Entra

Visualizza la versione completa : koralia 220v con WAVEMAKER ?


Dolphin206
13-06-2011, 17:53
secondo voi si può far funzionare il WAVEMAKER della hydor con le koralia magnum a 220v? ovviamente con qualche modifica.
grazie

c0rsaro
13-06-2011, 23:50
Non Penso sia possibile . A meno che crei un circuito che comanda e quindi dimmera le pompe a 220 e lo colleghi all wavemaker... Ma la vedo dura

raiderale
14-06-2011, 03:04
piuttosto ti direi che il controller perfetto per quelle pompe (la mia) è quello nuovo appena uscito di HYDOR, completo controllo sui tempi e i flussi, a un costo di 49, è accettabile no?

LOLLO77
14-06-2011, 06:45
Non si può assolutamente
E fatto per pompe ax12 v

Dolphin206
14-06-2011, 08:47
piuttosto ti direi che il controller perfetto per quelle pompe (la mia) è quello nuovo appena uscito di HYDOR, completo controllo sui tempi e i flussi, a un costo di 49, è accettabile no?

mmm qual'è?-28d#
------------------------------------------------------------------------
Non si può assolutamente
E fatto per pompe ax12 v

quindi lollo neanche con qualche trasformatore vario?

Barclay
21-06-2011, 22:56
Sapete chi lo vende questo controller x le koralia 220V???

Darkhead
22-06-2011, 11:44
Ciao, so che esiste un controller della Sicce che in teoria dovrebbe funzionare anche con altre pompe a 220V , carico max 100W, pero' non so se riesce a modulare la velocita' di rotazione o fa solo on-off, cmq te lo linko....

http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-wave-surfer-control-predisposto-lutilizzo-temporizzatore-p-11764.html

Ciao
Angelo

mariolino89
22-06-2011, 11:48
Con il controller linkato non potete assolutamente regolare la velocità delle pompe è solo un temporizzatore,
tra l'altro solo fino a 2 minuti.
Meglio il nuovo controller hydor smartwawe per le 220v (koralia evo), dove si possono temporizzare le pompe fino a 6 ore.
L'hydor dovrebbe uscire a momenti.
------------------------------------------------------------------------
rettifico è gia uscito...
eccolo http://www.technoreef.com/product.php?id_product=1070

Dolphin206
22-06-2011, 14:33
Con il controller linkato non potete assolutamente regolare la velocità delle pompe è solo un temporizzatore,
tra l'altro solo fino a 2 minuti.
Meglio il nuovo controller hydor smartwawe per le 220v (koralia evo), dove si possono temporizzare le pompe fino a 6 ore.
L'hydor dovrebbe uscire a momenti.
------------------------------------------------------------------------
rettifico è gia uscito...
eccolo http://www.technoreef.com/product.php?id_product=1070

bello...ma secondo voi temporizza e basta o si può creare anche l'effetto onda
come il wavemeker?

tonyraf
22-06-2011, 18:04
Regola solo i tempi di funzionamento e non la potenza!
L'ho visto allo zoomarck

Dolphin206
22-06-2011, 18:19
quindi no.
giusto?

tonyraf
22-06-2011, 22:36
No per la variazione di potenza/velocitá. Il W.M. Oltre ai tempi regola anche la potenza.
X qualunque pompa a 220 non c'è modo di regolarne la potenza. Quindi si gioca sui tempi di funzionamento

billykid591
22-06-2011, 22:40
No per la variazione di potenza/velocitá. Il W.M. Oltre ai tempi regola anche la potenza.
X qualunque pompa a 220 non c'è modo di regolarne la potenza. Quindi si gioca sui tempi di funzionamento

Non è proprio così...anche pompe (sempre di motori si tratta) alimentate a 220 volt si possono variare di potenza (ossia velocità)...dipende da come sono fatte (sincrone o asincrone in primis)...il problema è che è più difficile e costoso....

tonyraf
22-06-2011, 22:58
Ciao Billy.
Io ho provato per parecchio tempo con le koralia 12v. Sono riuscito a farle fonzionare senza il W.M. E ti posso garantite che girano con 15v ma corrente continua. Quindi anke quì il problema della variazione di velocità. Ci ho provato in tutti i modi ma....... Niente!
Riesce solo con un variatore x trapani ma prima dell'alimentatore, ma si surriscalda troppo e dopo un po si brucerebbe.
La prova ovviamente l' ho effettuata anke con una 220 e non varia nulla.
Il problema della hydor rimane sempre il fotto che girano in CA corrente alternata e quindi difficilissime di regolare.
Il WM gioca non con la tenzione ma con la frequenza! Molto difficile da gestire! Per questo costa molto, ma in cambio consuma meno!

tonyraf
22-06-2011, 23:01
Perdonatemi l'errore. Ho sbagliato a scrivere!
Volevo scrivere che le koralia 12 v girano a15v cottente alternata

Dolphin206
27-06-2011, 09:32
quindi non seve a nulla...è come una presa temporizzata -28d#

tonyraf
28-06-2011, 11:21
Si! È una comune presa temporizzata la hydor come il sicce!
Fatte bene e con impostazioni di tempi carine, ma solo gestione tempi.

X spese minime o si va sul cinese(boyu-resun) oppure 2 tunze 6055 160€ cad1 con l'ultimo wavecontroller 7092 54€uro che gestisce 2 pompe