Visualizza la versione completa : Il mio Caridinaio 2011
BiancoPerla
14-06-2011, 10:31
Litraggio:
25x25x25 15lt lordi
Popolazione:
Guppy show
Red Crystal grado S
Piante:
Cryptocorine
Vallisneria
Cladophora
Taiwan moss
Riccia Fluttuans
Valori acqua:
Ph: 6,8
Kh: 5
Gh: 8
No2: 0,01
No3: 5
Filtro:
Dennerle Nano Filtro Angolare
Illuminazione:
Neon 9W 6.500K
Fertilizzazione:
Co2 gel artigianale (25 - 30 ppm)
Dennerle Tagesdunger (giornaliero)
Dennerle S7 VitaMix (al 7° giorno)
Dennerle E15 FerActiv (al 15° giorno)
Dennerle V30 Complete (al 30° giorno)
Alimentazione:
Guppy:
Sera Flora
Sera Sun
Tetra Delica
Red Crystal:
Dennerle CrustaGran
Dennerle Nano CrustaFit
Dennerle Black Cones
Dennerle Catappa Leaves
Dennerle CrustaMineral
FOTO: La macchina fotografica è a 7Megapixel ma non so se è la lampada o cosa che le fa uscire di m***a
http://s4.postimage.org/gqm91bdw/BPCaridinaio.jpg (http://postimage.org/image/gqm91bdw/)
http://s4.postimage.org/gqr7ncv8/BPCRS.jpg (http://postimage.org/image/gqr7ncv8/)
http://s4.postimage.org/gr2sesbo/BPCRS_7.jpg (http://postimage.org/image/gr2sesbo/)
doggyleoleo
14-06-2011, 11:08
Foto? :-))
ottima base...aspettiamo le foto :-)
un saluto Enric0
I Guppy non stanno stretti in 15 litri?
bello
io ho un 25x25x30 ma metto solo red cherry e svariate lumachine
BiancoPerla
14-06-2011, 12:04
foto messe!
i 15 litri per guppi è il minimo ma mi servo solo per non farli accoppiare con quelli che ho nel 60lt
cosa ne pensate come alimentazione? ho sentito sempre parlare di alimentazione shirakura ma non ho capito se sono sali o mangime...e dove li posso trovare?
come fertilizzazione è un po massiccia o può andare bene? (le red crystal soffrono di concentrazioni elevate di ferro e rame)
------------------------------------------------------------------------
bello
io ho un 25x25x30 ma metto solo red cherry e svariate lumachine
volevo dirti se hai la possibilità prendi le red crystal che ti danno molte più soddisfazioni se ti potrebbe interessare a gallarate (penso sia vicino a te) qui sul forum c'è simo181 che le vende.
PS: l'acquarietto della mia foto è artigianale acquistato l'anno scorso da simo181
a parte i guppy, che sono stretti e ti predano i piccoli delle caridine e con i valori non ci stanno, il resto è bellino!
Luca_fish12
14-06-2011, 12:57
Io non metterei pesci in 15 litri lordi...
un consiglio estetico...è più la parte tecnica del resto! Nascondi o elimina qualcosa...stona troppo secondo me!
BiancoPerla
14-06-2011, 13:07
dite che mi mangiano i piccolini delle red crystal..??
l'acquario è stato appena allestito dovrà crescere tutta la vallisneria nell'algolo per coprire il riscaldatore e poi mi manca di legare il muschio e come pratino o glosso o tunnelus.
nuova foto:
http://s4.postimage.org/hjdjgkis/BPCaridinaio_2.jpg (http://postimage.org/image/hjdjgkis/)
Luca_fish12
14-06-2011, 13:12
La vallisneria in 15 litri...non mi convince...metterei piante più piccole e minute in spazi così...
Inoltre sì, i guppy mangiano le caridine, a me i Blu Moscow hanno mangiato le White Pearl adulte...-04
E poi scusami, ma non dovresti levare i guppy solo perchè mangiano le caridine, pensa anche a loro, in 15 litri lordi dove cavolo vanno?!? netto saranno 10 scarsi...nemmeno un pesce lì dentro...
Stai anche attento alle caridine, perchè con poca acqua il rischio che si inquini è molto elevato, e le chrystal soffrono non poco sbalzi di valori...in più sporcano molto per essere caridine...
GH: 4 ~ 6 PH: 6.5 ~ 7.0 KH: 2 ~ 4
Questi sono i valori per le crystal..come vedi sono incompatibili con i guppy, oltre per problemi di predazione e di spazi..
Zeitgeist
14-06-2011, 16:11
Io abbasserei ulteriormente i valori di Gh e kH...
Inoltre se vuoi riprodurre le CRS toglierei i Poecilidi... #24
BiancoPerla
14-06-2011, 16:15
li devo abbassare ancora..?? ma è normale che si alzano da soli? (non ho niente di clacareo in acquario)
#07 i guppy mangeranno i piccoli delle crs -71 è una convivenza pericolosa...fossi in te farei una vasca dedicata solo alla caridine...
BiancoPerla
14-06-2011, 19:59
guppy spostati nel 60lt insieme hai fratellini
Fai i cambi con sola acqua di rubinetto o usi anche la RO?
BiancoPerla
14-06-2011, 23:17
su 12 litri netti ho messo 10lt di acqua di osmosi
NB: ho pensato di inserire della torba nel filtro, ho sentito dire che bisogna stare attenti alla quantità di torba che si introduce perchè ci si può ritrovare con un kh 1, molto dannoso.
Se vi servono altre info chiedete pure.
Luca_fish12
14-06-2011, 23:54
Ottima idea quella di spostare i guppy, almeno le caridine sono al sicuro!
Per il gh devi cercare ancora l'equilibrio...l'unica cosa è che gli sbalzi repentini in 12 litri sono molto più frequenti, basta un niente per sballare i valori...occhio! :-)
BiancoPerla
15-06-2011, 09:20
io voglio inserire la torba nel filtro ma quanta ne devo mettere?
Luca_fish12
15-06-2011, 09:23
Guarda, di solito se ne metto un cucchiaio in acquari sui 50/70 litri...poi dipende anche da quanto deve assorbire e che risultato vuoi ottenere....
In una vaschetta piccolina ne metterei proprio poca poca...
BiancoPerla
15-06-2011, 10:53
io ho una dennerle nano filtro a filtrazione meccanica siccome tra la spugna e una gabbia che tiene la sunga tesa, al centro c'è dello spazio vuoto e pensavo di mettere 1 cucchiaino da caffè di torbo e il resto lo riempio di canolicchi.
posso mischiare canolicchi e torba..?
foto messe!
i 15 litri per guppi è il minimo ma mi servo solo per non farli accoppiare con quelli che ho nel 60lt
cosa ne pensate come alimentazione? ho sentito sempre parlare di alimentazione shirakura ma non ho capito se sono sali o mangime...e dove li posso trovare?
come fertilizzazione è un po massiccia o può andare bene? (le red crystal soffrono di concentrazioni elevate di ferro e rame)
------------------------------------------------------------------------
bello
io ho un 25x25x30 ma metto solo red cherry e svariate lumachine
volevo dirti se hai la possibilità prendi le red crystal che ti danno molte più soddisfazioni se ti potrebbe interessare a gallarate (penso sia vicino a te) qui sul forum c'è simo181 che le vende.
PS: l'acquarietto della mia foto è artigianale acquistato l'anno scorso da simo181
grazie
da simo ho preso le mie prime red cherry
erano diventate da 10 a oltre 50 ma poi ho messo nell'acquario (da 60 litri) con loro guppy, platy e molly
purtroppo ho notato che le red diminuivano ed ho dovuto fargli una "casa a parte" nel nuovo 20 litri (lordi)
ne ho inserite solo 7 dopo 1 solo giorno dall'attivazione del filtro a spugna
spero resistano
tra un mesetto, se tutto sarà andato bene, penserò a modificare la popolazione
magari come indichi tu o altro simile
guppy e soci restano nel 60 litri
------------------------------------------------------------------------
io ho una dennerle nano filtro a filtrazione meccanica siccome tra la spugna e una gabbia che tiene la sunga tesa, al centro c'è dello spazio vuoto e pensavo di mettere 1 cucchiaino da caffè di torbo e il resto lo riempio di canolicchi.
posso mischiare canolicchi e torba..?
interessante.... potrei mettere anche io qualche cannolicchio tra la spugna e la gabbia....
oggi ci penso e ti dico
BiancoPerla
17-06-2011, 17:35
ecco nuovo layout del caridinaio
http://s3.postimage.org/2lz6ray2s/17062011_001.jpg (http://postimage.org/image/2lz6ray2s/)
http://s3.postimage.org/2lzbpwzk4/17062011_002.jpg (http://postimage.org/image/2lzbpwzk4/)
Luca_fish12
18-06-2011, 00:15
Quella "cosa rossa" è una foglia? dalle foto non si capisce bene...
BiancoPerla
18-06-2011, 11:38
si è una foglia di mandorlo indiano.
come layout come vi sembra?
nell'angolo posteriore ho tolto la valli e ho messo la Limnophila sessiliflora
Luca_fish12
18-06-2011, 14:40
Hai fatto molto bene!! La valli avrebbe invaso tutto e non è una pianta adatta a piccoli acquari...invece la limnophyla la puoi potare senza problemi! ;-)
La foglia la metterei più nascosta dietro, visto che è grande occupa spazio e schiaccia il layout così! :-)
BiancoPerla
18-06-2011, 15:58
purtroppo è la corrente che la porta in avanti
Luca_fish12
18-06-2011, 16:53
Prova ad incastrarla tra una pietra e la parete posteriore! :-)
BiancoPerla
18-06-2011, 17:01
ok ma cosa serve la catappa
Luca_fish12
18-06-2011, 18:45
Scusa ma tu l'hai messa senza sapere a cosa serve?!? E se facesse qualcosa di dannoso?!?
Informati sempre prima di comprare e mettere in acqua qualche cosa...
Comunque la foglia di catappa, così come quelle di quercia, le pignette di ontano e la torba si usano per acidificare l'acqua...
BiancoPerla
18-06-2011, 20:29
no ecco io l'ho comprata perchè sapevo che andava bene per le caridine e come alimento ma non allora servo solo ad acidificare l'acqua? non da vitamine per loro?
Luca_fish12
18-06-2011, 20:34
Vitamine non credo...sicuramente sarà appetibile essendo vegetale e farà bene!
Poi le foglie sviluppano parecchi microrganismi di cui le caridine si nutrono!
Ha due effetti! :-)
Bene qualcuno aperto ai consigli ... ottima mossa quella di spostare i guppy e togliere la valli ..
comunque io toglierei un po di ghiaia e progetterei qualcosa con piante piu piccole tipo pratino o comunque un layout ricercato:-)
BiancoPerla
18-06-2011, 23:46
di strato fertile sono solo 4cm è la foto che rende male...
come "pratino" ho optato per la cladophora aperta a modi pratino davanti le crypto al centro il tronco con muschio e dietro la sessilifoglia penso che come layout è migliorato di parecchio.
voglio mettere il filtro eden 501 pro e contro?
Luca_fish12
19-06-2011, 09:22
Io lo usavo, è molto buono per gli acquari piccoli, perchè è silenzioso e poi puoi mettere l'uscita dell'acqua con la spraybar...per l'effetto cascata! :-)
Come layout sembra buono questo che hai scelto! :-)
Vediamo come si sviluppa!
BiancoPerla
19-06-2011, 10:15
Per il filtro io ho sentito molta gente che si lamentava perchè in camera è insopportabile... tu dove ce l'avevi?
per il risultato finale di layout io mi immagino e spero di giuscirci che l'angolo posteriore sinistro sia piano di sessilifoglia in modo che compra il termoriscaldatore e il diffusore di co2 poi al centro il tronco pieno di muschio verde che si intravete il legno molto scuro che dia sens di profondità poi nella parte anteriore piano di cryptocorine di un verde acceso come adesso e per non far vedere il ghiaietto che rimane ricoprirlo di cladophora a modi pratino.
Luca_fish12
19-06-2011, 14:57
Io l'Eden ce lo avevo sulla scrivania in camera, accanto al letto! :-)
Fa rumore solamente se non è montato bene e se c'è l'aria dentro...basta smuoverlo un po' e la bolla d'aria viene espulsa e diventa silenzioso...io avvicinavo l'orecchio per controllare che funzionasse...dico solo questo! :-)
BiancoPerla
19-06-2011, 19:17
ok! è più bestibile la torba filtro o qualla settimanale liquida? tenedo conto che ho delle red crystal
Luca_fish12
19-06-2011, 19:48
Non ho mai usato la torba, e nemmeno mai allevato chrystal...per cui non saprei con esattezza...
Però se devi abbassare un po' il ph per ora tieni la catappa e fai i cambi solo con acqua d'osmosi...si dovrebbe abbassare anche senza la torba, visto che è piccola la vasca! :-)
sessilifoglia
oddio sessifoglia :''') si dice sessiflora :-D
Aspetto di vedere queste modifiche .. non avendo l'acquario realmente mi riesce difficile seguirti
fai uno schemino con paint se hai tempo
BiancoPerla
19-06-2011, 22:21
ecco una foto
http://s4.postimage.org/29mwryxgk/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/29mwryxgk/)
io devo abbassare il kh da 6 a 4 il ph è già a 6,8
Luca_fish12
20-06-2011, 00:23
Seguendo il "progetto" verrebbe bello pieno...mi piace! :-)
Vediamo come va!
Per abbassare il Kh o fai cambi solo con osmosi, oppure metti anche la torba! :-) per la quantità precisa prova a chiedere, ma credo un cucchiaino piccolo vada bene!
BiancoPerla
20-06-2011, 08:47
io ho messo 2 cucchiaini da caffè ma il kh è sempre a 6 da circa 4 giorni...
speriamo che fra qualche mese il muschio si infittisca.
Luca_fish12
20-06-2011, 09:57
L'hai messa nel filtro la torba?
BiancoPerla
20-06-2011, 10:15
si l'ho messa nel filtro tra perlon e canolicchi
mettila o primadi tutto o dopo tutto e in una calza è meglio cosi quando devi toglierla non smuovi quell'equilibrio che si crea (molto traballante in pochi litri).
Non so come viene il prato di cladophora spero di vederlo perchè a quanto ne so non c'è mai riuscito nessuno
BiancoPerla
20-06-2011, 15:33
stasera posterò una foto del praticello di cladophora
Luca_fish12
20-06-2011, 21:02
Non so come viene il prato di cladophora spero di vederlo perchè a quanto ne so non c'è mai riuscito nessuno
Perchè non ci si riesce? Io ho visto alcune foto delle cladophore aperte e legate sui legni e a mo' di prato...non viene male!
Certo, non è la calli, ma non mi dispiace! ;-)
Io le preferisco a palletta però!!
Io ho provato e rinunciato subito ... nemmeno su un sasso si tiene .. comunque link delle foto???
Luca_fish12
21-06-2011, 00:24
Io ho provato e rinunciato subito ... nemmeno su un sasso si tiene .. comunque link delle foto???
Eccoli! :-) http://maya.bluepine.it/showthread.php?t=300539&page=7
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3033110
Sono i primi due che ho trovato, su internet ci sono anche altre foto! :-)
http://s1.postimage.org/2xn6or9g/DSC01149.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/2yxhqh38/DSC01150.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/2zfonais/DSC01151.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/30zwx3b8/DSC01152.jpg (http://www.postimage.org/)
un ringraziamento speciale al mio amico berto 1886 per la gentile collaborazione .#25#25#25
molto molto bello , complimenti ...... anche a berto perche è una persona molto disponibile e sopratutto nel mio caso paziente :-D
Luca_fish12
12-07-2011, 22:10
Le foto ingrandite non si vedono...e 2 sono storte... xD
Dai un'aggiustatina per favore! ;-) comunque sembra proprio carino!! bravo!! :-)
Hai seguito gli ottimi consigli di Berto!
grazie tanto; questa si dovrebbe vedere meglio, scusate ma e' la prima volta che posto le foto
http://postimage.org/gallery/5jhdp4688/
Luca_fish12
12-07-2011, 23:06
Per postare le foto c'è il tasto in basso a sinistra verde! ;-)
Comunque questa nuova si vede, anche se arrivarci è un po' macchinoso!
Senti ma che pianta è quella sulla pietra in alto?
e' un muschio dovrebbe essere una Vesicularia dubyana ma nn ne sono certo al 100 %, e' legato con della lenza a ciuffetti sulle due rocce
Luca_fish12
12-07-2011, 23:23
Sicuro? Non è sicuramente vesicularia dubiana...sia dal colore sia dalla forma...sembrano tanti steli allungari... #24
La vesicularia è così: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.aquamoss.net/Java-Moss/images/Java-Moss-03.jpg&imgrefurl=http://www.aquamoss.net/Java-Moss/Java%2520Moss%2520Vesicularia%2520dubyana.htm&usg=__PB30KKlJarfqndrUjzZ91zBMdjw=&h=805&w=1200&sz=426&hl=it&start=48&sig2=q7DV-EjhKqf0C-D1gHbcmQ&zoom=1&tbnid=g3IThT-DPKqS3M:&tbnh=122&tbnw=168&ei=9rocTtqUIND4sgb2uLXyBg&prev=/search%3Fq%3Dvesicularia%2Bdubyana%26hl%3Dit%26new window%3D1%26sa%3DX%26biw%3D1280%26bih%3D707%26tbm %3Disch&itbs=1&iact=rc&dur=141&page=3&ndsp=24&ved=1t:429,r:23,s:48&tx=73&ty=56
berto1886
12-07-2011, 23:28
ecchime :-D cmq non sono sicuro neanch'io che sia il java perchè effettivamente quello che ho io è molto più scuro!
mha dici a me sembra uguale #07
Luca_fish12
12-07-2011, 23:31
Come fa a sembrarti uguale?!? #24
Spiega meglio! :-)
A me sembrano degli steli di una piantina...
Luca_fish12
12-07-2011, 23:32
P.s. forse quello sulla pietra dietro, ma la pianta davanti a tutto non lo è di certo...almeno dalla foto...
berto1886
12-07-2011, 23:45
allora... le piantine da "prato" è della hemianthus micranthemoides... il muschio sulle dragon stone si, probabilmente è muschio di java... ma ripeto che riconoscere i muschi è difficile e tra l'altro non erano "targati"
domani mi informero' dal negoziante cosi' sveleremo l 'arcano.
berto1886
12-07-2011, 23:52
allora... lo spiky non è:
http://www.aquamoss.net/Spiky-Moss/images/Spiky-Moss-Peacock-Moss-Compare.jpg
il christmas neanche.
http://www.aquamoss.net/Christmas-Moss/images/Christmas-Moss-Closeup-02.jpg
è il java di sicuro dai... dagli un'occhiata te che ce l'hai più vicino di me di sicuro :-D
http://www.aquamoss.net/Java-Moss/images/Java-Moss-02.jpg
ve lo sto dicendo da prima che e' la vasicularia ,luca sono uguali per tutte e due le pietre e'lo stesso ciuffo diviso
Luca_fish12
13-07-2011, 00:10
Che foto gigantesche!
Comunque se dici che è uguale alle foto sarà vesicularia...ma dalle foto che vedo della vasca non si capisce proprio...e poi è messo malissimo comuqnue, è chiaro e ha gli stoloni troppo lunghi..,sembrano steli di una pianta...#24
Vuole poca illuminazione, la luce diretta così vicino non so quanto bene farà...
riusciremo a svewlarne il suo nome ora
http://s4.postimage.org/rg3hapwk/DSC01153.jpg (http://postimage.org/image/rg3hapwk/)
berto1886
13-07-2011, 00:12
mah... il muschio di java ho notato che si adatta... cmq si vedrà in futuro che succederà...
-28
http://s4.postimage.org/rgk0o6uc/DSC01154.jpg (http://postimage.org/image/rgk0o6uc/)
Luca_fish12
13-07-2011, 00:15
Da questa foto si capisce meglio! :-)
E' lui, anche se non in ottima forma, vediamo come si adatta, è abbastanza resistente infatti, l'unico problema è che tende a riempirsi di alghe, tienilo d'occhio! ;-)
cerchero' di fare del mio meglio ;-)
berto1886
13-07-2011, 00:17
e ci penseranno anche le red cherry quando le inserirai!!
non voglio coltivare e allevare BBA per intenderci ; come qualcuno :-D ,tu sai no berto
scriptors
13-07-2011, 23:04
Occhio voi due, siete sotto attenta osservazione !!!
:-D:-D:-D
;-)
tutto procede bene per ora, aggiornamento nano-iwagumi
si avvicina il momento di inserire la fauna.....si accettano consigli
berto1886
27-07-2011, 22:50
beh è ancora presto siamo alla 3a settimana se non mi sbaglio... cmq ne avevamo già parlato... red cherry ;-)
Luca_fish12
27-07-2011, 23:35
Quoto Berto, parti con le Red Cherry che sono semplici e belle! ;-)
Alcune specie non si ibridano tra di loro ma, se vorrai mettere 2 specie diverse, informati prima! :-)
Io però almeno per ora alleverei solo una specie!
sicuramente saranno le Red Cherry! ;-) per il momento poi si vedra' ,anche perche' se iniziano a riprodursi sara' dura cambiarle :-))
Luca_fish12
29-07-2011, 15:06
Sì infatti, diciamo che....Un caridinaio è per sempre! :-))
Zeitgeist
29-07-2011, 15:31
Ottima scelta come inizio! ;-)
inseriti le 3 red cherry e un 2 di japonica ..... calamitati sul muschio ....
scriptors
15-08-2011, 20:18
Non ho mai approfondito la questione, facci caso se le ex_japonica 'rompono le scatole' ai piccoli di red #24
forse ci sara' rischio di ibridazione ma nn penso..so che le ex japonica sono piu' aggressive .oltretutto ho notato che un paio di red hanno mutato e la japonica di solito va ad attaccare la red in quella circostanza, per ora convivono studiero' un po ' il comportamento eventualmente le rstituisco dove le ho prese e inseriro altre due red.
Luca_fish12
25-08-2011, 19:44
Le Red Cherry e le japonica non si ibridano, tranquillo! :-)
Piuttosto occhio all'aggressività, secondo me attaccano le red durante la muta perchè sono indifese e sempbrano morte...e da buone detrivore le ex-japonica fanno pulizia! #24
L'aggressivita' la sto notando per la maggiore nel momento in cui devono mangiare, si danno battaglia per impossessarsi del pasto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |