Visualizza la versione completa : cosa sono e come me ne libero?
Lambrusk
13-06-2011, 21:09
a parte la valonia che non riesco a debellare ora mi ritrovo anche queste
http://s1.postimage.org/2grxqvs3o/SAM_1921.jpg (http://postimage.org/image/2grxqvs3o/)
http://s1.postimage.org/2gs2phtl0/SAM_1922.jpg (http://postimage.org/image/2gs2phtl0/)
http://s1.postimage.org/2gs7o3v2c/SAM_1923.jpg (http://postimage.org/image/2gs7o3v2c/)
cosa sono?il problema è che iniziano a diventare infestanti...
e per finire anche planarie...sono piccole piccole e bianche...assomigliano a quelle nella foto ma sono molto più piccole e praticamente bianche...
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/planarie/images/plan3.jpg
le uniche cose che ho cambiato ultimamente sono la marca del sale e premetto che purtroppo l'acqua la compro dal negoziante e non so se abbia silicati...
p.s. scusate per le foto ma sono negato con la macchinetta fotografica...
enzolone
13-06-2011, 21:13
puoi mettere le foto piu grandi , da queste non si capisce molto
Lambrusk
13-06-2011, 21:22
http://imageshack.us/photo/my-images/850/sam1921.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/695/sam1922w.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/821/sam1923a.jpg/
oceanooo
13-06-2011, 22:15
io nell ultima foto vedo planarie e syncon poi non so a cosa ti riferisci
ALGRANATI
13-06-2011, 22:16
la vasca mi sembra ben popolata di alghe , quasi che le rocce fossero verdi di phito.
io cercherei di verificare per bene i valori degli inquinanti mentre per le planarie devi assolutamente verificare i silicati in quanto quel tipo di planaria è spessissimo abbinata a valori alti di silicati.
Lambrusk
14-06-2011, 17:46
ok...
ti do gli ultimi test che ho fatto...
sono tutti salifert
PO4 0,00
NO2 0,00
NO3 0,02
doso spesso anche fito vivo..può essere quello che rende le rocce verdi?
quelle alghe a palloncino gialle che cosa sono?
appena faccio il test silicati vi faccio sapere...
Stefano G.
14-06-2011, 19:46
l'alga della prima foto assomiglia a questa ?
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6717&sk=0
Lambrusk
14-06-2011, 20:23
mmm...no...vediamo se riesco a fare qualche foto migliore....
http://img11.imageshack.us/img11/9486/sam1928.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/sam1928.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img825.imageshack.us/img825/2253/sam1927.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/sam1927.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ALGRANATI
14-06-2011, 20:57
sembra quasi una valonia enorme svuotata
Stefano G.
14-06-2011, 21:13
colpomenia ;-)
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=7216&sk=0
Alex_Milano80
14-06-2011, 21:13
Quella che sembra una valonia svuotata io direi che è una Colpomenia. Fate un giro su google immagini :-)
Lambrusk
14-06-2011, 21:16
il bello è che continua a crescere e prolifica...
se ne stanno formando anche altre in giro per la vasca...
non ho ancora osato a staccarla con le mani...
qualche competitore naturale per le alghe?anche magari quelle meno appetibili
che si adatti a un nano da 50lt netti...
in vasca ho solo una turbo e una lysmata amboinensis...
per le rocce verdi Algranati dici che può essere il fito vivo?
devo smettere di dosarlo?
Stefano G.
14-06-2011, 21:16
Quella che sembra una valonia svuotata io direi che è una Colpomenia. Fate un giro su google immagini :-)
quoto :-D
abbiamo risposto assieme :-D
Lambrusk
14-06-2011, 21:18
Quella che sembra una valonia svuotata io direi che è una Colpomenia. Fate un giro su google immagini :-)
si direi che ci siamo!è proprio quella...
------------------------------------------------------------------------
e come me ne libero?
tra valonia e questa e un sacco di altre cose sta vasca sta diventando uno schifo...-20-20-20
Alex_Milano80
14-06-2011, 21:40
Quella che sembra una valonia svuotata io direi che è una Colpomenia. Fate un giro su google immagini :-)
quoto :-D
abbiamo risposto assieme :-D
precisi precisi nello stesso minuto :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
cresce spesso associata alla Ulva, probabilmente ha anche gli stessi predatori.
Il tuo è un nanoreef... tenterei magari con una dolabella :-)
Lambrusk
14-06-2011, 21:43
cavoli ma dopo ha poco da mangiare...
a parte diatomee...
non ci sono granchi o paguri che se ne cibano?
ALGRANATI
14-06-2011, 21:52
-69-69-69-69-69#25#25
ALGRANATI
14-06-2011, 21:54
granchi e paguri con macroalghe del genere non riescono a fare poco o nulla vista la velocità di crescita.
io andrei decisamente o con dolabella che poi noleggi ad altri o con acanturidi se puoi.
Stefano G.
14-06-2011, 21:55
cavoli ma dopo ha poco da mangiare...
a parte diatomee...
non ci sono granchi o paguri che se ne cibano?
in un nanoreef è difficile .......io la toglierei a mano
Lambrusk
14-06-2011, 22:00
anchanturidi nani non penso che ne esistano...
l'unica dunque o la dolabella o la potatura manuale....
destinato ad avere valonia e colpomenia a vita...sob...-20
grazie comunque delle informazioni!
e giusto per finire di rompere...
cosa sono quelle spugne a palloncino?
quelle nella terza foto che ho postato...
vado di eliminazione manuale anche con quelle?
Stefano G.
14-06-2011, 22:04
anchanturidi nani non penso che ne esistano...
l'unica dunque o la dolabella o la potatura manuale....
destinato ad avere valonia e colpomenia a vita...sob...-20
grazie comunque delle informazioni!
e giusto per finire di rompere...
cosa sono quelle spugne a palloncino?
quelle nella terza foto che ho postato...
vado di eliminazione manuale anche con quelle?
le spugne a palloncino sono syncon come ti aveva detto oceanooo sono filtratori innocui
valonia e colpomenia le togli a mano in un nano non credo sia un sacrificio così grosso
per la valonia puoi provare con i mitrax ma non sempre la mangiano
Lambrusk
14-06-2011, 22:10
ok..grazie mille!
allora vedo di provare con un mithrax per la valonia e vado di asportazione manuale per il resto...
ALGRANATI
14-06-2011, 22:37
il problema che togliere alghe a mano è praticamente impossibile a meno di non costruirsi qualche attrezzo che riesca anche a grattare.
Stefano G.
14-06-2011, 22:39
il problema che togliere alghe a mano è praticamente impossibile a meno di non costruirsi qualche attrezzo che riesca anche a grattare.
con queste è facilitato non hanno stoloni come le caulerpe ma come un cerchietto per ancorarsi
con un pò di attenzione dovresti riuscire a toglierle
Lambrusk
19-06-2011, 12:41
sinceramente non mi sono ancora attentato e staccarle...
e grattare mi fido tanto meno...va a finire che mando in giro un sacco di spore e che mi ritrovo più invaso di quanto già sia..
ho troppa paura di fare qualche casino e in questo io sono davvero un mago...
ho una qualche esperienza con la milliput di un mesetto fa che non mi ha fatto dormire un paio di notti...:-)):-)):-))
ho inserito un mithrax e un calcinus elegans...
vediamo se a loro piacciono...
per ora spiluccano dalle rocce vive a mangiare diatomee e altre alghe...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |