Visualizza la versione completa : Nuovo upgrade al mio impiantino RO
ciao a tutti,
oggi ho cambiato sia la membrana passando dalla 75gal alla 100gal ed in più ho aggiunto un secondo stadio di resine....
avrò esagerato?...:-)):-)):-)):-)):-))
da oggi utilizzerò nel penultimo e nell'ultimo stadio due tipi di resine: una che assorbe di meno, l'altra che assorbe un bel pò di più...
Ho aggiunto un bicchiere perchè passando alle resine più assorbenti il tempo di durata delle stesse era di circa un mese....
http://s4.postimage.org/4qgsjlyc/osmosi.jpg (http://postimage.org/image/4qgsjlyc/)
x la serie:un cannoncino in + male non fa....:-))
:-D qui in Brianza l'acqua non è proprio delle migliori... ho un tds in entrata che durante la giornata oscilla tra i 300 e i 340... da una settimana, però, hanno montato dei filtri ed un addolcitore condominiale ed è sceso a 220 - 240...
facendo delle prove subito dopo la membrana esce a 30 - 40...
Melius abundare quam deficere :-))
raiderale
14-06-2011, 02:43
bravo anche io l'ho fatto, ora ho 3 post filtri, tre bicchieri e una mebrana, silicati nitrati e fosfati... olè
acqua con TDS a 250 IN e con TDS a 002 OUT
ciao a tutti,
oggi ho cambiato sia la membrana passando dalla 75gal alla 100gal ed in più ho aggiunto un secondo stadio di resine....
avrò esagerato?...:-)):-)):-)):-)):-))
da oggi utilizzerò nel penultimo e nell'ultimo stadio due tipi di resine: una che assorbe di meno, l'altra che assorbe un bel pò di più...
Ho aggiunto un bicchiere perchè passando alle resine più assorbenti il tempo di durata delle stesse era di circa un mese....
http://s4.postimage.org/4qgsjlyc/osmosi.jpg (http://postimage.org/image/4qgsjlyc/)
l'unica cosa che non avrei fatto è quella di utilizzare una membrana da 100 galloni con quella tipologia di acqua ... per il resto tutto ok.... :-)
------------------------------------------------------------------------
bravo anche io l'ho fatto, ora ho 3 post filtri, tre bicchieri e una mebrana, silicati nitrati e fosfati... olè
acqua con TDS a 250 IN e con TDS a 002 OUT
con tre cartucce post osmosi non dovresti avere 2 ppm ma molto meno ... :-))
DECASEI mi hai smontato.... ma intendi con i parametri in entrata che ho adesso (220 - 240) o con quelli di prima?
ho pensato di cambiarla per un discorso di pressione... essendo all'ultimo piano non è mai superiore alle 2,5 bar... per riempire una tanica da 30l ci metteva praticamente un pomeriggio...
ps:
1) iol mio valore di tds è sempre stato 000 anche con solo uno stadio di resine
2) DECASEI: ti ricordi che avevo comprato la soluzione di calibratura del tds? ecco non riesco a farlo, una volta tarato se cambio sensore per controllare e poi immergo di nuovo il primo mi segna un valore diverso da quello voluto... avevo letto che potrebbe essere perchè quegli elettrodi leggono solo correttamente se l'acqua che li attraversa è in movimento... hai qualche consiglio?
Leggo solo ora la tua domanda... mandami una mail e ti spiego come effettuare correttamente la taratura del misuratore . :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |