impossibilità nell'autofabbricarmela mi dà la sua acqua "usata" che è perfetta e viva. Il rifrattometro già ce l'ho, ma il problema è l'impianto e comunque il sale che diventerebbe un casino e che mia madre non vuole.

Hypa
14-06-2011, 21:55
Usa quella dei cambi per ora, che sicuramente sarà migliore di quella del negozio e a costo zero..poi al prossimo compleanno ti fai regalare l'osmosi;-)

Emanuele Mai
14-06-2011, 21:58
Usa quella dei cambi per ora, che sicuramente sarà migliore di quella del negozio e a costo zero..poi al prossimo compleanno ti fai regalare l'osmosi;-)

farò così hypa... e ringrazio Riccardo....
cmq tornando al fattore pesci e prezzi che ne dite??? e al fattore salinità (appurato che comprerò l'impianto appena possibile, tra almeno un annetto)???

buddha
14-06-2011, 22:03
Presto dammi l'indirizzo di quel negoziante...!!!! Vergogna!!

Hypa
14-06-2011, 22:10
I prezzi dei pesci sono semplicemente ridicoli, non so di che negozio si tratti, ma a me sembra assurdo..
Per quanto riguarda la salinità, non stupisce neanche me, personalmente non ho mai acquistato acqua dal negoziante e mai lo farò, prima di avere l'osmosi usavo l'acqua del pozzo (che è perfetta..), ma pago già 75 euro di bolletta per l'acqua,(e una media di 1200 euro l'anno per il pozzo..) e non pagherei per una cosa che ho già..e perdipiù di pessima qualità..

Emanuele Mai
14-06-2011, 22:27
hypa se vuoi ti mando in mp il link del sito con i prezzi... tanto per farti capire che bei negozi ci sono vicino casa mia... meno male che ne ho trovato uno onestissimo e gentile dall'altra parte della città

Hypa
14-06-2011, 22:34
Si dai, ora son curioso:-)) aspetto l'mp;-)

PIPPO5
15-06-2011, 00:39
di negozi Seri a Roma ce ne sono 2- 3 al massimo......

savo69
15-06-2011, 08:44
Purtroppo quello che sto nontando in questi ultimi tempi è che i negozianti in questo settore sono sempre più negozianti e sempre meno acquariofili appassionati (fortunatamente non tutti, ma parecchi).... Io capisco benissimo che lo scopo di un negozio è fare business e quindi profitto, ma ritengo anche che lo si debba fare in modo onesto e non approfittando di coloro che spesso si fidanano ciecamente del negoziante a volte per mancata conoscenza, incapacità, superficialità o quant'altro... (non è il caso di emanuele ovviamente)

gerry
15-06-2011, 08:47
voglio dire che lui fa i cambi e poi molto gentilmente vista la mia impossibilità nell'autofabbricarmela mi dà la sua acqua "usata" che è perfetta e viva. Il rifrattometro già ce l'ho, ma il problema è l'impianto e comunque il sale che diventerebbe un casino e che mia madre non vuole.

io vasdo controcorrente, ma non userei la sua acqua per i cambi, l'acqua che lui getta non è perfetta (altrimenti che senso avrebbe cambiarla); inevitabilmente ha degli inquinanti che tu ti porteresti in vasca.
La soluzione è una sola, ho trovi il modo di metterti un impianto d'osmosi o compri l'acqua dal negoziante, la controlli (fatto una volta vedrai che non ti freega più), la sali tu a casa (la fai girare per un pò in un bidone con una pompa) e poi la usi.
Scusa se sono brusco, ma se parti cosi dopo un pò ...........#28 #28
L'acquariofilia marina ha dei costi e anche se cerchiamo di abbatterli, purtroppo alcuni rimangono; se continui cosi prevedo (ma spero di sbagliarmi) alghe, fosfati alti, nitrati fuori controllo ecc. ecc.

ciao GErry

egabriele
15-06-2011, 09:42
Ho capito che ho trovato il mio negozio di fiducia e me lo terrò bello stretto....
.

Per me la 'fiducia' e' la parola chiave. Puo' avere animali bellissimi, vasche tenute benissimo, essere tecnicamente iperpreparato.... ma se mira solo a vendere anche a costo di tirartelo in tasca, per me chiude.

Io preferisco un negoziante tecnicamente piu' limitato. So quali sono i limiti, ci pongo attenzione, ma so che se mi dice che un animale e' li da due settimane e' vero. E per i dubbi piu' tecnici magari gli dico che ci penso e poi consulto il forum.

savo69
15-06-2011, 12:06
voglio dire che lui fa i cambi e poi molto gentilmente vista la mia impossibilità nell'autofabbricarmela mi dà la sua acqua "usata" che è perfetta e viva. Il rifrattometro già ce l'ho, ma il problema è l'impianto e comunque il sale che diventerebbe un casino e che mia madre non vuole.

io vasdo controcorrente, ma non userei la sua acqua per i cambi, l'acqua che lui getta non è perfetta (altrimenti che senso avrebbe cambiarla); inevitabilmente ha degli inquinanti che tu ti porteresti in vasca.
La soluzione è una sola, ho trovi il modo di metterti un impianto d'osmosi o compri l'acqua dal negoziante, la controlli (fatto una volta vedrai che non ti freega più), la sali tu a casa (la fai girare per un pò in un bidone con una pompa) e poi la usi.
Scusa se sono brusco, ma se parti cosi dopo un pò ...........#28 #28
L'acquariofilia marina ha dei costi e anche se cerchiamo di abbatterli, purtroppo alcuni rimangono; se continui cosi prevedo (ma spero di sbagliarmi) alghe, fosfati alti, nitrati fuori controllo ecc. ecc.

ciao GErry

Quoto Gerry.... i cambi parziali servono proprio a fornire acqua "fresca" alla vasca, ricca di oligoelementi.... supponendo pure che l'acqua che ti da il tuo amico sia priva di nitrati e fosfati, rimane il fatto che non e' abbastanza ricca per poter essere utilizzata di continuo in una vasca..... Dovresti integrare continuamente oligoelementi ed elementi traccia con molta imprecisione avendo continuamente squilibri che ri riperquotono sulla salute degli animali.
Come dice Gerry ci sono dei costi che sono impossibili da abbattere se si vogliono conseguire certi risultati

riky076
15-06-2011, 12:26
emanuele se vuoi io l'acqua te la do ma in effetti ache se i valori sono perfetti alla lunga verrebbero a mancarti gli oligoelementi necessari che si trovano nell'acqua nuova;-),se poi dovesse servirti urgentemente xqualche casino ok no problem:-)(ora niente acqua xchè non ti converrebbe visto il picco di fosfati a 0,09:-(.....)l'acqua io qualche anno l'ho fatta pure con quella di rubinetto che dalle nostre parti è buona ma meglio fartela da te che comprarla tanto pure loro forse usano quella del rubinetto a sto punto#07almeno sei sicuro del sale che usi e soprattutto della salinita' giusta:-))

davy180
15-06-2011, 12:47
Ma poi prepararsela a casa non costa nulla ed è estremamente facile...

Basta una bilancia (35 grammi per litro) e al limite un areatore per far scigliere il sale....

gerry
15-06-2011, 12:51
Ma poi prepararsela a casa non costa nulla ed è estremamente facile...

Basta una bilancia (35 grammi per litro) e al limite un areatore per far scigliere il sale....



Di solito ci vuole un pò più di 35 grammi a litro (io sono a 38) in quanto il sale è igroscopico e in base a dove lo tieni è più o meno pesante (accumula umidità).

ciao GErry

davy180
15-06-2011, 12:58
Ma poi prepararsela a casa non costa nulla ed è estremamente facile...

Basta una bilancia (35 grammi per litro) e al limite un areatore per far scigliere il sale....



Di solito ci vuole un pò più di 35 grammi a litro (io sono a 38) in quanto il sale è igroscopico e in base a dove lo tieni è più o meno pesante (accumula umidità).

ciao GErry

Sì gerry, lo so, anch'io arrivo a metterne 38 - 39 per arrivare a salinità corretta.
Era solo un dato indicativo il mio.... ;-)

Emanuele Mai
15-06-2011, 13:35
emanuele se vuoi io l'acqua te la do ma in effetti ache se i valori sono perfetti alla lunga verrebbero a mancarti gli oligoelementi necessari che si trovano nell'acqua nuova;-),se poi dovesse servirti urgentemente xqualche casino ok no problem:-)(ora niente acqua xchè non ti converrebbe visto il picco di fosfati a 0,09:-(.....)l'acqua io qualche anno l'ho fatta pure con quella di rubinetto che dalle nostre parti è buona ma meglio fartela da te che comprarla tanto pure loro forse usano quella del rubinetto a sto punto#07almeno sei sicuro del sale che usi e soprattutto della salinita' giusta:-))

riccà ti ringrazio e mi dispiace molto per i fosfati.. ma che è successo??
cmq pure salarla diventerebbe un casino elitigate continue, cosa che non ho proprio intenzione di fare... poi vedremo in futuro....

Vic Mackey
15-06-2011, 14:44
Io sono andato al mio negoziante vicino a casa dove si solito compro solo l'acqua per emergenza, essendo piccolino e caro..mi son detto, va beh, ho finito il surge prendiamo anche quello, si guadagna qualcosa lui ed evito km io...20lt di salata e 2 confenzioni di surge (eschematteo) di mysis e artemia...17euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto ca..o che mi rivede!!!