Entra

Visualizza la versione completa : Mi aiutate con le mie piante?


autobeagle2001
13-06-2011, 23:19
Ciao a tutti!
Ho passato un periodo davvero nero e ho trascurato tantissimo le piante dei miei acquario.

In tutto gli acquari sono due, andiamo con ordine:

PRIMO ACQUARIO
un 37 lt lordi, con 4 caridine red cherry.
Fondo: sabbia finissima bianca, senza fondo fertilizzante.
Fertillizzanti usati: pastiglie fertilizzanti dell aquili e il terrauno della elos

Ospito tre 4 tipi di piante:
muschio di giava, sta benone
anubias nana, cresce che è una meraviglia, ha sviluppato anche radici molto lunghe che non so più dove mettere :)

e poi alttre due, di cui di seguito vi metto le foto, che invece hanno qualche problema:

questa: che pianta è? non ricordo + il nome. Oltre al nome volevo chiedervi che cose strane aveva sviluppato. Nella prima foto vedete un groviglio strano, che si è formato a metà piaanta e ha sviluppato una sorta di radice che si sta allungando verso la sabbia. Cosa è?

http://img718.imageshack.us/img718/819/img2237j.jpg

in questa seconda foto invece
http://img28.imageshack.us/img28/3286/img2238zg.jpg

Volevo chiedervi come mai il ramo della pianta si è così tanto piegato e dal ramo della pianta si sono come sviluppate delle radici che sono penetrate nella sabbia.

Per quanto riguarda la micorsorium, la pianta è questa:
http://img580.imageshack.us/img580/581/img2239dl.jpg

Non riesco a capire perchè rimanga così piccola, e soprattutto perchè, sia che schermi un po' la luce sia che non lo faccia, ad un certo punto le foglie iniziano a macchiarsi di marrone e non serve a nulla che le poti, perchè una volta cresciute iniziano a riformarsi queste macche marroni.


ACQUARIO 2
questa volta è un 217 lt, fondo di sabbia finissima bianca, senza fondo fertilizzante, stessa fertilizzazione dell'acquario sopra, illuminazione due t8 da 40w una sunglò e un acquaglò.
Ecco la foto generale:
http://img838.imageshack.us/img838/2253/img2227ju.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/3434/img2226ua.jpg
Le domande sono queste:
la vallisneria è il caso che la poti giusto?

Secondo, c'è anche qui la pianta dell'altro acquario, di cui non ricordo il nome, qui però come vedete ha avuto una crescita mostruosa, ma si può dire che sia devastata: ha tutte le foglie bucate e soprattutto ha sviluppato unostranissimo groviglio di radici soprattutto aeree.
Di seguito foto
http://img706.imageshack.us/img706/3382/img2233e.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/596/img2228eq.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/7608/img2229xv.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/6629/img2230pp.jpg

Cosa posso fare? sono da buttare (le piante sono due)? Come faccio a eliminare tutto quel groviglio? come posso riportarle allo splendore di una volta? La maggior parte delle foglie sono tutte bucherellate

Infine l'ultimo tipo di pianta: Anche in questo caso vi chiedo il nome perchè non lo ricordo più. Avevo comprato delle talee su ebay. Le ho piantate e le talee hanno perso tutte le foglie alla base e le hanno sviluppate sopra, crescendo in altezza. Inutile dire che sono veramente orrende. Non c'è un modo per rimediare?
Di seguito foto:
http://img713.imageshack.us/img713/7792/img2235g.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/6307/img2234jh.jpg

Spero mi possiate aiutare, indicandomi come sistemare le piante e con quali prodotti, ogni quanto e come fertilizzare le mie piante.
Ciao e grazie!

autobeagle2001
14-06-2011, 15:40
nessuno?

cubitalo
14-06-2011, 17:51
La prima pianta è una hygrophila corymbosa, quelle cose strane, non le avevo mai viste, però sembrano delle piante laterali che si sviluppano

Nella seconda vasca, sempre la hygrophila corymbosa, può darsi che li manchi ferro oppure qualche altro componente
------------------------------------------------------------------------
pota, e ripianta, le parte migliore della hygrophila corymbosa
la valsinerIa è meglio non potarla, quelle sono le sue dimensione normale.

gio87
14-06-2011, 18:02
allora andando per gradi :

la pianta in questione in cui vedo maggiori problemi e' una higrophyla polisperma sp. probabilemente green (la piu comune)

mostra chiaramente delle carenze nella fertilizzazione, devi somministrare un fertilizzante liquido che contengo microelementi, ferro chelato e postassio. o compri un fertilizzante generico oppure li compri separati che secondo me e' sempre la soluzione migliore.

nel tuo caso e' facile che la carenza sia di potassio.

per la potatura puoi tagliarle tutte facendo dei nuovi steli e ripiantandoli da capo eliminando il groviglio alla base togliendolo del tutto, ma se non fertilizzi correttamente la pianta lo rifara' da capo poiche quello e' il suo modo di andare a cercare in acqua gli elementi che le mancano per crescere in maniera sana.

questo vale per entrambe le vasche.

nella prima foto invece hai una cosa che sommersa non ho mai visto una sorta di infiorescenza sommersa della pianta, che inquesta specie di norma non avviene mai, ma avviene solo in emersione, sicuro che quello non sia qualche stelo di un altra specie ?

per quanto riguarda la rotala che invece ti cresce solo alla puanta anche li e' un problema di illuminazione ma sopratutto di una scorretta fertilizzazione. somministra i prodotti corretti come ti ho indicato e vedrai che migliorera' notevolmente tutto, ma non esagerare mai con le quantita' dei prodotti anzi usa meta delle dosi indicate visto che non hai una vasca eccessivamente plantumata.

ricapitolando usa :

ferro chelato una volta ogni 15gg o da reitnegrare due giorni dopo che fai il cambio d'acqua
due un fertilizzante a pase di potassio per risolvere quella carenza sulle nuove foglie che nasceranno e sulla rotala.

vedi come va se hai pesci in vasca e somministri cibo una volta al giorno avrai anche nitrati e fosfati gia un vasca il che spiega perche cmq le piante crescano bene, ma tienili sotto controllo perche se hai pochi pesci non e' escluso che dovrai somministrare anche quelli quando le piante entreranno a pieno regime.

Annoni Giovanni

Buchman
14-06-2011, 18:13
Ciao! Allora..io non sono espertissimo di piante, ma in ogni caso la vallisneria è certamente da potare, più che altro perchè blocca la luce alle altre piante..le radici aeree sono dovute ,penso, come i buchi nelle foglie a mancanza di nutrienti..magari dal fondo o dall'acqua, infine le talee su ebay, la perdita di foglie è causata da mancanza di luce, infatti mantengono solo le foglie superiori e si allungano allo sproposito in cerca di luce..quindi secondo me fertilizzando meglio e potando la vallisneria, risolvi tutti i problemi..(magari dovresti aggiungere anche una terza lampada, ma questo lo puoi fare più avanti)dicono che il protocollo di fertilizzazione della sera vada bene..ma io non l'ho mai provato!

autobeagle2001
14-06-2011, 18:42
Grazie per le risposte!
Come devo potarle le vallisneria? Perchè ho sentito che se taglio le foglie a metà o comunque non alla base, dopo poco tempo marciscono. Devo tagliare le foglie alla base?

Per l'higrophyla, devo quindi tagliare interi rami? Faccio una potatura piuttosto pesante? Nei rami che lascio, le foglie danneggiate le stacco?

Per l'higrophyla dell'altro acquario, dove si è sviluppata quella cosa strana, è impossibile che sia un'altra painata, perchè prima si è sviluppata attaccata al fusto e adesso sta sviluppando una sola radice (almeno credo sia una radice) che si sta dirigendo verso la sabbia. Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Infine mi potresti dire le quantità che devo mettere di ferro chelato e di potassio? e dove li posso comprare?
Alle red cherry può far male?

Grazie!

gio87
14-06-2011, 19:52
i prodotti li trovi dal tuo negoziante di fiducia o in rete.
le indicazioni per le quantita' le trovi scritte sulle scatole e fai diviso 2 per incominciare.

per la valli non devi potare tutte le foglie, rimuovi le piante sfoltendo il gruppo e quelle che restano le tagli dalla base lasciando pero' almeno 5-6 foglie adulte.

autobeagle2001
16-06-2011, 12:45
grazie per le risposte. Aggiornerò il topic il prima possibile